Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 21:37   #21
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Si ma non ci libera dai problemi di sfarfallamento. o sbaglio ?
nel crt il pennello elettronico, "scandendo" tutto il quadro riga per riga, stimola ogni fosforo per un istante, per poi passare oltre: lo sfarfallamento deriva dal fatto che ogni immagine è mantenuta solo dalla persistenza dei fosfori e da quella retinica
ma avendo un "cannone elettronico" per pixel , nulla impedisce di tenerlo su un' emissione costante, il cui livello vari a seconda del' intensità desiderata per la componente cromatica - introducendo il tempo di latenza (per la transizione tra due livelli) come grandezza determinante, come nell' ambito dei pannelli LCD
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 21:40   #22
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
sembra che usare i led costi il 50% in più
e sembra che ce ne vogliano quintalate
50 per un 17" e 5000 per un 36".. ma spero si siano sbagliati a scrivere..
._.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 21:45   #23
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
sembra che usare i led costi il 50% in più
e sembra che ce ne vogliano quintalate
50 per un 17" e 5000 per un 36".. ma spero si siano sbagliati a scrivere..
._.
si sono sbagliati di certo... con i led da 3w ne bastano molti di meno! considera che un luxeon da 3w fa luce come uno spot alogeno da 15-20w...
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 21:47   #24
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
http://www.digitimes.com/news/a20051102PR205.html
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:04   #25
Carly
Member
 
L'Avatar di Carly
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 194
commento inviato da jumperman
Quote:
tutti i vantaggi della qualità del tubo catodico. Insomma chi più ne ha più ne metta Poi sicuramente l'anno prossimo usciranno nuove teconogie e novità. Non vedo l'ora
tempo fa sulla rivista focus lessi di un ricercatore americano del MIT che aveva brevettato il modo di proiettare immagini direttamente nell'aria per mezzo di un sottile strato di un materiale rivoluzionario (mi sembra l'aerogel) tipo immagini olografiche. il prossimo passo potrebbe essere questo: monitor olografici. vi immaginate una partita a doom3 completamente in 3D...
Carly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:38   #26
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Commento # 22 di: andrineri:

- ..si sono sbagliati di certo... con i led da 3w ne bastano molti di meno! considera che un luxeon da 3w fa luce come uno spot alogeno da 15-20w...-

i migliori LED bianchi (5500°K) hanno 120 candele/watt, ossia un rendimento ben superiore a quello di una lampada alogena.. per un pannello da 17" con un ottimo contrasto e luminosita'(oltre 1000), ed una uniformita' ben superiore, ne servirebbero circa 4...

c'e' da notare che il prossimo anno saranno omologati fari per autoveicoli con luce LED bianca, che contano circa una decina di LED a sorgente, e visto che i fari alogeni fanno 2000 candele.. a quel punto i LED li tireranno addosso, e venderanno lampadine a LED per l'illuminazione di tutti i giorni (una prospettiva fattibile il prossimo lustro).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 00:38   #27
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
Circa il doppio più efficienti delle lampade alogene, ma ancora molto meno efficienti dei tubi fluorescenti (compatti o non) o di molte lampade a scarica. Quindi per l'illuminazione bisognerà aspettare ancora tanto (ammesso che riusciranno mai superarla).
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 00:44   #28
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da andrineri
se i led sono normali i costi sono molto ridotti (si trovano quelli bianchi da 5mm su ebay a circa 0,2$ l'uno, ovviamente minimo 50; provati e vanno bene), mentre se si tratta di led un minimo più tosti (luxeon 1 o 3w) i prezzi salgono oltre i 10$ al pezzo, ma con pochi luxeon (4?) si può illuminare perfettamente un LCD di medie dimensioni. Questi ultimi led, oltre ad essere molto potenti hanno una durata dichiarata di 100000 (cento mila) ore, equivalenti a 12 anni di uso continuativo... tantini...

Spero che le aziende produttrici di lcd si sveglino... anche vista la resa cromatica dei led di ultima generazione!

