|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1301 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1302 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: brescia
Messaggi: 131
|
aiuto..
siccome ho installato due sistemi operativi ho provato col vista e col vista masterizza e decripta velocemente come da normale.....perciò il mast non c entra....cosa può essere successo????non mi toccherà formattare tutto...
grazie
__________________
MOBO GIGABYTE x48 DQ6 CPU INTEL CORE DUO E 8500 RAM CORSAIR DOMINATOR 1066W 4GB SK VIDEO ATI HD 4870 1GB HDD 2x250GB SEAGATE BARRACUDA ALI OCZ GAME ELITE 800W |
|
|
|
|
|
#1303 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Livorno
Messaggi: 570
|
acquisizione filmati AVCHD
salve, ho una sony UX3E e faccio filmati sia in AVCHD che in qualità standard su DVD.
uso pinnacle studio plus 11. ma non riesco a capire come si fà per importare questi tipi di file , sia direttamente da videocam, che salvati precedentemente sul harddisk, non riesco ad importarli, devo scaricare qualche codec oppure come devo fare? esiste un altro porgramma + veloce di studio11 per lavorare con questo tipo do filmati? |
|
|
|
|
|
#1304 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
da quello che ne so io pinnacle studio 11 acquisisce filmati AVCHD non chiedermi come però, hai provato da file importazione titoli ? (se il filmato è già nell'hd)
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
|
|
|
|
|
#1305 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Livorno
Messaggi: 570
|
si proprio di li.
apro cartella sul hdisk, e non trovo niente, gli dico mostra tutti i file e allora mi fà vedere i file, ma se provo ad acquisirli, mi dice formato non supportato! sia file in AVCHD che in qualità standard!
|
|
|
|
|
|
#1306 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
prova a vedere dove ti ho scritto
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
|
|
|
|
|
#1307 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 924
|
PREMIERE ELEM.3 e IMG sgranate
Buongiorno a tutti.
Chiedo venia se ho letto solo una 20ina di pagine ma ho trovato solo spiegazioni sui codec video ecc... Possiedo Photoshop Elements 5 + Premiere Elements 3. Un archivio ben ordinato anno per anno di img tutte a 300dpi. Creo lo slide fotografico con l'ordine che voglio, inserisco la musica e gli effetti; fin qui tutto bene. Non essendo pratico di editing video e volendo creare un DVD a capitoli (so come farlo) c'è una cosa che proprio non riesco a comprendere: perkè fin dall'anteprima a pieno schermo di PShop o del dvd in Premiere vedo tutte le mie immagini distorte, sgranate e fuori campo ? Se imposto la qualità output per DVD - PAL - Ottima... dopo il rendering ottengo ugualmente una schifezza. Ovviamente se con l'anteprima Win visualizzo le foto sono perfette e in formato quasi da poster oltre che ad alta definizione. Dove sbaglio? Come e dove devo impostare i valori per avere un DVD degno (nn chiedo widescreen, per ora mi accontento di un formato 4:3 normale). Se gentilmente qualcuno potesse rispondere... grazie anticipatamente. PS: dato che non frequento molto questo 3d, chi volesse darmi dei link ad altri forum specifici sul programma (questo è praticamente morto vedo...) o dei consigli... mi mandi un mex in pvt x cortesia.
__________________
********************** Ultima modifica di Pcweb : 13-10-2007 alle 17:34. |
|
|
|
|
|
#1308 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 623
|
ciao a tutti ragazzi...
in prima pagina non ho trovato quello che fa x me...magari ci sarà anche...ma senza star li a provarne di tutti i tipi preferisco chiedere direttamente... ...diciamo che ho 12 spezzettoni di video... tutti i 12 video vanno a formare giusto un DVD5 ... stavo cercando il modo di inserirlo in dvd tutti i video...in modo che trasformandolo in dvd...nn mi vengano 20Gb dopo conversione...ma che rimanga in un DVD5 .. ...ho escluso a priori il Nero Vision Exp... che trasformandomi un file .AVI ...in DVD mi aumenta la dimensione... mi hanno consigliato il CONVERTXTODVD ..solo che a differenza del VISION ...qui non riesco a fare un menù con tutti i video in vista....cioè...prima con nero vision.... se c'erano 12 video dentro a un DVD ... nel menu vedevo tutte e 12 le finestrelle dei video...in modo che se volevo aprire la n° 4 ... andavo li...e cliccavo ok.... e partiva.... mentre se nn riesco a far quello...m tocca mandar avanti fino a cercare la puntata che voglio.. c'è qualke programma che fa x me? grazie ciao |
|
|
|
|
|
#1309 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 623
|
up x le ultime richieste.... speriamo qualcuno risponda!!
