Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

The Finals: abbiamo provato la build definitiva dell'ambizioso FPS multigiocatore
The Finals: abbiamo provato la build definitiva dell'ambizioso FPS multigiocatore
Embark Studios ci ha invitato alla prova della build finale di The Finals, un FPS ambizioso che esclude la modalità battle royal in favore di uno shooter più tradizionale, ma con una struttura piuttosto peculiare. Gli sviluppatori lo hanno definito un 'FPS builder' per le possibilità di personalizzazione a dir poco ampie. Il tutto viene messo al servizio di due modalità di gioco competitive, adrenaliniche e divertenti.
MSI Vector GP68 HX 13V, un bel notebook gaming completo e potente
MSI Vector GP68 HX 13V, un bel notebook gaming completo e potente
Vector GP68 HX 13V di MSI è un notebook con Core i9-13950HX e GeForce RTX 4080 Laptop ideale per giocare, con un pannello da 16 pollici FHD+ a 144 Hz. La potenza in gaming, e non solo, permette di lavorare e divertirsi senza pensieri. Il tutto a un prezzo intorno ai 2400-2500€.
AMD Advancing AI: dai supercomputer ai notebook intelligenza artificiale per tutti
AMD Advancing AI: dai supercomputer ai notebook intelligenza artificiale per tutti
In occasione dell'evento Advancing AI, AMD ha delineato quanto le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale stiano modificando il mondo dell'informatica in modo radicale. Nel prossimo futuro non solo soluzioni sempre più potenti per i datacenter, ma anche tanta potenza di elaborazione integrata all'interno dei prodotti consumer per elaborazioni che sono in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2008, 16:45   #641
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
angarosh a Energia.S, se nn ricordo male, gli andava tutto bene prima di mettere gli 8.3 ed ha Vista Ultimate 64bit
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 22:16   #642
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2230
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
angarosh a Energia.S, se nn ricordo male, gli andava tutto bene prima di mettere gli 8.3 ed ha Vista Ultimate 64bit
a me va tutto bene anche con gli 8.3, solo che per il CCC bisogna installarlo con i primi driver rilasciati da sapphire...

Praticamente ho installato i driver con CCC rilasciati a febbraio da sapphire, ho scaricato sempre dal sito sapphire i driver 8.3 AGP fix rilasciati il 12 marzo 08...

Ho avviato l'installazione (temporaneamente), in modo che parta l'estrazione in una cartella a parte dei driver 8.3 agp fix... appena parte la finestra pop up catalyst, dei driver di installazione 8.3, faccio ANNULLA...

Poi vado sul pannello di controllo, su gestione dispositivi e una volta sulla scheda aggiorno i driver agli 8.3 agp fix in modo manuale indicandogli il percorso alla cartella dove li avevo precedentemente estratti...

In questo modo ho la scheda coi driver 8.3 agp fix funzionante compreso il Catalyst Control Center precedente...

Ultima modifica di Energia.S : 26-03-2008 alle 22:20.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 11:03   #643
nil|85
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 21
ragazzi ma la HD 3850 AGP HIS IceQ 3 Turbo si trova in italia?!?!
nil|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 14:32   #644
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
HD3850 AGP e Overclock dell'Athlon64

Un momento prego.
Prima di additarmi come come colpevole di OT vogliate considerare quanto dico nel seguente paragrafo e poi, se volete, leggete tutto il resto o limitatevi alle immagini.
  1. A questo punto della discussione è ormai chiaro che qualsiasi PC basato su processore P4 o Athlon64 non è in grado di sfruttare appieno la potenza della HD3850.
  2. Si può limitare la perdita di prestazioni solo mediante Overclock di CPU e RAM.
  3. Gran parte dei possessori di HD3850 AGP hanno sistemi basati su CPU Atlhon64 e pertanto possono essere interessati ai risultati delle mie prove qui sotto descritti.

