Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 11:38   #32641
iperpaol0
Member
 
L'Avatar di iperpaol0
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 117
ciao, ho problemi di ricezione wi fi con la scheda integrata del 9400. volevo mettere una bella antenna esterna. però pensavo il cavo antenna poi dove lo collego?
logicamente devo prendere una scheda esterna che abbia l'ingresso per il cavo antenna. Avete qualche consiglio su un prodotto simile ??
iperpaol0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 11:44   #32642
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
ora vorrei dire la mia sulla questione scuola )

Ragionavo stamattina sui vari post ....
premetto che non conosco a fondo la riforma della sig.ra ministra ma vorrei provare ad esprimere un parere:
Ho fatto le elementari al tempo del maestro unico trovandomi molto bene e pensando che il modello degli anni settanta non era male ...ma poi penso che questo mio ragionamento è da vecchio !
E' meglio garantire ai bambini di oggi ovvero i giovani e gli uomini/donne di domani una formazione culturale data da piu insegnanti anche perche oggi si studiano materie come l informatica (ai nostri tempi manco si sapeva cosa fosse) e quindi c'e' bisogno di insegnanti preparati (e non di mega corsi di aggiornamento su tantissime materie).
Oggi il mondo corre troppo veloce ed abbiamo bisogno di milioni di informazioni veicolate in mille maniere.... .non penso che l insegnante unico possa supplire a questa esigenza.
La pluralità comunque viene inserita dalle scuole medie avendo piu insegnanti per materie.... allora non vedo perche non lasciarlo anche nelle scuole elementari.
E' una scelta magari costosa ma io sinceramente valuto sempre in maniera
positiva l investimento nella cultura...

Grazie
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 11:47   #32643
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da iperpaol0 Guarda i messaggi
ciao, ho problemi di ricezione wi fi con la scheda integrata del 9400. volevo mettere una bella antenna esterna. però pensavo il cavo antenna poi dove lo collego?
logicamente devo prendere una scheda esterna che abbia l'ingresso per il cavo antenna. Avete qualche consiglio su un prodotto simile ??
ciao....
guarda io ho avuto un problema simile in quanto ho il modem wireless su un piano e dal piano inferiore non riuscivo ad accedervi mentre dal piano superiore nessun problema.
Abbiamo provato a cambiare l'antenna al modem router (un netgear dg834gt) ma con pochi risultati.
Purtroppo quando ci sono di mezzo pareti portanti o travi in cemento armato non puoi farci nulla.... il mio consiglio è di provare a comprare un antenna piu potente (guarda magari a medi....d ) ma non ti garantisco la riuscita.
Io alla fine ho cablato e vado di ethernet. Probabilmente con il passare degli anni troveranno un modo di amplificare il sengale senza che ci spunti il terzo occhio...
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 11:59   #32644
bob970
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 253
Come al solito sono d'accordo con Dan...anzi è lui che la pensa come me!

Avrà pure alzato i toni della discussione, ma ha argomentato punto per punto.

Di contro non ho visto risposte alle sue considerazioni, ma solo frasi fatte e banali. Le stesse frasi fatte e banali che usano i rappresentanti del governo quando gli si chiedono spiegazioni.

Ho pertecipato a tre riunioni in cui i presidi delle scuole elementari del mio comune hanno spiegato con i numeri (e non con la loro fede politica) cosa vorrà dire per i propri istituti (e di conseguenza per gli alunni) la nuova riforma.

Non licenziano nessuno? Verissimo. Infatti basta non riconfermare circa 40.000 precari. Molte dei quali con una ricollocabilità nel mercato del lavoro bassissima. Ma tanto non sono mica stati licenziati...

