|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#301 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Varese
Messaggi: 125
|
ma il problema principale , dite che sia il fatto delle certificazioni , copyright e p2p??? perchè a livello di grafica è uno spettacolo....
|
|
|
|
|
|
#302 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 66
|
storia infinita...
questo tipo di" neverending story" si potrebbe tirare all'infinito, giacchè sono infinite le possibilità di affermare tutto e il contrario di tutto....chiunque abbia un certo tipo di sw e hw, sarà portato a mentire spudoratamente sulla sua reale efficienza e validità....nessuno dirà mai che ha comprato qualcosa che si è rivelato un pacco....è anche vero che molti sono davvero esperti e c'è da credergli quando affermano cose di tipo tecnico, quando parlano di gestione della ram, di possibilità di sopperire alle manchevolezze del s.o. perchè immaturo, o quando affermano che con le opportune " aggiustatine " il pc equipaggiato con vista si avvicina molto al livello prestazionale del pc equipaggiato con xp...! ma bravi....e secondo voi io spendo un pacco di euri benedetti per rompermi la testa e arrivare dopo mille peripezie ad un risultato " molto simile a quello che già possiedo? "...ma ci siamo davvero venduti i neuroni?...sono troppi anni che dall'altra parte del globo terracqueo un solo uomo ( uomo? ) insegue disperatamente il suo sogno, la sua chimera, quello di diventare l'imperatore di tutti i popoli della terra, attraverso la sua stupida tecnologia, costringere tutte le genti ad avere bisogno di un PC, che ha bisogno di un s.o., che può essere solo USATO dall'utente, senza la possibilità di alterare neppure un bit di dati, come dire che tu lo compri, lo paghi profumatamente ma non sarà mai tuo....ti è concesso solo di accenderlo e fare ciò che vuole lui!....oggi non è più di moda, ma ai miei tempi si usava definire una persona con queste idee MEGALOMANE!....ma si potrebbe aggiungere anche: presuntuoso, egocentrico, supponente, altezzoso, con una visione contorta della realtà.....voi poveri winsudditi continuate pure con le vostre scaramucce verbali, affermando le vostre verità, ma tenete bene a mente che qualunque sia la verità vera, qualunque sia il miglior s.o., e qualunque sia il tipo di computer più adatto alle esigenze di ognuno di noi, lui, il grande sognatore, colui che tutto vorrebbe vedere e controllare attraverso la rete globale, lui ha già vinto!....ricordo appena per i distratti una celebre frase " parlate anche male di me, ma parlatene!"....e subito dopo un'altra ancora più celebre ( almeno qui in Italia )..." a parlar male di qualcuno si fa peccato....ma spesso ci si azzecca! "......MEDITATE....MEDITATE.....BELIN!...ciau
|
|
|
|
|
|
#303 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 86
|
Non è del tutto vero quello che dici, spesso capita che è il sw open ad essere superiore e quello a pagamento corre ai ripari magari copiando qua e la... (vedi firefox-Ie7...), e quando un software open non raggiunge quello a pagamento comunque si sviluppa così in fretta che il sorpasso non è lontano... comunque le mancanze di alcuni software open sono così minime che non giustificano affatto il pagamento di una licenza altissima, a meno che non serve per uso professionale.
|
|
|
|
|
|
#304 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè esiste il software gratuito.
Voglio dire perchè qualcuno dovrebbe lavorare per creare un sistema operativo e poi regalare il risultato? La cosa più normale è che uno crea un prodotto e poi lo vende. Perchè alla fine il discorso di Linux gira intorno al fatto che è gratuito e che ci sono i programmi free ( che girano anche in Windows). A me sembra strana questa cosa... Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#305 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
|
|
|
|
|
|
#306 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
Quote:
Non lo capisci? forse la tua è solo una domanda provocatoria, perchè conosci già la risposta... Non tutti la pensano come lo zio bill......c'è gente che crede che la condivisione delle idee possa essere la scelta migliore rispetto alla loro vendita... e comunque se tu fossi più informato, il modello business che ruota attorno al open source si sta diffondendo molto velocemente perchè permette di abbattere i costi di sviluppo e guadagnare sul servizio piuttosto che sul prodotto (sw come sistema operativo, od Office, ad esempio).Questo elimina certe ingongruenze del sw proprietario senza bloccarne lo sviluppo... senza brevetti assurdi e stupidi...
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
|
|
|
|
|
|
#307 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#308 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quello non è un effetto di Vista. E' un programmino free che funziona anche su XP (si chiama Yod’m 3D). In pratica è la copia di un altro programmino free che esiste da tantissimo su piattaforme Mac, ovvero, VirtueDesktop (come al solito, però, quello del Mac è molto più fluido e curato nei dettagli).
