Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2002, 15:19   #1
giufo999
Senior Member
 
L'Avatar di giufo999
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 486
PIII 1.13 GHz... com'è?

Vorrei comprare il suddetto processore per poi overclockare alla grande... s'intende che il il proc è socket 370 FCPGA. Ma come stabilità come se la cava? Non l'avevano ritirato dal mercato? Ve lo chiedo perchè d**poverclock lo vende! Rispondete, please!
__________________
Ho concluso con: Malachia[PS2], gigante, Atomix, Stika, Mike73, maframan, Fabio536, guns81, midax
giufo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2002, 15:59   #2
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Re: PIII 1.13 GHz... com'è?

Quote:
Originariamente inviato da giufo999
[b] Non l'avevano ritirato dal mercato?
Era andata proprio così, Intel ne aveva distibuiti diverse migliaia agli assemblatori (Hp, Compaq, Ibm ecc.) salvo poi doverli ritirare frettolosamente tutti dal mercato a causa dell'instabilità, cioè nel normale funzionamento del pc le cpu generavano errori di calcolo dovuti all'eccessiva frequenza di funzionamento a cui era sforzata ad operare l'architettura Coppermine. Se vuoi un consiglio lascia perdere, a giudicare dalla tua sign non ti sarebbe nemmeno di grande utilità un P3 a 1Ghz.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2002, 17:52   #3
GURU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 600
Spè....
Il p3 1.13 che si trova ora è quello con core tualatin...quindi nessunissimo problema di stabilità....solo che non va sulla tua mobo...a meno di qualche trucchetto come quelli che ho usato anche io...
E ovviamente se tu puoi salire tanto di bus lo porti su come niente...
__________________
Viva le valvole e chi le fà!
GURU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2002, 19:33   #4
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da GURU
[b]Spè....
Il p3 1.13 che si trova ora è quello con core tualatin...
Hai ragione, però la sua denominazione esatta è P3 1,13A, mentre su deepoverclock viene invece genericamente indicato come 1,13Ghz e ciò può far supporre che sia un modello con core Coppermine.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2002, 22:02   #5
giufo999
Senior Member
 
L'Avatar di giufo999
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 486
infatti il mio dubbio era proprio quello, quindi trattasi di PIII 1.13A?
__________________
Ho concluso con: Malachia[PS2], gigante, Atomix, Stika, Mike73, maframan, Fabio536, guns81, midax
giufo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2002, 22:21   #6
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Non te lo so dire, per esserne sicuro dovresti mandare una mail a quelli di deepoverclock. Comunque, anche se fosse un P3 con core Tualatin, sei sicuro di poterlo montare sulla tua mobo?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2002, 23:44   #7
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
per essere sicuro che sia un Tualatin basta accertarsi che abbia 512kb di cache...i Coppermine, che a 1.13Ghz sono al limite, hanno 256kb...

ciau

P.S. se riesci a trovare a poco una mobo che supporta i tualatin quel 1133 lo tiri almeno a 1250-1300
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 02:27   #8
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
[b]
P.S. se riesci a trovare a poco una mobo che supporta i tualatin quel 1133 lo tiri almeno a 1250-1300
azz chissà che ficata il p3 tua @1300.. darebbe del filo da torcere ad un xp 1600.. se non di +
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 10:32   #9
beppe
Senior Member
 
L'Avatar di beppe
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
beh adesso non esageriamo
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49"
-BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34"
beppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 10:43   #10
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da Spank
[b]

azz chissà che ficata il p3 tua @1300.. darebbe del filo da torcere ad un xp 1600.. se non di +
non direi proprio primo per le memorie DDR poi perchè mancano un bel po' di istruzioni e poi perchè in ogni benchmark il PIII anche con 100Mhz in più non è mai riuscitoa sorpassare un Duron di pari frequenza figuriamoci un XP
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 11:44   #11
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da JamesWT
[b]

non direi proprio primo per le memorie DDR poi perchè mancano un bel po' di istruzioni e poi perchè in ogni benchmark il PIII anche con 100Mhz in più non è mai riuscitoa sorpassare un Duron di pari frequenza figuriamoci un XP

ne sei sicuro? ma, sicuro sicuro?







...nessuno ne parla, ma esiste anche una versione a 1400Mhz del PIII Tualatin (409.00 €) e penso che potrebbe ancora dire la sua...pekkato ke non sia socket 478

byebye
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 12:26   #12
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quei benchmark gli avevo visti e analizzati anche io a suo tempo.. prima di tutto riprova a farli con le versioni ultime dei relativi programmi, dopo di che, prendi un XP e nn un Athlon, e infine abbina PIII con PC133 e XP con DDRPC2100 e ne riparliamo...