Ore garantite alla settimana: 24. Tutte le ore sucessive necessarie per garantire il tempo pieno verranno coperte dell'insegnate stessa se ne darà la disponibilità altrimenti da qulcun altro (chi? a insegnare cosa? non si sa).
Qui emerge un altro punto fondamentale della questione: le ore di straordinario degli insegnanti o l'equivalente per il personale necessario a garantire il tempo pieno, sarà a carico degli istituti stessi!
I presidi hanno affermato che se non gli verranno aumentati i fondi il prossimo anno le loro scuole NON faranno il tempo pieno!
Come si può ben immaginare il problema di dove piazzare i bambini dalle 12-30 in poi diventerà un assillo per moltissime famiglie. Se ci sono i nonni bene, altrimenti bisognerà pagare delle baby sitter per 5 giorni alla settimana. Immaginate la ricaduta in un bilancio familiare. Immaginate le ripercussioni per il bambino...
Ad onor del vero è stata ventilata l'ipostesi che i bambini possano comunque rimanere a scuola: A PAGAMENTO! Infatti lo stipendio del personale presente al pomeriggio sarebbe completamente a carico dei genitori. Nuova tassa mascherata?

Come vedete parlo di numeri, non di idee.

Passiamo alla riorganizzazione delle classi:
30 bambini per aula ed un solo maestro. Tra parenti e amici conosco ben tre maestre elementari: tutte e tre mi assicurano che gestire 30 bambini è impossibile. I bambini di oggi sono iper attivi e con un livello di attenzione molto basso. Già oggi mantenere la disciplina e attirare la loro attenzione è difficilissimo: con 30 bambini per classe è impossibile.
Chi pagherà tutto ciò? Naturalmente i bambini che hanno più difficoltà...naturalmente non ci sarà il tempo e la forza di segurli con la dovuta attenzione.
Scusate, avevo promesso di parlare di numeri: e allora sapete cosa dice la legge sullo spazio minimo per alunno? 1,8 mq. per alunno per ogni singola classe. I presidi presenti ci hanno presentato le nuove disposizioni nei loro istituti: le classi migliori avranno 1,2 mq. per alunno, le peggiori 0,9 !!!! Metà dello spazio di prima! Vuol dire che i bambini saranno accatastati uno in fianco all'altro. La nuova scuola moderna! Che meraviglia!
Pensierino: secondo voi riammoderneranno gli ambienti o verrà modificata la legge?

Infine l'ultimo punto della della riforma molto interessante:
verrà riammodernata l'edilizia scolastica di tutto il paese.
MERAVIGLIOSO! Sapate quanto è stato stanziato? 20 milioni di euro!!!! Dividendo tale enorme cifra per le scuole elementari statali di tutta Italia, risultano ben 600€ per struttura!!! Che meraviglia!!! La sola provincia di Venezia negli ultimi 8 anni ne ha spesi 60 di milioni, non di euro...

All'ultimo incontro ha partecipato anche il deputato di Forza Italia, tale Favero (ex facente parte della commissione cultura del precedente governo Berlusconi e appartenente al pool di tecnici che ha redatto la riforma Moratti ) che imbarazzatissimo ha affermato che avevamo ragione su tutti i punti ma che, purtroppo (sic!), questa NON è la riforma della scuola, quella c’è già stata ed è la riforma Moratti, questa è semplicemente l’attuazione dei tagli richiesti da Tremonti in finanziaria al ministro Gelmini.
Ordine di Tremonti: recuperiamo 7 MILIARDI di euro. Come fare?
Recuperiamo il 7% dei 100 miliardi di euro evasi ogni anno? NO!
Tagliamo le spese dell'amministrazione politica? NO!
Tagliamo le spese al nostro inutile esercito? NO!
E allora dove gli prendiamo? Bhè, ma dalla scuola, no? Siamo un governo di destra! Non vorrai mica tassare petrolieri o ancora peggio punire gli evasori!! Bastoniamo i dipendenti pubblici, aboliamo le class-action, diamo a Colannino la good-company dell'Alitalia, facciamo pagare la bad-company agli italiani e bastoniamo tutti i dipendenti...poi bastoniamo la scuola primaria e lasciamo a casa 40.000 precari...poi passiamo all'università e massacriamo pure quella...poi...poi...
bob970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:08   #32645
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Solo un commento.....c'è da rabbrividire!!!
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:08   #32646
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da lvlao Guarda i messaggi
...pero se ci pensi.... forse cosi' nella societa di domani ci saranno persone educate da ciellini, persone educate da naziskin e persone educate da figli dei fiori.... che come pluralismo e' meglio che una melma di persone tutte uguali che hanno nella loro educazione un po' di tutto (e un po' di niente)....
Beh, no, pluralismo è esprimere (e ascoltare chi esprime) più punti di vista, interagire (e farsi un'idea propria).
Essere ciellino perchè cresciuto da ciellini è la cosa peggiore che possa capitare, mi meraviglio che tu veda la società come comparti stagni di persone che sono cresciute sentendo solo questa campana, o solo l'altra, di campana.

