Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2006, 10:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...e-2_index.html

Kubuntu è una distribuzione Linux orientata all'utente non esperto, utilizza l'ambiete grafico KDE e può essere utilizzata eventualmente anche da Live-cd. Dopo aver installato il sistema operativo presentiamo i principali software disponibili nella distribuzione, alcune ottimizzazioni e si darà uno sguardo al server grafico XGL



Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 10:48   #2
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
non posso che farvi i miei complimenti. punto.

da integralista debian non sono un grande fan di ubuntu, ma il nuovo installer grafico e' veramente qualcosa di spettacolare... se non fosse che qtparted non e' in grado di formattare in reiser... problema mio o proprio non sono state incluse le lib specifiche?!

bravi!
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 10:58   #3
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1432
Bell'articolo, farà venire voglia di provare Kubuntu a molti che ancora non l'hanno fatto.

Sarebbe bella una prova anche di Ubuntu, con Gnome. Secondo me è ancora più intuitiva e semplice da gestire.
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:10   #4
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
giusto un appunto: per velocizzare i programmi mozilla (firefox e thunderbird)
si puo' provare a disabilitare pango (inserendo la linea
export MOZ_DISABLE_PANGO=1

nel file /home/user/.bash_profile)

Come contropartita' pero' non si avra' piu' il supporto ai caratteri asiatici e si
perdera' la possibilita' di scegliere la dimensione dei caratteri dell'interfaccia
(come vantaggio aggiunto, si spreca meno RAM)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:14   #5
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
giusto un appunto: per velocizzare i programmi mozilla (firefox e thunderbird)
si puo' provare a disabilitare pango (inserendo la linea
export MOZ_DISABLE_PANGO=1

nel file /home/user/.bash_profile)

Come contropartita' pero' non si avra' piu' il supporto ai caratteri asiatici e si
perdera' la possibilita' di scegliere la dimensione dei caratteri dell'interfaccia
(come vantaggio aggiunto, si spreca meno RAM)
credo che per l'italiano sia disabilitato di default, leggi gli ultimi commenti qui
https://launchpad.net/products/firefox/+bug/32561

ad ogni modo non parlo di lentezza del browser, ma lentezza nell'interfaccia grafica in generale
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:15   #6
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Ottimo articolo, sempre benvenuto quando si tratta di Linux
anche se continuo a preferire Ubuntu con Gnome.
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:24   #7
Slave01
Member
 
L'Avatar di Slave01
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 202
Provata...non l'avessi mai fatto

Durante l'installazione ha fatto confusione con le partizioni presenti sull'hd rendendomi inutilizzabile (intendo solo da mbr) la partizione windows...volevo passare da opensuse a ubuntu...penso di rimanere con il camaleonte...
Slave01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:31   #8
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
@Cimmo
Davvero le applicazioni GTK risultavano lente in fase di esecuzione?
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:36   #9
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Non è un mistero che KDE e Gnome non si vogliano poi così tanto bene. GTK (e libreria annesse) è una libreria estremamente versatile e complessa e Gnome è studiato per sfruttare tale libreria al meglio, KDE no
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:39   #10
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da hardskin1
@Cimmo
Davvero le applicazioni GTK risultavano lente in fase di esecuzione?
un po' si... non e' una differenza abissale, ma io l'ho notata, magari qualcun altro puo' confermare provando Kubuntu.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:39   #11
Truelies
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 621
Slave01 mi sà che hai fatto confusione TU e non Kubuntu! La cosa è alquanto diversa...

Comunque se ti serve aiuto a risistamare l'MBR o quant'altro fammi sapere via PM che ti aiuto io!
Truelies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:40   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
carino l'articolo.. certo che ce ne sono di piccoli bug.. per il resto, sembra un windows..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:49   #13
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Slave01
Durante l'installazione ha fatto confusione con le partizioni presenti sull'hd rendendomi inutilizzabile (intendo solo da mbr) la partizione windows...volevo passare da opensuse a ubuntu...penso di rimanere con il camaleonte...
l'unico "bug" che poi e' una missing feature a mia conoscenza e' il fatto che lui installa grub sul primo disco nell'elenco del bios, anche se tale disco non contiene sistemi operativi.
Cosa vuol dire?
Che se tu hai un disco PATA con i dati e uno SATA con tutti i SO lui installa grub nel PATA che di solito sono "prima" come indice rispetto ai SATA.
Del resto basta semplicemente cambiare l'ordine del boot dei dischi nel bios e risolvi il problema.

