|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3341 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
Per come è pensato (fino ad ora) dalla stessa apple, il mac mini sparirà o si evolverà pesantemente.
Chiariamoci: il target del mini, secondo la Apple, è come computer economico per entrare nel mondo di Mac Os spendendo il meno possibile. L'utente tipico è quello che usa il pc per navigare, uso base di applicazioni tipo office, qualche sporadico uso multimediale. Cio' non esclude che abbia potenza sufficiente per fare di più, ma credo che apple in tal caso spinga gli utenti verso l'iMac. Discorso diverso per l'uso da media center (come faccio io), dove apple stessa ha l'appleTv che va a sovrapporsi (certo costa meno, ma è più sacrificata e non è il confronto crudo che mi interessa qui) ad un mini che quindi è destinato a vendere meno. Questo approccio pero' non puo' funzionare contro i nuovi desktop basati su atom, che offrono si' prestazioni ridicole se confrontati con il C2D, ma sono d'altra parte perfettamente sufficienti per l'uso di base. Riassumendo: chi dovrebbe comprare un mini? se si vuole un media center, apple dice AppleTV (io dico sempre mini, ma vabbeh ormai non conviene più economicamente); se si vuole un pc base, tutto il mondo dice atom (costa meno e offre le stesse cose, evitando per ora crociate pro o contro Mac Os) In tutto questo il mini esce stritolato dal mercato... è ora che si decidano a fare qualcosa in questo senso, ma voci non ce ne sono
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
|
|
|
|
|
#3342 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 6
|
Ho risolto i miei problemi
Purtroppo ha montato Tiger e non potrò smanettare con Leopard fino a quando non deciderà di prestarmi il suo iMac (cosa che probabilmente accadrà tra una decina di anni Cercherò di tormentarlo a morte fino a convincerlo di vendermi il Mac mini ad un prezzo di VERO favore |
|
|
|
|
|
#3343 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24682
|
Quote:
visto che non se ne fa niente Beato te
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
|
|
#3344 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1339
|
Beh comunque puoi sempre scoprire il mondo mac anche su tiger, infondo c'è ancora della gente che lo usa tranquillamente.
|
|
|
|
|
|
#3345 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
|
|
|
|
|
|
#3346 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 124
|
Io invece con Leopard (10.5.3) e il mio Mini Core2 Duo 1.83GH con 2 GB di RAM e HD da160 GB avrei qualche problemino....
Sembra che il chip grafico GMAqualccosa.... non sia supportato a dovere. Mi spiego. Quando visualizzo filmati in streaming dal web (es da youtube) l'occupazione del browser (safari ma anche firefox ed opera) in Monitoraggio Attività arriva anche al 50%! Se visiono un DVD con DVD Player anche in questo caso l'utilizzo della CPU è stranamente alto. Con VLC le cose vanno un po' meglio ma non troppo (intorno al 15-20% nella visione di un DIVX). Anche lo scrolling delle pagine web (semplici e senza animazioni) è scattoso e non fluido come dovrebbe essere... Lasciamo perdere con Logic 8 e peggio ancora con GarageBand dove la cpu schizza subuto al 50-70% anche con sole 2 tracce audio con effetti.... Ovviamente ho reinstallato Leopard (da i DVD originali.....) da ZERO dopo una bella "piallata" dell'HDD! X capire se x caso ci fossero problemi "strutturali" della mia macchina ho rimesso Win XP (tramite BootCamp) e ho testato un po' il sistema. Risultato: nella navigazione Firefox si comporta ottimamente e non occupa mai che pochi punti percentuali anche con filmati in streaming... VLC poi sta al 2-3% nella riproduzione di DVX e DVD. Il sistema insomma risulta comportarsi come dovrebbe (rispetto alla configurazione hardware che monta). Certo qualcuno potrebbe "storcere un po' il naso" dopo tutti i complimenti che avevo profuso precedentemente nei riguardi dell'accoppiata MacMini/Leopard... ma ora sono in queste condizioni. La mia analisi + rigorosa è anche dovuta a una maggiore esperienza di utilizzo del Mac (mio primo silstema Apple usato) e, soprattutto, ad una esperienza + che decennale con il PC... Una domanda che tagli la testa al toro: chi usa Tiger su Mac Mini intel ha riscontrato analoghe "stranezze"? Avrei una mezza intenzione di fare un "downgrade" al system 10.4 ma vorrei essere confortato da qualche esperienza altrui prima di avventurarmi nell'impresa...
__________________
[b][color=Black]John1972ADSL Ultima modifica di John1972ADSL : 21-06-2008 alle 16:31. |
|
|
|
|
|
#3347 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
io con tiger avevo/ho un po' di problemi, soprattutto dal lato software (vlc non è proprio il massimo come stabilità)
ho risolto installando vista, anche se puo' suonare una bestemmia alle vostre orecchie mi trovo meglio per quello che mi serve (soprattutto media center e qualche giochino)
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
|
|
|
|
|
#3348 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 124
|
Quote:
Almeno hai un mediacenter silenzioso.... Spero solo che queste tue parole non feriscano nell'orgoglio qualche utente della "mela" più anziano... In realrà se non fosse x le "stranezze" che fa Leopard con la gestione della sk video del mio Mini ma soprattutto x le assurde richieste in termini di potenza della CPU di Logic 8 io invece sarei + che soddisfatto del computer Apple. Ripeto: Logic è veramente fenomenale ma sul mio mac sembra starci piuttosto stretto!! X non parlare dei casini della Firewire410 che sto avendo ma qui penso tutto dipenda dagli sviluppatori (molto pigri è dire poco....) della M-Audio che pure dovrebbe essere una consociata Apple...