Il bello di passare dal maestro unico (fino a 20 anni fa) al team docente (da 20 anni a sta parte) era proprio la "democrazia" educativa, 3 o 4 docenti (ovviamente su 2-3 classi, non dedicati alla classe singola) che si facevano il collegio docenti concordando le varie attività, una linea educativa pianificata mettendo insieme più teste e più professionalità.

Tornare alla situazione di 20 anni fa è un gran passo indietro, mi pare palese.

Quote:
Originariamente inviato da lvlao Guarda i messaggi
certo che ai miei tempi io ho avuto una unica maestra che insegnava tutto.... e non mi pare abbia fatto danni.... ora mia figlia ha una maestra per le materie letterarie, una per le scientifiche e una per teologia e di tanto in tanto un insegnate per la ginnastica....

ma non so se avete visto cosa poi effettivamente vuol dire materia letteraria e materia scentifica (nella prima elementare almeno)... la prima significa ritagliare le lettere dell'alfabeto e la seconda appiccicare le foglie secche alle pagine del quadernone... magari un insegnante basta, che poi gestire 30 bambini da soli sia un impresa titanica non lo metto in dubbio... ed in effetti io piuttosto farei piu' classi ma meno numerose con un solo maestro (alle elementari).... il riferimento di un unica persona come il "Maestro" e' importante secondo me...

Non voglio fare flame (uno mi basta e mi avanza )
Non so cosa hai visto tu, ma attualmente alle elementari si fanno:

-italiano
-storia
-geografia
-matematica
-informatica
-scienze
-arte
-lingua straniera
-teologia
-musica
-ginnastica

...e mi sa che dimentico anche qualcosa.

Che poi in prima elementare si attacchino le letterine non significa che lo si farà anche nei 4 anni a seguire.

Non ti sembra assurdo che un insegnante singolo si sobbarchi tutto questo (per tutto l'orario) in classi da 30 bambini?
Non trovi che l'insegnamento perderà in qualità o credi che gli insegnanti attuali abbiano una preparazione adeguata anche in ciò che non hanno MAI insegnato finora?
Finora si divideva per 3 (con qualche compresenza), ma i 3 insegnanti incastravano gli orari in modo da smazzarsi almeno 2 classi.

Sinceramente a me una scelta del genere sembra indifendibile.

E non sto toccando la questione disoccupazione...

Ultima modifica di danello : 04-11-2008 alle 12:21.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:11   #32647
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
EDIT.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:12   #32648
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Niente scuola eh?
Sinceramente non ti capisco, dico che sono incazzato perchè tra le varie stronzate di questa riforma probabilmente ci sarà anche la perdita del posto da parte della mia compagna (non me lo sogno io, è il preside che ha già messo in guardia le educatrici precarie).
Tu potresti anche avere il buon gusto stare zitto (chi ti ha chiesto niente?) e invece te ne esci dicendo che la critica della riforma è frutto di strumentalizzazioni.
Già lì mi hai fatto innervosire visto che hai fatto la sparata senza argomentare, ma nervoso (ma ancora abbastanza rispettoso) scrivo che cosa mi fa cagare in questa riforma (e perchè).
Tu invece di ribattere punto su punto te ne esci con la solita zuppa di qualunquismo, dimostrando che nella pratica non hai approfondito la questione.

