|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#15481 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
|
Quote:
Per le disconnessioni non so aiutarti.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
|
|
|
|
|
#15482 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano (Zona Nord) Trattative: + di 50 (Tutto OK)
Messaggi: 4940
|
Buonasera a tutti,
Avrei bisogno di sapere se esiste una applicazione android per sfogliare le cartelle condivise su protocollo Samba dopo essersi collegati alla LAN tramite VPN (3G). Grazie Ciao PS = Ho postato qui perchè il router a cui mi connetto tramite VPN tramite android è proprio il N55U...
__________________
Corsair HX750; Intel C2Q Q6600 Aired By: Prolimatech MegaShadow on Asus P5W DH Deluxe; 4096MB DDR2 PC 6400 G.Skill HZ; Sapphire HD6970 2GB; Creative SB Audigy2 ZS Platinum; Creative DTT 2200; 2X WD 300GB S-ATA 2; Case - CoolerMaster Stacker STC-T01 Black; Fan - Enermax Cluster UCCL; Logitech G5
|
|
|
|
|
|
#15483 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 58
|
Ultimo DM...
Qualcuno lo ha già provato?
Quale migliorie introduce? E' possibile finalmente limitare la banda in upload? |
|
|
|
|
|
#15484 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
Devi mettere una quantità di banda pari almeno all'80%. Il QoS è potente e funziona molto bene, ma bisogna settarlo a dovere. "Da grandi poteri...ecc.." Quote:
Non è possibile, però, riservare la banda di una connessione ad un solo client. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
||
|
|
|
|
|
#15485 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Quote:
La prossima volta che pulisci la superficie del DSL-N55U prova a tenere in una mano lo straccetto e con l'altra mano afferra saldamente un oggetto metallico che sia connesso a terra (ad esempio una parte non verniciata di un termosifone o del cabinet del tuo computer), o l'apposito braccialetto per la dispersione delle cariche. In tal modo se ne dovrebbe evitare la formazione.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 |
|
|
|
|
|
|
#15486 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
|
eccomi anche io con questo router ...
ho una linea tiscali 20mbit, come portante rispetto al precedente dg834pn è di 3 kbps inferiore (20047 attuali contro i 20050 del precedente :P ) pero' i valori di attenuazione e margine di rumore mi sembrano migliorati [quando torno a casa vedo esattamente come siamo messi] la wifi 2.4 è fenomenale, prima non mi copriva tutta casa ora posso andare di qua e di la senza problemi, per il momento ho disattivato la 5ghz ma farò dei test quando ho più tempo ^^ non ho notato problemi di alcuna sorta al momento (tranne forse la prima configurazione che ho dovuto farla per forza da ie explorer, non mi accettava firefox chrome o opera) pero' ora funziona tutto ok ... volevo chiedervi un consiglio: la mia linea è molto stabile non ho mai avuto rallentamenti...la wifi la usano i miei ma solo per navigare, occasionalmente chiamate skype ... ha senso pensare di passare metà giornata a configurare decentemente il qos ??? |
|
|
|
|
|
#15487 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
|
Quote:
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
|
|
|
|
|
#15488 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 98
|
Quote:
Inoltre oggi controllando il log dopo aver rifatto le regole del QoS, ho notato questo: Mar 17 10:55:12 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos Mar 17 10:55:13 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change. Mar 17 10:55:13 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change. Mar 17 10:55:13 kernel: HTB: quantum of class 10050 is small. Consider r2q change. Mar 17 10:56:20 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos Mar 17 10:56:20 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change. Mar 17 10:56:20 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change. Mar 17 10:56:20 kernel: HTB: quantum of class 10050 is small. Consider r2q change. Mar 17 11:52:03 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos Mar 17 11:52:03 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change. Mar 17 11:52:03 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change. Mar 17 11:52:03 kernel: HTB: quantum of class 10050 is small. Consider r2q change. credo sia un problema!!! cosa indica questo warning??? mi sembra di dedurre che c'è qualcosa che non va sul QoS... grazie dell'aiuto... Ultima modifica di robytotem : 17-03-2014 alle 12:30. |
|
|
|
|
|
|
#15489 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
|
Quote:
Poi dovrò giocare bene con download master o come si chiama e capire bene cosa posso fare con la parte di condivisione tapatalk tapatalked tapatalked =) |
|
|
|
|
|
|
#15490 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
|
da Infostrada a Fastweb
Ciao, ho già postato i dati della mia connessione, riassumendo ho una 20M ma aggancia a 12, prima andava di più ma ora va cosi' inoltre ultimamente ho avuto problemi di lentezza o addirittura funzionamento anche se la connessione non cade mai. Con il 155 non ottengo niente perché dicono che il profilo viene modificato automaticamente da programmi di test che hanno loro.