Credo siano led ad alta efficienza. Quelli usati nell' illuminazione. comunque non credo che questi luxeon abbiano un' efficienza luminosa di 10 volte superiore a quella della notizia. Le efficienze migliorano ma non così tanto.
I led hanno una durata di 50.000/100.000 ore. Nella norma quindi.
Mai capito poi perchè usano le cd/m2 come parametro per l' illuminazione. A meno che non si riferiscano alla sorgente (lampada)... si credo sia così...
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 00:53   #29
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da SAND
Mai capito poi perchè usano le cd/m2 come parametro per l' illuminazione.
trattandosi di pannelli con una o due lampade a catodo freddo (tubetti a fluorescenza , simili a quelli degli scanner) poste lateralmente, lenti di fresnel e diffusori di luce, è fondamentale valutare la "densita luminosa" che la superficie dello schermo è capace di mantenere
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 04-11-2005 alle 01:04.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 00:56   #30
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo k7
Circa il doppio più efficienti delle lampade alogene, ma ancora molto meno efficienti dei tubi fluorescenti (compatti o non) o di molte lampade a scarica. Quindi per l'illuminazione bisognerà aspettare ancora tanto (ammesso che riusciranno mai superarla).
Mah, invece gli ultimi hanno un' ottima efficienza, credo superiore a quelle fluorescenti compatte e forse anche a quelle a tubo (i neon...). Non credo piuttosto siano all' altezza delle sodio ad alta pressione etch ma...
Hanno sicuramente molti vantaggi. In brevissimo tempo potrebbero superare i 120lm/W anche 150. Inoltre hanno enormi vantaggi rispetto a tutte le altre sorgenti. Sono il futuro: sicuramente. Ancor di piu' lo saranno gli oled per illuminazione.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 01:10   #31
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
trattandosi di pannelli con una o due lampade a catodo freddo (tubetti a fluorescenza , simili a quelli degli scanner) poste lateralmente, lenti di fresnel e diffusori di luce, la "densita luminosa" che la superficie dello schermo è capace di mantenere, è un parametro vitale

Cd/mq di solito indicano la "luminanza" ovvero la quantità di luce che arriva all' occhio. Colpita una superficie essa riflette, assorbe, trasmette luce. quindi: intensità uscente/area apparente (il monitor se lo guardiamo dal fronte)... vista così mi sembra affidabile come parametro.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 01:11   #32
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da SAND
Mah, invece gli ultimi hanno un' ottima efficienza, credo superiore a quelle fluorescenti compatte e forse anche a quelle a tubo (i neon...). Non credo piuttosto siano all' altezza delle sodio ad alta pressione etch ma...
Hanno sicuramente molti vantaggi. In brevissimo tempo potrebbero superare i 120lm/W anche 150. Inoltre hanno enormi vantaggi rispetto a tutte le altre sorgenti. Sono il futuro: sicuramente. Ancor di piu' lo saranno gli oled per illuminazione.
Sto guardando il led della luxeon. In effetti un led bianco da 1.2W da 5500k fa già 45 lumen che fa 37.5lm/w. Però se prendiamo la versione da 3200k con un'ottima resa dei colore Ra>90 si scende già a 17lm/w.
Come valori sono ottimi per potenze così piccole, ma per potenze più alte i tubi fluorescenti della nuova generazione superano i 100lm/w ad un costo bassissimo con una buona durata di vita (circa 20000 ore).

Come grosso svantaggio per potenze elevate sarà la dissipazione (la giunzione non deve superare i 120gradi), inoltre ho visto che il flusso luminoso diminuisce sensibilmente all'aumentare della temperatura.
Cmq se é vero che potranno arrivare ad efficienze di oltre 100lumen/watt con una buona resa dei colori troveranno di sicuro molte applicazioni (mi immagino già le lampadine con ventola integrata... )
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 01:24   #33
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo k7
Sto guardando il led della luxeon. In effetti un led bianco da 1.2W da 5500k fa già 45 lumen che fa 37.5lm/w. Però se prendiamo la versione da 3200k con un'ottima resa dei colore Ra>90 si scende già a 17lm/w.
Come valori sono ottimi per potenze così piccole, ma per potenze più alte i tubi fluorescenti della nuova generazione superano i 100lm/w ad un costo bassissimo con una buona durata di vita (circa 20000 ore).

