|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
i contanti non si possono levare per una serie abbastanza lunga di motivi.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11745
|
Altrimenti come si fa ad andare a pu##ane con la coca ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
certo, ma possono stare freschi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Una disponibilità fisica deve esistere sempre altrimenti cessa di esistere il mezzo di scambio.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
Tutto pronto per l'imposta di bollo che dovrà essere applicata dal 30 aprile 2008 sulle richieste in forma libera di assegni bancari, postali, circolari e di vaglia postali o cambiari. Un costo maggiore a carico del richiedente di 1,50 euro, per evitare la «clausola di non trasferibilità». Dal 30 aprile, infatti, solo su richiesta scritta del richiedente si potranno ottenere assegni bancari, postali, circolari e vaglia postali o cambiari liberamente trasferibili per importi inferiori a 5mila euro. In quest'ultimo caso, ciascuna girata dovrà recare, a pena di nullità, il codice fiscale del girante. Se gli assegni bancari e postali verranno utilizzati per importi pari o superiori a 5mila euro, inoltre, dovrà essere indicato il nome o la ragione sociale del beneficiario e la clausola di non trasferibilità. Nella circolare 18/E del 7 marzo 2008, l'agenzia delle Entrate ha chiarito che l'imposta di bollo prevista dalla nuova normativa antiriciclaggio (articolo 49, comma 10 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231) si aggiunge a tutte le altre disposizioni riguardanti l'applicazione dei bolli sui mezzi di pagamento e sui documenti bancari. Continuerà a essere applicata l'imposta sugli estratti conto, comprese le comunicazioni relative ai depositi di titoli, inviati dalle banche ai clienti. Per gli assegni bancari o postali in forma libera, le banche e le Poste italiane, già titolari dell'autorizzazione a pagare l'imposta in modo virtuale (articolo 15 del Dpr 642/72), potranno avvalersi di questa autorizzazione e delle stesse procedure per il versamento della nuova imposta di bollo. Il primo versamento va effettuato il 30 giugno 2008 e successivamente la scadenza è ogni due mesi. Entro gennaio 2009 va presentata una dichiarazione definitiva contenente la «indicazione del numero degli atti e documenti emessi nell'anno precedente distinti per voce di tariffa». Nella circolare di ieri è stata segnalata la necessità di riportare nella dichiarazione un'ulteriore voce, relativa al numero di assegni in forma libera emessi nel corso dell'anno precedente con l'indicazione della corrispondente imposta di bollo dovuta. Per gli assegni circolari rilasciati in forma libera l'imposta di bollo di 1,50 euro va ad aggiungersi a quella del «6 per mille per ogni anno», che deve essere liquidata trimestralmente (articolo 10, comma 1, nota 2 della Tariffa allegata al Dpr 642/72). Saranno queste anche le modalità di pagamento della nuova imposta di bollo di 1,50 euro per ogni assegno circolare. Per i vaglia cambiari rilasciati in forma libera continuerà a essere dovuta l'imposta di bollo del 4 per mille corrisposta «in base alla media delle situazioni decadali dei vaglia cambiari e delle fedi di credito di ciascun mese del trimestre solare cui si riferisce l'applicazione dell'imposta», (articolo 10, comma 2 della Tariffa allegata al Dpr 642/72). Il versamento trimestrale va fatto entro il secondo mese successivo a quello di ciascun trimestre solare: febbraio, maggio, agosto e novembre. Il versamento dell'imposta di bollo di 1,50 euro seguirà le stesse modalità di pagamento previste per l'imposta del 4 per mille. Per i vaglia postali liberi, l'esenzione prevista dall'allegato B del Dpr 642/72 non si applica, per cui è dovuta l'imposta di bollo di 1,50 euro per ciascuno di essi. Il versamento va effettuato con le stesse modalità previste per gli assegni postali. Se rilasciati in forma libera, gli assegni bancari e postali, gli assegni circolari, i vaglia cambiari e postali devono riportare in modo leggibile la seguente dicitura «Imposta di bollo di cui al Dlgs 231/2007 assolta in modo virtuale» (articolo 15, comma 2 del Dpr 642/72). Gli assegni bancari e postali devono riportare anche la data e il numero dell'autorizzazione per il pagamento virtuale. http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
finchè esisteranno i contanti.... altri pochi anni ancora...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Chiamasi moneta elettronica, esiste già da un pezzo ... il problema semmai è ben altro ... Voglio vedere come fai il signoraggio sulla moneta elettronica.
__________________
Diablo III |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
Quote:
quoto .. e poi si vantano dell'extragettito ..
__________________
D |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Il contante è la prova fisica della solvibilità, un sistema elettronico può sempre contraffare dei dati e rendere disponibili cifre maggiori di quelle reali. Sono il coniato e lo stampato che definiscono la ricchezza. In ogni caso la moneta elettronica non è una soluzione; non si può pretendere che ogni transazione sia virtuale anche perchè sarebbe impossibile: qualcuno ce la vede la gente a fare la carità o a dare mance via transazione ? Comprare un quotidiano o un caffè, un pacchetto di figurine ? I costi dell'informatizzazione (adeguamenti nell'attività, aumentato traffico e spese di utilizzo) chi li sostiene ? E i minorenni ? Chi non hai sufficienti requisiti per aprire un conto ? Senza contare il più grande sistema economico (prendiamo ad esempio la cina che accumula riserve in dollari). Nonostante tutto il contante rappresenta ancora lo stumento più efficace.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
E' un'idea balzana che non può trovare realizzazione.
Non tutti possono aprire un conto e non tutti possono sostenere le spese di tenuta conto delle banche italiane. Le paga Prodi ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9594
|
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
ma sai che gliene frega, per attuare l'estorsion... ehr pardon, per cmbattere l'evasione questo e altro. tanto paa il cittadino. e loro magneranno come sempre.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
prima debellare gli sprechi, solo allora avranno la faccia per lamentarsi dell'evasione. costoro mi suonano come il boss che si incazza con chi non versa il pizzo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
E' possibile risparmiarci il solito benaltrismo?
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04) |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
è possibile risparmiarci il solito politichese?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
beh comunque non si può costringere la gente a farsi un c/c bancario solo per pagare il dentista.
Per fortuna c'è L'UE che ci tutela da certe balzanerie.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.












............................... scusami credevo fosse una battuta








