|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1147
|
Trasformare audio in luce infrarossa
Riprendendo una vecchia idea della Griffin Technologies e sviluppando ulteriormente progetti gia' esistenti, aggiungendo qualcosa di mio, sono riuscito a "convincere" il mio cellulare senza infrarossi a telecomandare la televisione!
![]() Pero' vorrei capire una cosa. Il mio cellulare a quanto pare ha un "audio simmetrico", cioe' left+/left-, right+/right- invece di left/right/gnd. Con questo cellulare, invece di servire due led per produrre un segnale a 38000 Hz, ne basta uno, collegato tra left e right! ![]() ![]() Seconda domanda: stando al brevetto della Griffin e a chi lo ha studiato dopo, e' indispensabile un'uscita stereo per riprodurre un segnale IR a 38000 Hz partendo da un segnale audio a 19000 Hz. Allora ho deciso di studiare un po' la cosa, ottenendo questi risultati: Foglio excel Immagine Da questi risultati sembra di capire che collegando due led in senso opposto tra GND e canale Mono, dovrei comunque ottenere un segnale a frequenza raddoppiata! Secondo voi sono giusti i ragionamenti che ho fatto nel foglio excel e riassunti nell'immagine? Il mio cellulare pensa di no: ho preso un cellulare con uscita mono, ma se collego i led come detto, ne vedo accendersi soltanto uno, l'altro non ne vuol sapere! Come mai?!? ![]() edit: dimenticavo i programmi (beta): http://www.planetmobile.it/jumpjack/LedRem/LedRem.zip
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- Ultima modifica di jumpjack : 21-06-2008 alle 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2328
|
aspetta aspetta... riesci ad utilizzare il cell per comandare il televisore senza usare irremote? fico. ora mi spieghi per filo e per segno come fai
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1147
|
Quote:
![]() Nei link sopra c'e' spiegato tutto, ma riassumo: - scarica i programmi dell'ultimo link - compra due led infrarossi trasmittenti (o estirpali da un paio di vecchi telecomandi) - campiona il tuo telecomando puntandolo su un led collegato all'ingresso microfono della scheda audio del PC (dico sul serio! ![]() - esporta come file WAV uno dei tanti impulsi che vengono registrati - dallo in pasto a WAV2LIRC - il risultantee file LIRC dallo in pasto a LIRC2LEDREM: otterrai un file batch - avvia il file batch: otterrai il file WAV da copiare sul cell - riproduci il file sul cell dopo aver collegato al posto degli altoparlantini dell'auricolare i due led, collegati in senso opposto tra i canali destro e sinistro, lasciando perdere la massa. ...e poi fammi sapere che cellulare hai usato! ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1147
|
Allora?
Ci sei riuscito? ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1147
|
uhm...
gia' in vacanza?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 23
|
Ciao, ho letto con moltissimo interesse come sei riuscito a campionare i segnali infrarossi per poi riprodurli con pc e cellulare, compliementi veramente !!!
Quello che hai realizzato si adatta perfettamente al mio progetto di domotica per la casa in cui andrò ad abitare. Volendo usare solo il PC per queste operazioni, puoi dirmi più o meno fino a che distanza la coppia di led in controfase riesce a trasmettere il segnale (presumo dipenderà anche dalla ricevente) ? La distanza viene influenzata, e in che modo, dal volume ? Rinnovo i complimenti e ti ringrazio per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1147
|
Quote:
Col PC ho fatto prove anche a 3 o 4 metri, forse anche 5, e funzionava sempre, ma probabilmente arriva anche piu' lontano: infatti, se osservo i led con una telecamera (che vede gli infrarossi), quelli collegati al telefono si accendono pochissimo, mentre quelli attaccati al PC quasi abbagliano! Ovviamente il volume influenza la prestazioni, perche' i led riproducono la tensione in uscita dalla porta audio, che appunto varia con il volume. Pero' considera che se usi il PC per controllare la casa, dovrai sempre tenerlo acceso e collegato alla rete (= consumi & rischi di sicurezza), mentre il cell consuma molto meno, ed è sicuro se tieni segreto il tuo numero. Ma... ci puoi raccontare cosa hai in mente? ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 23
|
Innanzitutto grazie per la risposta rapidissima !!!
Allora, il mio progetto prevede un controllo completo della casa, per intenderci:
In pratica più o meno quello che ha fatto questo tizio, eliminando il superfluo (tipo la webcam sul piazzale davanti a casa, quella sul laghetto, quella nello studio ecc). Il tutto verrà gestito con una o più schede I/O USB con un pc a basso consumo collegato sia in internet che tramite modem GSM (nel caso sia fuori e non abbia internet). Ovviamente un cellulare solo è più sicuro e meno dispendioso, ma non credo che sia fattibile tutto questo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1147
|
Quote:
Quote:
Vado a vedermi quel sito...
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 23
|
L'interfaccia al pc è semplice. Ci sono delle schede USB che controllano Input/Output sia digitali che analogici, con driver che possono essere usati facilmente in un qualsiasi programma Perl o Visual Basic.
Esempio Il rilevatore di fumo fa scattare un relè per alimentare la sirena (alimentata a 4,5V). Io invece collego il relè all'ingresso digitale A della scheda USB. Il PC controlla lo stato dell'ingresso A, quando è 0 è ok, se diventa 1 allora esegue operazioni, ecc ecc. Il progetto al momento è in studio di fattibilità (per eliminare parti non essenziali). Ho già reperito quasi tutte le informazioni su hardware necessario (manca il programma, ma quello è il meno) !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1147
|
Quote:
![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 23
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1147
|
Quote:
![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.