Certo non conosco TUTTI i bug di Kubuntu, ma molti si'
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:52   #14
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
L'ultima volta che ho provato una distribuzione linux, una Red Hat circa due anni fa, ho notato l'estremamente complicato, carente ed obsoleto supporto alla lingua giapponese (od orientali in genere), dal cui punto di vista Windows XP con il suo IME (input method editor) supportato in tutte le applicazioni e` imbattibile grazie anche alla sua semplicita` (per non parlare della notevole quantita` di programmi dizionario-multiuso che su linux o non esistono o sono degli obsoleti applicativi in linea di comando). Come siamo messi oggi con Kubuntu?
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 12:11   #15
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Ottima seconda parte. Complimenti!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 12:12   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12865
Colgo l'occasione di rinnovare i miei complimenti a Cimmo per l'articolo... unico appunto quando dici nell'articolo stesso che sarebbero stati presenti anche spunti per l'ottimizzazione del sistema, beh a dire la verità nn ne ho trovati Penso che tu sappia meglio di me cmq che ci sarebbero anche altre cosette molto utili di cui parlare e su cui scrivere, ad esempio i servizi d'avvio, a cosa servono come potrebbero essere gestiti per far andare la macchina al meglio (alla fine anche un utente normale sarebbe in grado di modificare quel tipo di impostazioni per ottenere una macchina più efficiente).
Idem dicasi per la configurazione della rete (firewall o samba per la condivisione, come già ti avevo detto a proposito della prima parte dell'articolo ).

Insomma io credo che tutti ti siano riconoscenti se accettassi di scrivere altri articoli con questo taglio (semplice ed essenziale per chi legge) a tal proposito, in questo modo si può cercare di avvicinare gli utenti al mondo linux senza traumatizzarli o costringerli in qualche modo, del resto è evidente soprattutto dai commenti alla prima parte dell'articolo come questo mondo sia fonte di curiosità per tutti gli appassionati.

Quindi Cimmo vedi che puoi fare . Poi vabbè penso di parlare a nome di una buona fetta di persone, ma cmq...

A tal proposito volevo chiedervi secondo voi se il manager XFCE presente in Xubuntu sia all'altezza degli altri due (KDE, GNOME) e quindi di conseguenza se Xubuntu sia consigliabile (almeno da provare).

Ho visto le schermate sul sito ufficiale e devo dire che nn mi dispiace affatto, l'interfaccia sembra molto pulita e da quanto ho capito dovrebbe essere più reattivo e veloce rispetto agli altri due manager.

Voi che dite?
WarDuck è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 12:21   #17
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7259
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
L'ultima volta che ho provato una distribuzione linux, una Red Hat circa due anni fa, ho notato l'estremamente complicato, carente ed obsoleto supporto alla lingua giapponese (od orientali in genere), dal cui punto di vista Windows XP con il suo IME (input method editor) supportato in tutte le applicazioni e` imbattibile grazie anche alla sua semplicita` (per non parlare della notevole quantita` di programmi dizionario-multiuso che su linux o non esistono o sono degli obsoleti applicativi in linea di comando). Come siamo messi oggi con Kubuntu?
sei rimasto un pò indietro prova la live che non ti costa niente

per l'articolo devo dire che è di rara obiettività.. ottimo altri complimenti a Cimmo
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 12:27   #18
Athor
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 123
Io nn essendo pratico di linux sto provando Kubuntu..vediamo un pò, sperando di nn fare casini
__________________
Case: Thermaltake Kandalf Black; Procio: Phenom X4 955 BE @3675mhz + Noctua NHC12P-SE14; Scheda Video: Gigabyte Geforce GTX 460 Windforce @800/2000mhz; Ram: Corsair 8 GB DDR3 @1333mhz; Mobo: AM3 Gigabyte GA-890XA-UD3 (NB:790X); Ali: Corsair HX 650W; HD: SSD Crucial M4 128GB + Hitachi Deskstar 1TB; Monitor: 24" Dell U2412M; DVD: Samsung SH-S182D Black. NOTEBOOK: Santech M58 VGA AMD Radeon HD 7970M
Athor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 12:37   #19
Slave01
Member
 
L'Avatar di Slave01
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
l'unico "bug" che poi e' una missing feature a mia conoscenza e' il fatto che lui installa grub sul primo disco nell'elenco del bios, anche se tale disco non contiene sistemi operativi.
Cosa vuol dire?
Che se tu hai un disco PATA con i dati e uno SATA con tutti i SO lui installa grub nel PATA che di solito sono "prima" come indice rispetto ai SATA.
Del resto basta semplicemente cambiare l'ordine del boot dei dischi nel bios e risolvi il problema.

Certo non conosco TUTTI i bug di Kubuntu, ma molti si'

Esatto è proprio quello che ha fatto...niente di preoccupante lo ammetto...però...se vogliamo dirla tutta...
__________________
Music & Dap il blog che parla di musica e di come ascoltarla
Slave01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 12:40   #20
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Slave01
Esatto è proprio quello che ha fatto...niente di preoccupante lo ammetto...però...se vogliamo dirla tutta...
se vogliamo dirla tutta in fase di installazione manca l'opzione per scegliere su quale disco installare grub, non incasina proprio nulla

Credo che nell'articolo sono stato abbastanza obiettivo non credi? Non ho certo detto che sono tutte rose e fiori e sicuramente non posso stare ad elencare TUTTI i bug o le missing feature che ci sono, credo che sia impossibile farlo a meno di non sparare un articolo di 50 pagine
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1