Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2003, 11:46   #1
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
[romani] elucubrazione linguistica

chiamo a raccolta i miei concittadini, nonchè esperti di linguaggio astuto e forbito, per sottoporre loro un quesito di non dubbia valenza e che data la complessità della materia, potrà essere fugato solo dopo innumerevoli discussioni e confronti tra accademici quali siete voi tutti.

vado quindi ad illustrare il tema da approfondire.

E' innegabile che l'introduzione di una nuova moneta, quale l'euro abbia portato scompensi e stravolgimenti nella vita quotidiana di noi tutti. quello che una volta era certezza ora è dubbio, nebbia, imprecisione, incertezza.

Tra i mutamenti avvenuti, non può lasciar indifferenti il modo di esprimersi della popolazione della capitale riguardo alla nuova divisa monetaria.

Mi vado a spiegar meglio. Se una volta con il termine 'piotta' venina indicata la somma di lire 100 e successivamente, per effetto dell'inflazione lire 100.000 e per 'scudo' si intendeva lire 5.000 e così via, quale valore possono avere questi termini con l'avvento dell'Euro?

Sicuramente lorsignori mi sapranno chiarir meglio questo dubbio che mi assale da tempo immemorabile, ormai.

__________________
"Et si omnes ego non"

Ultima modifica di ALBIZZIE : 17-12-2003 alle 11:53.
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 11:50   #2
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
Re: [romani] elucubrazione linguistica

Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
chiamo a raccolta i miei concittadini, nonchè esperti di linguaggio astuto e forbito, per sottoporre loro un quesito di non dubbia valenza e che data la complessità della materia, potrà essere fugato solo dopo innumerevoli discussioni e confronti tra accademici quali siete voi tutti.

vado quindi ad illustrare il tema da approfondire.

E' innegabile che l'introduzione di una nuova moneta, quale l'euro abbia portato scompensi e stravolgimenti nella vita quotidiana di noi tutti. quello che una volta era certezza ora è dubbio, nebbia, imprecisione, incertezza.

Tra i mutamenti avvenuti, non può lasciar indifferenti il modo di esprimersi della popolazione della capitale riguardo alla nuova divisa monetaria.

Mi vado a spiegar meglio. Se una volta con il termine 'piotta' venina indicata la somma di lire 100 e successivamente, per effetto dell'inflazione lire 100.000 e per 'sacco' si intendeva lire 5.000 e così via, quale valore possono avere questi termini con l'avvento dell'Euro?

Sicuramente lorsignori mi sapranno chiarir meglio questo dubbio che mi assale da tempo immemorabile, ormai.

Con "sacco" si indicavano le mille lire, infatti un classico e' il "mezzo sacco" inteso sia come 500 lire che come 500fiat!

"Sacco" non lo uso piu' o cmq molto raramente...

Con "scudo" si intendevano le 5.000lire, ora per me 5euro e' "'no scudo" sebbene il valore sia doppio (in teoria) ma a conti fatti e' uguale (in pratica quindi).

'Na piotta per me sono cento euro, poi aspetto altri pareri, cosi' si fa dalle mie parti...

Ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 11:55   #3
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
ho modificato. avevo confuso 'sacco' con 'scudo'.

e testone?
e verdone?
e .... ?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 11:57   #4
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
nella mia compagnia la terminologia e' stata cosi' espansa, a decorrere dal 1/1/2002:

piotta (100 Lire) = Dismesso con l'ingresso dell'euro
piotta (100.000 Lire) = 51.65 euro poi arrotondato a 50.00 euro
du piotte (200 Lire) = Dismesso con l'ingresso dell'euro
du piotte (200.000 lire = Sostituito con "Europiotta"
europiotta = 100.00 euro

scudo (5 mila lire) = Dismesso con l'ingresso dell'euro
euroscudo = 5 euro
du scudi (10 mila lire) = equivalente di "euroscudo" ma preferibile rispetto a questo

millante (1000 lire) = Dismesso con l'ingresso dell'euro
eurante (1 euro) = Introdotto e poi dismesso per troppe casistiche di crampi alla lingua

sacco (1000 lire) = Dismesso con l'ingresso dell'euro
eurosacco = 1 euro
du sacchi (2000 lire) = equivalente di "eurosacco" ma preferibile rispetto a questo
mezzo sacco (500 lire) = Dismesso con l'ingresso dell'euro
dr.stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 11:58   #5
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
testone era un milione, verdone io intendo i 100 euro dato che sono verdi...
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 12:01   #6
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da dr.stein
nella mia compagnia la terminologia e' stata cosi' espansa, a decorrere dal 1/1/2002:
ma 'ndo vivi, dentro un'assicurazione?

mi vuoi far credere che avete messo il suffisso 'euro' con tanto di cambio aggiornato?


