|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5341 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
|
Ecco le mie temp in idle con il minimo vcore e vtuttoilresto e la memoria a 600 mhz. Meno di cosi' non fa' il boot, ovviamente non e' stabile per niente. Pero' la temp in idle mi pare alta per il vcore... qualcuno ha il mio dissipatore e puo' dirmi se sono valori sensati? Comincio a realizzare che forse un problema, per le temperature, sia li'...
__________________
Shub <-- CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x |
|
|
|
|
|
#5342 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Francavilla al mare
Messaggi: 1624
|
Quote:
magari in 1:1 prova a far scendere il vcore e vedi se fa il boot |
|
|
|
|
|
#5343 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
|
Quote:
![]() Quindi stabilita' per il processore, da provare ora il blend di orthos.
__________________
Shub <-- CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x |
|
|
|
|
|
|
#5344 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
gia, cmq prova a tenere le ram in sincrono, magari è la mobo troppo pretenziosa oppure se vuoi forse c'è ancora la mia p5e in vendita
__________________
HAF X
|
|
|
|
|
|
#5345 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
ma nel case hai altre ventole per raffreddare?? hai almeno un aventola avnti in entrata e una in uscita?? inoltre nonè che la vga scalda troppo facendo arrivare l'aria calda vicino la cpu' magari è questa la cusa delle temp alte...
__________________
HAF X
|
|
|
|
|
|
|
#5346 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
|
Quote:
Grazie a tutti per i consigli etc etc cmq!
__________________
Shub <-- CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x |
|
|
|
|
|
|
#5347 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
bhe se aprendo la paratia laterale le temp scendono di 10° penso proprio che il problema sia uno scarso riciclo d'aria all'interno del case! che ventole hai?? in caso se ti servono dei consigli possiamo parlarne in pvt, così ti consiglio qualche ventola alternativa cercando di mantenere la maggiore silenziosità possibile in questo argomento sono abbastanza afferrato in quanto seguivo il thead delle ventole!!
__________________
HAF X
|
|
|
|
|
|
|
#5348 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 75
|
ok ragazzi sono riuscito ad arrivare a 3400MHz
ho cominciato mettendo questi valori da bios: -CPU Frequency: 378mhz -DRAM Frequency: 756mhz -PCI-E Frequency: 101mhz -PCI Clock Synchronization mode: 33,33mhz -Spread Spectrum: Disabled -Memory Voltage: 1.90v -CPU Vcore Voltage: 1,4v -FSB Termination Voltage: AUTO -NB Vcore: AUTO -SB Vcore: AUTO -ICH Chipset Voltage: AUTO mettendo la ram in sincrono con timings 5-5-5-15. faccio partire orthos in blend, che stressa cpu e ram e dopo 4 minuti si stoppa. allora pensando sia colpa del voltaggio cpu, entro nel bios e aumento vcore a 1.4250v. faccio ripartire orthos stavolta in small ffts per stressa il cpu e il test va liscio per 1 ore con temperature a 53c°(considerando che il case era un po impolverato) poi ho aperto la finestra e sono scese a 50C° . capito che il cpu era stabile, rifaccio partire orthos in blend e di nuovo dopo 4 minuti da errore, allora rientro nel bios e metto il voltaggio della ram a 2.00v, rifaccio parti orthon e va tutto liscio per 40 minuti con temperature a 51C° (piu in la faro un test piu lungo). per adesso il pc è stabile con temperature in idle di 43-40, il prossimo passo sara abbassare il vcore, vorrei arrivare a 1.400v. adesso sto cosi: ![]() poi nn so se sarebbe meglio modificare questi valori: -FSB Termination Voltage: AUTO -NB Vcore: AUTO -SB Vcore: AUTO per rendere il sistema piu stabile e piu performante, pero nn ho idea su come settarli, voi che ne dite?
__________________
Procio: intel i7 4770k, Scheda madre: MSI Global Z87-GD65 GAMING, Scheda video: Asus Strix GTX 980 TI oc, RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB DDR3-1866MHz, Case: cooler master HAF 932, Dissipatore cpu : Noctua NH-U14S, Alimentatore: Enermax Revolution 87+ |
|
|
|
|
|
#5349 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
tanto penso che con quel fsb non dovresti avere problemi! cmq piano piano cerca di scendere con il vcore, 1.40 forse è un po troppo per un daily use appena trovi che il pc non è stabile alzi di sue step il vcore e così dovresti essere a posto!
__________________
HAF X
|
|
|
|
|
|
#5350 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 75
|
Quote:
__________________
Procio: intel i7 4770k, Scheda madre: MSI Global Z87-GD65 GAMING, Scheda video: Asus Strix GTX 980 TI oc, RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB DDR3-1866MHz, Case: cooler master HAF 932, Dissipatore cpu : Noctua NH-U14S, Alimentatore: Enermax Revolution 87+ |
|
|
|
|
|
|
#5351 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
e bho, dovrebbe variare in base alle schede madri, cmq basta che metti il voltaggio minimo che puoi impostare
__________________
HAF X
|
|
|
|
|
|
#5352 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 75
|
niente nn riesco a scendere di vcore meno di 1.4250v, come calo di uno il test si blocca, o provato anche a mettere:FSB Termination Voltage: 1.30,
NB Vcore: 1.45, SB Vcore: 1.50, il minimo consettito, ma niente, nn fallisce solo se il vcore è a 1.4250v. forse l'unica soluzione sara aggionare il bios visto che è vecchiotto v0614. ma siccome a nn è un'operazione facile e io nn l'ho mai fatto per adesso rimango cosi.