Inoltre 400€ per un processore senza futuro non penso abbia proprio senso.....
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 14:55   #13
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Secondo me state facendo un pò di confusione, il processore di cui parla giufo999 è un P3 Tualatin per desktop dotato di 256Kb di cache di 2° livello, solamente la versione S per server è dotata di 512Kb di cache e arriva fino a frequenze di 1,4Ghz.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 15:14   #14
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Che io sappia TUTTI i processori dotati di core tualatin hanno 512k di cache
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 15:15   #15
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
No ti sbagli ci sono versioni anche a 256KB
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 15:21   #16
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
io nn ne ho mai viste qui in Italia i pochi Tualatin che sono stati importatati erano tutti dei Pentium 3-S
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 16:13   #17
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da JamesWT
[b]Quei benchmark gli avevo visti e analizzati anche io a suo tempo.. prima di tutto riprova a farli con le versioni ultime dei relativi programmi, dopo di che, prendi un XP e nn un Athlon, e infine abbina PIII con PC133 e XP con DDRPC2100 e ne riparliamo...


Inoltre 400€ per un processore senza futuro non penso abbia proprio senso.....

mah, prima dici che basta un duron con 100Mhz in meno per stare davanti al PIII, ora invece non basta nemmeno un Athlon, ma serve un XP+DDR? ...eheh deciditi

I prezzi sono quello che sono, e in più si tratta di una CPU fuori produzione, oramai potrebbero farla costare 900€ ...cmq il punto non è certo quello...semplicemente, un PIII Tualatin abbinato a una buona skeda madre e con delle PC133 CL2 ecc svolge egregiamente il proprio compito...(non dico a che livelli per non scatenare polemiche...cmq i bench possono far intuire )


Phantom II: il PIII Tualatin per desktop con 512KB di cache esiste eccome, prima arrivarono le veriosi a 256, e in seguito (1 mesetto se non sbaglio) arrivarono quelli con 512Kb. Se poi questa cpu è meglio sfruttata in un server che in un pc desktop sono altri discorsi... se non ci credi, ti passo in pvt il sito del negozio dove li vendono per desktop...(vers. 1133-1266-1400 MHz -512kb)

byez
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 16:41   #18
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
[b]


mah, prima dici che basta un duron con 100Mhz in meno per stare davanti al PIII, ora invece non basta nemmeno un Athlon, ma serve un XP+DDR? ...eheh deciditi


prima pensavo ad un PIII normale poi mi sono ricordato che era un Tualatin

Cmq hai capito come la penso cmq io prima avevo un PIII1000@1300 e non era il fulmine che mi fai vedere te
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 23:44   #19
giufo999
Senior Member
 
L'Avatar di giufo999
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 486
deepoverclock parla di 256k di cache ed è FCPGA... mah!
__________________
Ho concluso con: Malachia[PS2], gigante, Atomix, Stika, Mike73, maframan, Fabio536, guns81, midax
giufo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 09:31   #20
JAN THE LAST
Senior Member
 
L'Avatar di JAN THE LAST
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
Alura, alura, alura!

x Giufo: la cpu 1.13Ghz in questione deve essere un Tualatin, poichè una circolare di Intel vieta la vendita del Coppermine 1.13 in quanto giudicato prodotto inaffidabile (e sicuramente DeepOc non contraddice un documento ufficiale di Santa Clara); presta inoltre attenzione a prendere come oro colato quanto riportato nelle schede-prodotto dei cataloghi on-line: non sempre sono redatte con cura estrema ed una A può sempre sfuggire, specie se chi scrive non è un estemo conoscitore della materia, ma magari un ottimo articolista con eccelse proprietà di linguaggio.

x Phoenix-Voodoo: i test che tu citi rappresentano una minoranza nell'utilizzo comune di una cpu e sono riferite specificatamente ad applicazioni server dove è fondamentale la quantità di L2. In molte suite normalmente utilizzate (Sandra, Zd ecc, ti posso dire che la > parte di esse non tiene conto della cache, mantre le restanti evidenziano guadagni marginali, proprio per l'estrema settirialità delle applicazioni che riguardano questo aspetto dell'architettura).

Il P3-S è arrivato contemporaneamente al P3 Tualatin "liscio". In origine doveva essere venduto solo agli OEM in bundle con chipset ServerWorks, ma poi, vista la compatibilità cin l'i815EP2, è stato anche in parte minima commercializzato nell'ambito desk : http://www.intel.com/design/pentiumi...odb_512kb&

La maggior parte dei P3 basati su core Tualatin hanno 256Kb di cache. Il P3-S non rappresenta una loro evoluzione, ma un prodotto differente, dirizzato ad un target diverso e disponibile alle grq di 1.13, 1266 e 1400 Mhz, mentre il P3 Tualatin con 256Kb è disponibile nei tagli 1000, 1133 e 1200 Mhz.

Quanto alle prestazioni, P3-S paga a Tb/Xp la minore potenza del sottosistema FP, rimanendo cmq incollato al concorrente a parità di freq. Non sono ancora riuscito a fare prove del mio P3-S con le DDR, ma dubito che esse possano dargli quel boost di prestazioni che spara un P3 con Sdr da un Tb/Xp con DDR. L'architettura delle 2 cpu è molto <> e P3 non riesce a sfruttare appieno la > banda messa a disposizione dalle DDR. Coppermine addirittura non faceva registrare alcuna differenza, tra Sdr e Ddr.

Byex
__________________
JAN THE LAST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v