Ora, visto che la cosa mi tocca personalmente e nessuno ha chiesto il tuo parere, o ti metti ad argomentare la tesi della strumentalizzazione, oppure hai perso un'ottima occasione per stare zitto e spandere fuffa.
Se c'è una cosa che mi dà fastidio è chi prende posizione in maniera ferma su temi così importanti nonostante la sua conoscenza faccia acqua da tutte le parti.
Impara a lanciare il sasso senza nascondere la mano, vedrai che sarò molto più rispettoso di così.
ho seguito la discussione e finora ho preferito stare a guardare.
effettivamente, le argomentazioni di efireblade sono inesistenti, come se scrivesse tanto per scrivere. se nn interessa particolarmente un argomento, o nn si è sufficientemente informati, meglio tacere.
tra la discussione danello-efireblade sulla scuola e la discussione mr6600-Tizio sull'università (tornare indietro di un paio di pagine) c'è una bella differenza.
è anche vero che tu te la sei presa esageratamente, come se la causa del possibile licenziamento della tua compagna fosse efireblade. la riforma nn l'ha fatta lui, l'autrice è la gelmini.
incacchiati pure, ma con le persone giuste. che so, vai a incatenarti di fronte al ministero per protesta, fai uno sciopero della fame in stile pannella...

cmq, se proprio vogliamo parlare di strumentalizzazioni, quello che vogliono dire coloro che usano questo termine, è che la sinistra abbia cavalcato questa ondata di proteste a fini politici.
io, in tutta sincerità, non credo che la riforma abbia scontentato solo gli elettori di sinistra, ma tutti: a destra, a sinistra, al centro.
questi tagli di personale, sia alle scuole sia all'università, colpiscono tutti indipendentemente dal credo politico.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:17   #32649
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da iperpaol0 Guarda i messaggi
ciao, ho problemi di ricezione wi fi con la scheda integrata del 9400. volevo mettere una bella antenna esterna. però pensavo il cavo antenna poi dove lo collego?
logicamente devo prendere una scheda esterna che abbia l'ingresso per il cavo antenna. Avete qualche consiglio su un prodotto simile ??
Ma non servono antenne esterne, quella integrata se non ha magagne riceve alla grande.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:20   #32650
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
UP
Perdi un po' nei tempi d'accesso, non molto nel transfer rate.

Se non sei un fanatico dello storage veloce puoi prendere un 5400rpm da 320 giga e spendere circa 60 euro.

Tipo un Samsung HM320JI.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:22   #32651
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da bob970 Guarda i messaggi
Come al solito sono d'accordo con Dan...anzi è lui che la pensa come me!

Avrà pure alzato i toni della discussione, ma ha argomentato punto per punto.

Di contro non ho visto risposte alle sue considerazioni, ma solo frasi fatte e banali. Le stesse frasi fatte e banali che usano i rappresentanti del governo quando gli si chiedono spiegazioni.

Ho pertecipato a tre riunioni in cui i presidi delle scuole elementari del mio comune hanno spiegato con i numeri (e non con la loro fede politica) cosa vorrà dire per i propri istituti (e di conseguenza per gli alunni) la nuova riforma.

Non licenziano nessuno? Verissimo. Infatti basta non riconfermare circa 40.000 precari. Molte dei quali con una ricollocabilità nel mercato del lavoro bassissima. Ma tanto non sono mica stati licenziati...