Come tutto è iniziato...
Circa dieci giorni fa, avevo da poco finito di installare il nuovo dissipatore Thermaltake TMG ND1 ( modificato per la HD3 850 AGP, vedi post #575 ) sulla scheda grafica e stavo "gustandomi" la ritrovata quiete e facendo alcune prove di collegamenti elettrici per vedere se era possibile alimentare la ventola del dissipatore tramite l'apposito connettore presente sulla HD3850 quand'ecco...
mi viene la malsana idea di completare l'elenco dei miei benchmark ( post #524 ) aggiungendoci il 3DMark06.
Perchè "malsana"?
Perchè da lì è iniziato un susseguirsi di prove, studi, sperimentazioni e, addirittura, sviluppo e programmazione, che mi ha tenuto impegnato per i dieci giorni successivi (Pasqua inclusa)!

I "problemi" sono iniziati nel momento in cui, per effettuare il 3DMark06 nelle stesse condizioni di overclock da me precedentemente utilizzate ( post #555 ), ho dovuto rimettere le mani sui vari moltiplicatori e divisori presenti nel BIOS della Asus A8V ( come in quello di tutte le schede madri per processori Athlon64 ).
Il fatto è che, mentre per i sistemi basati su CPU Intel c'è un unico moltiplicatore da cosiderare ( quello della CPU sull'FSB), nell'Athlon64 i moltiplicatori/divisori sono addirittura quattro!
Per di più uno di questi è "automatico", invisibile all'utente, e funziona "per scatti" determinando variazioni del rapporto tra velocità della RAM e velocità dell'"FSB" ( il clock di base dell'Hyper Transport ) a prima vista incomprensibili.
Infatti ( adesso che l'ho capito lo posso anche spiegare ) la velocità della RAM, nei sistemi Athlon64, è CONTEMPORANEAMENTE una frazione di quella del clock di base dell'HT E di quella della CPU; mentre il clock della CPU è un multiplo di quello base dell'HT.
La velocità dell'HT è un multiplo di quella del suo clock di base e quando si aumenta quest'ultimo bisogna diminuire il moltiplicatore dell'HT per evitare che questi superi troppo la soglia dei 1000MHz ( che poi sono 2000 visto che lavora in modalità DDR ).
Infine, poichè di default i clock di AGP e PCI sono una frazione di quello dell'"FSB", per evitare problemi bisogna attivare nel BIOS l'opzione che li "scollega" e li "fissa" sui canonici 66/33MHz.
Se tutto questo vi appare poco chiaro, sappiate che... lo è!

Il 3 Aprile del 2005 ( tre anni fa! ) mi salvai sul PC la pagina iniziale di una discussione ( How do you Overclock a A64? ) che riguardava l'overclock dell'Atlon64; l'avevo salvata perchè, a quel tempo, nonostante le decine di pagine web lette e tradotte, le cose non mi erano ancora chiare, c'era ancora qualcosa che mi sfuggiva, e mi ripromisi di tornare sull'argomento più tardi e con più dedizione.
E così, dieci giorni fa, dopo aver provato tutta una serie di combinazioni di moltiplicatori e divisori senza riuscire a trovare quella che mi permetteva di avere le stesse velocità di CPU, HT e RAM usate per i precedenti benchmarks, ho deciso di riaprire il file salvato tre anni prima e, una volta per tutte, capire tutto quello che c'era da capire.

Non vi sto a raccontare il lungo e travagliato percorso che mi ha condotto alla "CONOSCENZA", non vorrei rischiare di andare veramente troppo fuori argomento, ma, solo a titolo di esempio, vi dirò che mi sono messo perfino a fare misurazioni comparate della larghezza di banda della RAM ( utilizzando il relativo benchmark di Sandra 2007 ) per verificare il divisore CPU/RAM e la velocità della RAM riportati da CPU-z.
Alla fine di tutto ho realizzato un foglio di calcolo ( con OpenOffice.org Calc ) che in automatico mi segnala le combinazioni che, per un dato valore di HT, mi danno le frequenze di CPU e RAM che voglio impostare.
Ma tutto ciò non era abbastanza per i miei gusti!
Nel foglio di calcolo il valore dell'HT bisogna inserirlo a mano e ridigitarlo ogni volta che lo si vuole cambiare; la qual cosa mi risultava molto scomoda e pertanto pensai che l'ottimale sarebbe stato poter regolare il valore del clock di base dell'HT con un cursore da trascinare e vedere tutti i numeri dei clock di CPU e RAM ricalcolati in tempo reale, e le giuste combinazioni "accendersi" sotto i miei occhi!.
Un sogno?
Sì... lo era... ma ora non più!
Circa una settimana fa mi sono messo a studiare con un po' di impegno le funzioni di programmazione Macromedia Flash 5 ( perchè la ver.5? perchè è una demo che avevo su un CD del 2001 ) e quattro giorni dopo... voilà!
Ecco a voi il risultato!