Ho preso un'offerta Fastweb sempre 20M come seconda linea, l'idea è fare delle prove per vedere se va meglio altrimenti recedere. Pensavo di provare direttamente con il modem fastweb che mi manderanno, ma forse meglio fare qualche test con l'Asus? in particolare: - spesso ho problemi con il voip, si sente nulla o robotico, anche sistemando il qos i problemi rimangono - il p2p è sicuramente filtrato |
|
|
|
|
|
#15491 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano (Zona Nord) Trattative: + di 50 (Tutto OK)
Messaggi: 4940
|
Quote:
__________________
Corsair HX750; Intel C2Q Q6600 Aired By: Prolimatech MegaShadow on Asus P5W DH Deluxe; 4096MB DDR2 PC 6400 G.Skill HZ; Sapphire HD6970 2GB; Creative SB Audigy2 ZS Platinum; Creative DTT 2200; 2X WD 300GB S-ATA 2; Case - CoolerMaster Stacker STC-T01 Black; Fan - Enermax Cluster UCCL; Logitech G5
|
|
|
|
|
|
|
#15492 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 195
|
Scusate la domanda...ma per fare un hard-reset basta tenere premuto il pulsantino dietro al modem per 6 secondi, o c'e una procedura particolare??
|
|
|
|
|
|
#15493 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1314
|
Quote:
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre. |
|
|
|
|
|
|
#15494 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 467
|
Ho da poco acquistato un adattatore ethernet EA-N66 abbianato al router DSL-N55U ed utilizzato come ripetitore, ho configurato il tutto e funziona perfettamente, quando però tolgo l'alimentazione al ripetitore non riesco a riconnetermi con lo smartphone, è possibile ottimizzare la configurazione per risolvere il problema.
Per configurare il ripetirore ho utilizzato il wizard del software asus. Saluti |
|
|
|
|
|
#15495 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Lol, non ho capito esattamente cosa vuoi fare ma se ti riferisci alla modalità bootloader (quella che consente di usare l'utility di recovery per il firmware, per intenderci) devi spegnere il router, tenere premuto il tasto reset (non wps), riaccendere il router, continuare a tenere premuto per altri 8 secondi. Il led di accesione dovrebbe lampeggiare.
|
|
|
|
|
|
#15496 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#15497 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: dintorni Lecco
Messaggi: 528
|
Ci sono problemi con INFOSTRADA?
C'è qualcuno che sà se il router in questione ha problemi con Infostrada?
L'ho appena ordinato ma non vorrei avere fatto una ca....! Grazie.
