|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2781 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
SPK 808F versione "cabrio" :-)
![]() Ho acquistato questo caricatore evoluto a microprocessore (carica ad impulsi fissa 1A, canali individuali con rilevamento fine carica -dV/0dV, refresh, ecc.) a gennaio 2009, stanco di consumare ogni anno 15-20 alcaline (tra telecomandi, svegliette e flash della fotocamera); fino ad allora, da quando ero piccolo ho utilizzato (e buttato) tantissime ricaricabili, senza però mai interessarmi al loro funzionamento ed a capire perchè durassero così poco. Dopo essermi imbattuto per caso in questo forum, ho cominciato a leggere dall'inizio questo thread e mi sono appassionato (nonostante non sia più un ragazzino!); onestamente, debbo dire che da quando ho questo caricatore, abbinato alle ottime pile ibride (nella foto 2 AAA Uniross Hybrio) ho dismesso tutte le alcaline che avevo in casa! Avendolo pagato pochissimo(15 sterline!), posso tranquillamente affermare che si tratta di un prodotto dall'ECCELLENTE rapporto qualità/prezzo, peccato che lo si possa comprare solo all'estero... comunque sia, se volete che le vostre batterie vi durino a lungo, non cedete alla tentazione di comprare presso i nostri negozi di elettronica o grandi magazzini quei caricatori da 20-30 euro spesso in bundle con le batterie, l'alternativa reale a questo caricatore (oltre all'SPK 600, che ha praticamente le stesse caratteristiche tecniche) sono i più evoluti Lacrosse RS700, RS900, Maha C9000 oppure, salendo decisamente di grado (e di prezzo, nonchè di difficoltà di utilizzo), quelli da modellismo quali il Triton, l'iCharge, ecc. Il caricatore (rimarchiato come Extreme, Fujicell, ecc.) viene venduto assemblato con uno sportellino azzurro apribile, io ho preferito rimuoverlo per favorire una miglior ventilazione delle batterie: ora a fine carica queste si scaldano veramente pochissimo (40-45° C) e sono perfettamente cariche! ![]() Consumi rilevati con un misuratore: Caricamento di 4 AA: 8.5W Finale in trickle charge: 3W QUI il link del negozio inglese dove l'ho acquistato. Tuttavia, tenete presente che ultimamente diversi venditori britannici si rifiutano di spedire oggetti verso l'Italia, a causa di truffe da parte di nostri "furbi compatrioti". ![]() [ OT ] Recentemente mi è capitato di ordinare su eBay un paio di led dalla Cina per 5 euro(spedizione compresa!), ma dopo 2 mesi non era ancora arrivato nulla; contattato il venditore cinese, mi ha IMMEDIATAMENTE rimborsato, pregandomi però di ri-pagarlo qualora mi giungesse il pacco. Epilogo: dopo altri TRE mesi il pacchetto è misteriosamente arrivato, io ho avvertito subito il venditore cinese e l'ho pagato nuovamente. ![]() [ FINE OT ] Batterie (OTTIME) che ho testato con l'SPK 808F: - Uniross Hybrio AA (2100 mAh) e AAA (800 mAh) - Sanyo Eneloop AA (2000 mAh) Ecco un'ultima foto dall'alto; purtroppo, causa fretta, le foto non sono venute benissimo, il caricatore acceso ha il display retroilluminato blu e il led rosso (in alto a destra, vicino al tasto di refresh) che indica lo stato di accensione. ![]() ![]() EDIT: ecco altre due foto di entrambi i lati dell'elettronica dell'spk808 ![]() ![]() Visto i noti problemi di molti alimentatori scadenti (dovuto all'impiego di condensatori di bassa lega), dopo quasi un anno di utilizzo la cosa che mi premeva di più era verificare appunto lo stato dei condensatori dello stadio di alimentazione 220V: perfetti! ![]() Ultima modifica di Debian-LoriX : 14-12-2009 alle 10:51. Motivo: Aggiunte le foto dell'elettronica dell'spk808 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2782 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
![]() ottima rece, bravo ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
Quindi significa che se noi scarichiamo la pila a 500mA (con carica sucessiva a 1000mA) lui darà un impulso di 600mA per 8/10 di secondo e valuterà la tensione della pila nei 2/10 di secondo in cui non viene applicato carico. Alla fine la pila non dovrebbe comunque rovinarsi scaricandole col BC900 perchè se sio scarica la pila velocemente si ha una simil situazione del maha dove il breve periodo di non carico fa si che la misurazione sia "quasi" quella di quando la pila è a carico. Quando si scarica la pila lentamente durante il carico non riesce a scendere molto di tensione rispetto a quando è a riposo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2785 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2786 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
se riesco domani (volevo farlo stasera, ma non riesco a starci con i tempi) posto l'analisi delle diverse carica, a 1A e 2A con il C9000 (vedere se è vero che con 1A carica fino alla fine, e con 2A no, per evitare sovracaricamenti)
EDIT: Ho scaricato 2 pile ibride sony, uguali. una l'ho caricata a 1A, appena prima del done era a 1.47V e 1988mAh. Alla fine, quando è uscito done, è calata la tensione a 1.44V l'altra caricata a 2A. Appena prima del done anche lei era a 1.47V e 1828mAh, ma poi subito dopo il done, è calata un gradualmente (ma in poco tempo) a 1.42V. Dopo un ora era a 1.43V, dopo 3 ore è risceso a 1.42V. i mAh assorbiti sempre gli stessi. Quindi per caricarla completamente è consigliabile una carica sotto i 1500mA Ultima modifica di lordalbert : 14-06-2009 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2787 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Lord, a me il fine carica dopo il done lo fa sempre, almeno ho constatato da 1A in su, sotto dovrei provare.