I benchmark
Ecco fatto! dopo questa "piccola" fase di approfondimento, e ritrovate le impostazioni di overclock adatte ai miei scopi, comincio a testare sia la mia precedente scheda grafica ( la X800XTPE ) che la nuova con 3DMark06.
Per vedere se si riesce a far produrre qualche punto in più alla HD3850, provo una configurazione di overclock leggermente diversa dalla precedente.
CPU e RAM sempre rispettivamente a 2.6GHz e 217*2MHz, mentre l'HT da 274*3 lo porto a 248*4.
Ebbene, sul 3DMark05 la HD3850 ha ottenuto quasi 190 punti in più. Mica male!
Anche al 3DMark06 ottengo qualche decina di punti in può rispetto alla configurazione di overclock precedente.
Benissimo!
Tutto contento di aver trovato la nuova configurazione ottimale vado a verificare quali incrementi di prestazione avrei ottenuto "sul campo", ovvero con CoD4.
Invece!
Su CoD4 il frame rate non solo non era aumentato ma, anzi, era diminuito!
Lì per lì, devo ammettere, ho temuto che la manomissione a cui ho sottoposto la scheda per accettare il nuovo dissipatore avesse in qualche modo compromesso le sue prestazioni... già cominciavo a domandarmi: chi me l'ha fatto fare!?
Ma dopo un po' di altre prove e veriche tutto è tornato apposto.
Il fatto è che se nei Benchmark della FutureMark la HD3850 beneficia maggiormente di un collegamento Hyper Transport del 20% più veloce, nelle applicazioni reali ( o almeno in CoD4 ) le cose stanno diversamente; meglio un HT 20% più lento ma un clock di base 10% più veloce.

La configurazione del PC
Alimentatore Enermax Liberty ELT400AWT 400Watt (17/10/06 65€ )
CPU Amd Athlon64 x2 4200+ ( 4/04/06 400€ )
Scheda madre Asus A8V Deluxe ( 26/11/04 125€ )
2GB RAM DDR400 ( 4*512MB 2.5-3-3-8 ) Dual-Channel

Sistema operativo:
WindowsXP sp2

Le frequenze


I risultati migliori ottenuti.

Nell'ordine: 3DMark05 13430, 3DMark06 8638, CoD4 (fps) 47 ( 1024x768, 4XAA, no DOF, tutte le altre impostazione al max, Mappa "Overgrown" )

La tabella dei risultati


Il grafico comparativo

Come si vede chiaramente dal grafico, Unigine è un benchmark che misura le prestazioni della scheda grafica indipendetemente dal sottosistema CPU/RAM.
Inoltre si può notare che l'aumento di prestazioni dovute all'overclock della scheda grafica dipende anch'esso dall'efficienza di CPU e RAM.
Ultima osservazione: A differenza dei 3DMark, l'HD3850 con CoD4 trae maggior beneficio da un HT meno veloce ma con un clock di base più alto.


Risultati CoD4 in dettaglio


Comparazione 3DMark05 con la X800XTPE e Overclock2

6513 per la X800XTPE, 13261 ( shaders forzati alla ver. 2 ) per la HD3850 (+103%)

Saluti

Alessio
.

Ultima modifica di halnovemila : 24-03-2009 alle 08:59. Motivo: Correzione codice modello alimentatore
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 15:42   #645
raekwon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: padova
Messaggi: 1292
caspita ci hai dato dentro...bel lavoretto!
__________________
Asus P6T Deluxe V2 / i7 950 + Thermalright Ultra 120 Extreme / Gigabyte GTX 460 OC / Corsair HX750 / 3x2gb DDR3 G.Skill PI F3-12800CL7T / Samsung 2232BW
raekwon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 16:31   #646
scolaX
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Salerno
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
quello è un banale ed evidente problema di refresh
ma è un qualcosa che avviene con una certa frequenza...
scolaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 16:53   #647
angarosh
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
X Esticbo ed Energia.S: veramente preziosi come al solito voi 2, vi ringrazio

X halnovemila: manca l'incidenza delle perturbazioni metereologiche siberiane e delle migrazioni delle rondini...