Come grosso svantaggio per potenze elevate sarà la dissipazione (la giunzione non deve superare i 120gradi), inoltre ho visto che il flusso luminoso diminuisce sensibilmente all'aumentare della temperatura.
Cmq se é vero che potranno arrivare ad efficienze di oltre 100lumen/watt con una buona resa dei colori troveranno di sicuro molte applicazioni (mi immagino già le lampadine con ventola integrata... )

Non credo proprio sia così... a parte che all' aumentare della temperatura aumenta l' energia radiante e non credo tutto calore visto che oggi i led non emettono ultravioletti nè sapevo io infrarossi. Ma non è questo il caso visto che non illuminano per incandescenza. quarda qui:

http://www.energysaving.it/illuminotecnica.htm#diodi

Probabilmente sti luxeon sono per altre applicazioni. Non per l' illuminotecnica.

se mi mandi un grafico dello spettro ti sono grato che mi incuriosiscono molto... ma non credo proprio che scalderanno mai da metterci una ventola. Vorrei ragionarci su... cmq. mi sembrano efficienze troppo basse rispetto a quanto sapevo io... siamo poco sopra ad una incandescenza...
I tubi fluorescenti hanno un' emissione non continua e quindi non è il max per la fedeltà dei colori. Hai mai visto dei neon nelle vetrine dei negozi seri?
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!

Ultima modifica di SAND : 04-11-2005 alle 01:31.
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 01:27   #34
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo k7
Sto guardando il led della luxeon. In effetti un led bianco da 1.2W da 5500k fa già 45 lumen che fa 37.5lm/w. Però se prendiamo la versione da 3200k con un'ottima resa dei colore Ra>90 si scende già a 17lm/w.
Come valori sono ottimi per potenze così piccole, ma per potenze più alte i tubi fluorescenti della nuova generazione superano i 100lm/w ad un costo bassissimo con una buona durata di vita (circa 20000 ore).

Come grosso svantaggio per potenze elevate sarà la dissipazione (la giunzione non deve superare i 120gradi), inoltre ho visto che il flusso luminoso diminuisce sensibilmente all'aumentare della temperatura.
Cmq se é vero che potranno arrivare ad efficienze di oltre 100lumen/watt con una buona resa dei colori troveranno di sicuro molte applicazioni (mi immagino già le lampadine con ventola integrata... )
ma che rà hanno i tubi da 100lm/w? 40?50? Certo ci sono quelle al sodio. Ma passaci sotto di notte e non distinqui altro colore che l' arancione.
Boh, scusate, sono off topic. Basta!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 09:07   #35
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
E' il Nec? L'ho letto ieri, sì è spettacolare... L'unico difetto è il RT.. e il prezzo chiaramente
Comunque è finita l'era in cui "per fare le cose serie serve il CRT".. Qua ci vorrebbe cdmauro
Eccomi, ma a differenza di te sono senza sfera di cristallo, per cui preferisco aspettare di vederne uno all'opera prima di poterne giudicare la resa a livello visivo...

Ammesso che ciò sia vero, PER QUANTO MI RIGUARDA, per buttare un CRT dovrebbero risolvere anche i problemi di scaling a risoluzioni diverse e migliorare il refresh (gli LCD da 4ms "virtuali" non m'interessano).

Contento?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 09:49   #36
Decagrog
Senior Member
 
L'Avatar di Decagrog
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Genova
Messaggi: 961
Io mi sono fatto la camera illuminata solo da luxeon warmwhite, e la tentazione di smontare il 710T e sbirciare come sono montati i neon è forte...il mio obbiettivo finale sarebbe quello di eliminare tutte le lampade in casa, anche quella del frigo

Ultima modifica di Decagrog : 04-11-2005 alle 09:51.
Decagrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 10:41   #37
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Decagrog
Io mi sono fatto la camera illuminata solo da luxeon warmwhite, e la tentazione di smontare il 710T e sbirciare come sono montati i neon è forte...il mio obbiettivo finale sarebbe quello di eliminare tutte le lampade in casa, anche quella del frigo
Interessante. Emettono luce bianca con spettro simile alla luce solare? Sono complesse da installare?