Ore garantite alla settimana: 24. Tutte le ore sucessive necessarie per garantire il tempo pieno verranno coperte dell'insegnate stessa se ne darà la disponibilità altrimenti da qulcun altro (chi? a insegnare cosa? non si sa).
Qui emerge un altro punto fondamentale della questione: le ore di straordinario degli insegnanti o l'equivalente per il personale necessario a garantire il tempo pieno, sarà a carico degli istituti stessi!
I presidi hanno affermato che se non gli verranno aumentati i fondi il prossimo anno le loro scuole NON faranno il tempo pieno!
Come si può ben immaginare il problema di dove piazzare i bambini dalle 12-30 in poi diventerà un assillo per moltissime famiglie. Se ci sono i nonni bene, altrimenti bisognerà pagare delle baby sitter per 5 giorni alla settimana. Immaginate la ricaduta in un bilancio familiare. Immaginate le ripercussioni per il bambino...
Ad onor del vero è stata ventilata l'ipostesi che i bambini possano comunque rimanere a scuola: A PAGAMENTO! Infatti lo stipendio del personale presente al pomeriggio sarebbe completamente a carico dei genitori. Nuova tassa mascherata?

Come vedete parlo di numeri, non di idee.

Passiamo alla riorganizzazione delle classi:
30 bambini per aula ed un solo maestro. Tra parenti e amici conosco ben tre maestre elementari: tutte e tre mi assicurano che gestire 30 bambini è impossibile. I bambini di oggi sono iper attivi e con un livello di attenzione molto basso. Già oggi mantenere la disciplina e attirare la loro attenzione è difficilissimo: con 30 bambini per classe è impossibile.
Chi pagherà tutto ciò? Naturalmente i bambini che hanno più difficoltà...naturalmente non ci sarà il tempo e la forza di segurli con la dovuta attenzione.
Scusate, avevo promesso di parlare di numeri: e allora sapete cosa dice la legge sullo spazio minimo per alunno? 1,8 mq. per alunno per ogni singola classe. I presidi presenti ci hanno presentato le nuove disposizioni nei loro istituti: le classi migliori avranno 1,2 mq. per alunno, le peggiori 0,9 !!!! Metà dello spazio di prima! Vuol dire che i bambini saranno accatastati uno in fianco all'altro. La nuova scuola moderna! Che meraviglia!
Pensierino: secondo voi riammoderneranno gli ambienti o verrà modificata la legge?

Infine l'ultimo punto della della riforma molto interessante:
verrà riammodernata l'edilizia scolastica di tutto il paese.
MERAVIGLIOSO! Sapate quanto è stato stanziato? 20 milioni di euro!!!! Dividendo tale enorme cifra per le scuole elementari statali di tutta Italia, risultano ben 600€ per struttura!!! Che meraviglia!!! La sola provincia di Venezia negli ultimi 8 anni ne ha spesi 60 di milioni, non di euro...

All'ultimo incontro ha partecipato anche il deputato di Forza Italia, tale Favero (ex facente parte della commissione cultura del precedente governo Berlusconi e appartenente al pool di tecnici che ha redatto la riforma Moratti ) che imbarazzatissimo ha affermato che avevamo ragione su tutti i punti ma che, purtroppo (sic!), questa NON è la riforma della scuola, quella c’è già stata ed è la riforma Moratti, questa è semplicemente l’attuazione dei tagli richiesti da Tremonti in finanziaria al ministro Gelmini.
Ordine di Tremonti: recuperiamo 7 MILIARDI di euro. Come fare?
Recuperiamo il 7% dei 100 miliardi di euro evasi ogni anno? NO!
Tagliamo le spese dell'amministrazione politica? NO!
Tagliamo le spese al nostro inutile esercito? NO!
E allora dove gli prendiamo? Bhè, ma dalla scuola, no? Siamo un governo di destra! Non vorrai mica tassare petrolieri o ancora peggio punire gli evasori!! Bastoniamo i dipendenti pubblici, aboliamo le class-action, diamo a Colannino la good-company dell'Alitalia, facciamo pagare la bad-company agli italiani e bastoniamo tutti i dipendenti...poi bastoniamo la scuola primaria e lasciamo a casa 40.000 precari...poi passiamo all'università e massacriamo pure quella...poi...poi...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:22   #32652
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi

.....Non ti sembra assurdo che un insegnante singolo si sobbarchi tutto questo in classi da 30 bambini?
...Sinceramente a me una scelta del genere sembra indifendibile.
secondo me la prossima mossa sarà il maestro unico....per ogni istituto
lezione in aula magna, maestro col megafono che parla di fronte a 2000 alunni

la scelta è difendibile nella logica degli sprechi di casa italia: sprecare soldi in mille modi (vedi consulenze milionarie al comune date a gente con la 3 media o un diploma superiore al massimo), premiare i fannulloni, rimpinzare di soldi assessori regionali, provinciali ecc..., far sopravvivere con aiuti statali (i soldi nostri) baracconi immensi che fanno acqua da tutte le parti (leggi la compagnia di bandiera Debitalia) e contemporaneamente offendere la professionalità dei migliori, svilire il loro impegno, affossare quel che di buono c'è in italia.
nessuno fa miracoli: se lo stato ha 100 e spende 90 in ca**ate inutili, per le spese utili, che dovrebbero far crescere il paese, resta 10.
se poi le spese per le ca**ate inutili aumentano a 95, i fondi per le spese utili diminuiscono ulteriormente. ecco spiegati i tagli indiscriminati
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:26   #32653
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
secondo me la prossima mossa sarà il maestro unico....per ogni istituto
lezione in aula magna, maestro col megafono che parla di fronte a 2000 alunni

la scelta è difendibile nella logica degli sprechi di casa italia: sprecare soldi in mille modi (vedi consulenze milionarie al comune date a gente con la 3 media o un diploma superiore al massimo), premiare i fannulloni, rimpinzare di soldi assessori regionali, provinciali ecc..., far sopravvivere con aiuti statali (i soldi nostri) baracconi immensi che fanno acqua da tutte le parti (leggi la compagnia di bandiera Debitalia) e contemporaneamente offendere la professionalità dei migliori, svilire il loro impegno, affossare quel che di buono c'è in italia.
nessuno fa miracoli: se lo stato ha 100 e spende 90 in ca**ate inutili, per le spese utili, che dovrebbero far crescere il paese, resta 10.
se poi le spese per le ca**ate inutili aumentano a 95, i fondi per le spese utili diminuiscono ulteriormente. ecco spiegati i tagli indiscriminati
Certo, ci sono gli sprechi, e allora un analista serio cosa fa?

Taglia dappertutto, perchè qualcosa di mirato è troppo sbattimento, o la questione "pubblica istruzione" non è abbastanza importante per giustificare lo sbattimento.

Ma dai...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:32   #32654
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Certo, ci sono gli sprechi, e allora un analista serio cosa fa?

Taglia dappertutto, perchè qualcosa di mirato è troppo sbattimento, o la questione "pubblica istruzione" non è abbastanza importante per giustificare lo sbattimento.

Ma dai...
ho mai affermato che i nostri governanti siano seri, imparziali e scelgano sempre nell'interesse di 60 milioni di italiani?
alla favola di babbo natale ho smesso di crederci quando avevo 8 anni

non è sbattimento,assolutamente. ad analizzare 4 numeri e accorgersi dei soldi spesi in putt**ate nn ci vuole un master in economia.
semplicemente va contro i loro interessi tagliare i veri sprechi e i privilegi
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:55   #32655
iperpaol0
Member
 
L'Avatar di iperpaol0
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Ma non servono antenne esterne, quella integrata se non ha magagne riceve alla grande.
si lo so che ha un' ottima capacit,à ma non basta. Il fatto è che non posso spostare il computer ed il segnale è indebolito oltre che dalla distanza anche da un muro maestro veramente molto spesso.
io pensavo di forare il muro e farci passare il cavo per collegare un antenna aldilà del muro.
però ora che ci penso è un po' macchinosa come cosa..e potrebbe essere più utile un qualche sistema di amplificazione del segnale wi-fi, una specie di ponte. esiste questa cosa?
iperpaol0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 13:01   #32656
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Perdi un po' nei tempi d'accesso, non molto nel transfer rate.