Scherzi a parte, gran lavoro, mi associo ai complimenti degli altri!
__________________
Notebook: ancora non so, sicuramente NON Toshiba!
angarosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 17:05   #648
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4602
quoto

thread molto ben fatto e ricco di info utili, complimenti a tutti !
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 17:58   #649
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da scolaX Guarda i messaggi
ma è un qualcosa che avviene con una certa frequenza...
Sarebbe un banale ed evidente problema di refresh se il monitor fosse del tipo "tradizionale" a tubo catodico (CRT).
Ma, a giudicare dalla foto, tu possiedi un monitor LCD e, per quanto la mia modesta esperienza mi ha insegnato, i monitor LCD, se ricevono in ingresso un segnale analogico fuori frequenza non visualizzano niente o, al limite visualizzano un messaggio tipo "Out of sync".
Quindi, a mio parere, il tuo è un problema di "mappatura" della memoria video che potrebbe derivare da un problema software ( driver ) o da cause HW ( insufficiente alimentazione del bridge AGP, o della scheda video, o problemi di compatibilità HW tra il chipset e la scheda o la RAM della scheda difettosa ).

Saluti.

Alessio

P.S. Grazie a tutti quelli che hanno apprezzato il mio lavoro
.
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 21:28   #650
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Grazie per i complimenti e grazie a tutti per i vari test ed informazioni che state dando a questo Thread.

Ho aggiornato i primi post con i nuovi test, come fare un Vmod alla PowerColor....
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 21:37   #651
scolaX
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Salerno
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da halnovemila Guarda i messaggi
Quindi, a mio parere, il tuo è un problema di "mappatura" della memoria video che potrebbe derivare da un problema software ( driver ) o da cause HW ( insufficiente alimentazione del bridge AGP, o della scheda video, o problemi di compatibilità HW tra il chipset e la scheda o la RAM della scheda difettosa ).


.
ho installato i drivers che ho trovato all'interno del CD della sk video. Il problema sembra non ripresentarsi più, in caso contrario vi terrò informati.

Grazie a tutti!
scolaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 08:23   #652
Zaku
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 21
Hdmi e audio

Salve a tutti!

Questa scheda mi interesserebbe anche per usarla come HTPC.

Volevo sapere se qualcuno di questi modelli ha in bundle l'adattore DVI->HDMI e soprattutto, se porta anche il segnale audio come nei modelli per PCIE!!!!

Ho cercato su internet, ma non ho trovato una risposta univoca!

Grazie a tutti!
Zaku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 10:01   #653
angarosh
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
e con i nuovi video in alta definizione?

ragazzi, vorrei approfittare di nuovo della vostra gentilezza
voglio testare la scheda con qualche video in alta definizione, vorrei anche misurarne le prestazioni. Devo istallare qualche driver aggiuntivo oltre al catalyst software suite aggiornato con gli 8.3 hotfix? qualche programmino di benchmark specifico per l'alta definizione?

mi date qualche dritta?

grazie in anticipo
__________________
Notebook: ancora non so, sicuramente NON Toshiba!

Ultima modifica di angarosh : 28-03-2008 alle 11:56.
angarosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 13:25   #654
nil|85
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 21
Scusate se rifaccio la domanda : "ragazzi ma la HD 3850 AGP HIS IceQ 3 Turbo si trova in italia?!?!" su ebay nn c'è e neache su siti di negozi di informatica italiani...
nil|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 14:55   #655
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da Zaku Guarda i messaggi
Salve a tutti!

Questa scheda mi interesserebbe anche per usarla come HTPC.

Volevo sapere se qualcuno di questi modelli ha in bundle l'adattore DVI->HDMI e soprattutto, se porta anche il segnale audio come nei modelli per PCIE!!!!

Ho cercato su internet, ma non ho trovato una risposta univoca!