DA PAZZI!!!
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 12:06   #7
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma 'ndo vivi, dentro un'assicurazione?

mi vuoi far credere che avete messo il suffisso 'euro' con tanto di cambio aggiornato?


DA PAZZI!!!

A parte che dentro un'assicurazione non ci vivo ma ci lavoro

(AHO BONI....... FERMI TUTTI....... NUN ME CHIEDETE SCONTI PERCHE' NOI NON FAMO RC-AUTO! )

Comunque dire euro-sacco o euro-piotta ti evita un sacco di fraintendimenti lasciandoti pero' quella romanita' che i potenti alla comunita' europea hanno tentato di estirparci!

dr.stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 13:35   #8
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da dr.stein
nella mia compagnia la terminologia e' stata cosi' espansa, a decorrere dal 1/1/2002:

piotta (100 Lire) = Dismesso con l'ingresso dell'euro
piotta (100.000 Lire) = 51.65 euro poi arrotondato a 50.00 euro
du piotte (200 Lire) = Dismesso con l'ingresso dell'euro
du piotte (200.000 lire = Sostituito con "Europiotta"
europiotta = 100.00 euro

scudo (5 mila lire) = Dismesso con l'ingresso dell'euro
euroscudo = 5 euro
du scudi (10 mila lire) = equivalente di "euroscudo" ma preferibile rispetto a questo

millante (1000 lire) = Dismesso con l'ingresso dell'euro
eurante (1 euro) = Introdotto e poi dismesso per troppe casistiche di crampi alla lingua

sacco (1000 lire) = Dismesso con l'ingresso dell'euro
eurosacco = 1 euro
du sacchi (2000 lire) = equivalente di "eurosacco" ma preferibile rispetto a questo
mezzo sacco (500 lire) = Dismesso con l'ingresso dell'euro

Sta zitto che te certe cose nulle sai!

IMHO (Centocelle docet),
5 euro = uno scudo
100 euro = una piotta.

Alcuni valori "di riferimento" tipo vado a piglia' du scudi de fum... volevo dire di pizza non vengono più utilizzati con l'euro.

Poi per un breve periodo, nel nuovo dizionario della Crusca romana, è girato anche il termine "fella" con il quale si indicava comunque la piotta...
Ma è rapidamente caduto in disuso con l'avvento dell'euro.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 13:54   #9
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da dr.stein
nella mia compagnia la terminologia e' stata cosi' espansa, a decorrere dal 1/1/2002:
...
Mado'... ma ssete mitici... peggio der Piotta, quello de Supercafone, che cantava
Quote:
EuroPiotta ora poliglotta
ma se manca l'Euro qui è bancarotta.
Sempre in lotta per la pagnotta
ma se vinci da Gerry Scotti che botta!
Ora che una Piotta è roba da collezione,
che ogni dove i soldi hanno un nome,
che ogni nazione è uguale in apparenza
ma quanto vale il mio conto in banca?
In sostanza c'è più sostanza
o quel che resta è poco in tasca?
Euro-Euro non ci basta mai,
Piotta bye - bye.

RIT:
NON CAPISCO PIU' NIENTE
SUL MIO CONTO CORRENTE.
SE DIVIDO PER 2 E LEVO 3 ZERI
HO L'EUROCONTANTE.
VIVO SEMPLICEMENTE,
VIAGGIO IN MEZZO ALLA GENTE
SEMPRE MENO DISTANTI
EUROCONTENTI, EUROCONTANTI!!

Niente palanche, né gambe, né carte.
Niente marchi o franchi nelle banche.
Tutti in mutande o tutti miliardari,
anzi tutti quanti euromilionari!
Eurovisionari dello stesso programma
da qui in Irlanda, da Lisbona a Vienna.
Canta Rino "spendi spandi effendi",
più eurocontanti, più eurocontenti!

RIT:

Pronti partenza ok il prezzo è giusto?
Troppi gli spicci del resto in tasca!
Quanti impicci ora nella testa,

Ehi mi senti? Dillo a tutto il paese:
"se potessi avere 1000 euro al mese".
Poche pretese, no politichese
più imprese giù nel Belpaese.