Un'altra cosa che ho notato è che gli impulsi a fine carica (ma anche in piena carica) non sono a corrente constante (almeno penso, perchè non posso fare test molto approfonditi senza oscilloscopio..) Ad esempio, ho misurato la tensione subito dopo il done su delle batterie AAA che sto usando per fare questi test, le batterie in questione sono mezzo andate quindi non ci perdo niente, infatti in carica non riescono ad andare oltre 1,40-1,41volt. Praticamente a fine carica la tensione misurata sul tester non e costante ma altalenante, va in crescendo, esempio: 1.347v-1.355v-1.360v-1.374v-1.379v-1.385v-1.392v poi rinizia: 1.345v-1.356v-1.362v ecc.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
oggi ho scaricato una duracell 2650 tenuta ferma un mese... ha perso il 40% di carica ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Quote:
una volta aperte, le ho messe nell'808 per caricarle ed il mio fido carichino dava errore ![]() Così, le ho provate con il tester... erano tutte a ZERO volt, inutilizzabili! ![]() Le ho buttate anche se erano in garanzia, vai tu a dimostrare alla Coop che non è stata colpa mia a rovinarle! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Quote:
![]() Questo serve da esempio a chi dice che è meglio conservare le pile scariche e non cariche.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2791 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
ma infatti pure per me poteva recuperarle... magari avranno avuto una autoscarica ancora più accelerata ma potevano funzionare
in generale è sempre sbagliato lasciare le batterie ni-mh a riposo per più di 4-6 mesi, la stessa GP per es, consiglia di fare un ciclo di carica scarica ogni 6 mesi e di tenerle in posti più freschi possibile, tra i 5 e 15° possibilmente non dice niente invece a proposito dello stato di carica, questo c'è scritto su battery university ma a sto punto dubito che sia vero GP dice anche che si possono ridurre gli effetti deleteri di una sovraccarica scaricando un po la batteria appena dopo la sovraccarica... interessante no?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2792 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Appena arrivato a casa il bundle SCH600F e Uniross Hybrio...prime considerazioni a bruciapelo:
non conoscendo la uniross difficilmente avrei preso le loro batterie,temendo qualche cinesata...ma magari,costretto dalle necessità,potrebbe essere che le avrei prese... discorso peggiore per il caricabatterie:confezione anonima,di marca sconosciuta(Extreme),plasticoso...sicuramente avrei puntato su qualcosa più di marca(philips,varta,panasonic,etc...),sicuramente restando fregato. Questo giusto per dire quanto l'abito faccia il monaco e che forse queste marche,dato che a quanto sembra fanno ottimi prodotti,dovrebbero iniziare a pubblicizzarli un pò di più. Ok,passiamo alle cose pratiche...appena arrivato e disimballato...cosa faccio ora?qualcosa da verificare?qualche test da fare?ditemi,ditemi ^^ edit: per prima cosa ho scartato le mie uniross(un pacchetto veramente ben curato,complimenti),le ho messe nel 600(e vorrei sapere come farò a tirarle fuori,dato che per inserirle ho dovuto fare una discreta pressione...) e l'ho attaccato alla corrente (mettendo la spina UK in una doppia presa italiana)...l'lcd si è illuminato di un bel blu intenso e il display segnalava che le batterie erano al 75% (ultima tacca lampeggiante)...sono le 10:07,vediamo a che ora smette di lampeggiare(sperando di accorgermene subito in modo da non falsare il risultato) Ultima modifica di DeMoN3 : 16-06-2009 alle 09:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2793 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1720
|
beh semplicemente usalo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2795 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
no, non saliva di tensione... ma se devo essere sincero neanche quella a 2A è salita di tensione. E' passata soltanto da 1.42 a 1.43 ma poi è ritornata 1.42
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2796 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Il fatto che salga anche di un solo decimo di volt dopo il done, conferma il fatto che la batteria continua a ricevere la carica anche dopo la conferma del caricatore, non si capisce quanto però..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2797 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Mi cospargo il capo di cenere.....
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2798 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Beh, la trickle charge la riceve sempre e comunque. Qualunque caricabatterie credo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2799 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
la trickle charge di 10mA (a impulsi da 2A) viene erogata sempre
la topoff di 100mA (sempre a impulsi da 2A) dobbiamo capire perchè qui uno dice una roba altri hanno altre versioni... certo che la maha ci si è messa d'impegno per rovinare un ottimo caricatore ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2800 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Non penso si tratti di trickle charge perchè la batteria dopo il "Done", scende da 1,47v a circa 1,43-1,44v, per poi risalire dopo 1-2ore a 1,45-1,46volt (dipende dalla batteria), infine dopo le due ore torna a 1,43volt, sicuramente si tratta di una corrente superiore ai 10mA
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.