Grazie a tutti!
Sí, le His hanno in bundle l'adattore DVI->HDMI ed hanno il 5.1 surround audio

Quote:
Originariamente inviato da angarosh Guarda i messaggi
ragazzi, vorrei approfittare di nuovo della vostra gentilezza
voglio testare la scheda con qualche video in alta definizione, vorrei anche misurarne le prestazioni. Devo istallare qualche driver aggiuntivo oltre al catalyst software suite aggiornato con gli 8.3 hotfix? qualche programmino di benchmark specifico per l'alta definizione?

mi date qualche dritta?

grazie in anticipo
PowerDvd 7.x e Ctrl+Alt+Canc

Quote:
Originariamente inviato da nil|85 Guarda i messaggi
Scusate se rifaccio la domanda : "ragazzi ma la HD 3850 AGP HIS IceQ 3 Turbo si trova in italia?!?!" su ebay nn c'è e neache su siti di negozi di informatica italiani...
No la trovi in Usa - Uk - Germania; almeno per il momento

Ultima modifica di esticbo : 28-03-2008 alle 15:26. Motivo: adattore DVI->HDMI
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 20:01   #656
Zaku
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Sí, le His hanno in bundle l'adattore DVI->HDMI ed hanno il 5.1 surround audio


No la trovi in Usa - Uk - Germania; almeno per il momento
Thanks! Speriamo che le importino prima o poi...
Zaku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 12:20   #657
angarosh
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
x Esticbo

Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi

PowerDvd 7.x e Ctrl+Alt+Canc
Porcaccia la miseriaccia, ne sa una più del diavolo...

Grazie amico mio
__________________
Notebook: ancora non so, sicuramente NON Toshiba!
angarosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 13:01   #658
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
angarosh puoi utilizzare anche questo test:

HQV HD test della Silicon Optix che costa solo 20 $
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 06:13   #659
nil|85
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 21
ma veramente nessuno sa se la vendono in italia l'ati his turbo!?!?
nil|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 09:22   #660
Zaku
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da nil|85 Guarda i messaggi
ma veramente nessuno sa se la vendono in italia l'ati his turbo!?!?
C'è un negozio a roma (che vende anche su internet) che vende le his turbo 2600 (xt e pro).

Potresti provare a loro se pensano di importare anche la 3850

Salutoni!
Zaku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


The Finals: abbiamo provato la build definitiva dell'ambizioso FPS multigiocatore The Finals: abbiamo provato la build definitiva ...
MSI Vector GP68 HX 13V, un bel notebook gaming completo e potente MSI Vector GP68 HX 13V, un bel notebook gaming c...
AMD Advancing AI: dai supercomputer ai notebook intelligenza artificiale per tutti AMD Advancing AI: dai supercomputer ai notebook ...
AWS re:Invent 2023: la visione di AWS sul presente e il futuro dell‘intelligenza artificiale AWS re:Invent 2023: la visione di AWS sul presen...
Lumix G9 Mark II, perfetta per lo sport amatoriale Lumix G9 Mark II, perfetta per lo sport amatoria...
Il miglior portatile gaming oggi è...
Idee regalo HONOR per Natale: i migliori...
Minimo storico per l'ottimo robot ECOVAC...
Erano finite, ma tornano a soli 99€ le A...
Offerte Amazon aggiornate: portatili 24G...
The Game Awards: il Gioco dell'Anno 2023...
Dragon Ball Sparking! Zero: il nuovo Bud...
God of War Ragnarok, annunciato il DLC g...
Annunciati i vincitori del concorso foto...
Red Bull Illume Image Quest 2023: a vinc...
Come cambiano le icone, metà dei ...
Quanto è passato dall'arrivo del ...
Un senatore USA rivela che governi in tu...
Sixt sta gradualmente togliendo i modell...
Lego Fortnite: una nuova avventura di so...
K-Lite Mega Codec Pack
K-Lite Codec Pack Full
K-Lite Codec Pack Standard
K-Lite Codec Pack Basic
K-Lite Codec Pack Update
Internet Download Manager
GIMP Portable
Zoom Player Free
PowerDVD
Chromium
LibreOffice 7.6.3
PassMark PerformanceTest
WinRAR
Thunderbird Supernova Portable
CCleaner Portable
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v