RIT:
Dài, dimmi che non è vero che avete stabilito le regole con tutte queste precisazioni.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 13:57   #10
bossino
Senior Member
 
L'Avatar di bossino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: A.S. Roma
Messaggi: 271
co st'euro è ncasinoo, è un casino ancora nun se semo uniformati noi Romani, non ce se capisce niente




rivojo lo scudo e la piotta
bossino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 13:57   #11
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
beh, ovviamente il post era volutamente e ironicamente messo in maniera rigorosa e formale....

ovvio che nella realta' si traduce tutto in una mega caciara!
dr.stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 14:14   #12
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da dr.stein
beh, ovviamente il post era volutamente e ironicamente messo in maniera rigorosa e formale....
Sai che sono quasi deluso?

Quote:
Originariamente inviato da dr.stein
ovvio che nella realta' si traduce tutto in una mega caciara!
Come più o meno tutto da queste parti...
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 14:14   #13
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Il conterraneo Albizzie ha centrato una tematica che a noi tutti abitanti capitolini infervora il cuore, ebbene veniamo al punto, ove è stata relegata la nostra insigne ed originaria terminologia valutaria? 3 anni or sono la nuova valuta ha visto la luce di Roma ed alcuno mai si è occupato del rinnovamento linguistico.
Bizzarra è la mente umana che repentina dimentica ciò che solo ieri è stato, e la trascuratezza e la disattenzione della comunità
egualmente ci indigna e ribolle il sangue nelle romanissime vene.
Apriamo quindi una tavola rotonda e saniamo questa biasimevole lacuna.
Potiate prestare attenzione quindi alla proposta che segue.

'NA PIOTTA: 100 euro
'NA FELLA: 50 euro
UN SACCO: 1 euro
'NO SCUDO: 5 euro
'NA BRANDA: 500 euro

Ultima modifica di parax : 17-12-2003 alle 14:18.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 14:19   #14
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
'na piotta = 100 euro
e
'na fella = 50 euro

secondo me creano confusione
dr.stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 14:29   #15
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da dr.stein
'na piotta = 100 euro
e
'na fella = 50 euro

secondo me creano confusione
vada allora per la mezza piotta.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 14:50   #16
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
Quote:
Originariamente inviato da aquilante
Poi per un breve periodo, nel nuovo dizionario della Crusca romana, è girato anche il termine "fella" con il quale si indicava comunque la piotta...
Ma è rapidamente caduto in disuso con l'avvento dell'euro.
Fella non l'ho mai usata come termine a se stante, ma solo come "mezza fella" aka "mezza piotta"

Il problema de fondo dei soldi cmq e' n'antro: a chiamalli so' bono, ma nun vengono mai, li mortacci loro!


Ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 14:56   #17
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Aho ma li mortè avete buttato tutto n'caciara e io che ho dovuto da chiamare l'amico mio, bibbitaro daaaccademia daa crusca pe scrive quee du cazzate.
ma li mortacci vos.............
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 15:00   #18
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da bananarama
Fella non l'ho mai usata come termine a se stante, ma solo come "mezza fella" aka "mezza piotta"

Il problema de fondo dei soldi cmq e' n'antro: a chiamalli so' bono, ma nun vengono mai, li mortacci loro!


Ciao
enfatti!

Ricordo la mezza fella, il ventino e vari altri modi di dire, talvolta anche simpatici.

Curioso è anche notare come un'espressione uscita da una chiacchiera tra amici, possa poi diventare modo di dire tra le borgate romane.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 15:06   #19
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Ehi ma alcuni termini si usavano anche qui a milano

Uno scudo erano le 5000 lire e ora sono 5 euro.
Un sacco (detto anche un chilo), ex 1000 lire ora sono 1 euro.
10 sacchi (detti anche dieci chili) erano le 10000 lire ora sono i 10 euro.

__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 19:24   #20
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da aquilante
Sta zitto che te certe cose nulle sai!

IMHO (Centocelle docet),
5 euro = uno scudo
100 euro = una piotta.

Alcuni valori "di riferimento" tipo vado a piglia' du scudi de fum... volevo dire di pizza non vengono più utilizzati con l'euro.

Poi per un breve periodo, nel nuovo dizionario della Crusca romana, è girato anche il termine "fella" con il quale si indicava comunque la piotta...
Ma è rapidamente caduto in disuso con l'avvento dell'euro.
concordo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v