__________________
Gigabyte B450/Ryzen 3600/16Gb DDR4 Mushkin/Gigabyte GeForce GTX1660 Super/Ssd 240Gb Crucial Sata III/Seagate 1Tb Sata III/SSD 240Gb Sabrent NvME |
|
|
|
|
|
#15498 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
Non è un discorso di priorità di banda: posso mettere ad esempio una prima regola che intercetta il traffico da un IP e gli da priorità minima, ma funzionerà solo per quell'IP, gli altri andranno alle successive, se esistono. Per ipotesi, mettiamo che metti due regole sulla porta 80 (navigazione), la prima con limitazione 0-2048, la seconda con 2048-vuoto. I PC che navigano rientreranno nella prima regola fino a che non scaricano (in una singola richiesta) 2048KByte. Al 2049esimo KB salteranno la prima ed andranno alla seconda. Se inverti l'ordine di queste due regole, il risultato non cambia, poiché sono riferite a range diversi. Mettendo una regola con 0-2048 ed una seconda con 512-vuoto, avrai il medesimo risultato. Se invece le inverti, in questo caso il risultato sarà diverso, poiché la prima regola entrerà in funzione già a 512KB, poiché viene prima della seconda che pure potrebbe arrivare a 2048. In ogni caso è meglio evitare queste situazioni, perché poi diventa difficile capire il comportamento del QoS (che già di per se non è semplicissimo). By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
|
|
|
|
|
#15499 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 98
|
Quote:
Ok proverò a sistemare le cose e poi ti faccio sapere... oggi ricontrollando il log noto queste righe, simili a quelle del post precedente... Mar 17 10:55:12 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos Mar 17 10:55:13 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change. Mar 17 10:55:13 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change. Mar 17 10:55:13 kernel: HTB: quantum of class 10050 is small. Consider r2q change. Mar 17 10:56:20 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos Mar 17 10:56:20 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change. Mar 17 10:56:20 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change. Mar 17 10:56:20 kernel: HTB: quantum of class 10050 is small. Consider r2q change. Mar 17 11:52:03 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos Mar 17 11:52:03 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change. Mar 17 11:52:03 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change. Mar 17 11:52:03 kernel: HTB: quantum of class 10050 is small. Consider r2q change. Mar 17 17:48:36 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos Mar 17 17:48:37 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change. Mar 17 17:48:37 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change. Mar 17 17:48:37 kernel: HTB: quantum of class 10050 is small. Consider r2q change. Mar 17 21:54:53 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos Mar 17 21:54:53 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change. Mar 17 21:54:53 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change. Mar 17 21:56:15 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos Mar 17 21:56:15 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change. Mar 17 21:56:16 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change. Mar 17 21:58:20 rc_service: httpd 364:notify_rc restart_qos Mar 17 21:58:20 kernel: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change. Mar 17 21:58:20 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change. che sta succedendo???? spero che il QoS non mi sti incasinando il traffico!!! I miei dati adsl sono questi (Alice 7Mbps) Modulation : ADSL2+ Annex Mode : Annex A/L Line State : up Lan Tx : 52256153 Lan Rx : 32330624 ADSL Tx : 6255935 ADSL Rx : 10188737 CRC Down : 0 CRC Up : 535 FEC Down : 0 FEC Up : 4774 HEC Down : 3928 HEC Up : 0 SNR Up : 26.7 SNR Down : 12.2 Line Attenuation Up : 29.4 Line Attenuation Down : 47.3 Data Rate Up : 476 Data Rate Down : 6946 e il QoS che ho impostato è così ![]() ![]() Non so se sia un errore, ho impostato al QoS il fatto che avessi 6 mega invece di 7 in down e come up 400 invece di 470, in modo da tenermi "largo" e non sfruttasse tutto l'upload che mi serve da dedicare al dispositivo PC1... il 2 e il 3 devono essere limitati sia nella 80 che per i vari p2p, mentre il PC4 non deve avere limitazioni... quelle righe nel log, potrebbe dipendere da un errore nel QoS? grazie --------------------------------- ok aumentati i valori minimi di upload da 15% a 20%, cioè da 60 a 80 k...ora non ho più quel log... Googlando ho trovato un post: how to fix this: quantum of class xxxx is small. Consider r2q change. If rate is less than 80 the quantum is small warning is provided. If rate is greater than 16000 quantum is big warning is provided Probably you have the ULrate (or DLrate) of some IP bandwidth limiter rule set to a value less than 80kbps...ecc e quindi ho pensato fosse un problema di upload troppo basso... Ultima modifica di robytotem : 18-03-2014 alle 10:28. |
|
|
|
|
|
|
#15500 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 467
|
Ho da poco acquistato un adattatore ethernet EA-N66 abbianato al router DSL-N55U ed utilizzato come ripetitore, ho configurato il tutto e funziona perfettamente, quando però tolgo l'alimentazione al ripetitore non riesco a riconnetermi con lo smartphone, è possibile ottimizzare la configurazione per risolvere il problema.
Per configurare il ripetirore ho utilizzato il wizard del software asus. Saluti |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


