Sto iniziando a sostituire le lampadine di casa con lampadine a luce bianca ed in termini di vivibilita', soprattutto la mattina, la differenza e' enorme.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 10:45   #38
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Io ho pensionato il mio ultimo crt 3 anni fa.
Mi trovo benissimo con un ottimo lcd, e non ritornerei ai crt, di vantaggi ne hanno pochi o niente rispetto agli lcd per l'uso home che ne faccio. Ritengo che siano più numerosi i vantaggi che un buon lcd è in grado di offrire rispetto alla vecchia tecnologia
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 10:59   #39
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da SAND
Non credo proprio sia così... a parte che all' aumentare della temperatura aumenta l' energia radiante e non credo tutto calore visto che oggi i led non emettono ultravioletti nè sapevo io infrarossi. Ma non è questo il caso visto che non illuminano per incandescenza. quarda qui:

http://www.energysaving.it/illuminotecnica.htm#diodi

Probabilmente sti luxeon sono per altre applicazioni. Non per l' illuminotecnica.

se mi mandi un grafico dello spettro ti sono grato che mi incuriosiscono molto... ma non credo proprio che scalderanno mai da metterci una ventola. Vorrei ragionarci su... cmq. mi sembrano efficienze troppo basse rispetto a quanto sapevo io... siamo poco sopra ad una incandescenza...
I tubi fluorescenti hanno un' emissione non continua e quindi non è il max per la fedeltà dei colori. Hai mai visto dei neon nelle vetrine dei negozi seri?
ti mando un pvt perché siamo off-topic
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 22:08   #40
Decagrog
Senior Member
 
L'Avatar di Decagrog
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Genova
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da fek
Interessante. Emettono luce bianca con spettro simile alla luce solare? Sono complesse da installare?

Sto iniziando a sostituire le lampadine di casa con lampadine a luce bianca ed in termini di vivibilita', soprattutto la mattina, la differenza e' enorme.



Si emettono una luce piuttosto rilassante a circa 3200k , più bianca delle classiche lampadine (2700k mi pare), però non è facile fare un paragone con il sole.
Per esempio una temperatura media della luce solare è sui 5000-5500k con escursioni di 3500k al tramonto o all'alba e quasi 7000k allo zenith, un classico led bianco si sta sui 5500k ma la luce che emette non ci sembra per niente naturale...è asettica, quasi monocromatica.
Questo credo perchè lo spettro di emissione e fortemente limitato a quella lunghezza d'onda, la luce solare probabilmente in certi momenti della giornata avrà una dominante a 5500k ma lo ma lo spettro di emissione sarà molto ampio. Forse giusto al tramonto e all'alba la "finestra" della lunghezza d'onda rimane più ristretta.
Il luxeon warm emette indubbiamente una luce rilassante, forse perchè ha uno sprettro ampio attorno ai 3200k... è una mia supposizione dato che i datasheet non mi hanno chiarito molto a riguardo.
Da montare al volo sono semplici, li alimenti e via (3,6Vdc e 360ma di assorbimento i modelli da 1watt), per fare un lavoro definitivo ci vuole un pò, bisogna montarli su una struttura discretamente dissipante, ma allo stesso tempo adatta da tenere in casa, magari con una sorta di parabola o quantomeno posizionati in modo da vedere solo la luce indiretta, altrimenti danno troppo fastidio guardandoli direttamente.
Per l'alimentarli esistono in commercio dei driver adatti ai luxeon o spesso dimmerabili dalla capacità di una ventina di watt, sono molto compatti e comodi dato che li colleghi direttamente alla 220V e in out di forniscono già la tensione corretta e stabilizzita. Purtroppo costicchiano, al momento io sto usano un normale ali lineare regolabile, ma appena ne trovo uno a buon prezzo...


Per la durata generale dei led dipende da vari fattori, dalle caratteristiche costruttive, dal tipo di materiale adottato per la giunzione (e di conseguenza dal colore emesso) dalla eventuale dissipazione nel caso dei luxeon, ufo,prolight,nichia e gli altri led ad alte correnti. Possono esserci anche led da un "life time" di 10000 ore scarse.
Sui datasheet il luxeon per esempio è dato a 50000 ore mantenendo il 70% della luminosità in condizioni di uso ottimale.

Ultima modifica di Decagrog : 04-11-2005 alle 22:11.
Decagrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1