Se non sei un fanatico dello storage veloce puoi prendere un 5400rpm da 320 giga e spendere circa 60 euro.

Tipo un Samsung HM320JI.

e da 500 gb me lo regge??
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 13:04   #32657
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da iperpaol0 Guarda i messaggi
si lo so che ha un' ottima capacit,à ma non basta. Il fatto è che non posso spostare il computer ed il segnale è indebolito oltre che dalla distanza anche da un muro maestro veramente molto spesso.
io pensavo di forare il muro e farci passare il cavo per collegare un antenna aldilà del muro.
però ora che ci penso è un po' macchinosa come cosa..e potrebbe essere più utile un qualche sistema di amplificazione del segnale wi-fi, una specie di ponte. esiste questa cosa?
buchi il muro e fai passare il cavo di rete. in alternativa buchi il muro fai passare il cavo di rete ma ci attacchi un access point al tuo router.
e vai via liscio.
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 13:06   #32658
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da iperpaol0 Guarda i messaggi
si lo so che ha un' ottima capacit,à ma non basta. Il fatto è che non posso spostare il computer ed il segnale è indebolito oltre che dalla distanza anche da un muro maestro veramente molto spesso.
io pensavo di forare il muro e farci passare il cavo per collegare un antenna aldilà del muro.
però ora che ci penso è un po' macchinosa come cosa..e potrebbe essere più utile un qualche sistema di amplificazione del segnale wi-fi, una specie di ponte. esiste questa cosa?
Antenna maggiorata per l'ap:

http://cgi.ebay.it/ANTENNA-WIFI-9DB-Wireless-9-dB-WiFi-omnidirezionale_W0QQitemZ230304917134QQcmdZViewItem?hash=item230304917134&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 13:09   #32659
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da iperpaol0 Guarda i messaggi
si lo so che ha un' ottima capacit,à ma non basta. Il fatto è che non posso spostare il computer ed il segnale è indebolito oltre che dalla distanza anche da un muro maestro veramente molto spesso.
io pensavo di forare il muro e farci passare il cavo per collegare un antenna aldilà del muro.
però ora che ci penso è un po' macchinosa come cosa..e potrebbe essere più utile un qualche sistema di amplificazione del segnale wi-fi, una specie di ponte. esiste questa cosa?
spostare il ruoter in una posizione piu favorevole?
io avevo un problema simile questa estate: ho comprato un cavo ethernet da 10 mt e ho spostato il router wireless dalla scrivania, dove sta solitamente, al balcone.
forse con un cavo ethernet 10 mt che costa 5 euro, risolvi il problema
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 13:34   #32660
iperpaol0
Member
 
L'Avatar di iperpaol0
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
spostare il ruoter in una posizione piu favorevole?
io avevo un problema simile questa estate: ho comprato un cavo ethernet da 10 mt e ho spostato il router wireless dalla scrivania, dove sta solitamente, al balcone.
forse con un cavo ethernet 10 mt che costa 5 euro, risolvi il problema
i cavi li volevo eliminare, prima c'erano 20 metri di ethernet ma li ho tolti.

di antenne più grandi per il router non se ne parla, visto che è un terribile Dakota (penso sia l'unico ancora funzionante) che non ha ingressi per il cavo dell'antenna.

invece avrei trovato questo,
http://www.ictblog.it/index.php?/arc...tori-WiFi.html

potrei cercare un punto con un po più di segnale e istallarlo...mmmmm
iperpaol0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v