__________________
Procio: intel i7 4770k, Scheda madre: MSI Global Z87-GD65 GAMING, Scheda video: Asus Strix GTX 980 TI oc, RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB DDR3-1866MHz, Case: cooler master HAF 932, Dissipatore cpu : Noctua NH-U14S, Alimentatore: Enermax Revolution 87+ |
|
|
|
|
|
#5353 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
|
Quote:
__________________
Shub <-- CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x |
|
|
|
|
|
|
#5354 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montecchio Maggiore (VI)
Messaggi: 1404
|
c'è nessuno che, per curiosità, ha provato qualche max find?
il massimo che sono riuscito a fare io, per ora, è questo ![]() più su non ci va, temo che richieda ancora vcore e non me la sentivo di andarci ancora giù di brutto, quindi mi sono fermato qualcuno che è andato più su, sa dirmi che vcore ha sparato?
__________________
Intel Core i7 12700 | MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 | 16 GB Crucial Ballistix DDR4 3600 C16 | EVGA RTX 3080 FTW3 UG 10 GB | WD Blue SN570 1TB + Crucial BX100 250GB + Seagate Barracuda ST3000DM008 3TB | MSI MPG A650GF | CoolerMaster RC690 | Gigabyte M27Q | Logitech G27 | XB1 Gamepad |
|
|
|
|
|
#5355 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Io ho provato con l'E6700, solo che con un processore sfigato come il mio ho dovuto dare molto più vcore:
http://www.pctunerup.com/up/image.ph...5194908_hw.JPG Questa è invece la max frequenza (ottenuta con 1.73v reali): http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=485255 P.S: I 65nm sono dei carri armati, non farti troppi problemi a dare vcore. Solo una cosa: il calore del processore deve essere ben dissipato (per quelle prove usavo l'IFX-14, con t.amb 2°) pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS Ultima modifica di pgp : 21-03-2009 alle 18:07. |
|
|
|
|
|
#5356 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 75
|
__________________
Procio: intel i7 4770k, Scheda madre: MSI Global Z87-GD65 GAMING, Scheda video: Asus Strix GTX 980 TI oc, RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB DDR3-1866MHz, Case: cooler master HAF 932, Dissipatore cpu : Noctua NH-U14S, Alimentatore: Enermax Revolution 87+ |
|
|
|
|
|
#5357 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montecchio Maggiore (VI)
Messaggi: 1404
|
Quote:
) ma ho lo ZEN Nanoxia Edition e sto sui 40° in idle alla frequenza sopra, mi devo preoccupare o posso stare tranquillo anche più su?ovviamente non mi interessa affatto la stabilità, voglio solo vedere quanto in alto riesco ad arrivare
__________________
Intel Core i7 12700 | MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 | 16 GB Crucial Ballistix DDR4 3600 C16 | EVGA RTX 3080 FTW3 UG 10 GB | WD Blue SN570 1TB + Crucial BX100 250GB + Seagate Barracuda ST3000DM008 3TB | MSI MPG A650GF | CoolerMaster RC690 | Gigabyte M27Q | Logitech G27 | XB1 Gamepad |
|
|
|
|
|
|
#5358 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5359 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Il pc era sul balcone (questo inverno a Genova ha nevicato una volta, io ho fatto la prova il giorno prima, fortunatamente), io ero chiuso in casa
@ jumpboy8: Ho dato 1.6v anche quando avevo il Freezer 7 Pro, non sono la persona più adatta per consigliarti il max vcore Comunque tieni il pc all'aria aperta (o comunque vicino ad una finestra), e fino a 1.65v non c'è alcun pericolo imho. Lo Zen è un ottimo dissi. P.S: Il procio non si è fatto nulla, ma la prima volta che ho raggiunto i 4ghz, con una P5N-E sli, ho fritto la mobo (con 1.55v al nb e 1.744v alla CPU, con quella mobo dovevo dare più volt all'E6700). E' ancora viva, ma non supera più i 320mhz di bus ![]() Invece con la Giga in firma è stato molto più semplice: meno vcore e più bus (500x8 invece di 400x10). pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS Ultima modifica di pgp : 22-03-2009 alle 17:19. |
|
|
|
|
|
#5360 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
aiuto! problema nel superare 2.8ghz con e6600
Ciao.
Ho chiesto qui su hwupgrade forum per tentare di risolvere il mio problema ma nessuno mi rispose. Dunque ho l'E6600 su p5ld2-se (asus). Non riesco a oltrepassare i 2.8ghz (usando 317 mhz *9) senza che a ogni riavvio l'alimentatore (650watt, tiene una sch video7600gs e 5 harddisk, 4 saata 1 ide) stacchi 2 - 3 secondi per ripartire. in pratica se spengo il pc ottengo uno spegnimento. se riavvio (o spingo reset) ottengo uno spegnimento temporaneo, non si riavvia rimanendo acceso. Che valori devo impostare nel bios della mobo per arrivare a 3.0ghz? ed eventualmente 3.2ghz o 3.4ghz? intendo sia il valoree fsb sia quelli delle ram eccecc.. perchè ho provato svariate combinazioni, tra fsb e vcore ma nada. anche con il profilo preimpostato, se vado a 3.0 o 3.1 ghz il sistema gira tranquillo ma al riavvio si spegne sempre. E' 1 problema di valori errati o di ram? ho 3gb così suddivisi: canale 1a: banco di 512mb, 667 ddr2@333mhz (non so la marca) canale 2a: banco di 1gb, 667 ddr2@333mhz Corsair XMS2 CM2X1024-5400C4 canale 1b: vedi canale 1a canale 2b: banco di 1gb, 667 ddr2@333mhz (non so la marca) Grazie mille a tutti per la risposta. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.
















) ma ho lo ZEN Nanoxia Edition e sto sui 40° in idle alla frequenza sopra, mi devo preoccupare o posso stare tranquillo anche più su?