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
|
|
|
|
#309 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
|
|
|
|
|
#310 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
|
Non ne ho idea. Ma è mai successa una cosa del genere? Cioè che una persona abbia scritto da 0 un sistema operativo e, una volta terminato, l'abbia regalato?
|
|
|
|
|
|
#311 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
|
Quote:
Piccoli progetti da programmatore appassionato pure pure, ma per camparci dubito che il software free sia l'ideale. Il fatto è che linux può contare di una community abbastanza estesa (si parla di milioni di persone) e quindi ognuno da il suo contributo, piccolo ma importante... E cmq bisogna fare molta attenzione a nn confondere open source con software libero, sono 2 cose molto diverse. Tant'è che condivido in parte la filosofia open source (che cmq funziona sempre a "licenze") e non quella del software libero... Ovviamente parlo da futuro ingegnere informatico (si spera)... In genere cmq questi progetti sono finanziati da terzi e mai del tutto indipendenti... |
|
|
|
|
|
|
#312 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
|
Quote:
Pensa a Opera, il browser web, è free (lo è diventato a dire la verità) ma è closed source. Più che altro devi dire che molti progetti open source sono molto spesso ANCHE free... E cmq se un giorno ci dovessi campare con l'industria del software mi preoccuperei abbastanza del free software. Pensa se facessero una macchina gratis di una certa qualità... di colpo tutte le varie case automobilistiche sarebbero sul lastrico. Oppure un meccanico che lavora gratis... o un qualsiasi servizio fosse gratis... ci sarebbe l'anarchia e si potrebbe anche parlare di "concorrenza sleale". Il discorso è delicato perché l'industria del software è abbastanza diversa da un industria qualsiasi, però ripeto se un giorno ci dovessi campare con queste cose, francamente sarei alquanto incazzato. Questo è anche conseguenza del monopolio MS... probabilmente se ci fossero più SO il problema nn esisterebbe... (almeno nell'ambito dei SO). Per questo auspico che si delinei un concorrente vero SUL MERCATO insieme a Microsoft... ma Linux e la sua natura non sono nati per competere sul mercato con Microsoft, è questo il "dramma"... Ultima modifica di WarDuck : 27-05-2007 alle 11:02. |
|
|
|
|
|
|
#313 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
|
Una cosa fondamentale: "gratis" con free software (o open source) c'entra veramente poco. Che poi tutti i programmi free software/open source siano ANCHE gratis è un altro discorso.
Invito a leggere questo Codice:
Software Commerciale
<b>Il software commerciale è software sviluppato da un'azienda allo scopo di guadagnare dal suo uso. </b>"Commerciale" e "proprietario" non sono la stessa cosa! La maggior parte del software commerciale è proprietario, ma c'è software libero commerciale, e c'è software non commerciale non libero.
Per esempio, GNU Ada è sempre distribuito sotto licenza GNU GPL, ed ogni copia è software libero; ma i suoi sviluppatori vendono contratti di assistenza. Quando i loro agenti di vendita parlano con i possibili acquirenti, talvolta si sentono dire, «ci sentiremmo più tranquilli con un compilatore commerciale». Gli agenti replicano, «GNU Ada è un compilatore commerciale; si dà il caso che si anche software libero.»
Per il Progetto GNU, l'enfasi è all'inverso: ciò che importa è che GNU Ada sia software libero; che sia o meno software commerciale non è una questione cruciale. Tuttavia, l'ulteriore sviluppo di GNU Ada che risulta dalla commercializzazione dell'assistenza è indubbiamente un beneficio.
<b>Aiutateci a diffondere la consapevolezza che il software libero commerciale è possibile</b>. Per esempio sforzandovi di non dire "commerciale" quando intendete "proprietario".
Quote:
Ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
|
|
|
|
|
#314 | |||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
|
Quote:
Quote:
Quote:
P.S.: In ogni caso, da un punto di vista occupazionale, io mi preoccuperei più dell'outsourcing fatto dalle grandi aziende che dell'1-4% di mercato rappresentato da Linux. Ultima modifica di Franco2 : 27-05-2007 alle 11:49. |
|||
|
|
|
|
|
#315 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
||||
|
|
|
|
|
#316 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
|
|
|
|
|
#317 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|||
|
|
|
|
|
#318 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
Ferdy78 oramai ho letto abbastanza tuoi interventi da sapere che sei solo un provocatore infantile. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
|
|
|
|
|
#319 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Quote:
In altre aziende come SunMicrosistem i programmatori vengono incentivati a sviluppare in opensource o free software, sia per scelte aziendali sia per poter utilizzare uno "standard" adottabile da tutti; mi viene in mente la recente adozione del formato odf (open document di OpenOffice) come standard di fatto dei file "office" da parte della comunità europea e di molti stati americani: la scelta di standard aperti a tutti garantisce l'indipendenza dall'azienda che lo sviluppa. Se per dire (ASSURDO!) Microsoft in un mese fallisse, tutti quelli che usano software o standard sviluppati da zio Bill si troverebbero nella me**a!...inoltre la scelta di rendere disponibili i sorgenti (opensource) consente un controllo del codice da molte + persone che potrebbero individuare bug e miglioramenti in modo + efficace rispetto ad un team ristretto di sviluppatori di un'azienda, e questo è anche uno dei motivi per cui Linux ha visto, proporzionalmente, uno sviluppo ed una maturazione molto maggiore rispetto Windows. |
|
|
|
|
|
|
#320 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Risparmiare mi sembra un'ottima motivazione!
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.






