__________________
[b][color=Black]John1972ADSL |
|
|
|
|
|
|
#3349 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
|
Se lo usi solo come media center secondo me hai fatto bene. Poi se per caso uno compra un mac per pensare di usarlo con frontrow...
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
|
|
|
|
|
|
#3350 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 124
|
C'è (ci sarà sicuramente....) chi usa ancora Tiger con il Mac Mini?
In particolare con il modello da 1.83GHz.... Io dovrei fare il "downgrade" da Leopard ma non riesco a trovare una versione compatibile con il mio Mac e la Apple non dà più la possibilità di averlo. Esiste qualche versione "generica" compatibile con il mio Mini? Se trovassi un mac con processore Intel potrei installare Tiger a partire dal suo usando la modalità "target"?
__________________
[b][color=Black]John1972ADSL |
|
|
|
|
|
#3351 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Ho un consiglio da chiedervi:
A novembre ho preso un mini intel core solo (1.5Ghz) Dopo un pò di make-up, ora c'è Core duo 1,66Ghz 2Gb di Ram 80Gb SATA Superdrive (Optiarc 7630A) Ora sto vagliando 2 opportunità: Mac mini nuovo (2ghz, 120gb e superdrive) -> 150/180euro di differenza circa oppure sostituire la cpu con un c2d a 1,66ghz -> 55/60euro I dubbi nascono soprattutto dal fatto che uso spesso la virtualizzazione (fusion) e non mi dispiacerebbe poter usare 3gb (il mio ne supporta solo 2), anche perchè con azureus, amule e win xp, il mini si inchioda abbastanza In ultimo, non capisco se è un mio problema o anche qualcun altro lo ha notato: ho sostituito il vecchio combo con un superdrive (optiarc 7630A 8x) che tuttavia, sia con Toast che con Liquid Cd che con nero (sotto windows) non riesco a fargli scrivere i dvd a più di 2x (ho provato diversi supporti, inclusi i verbatim DVD-R a 16x) Secondo voi, cosa dovrei fare? Grazie
__________________
CiAO |
|
|
|
|
|
#3352 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Io ti consiglierei un Mini nuovo però è anche vero che secondo il mio parere quello attuale è destinato a sparire dai listini a favore di qualcosa di completamente nuovo e diverso. In effetti credo che questo sia il momento peggiore per acquistare un Mini nuovo. Ultima modifica di G1971B : 06-07-2008 alle 09:48. |
|
|
|
|
|
|
#3353 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24682
|
Quote:
Per quanto riguarda la CPU, secondo me se giri bene a quei prezzi trovi anche CPU più veloci.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
|
|
#3354 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Ma c'è qualcuno che, usando la virtualizzazione (fusion o parallels) ha notato differenze "interessanti" con 2 o 3gb di RAM?
Altrimenti faccio il salto di qualità e prendo un iMac
__________________
CiAO |
|
|
|
|
|
#3355 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Vai di iMac perché non basta un C2D al posto di un CD per poter usufruire di più di 2GB di RAM. È il chipset Intel della scheda madre che comanda. Magari qualcuno confermerà...
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
|
|
|
|
#3356 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Sì, dovresti cambiare nell'ordine:
In più il macmini non è adatto a scopi impegnativi, dato che è configurato per posta, web, chat ecc... ha un hardware abbastanza antiquato... Concordo con chi diceva che i MacMini verranno soppiantati da qualcosa di diverso, in ogni caso rimangono l'unico prodotto che ancora deve essere aggiornato quindi c'è dietro qualcosa... Se prendi un iMac 20" di base hai il 180% di potenza in più e in cambio lasci perdere tutti i fili di collegamento Ma questa non è la sezione giusta per parlarne! ps. a chi dice che l'imac di base non va bene, bisogna per forza prendere quello da 24" a 3.06GHz lo ammazzo |
|
|
|
|
|
#3357 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
|
io farei così!
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini |
|
|
|
|
|
#3358 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Di certo non ci si fa editing video avanzato, ma per il resto se la cava egregiamente (ultimi giochi esclusi, io ci gioco a Q3A a millemila FPS).
__________________
645Z & some glass |
|
|
|
|
|
#3359 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Quote:
Se 3Gb possono fare seriamente la differenza, allora cambierei mini (prendendo un c2d 2ghz), altrimenti terrei il mio (magari mettendo un c2d per dargli un pò più di "sprint" Terza opzione: mi libero di mini & monitor e passo all'imac (faccenda decisamente più costosa)
__________________
CiAO |
|
|
|
|
|
|
#3360 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
|
Quote:
fossi in te cercherei uno di quegli iMac della generazione precedente tipo quelli che c'erano da SD (non so se ci sono ancora) da 20", 2,4ghz, scheda video migliore degli attuali, di modo che con 900 euro porti a casa un gran bel mac con anche parecchia ram.
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:32.












visto che non se ne fa niente
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.