|
|
|
|
|
|
#1310 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3
|
Conversione Da Dv a DVD
Ciao Andrea e complimenti per il lavoro che fai, quale programma mi consigli per effettuare la conversione da Dv a DVD?
|
|
|
|
|
|
#1311 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
|
Quote:
cmq...Da quello che ho capito ( correggimi se sbaglio... Relativamente semplice ed intuitivo da usare !! a presto!! bye!! Ultima modifica di PeteRParkeR : 03-11-2007 alle 23:13. |
|
|
|
|
|
|
#1312 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 623
|
ciaooo..
ti ringrazio x la risposta... ho preso la versione TRIAL ...solo che nn ci capisco come fare...HELP! ...ce qualke guida in giro?! |
|
|
|
|
|
#1313 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
|
editing file divx
salve!
oggi per la prima volta ho avuto bisogno di fare un editing video su un file divx di circa 2 ore. praticamente ho registrato una trasmissione e vorrei eliminare le pubblicità. ho provato con virtual dub e mi sembra di aver capito come si fa, il problema che quando ho finito i vari tagli non riesco a salvare il file nello stesso formato(divx) ma solo in avi e mi sono accorto che il file lievita di dimensioni. praticamente ho fatto una prova con un divx di soli 19mb e mi è uscito fuori un file in avi di 1gb. sbaglio qualcosa? aspetto dei suggerimenti...grazie in anticipo! |
|
|
|
|
|
#1314 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
la frase che ho segnato in rosso denota che hai bisogno di leggere qualche guida base ... ce ne sono tante in questa sezione del forum |
|
|
|
|
|
|
#1315 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
|
Quote:
mah! ho visto che c'è una bella sezione di guide...ma dando un sguardo veloce mi sembrava che si potesse salvare solo in avi, comunque al più presto me la leggerò bene.. |
|
|
|
|
|
|
#1316 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
|
1x12 & melgio dopo che prima!! ;)
Quote:
Poi vai nella sezione menù e crei attraverso il "template" che più ti aggrada ( ce ne sono di preconfezionati con la grafica che più ti piace!!) un menù intereattivo con i 12 filmati che compaiono appunto sul menù e sui quali ci puoi cliccare per iniziare la visione!! non appena si conclude un filmato per default il tutto torna al menù iniziale per la scelta di una altro dei 12 da visionare!! Sembra complicato...ma è più è facile a farsi che a dirsi!! Quote:
Questo perchè nella sezione "compression" hai scelto il formato non compresso AVI ( in pratica il DV il digital video !!) In questo modo il file non subisce nessuna analisi e nessuna compressione e quindi viene salvato integralmente secondo la caratteristiche del DV!! Qualunque fosse il tuo file di partenza...qualunque natura fosse stato, avresti avuto cmq qst problema!! Quindi non dipende dal fatto di aver mal settato il full processing o lo direct stream copy , a mio parere...ma dal fatto di non aver indicato a virtualdub quale compressore avi usare ( se divx o xvid o altro!! ) e soprattutto non averlo adeguatamente settato!! bye a presto!! Ultima modifica di PeteRParkeR : 13-11-2007 alle 16:32. |
||
|
|
|
|
|
#1317 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 623
|
thanks peter..!!!
|
|
|
|
|
|
#1318 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
|
Quote:
allora partiamo dal principio: io registro usando il sito vcast.it e non si può salvare in MPEG2, quindi per aver una migliore qualità mi conviene salvare in divx che mi sembra il formato migliore. detto ciò cosa mi conviene fare se io registro una trasmissione o un film e vorrei tagliare le pubblicità? |
|
|
|
|
|
|
#1319 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
mantieni lo stesso formato di partenza (cioè divx). Peter, tu hai spiegato molto più dettagliatamente il problema, però se lui vuole solo tagliare e non riconvertire, questo mi sembra il modo migliore, sbaglio ? |
|
|
|
|
|
|
#1320 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.




















