|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2381 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2382 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
Tra i velociraptor è preferibile il 300 gb al 150 , secondi i bench.Il 600 gb mi sempra esagerato
|
|
|
|
|
|
#2383 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
sotto i 600GB sono addirittura più lenti dei black nel transfer rate. |
|
|
|
|
|
|
#2384 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
perche' tanta gente continua a comprare velociraptor (addirittura 2-4 in raid)? |
|
|
|
|
|
|
#2385 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
perchè leggono solo i bench e spesso non sanno leggerli, non avendo possibilità di confrontare i diversi dischi dal vivo si affidano ai bench.
|
|
|
|
|
|
#2386 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
|
Quote:
3 ms, ammesso che siano solo 3 sono pochissimo ma sono sempre il 30% di 10
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless |
|
|
|
|
|
|
#2387 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
sinceramente non ho un cronometro al posto del cervello, io non sentivo nessuna differenza tant'è che ho venduto il velociraptor perchè lo reputavo la periferica più inutile del sistema. so che un velociraptor da 600GB (non quelli da 300 o inferiori) è più veloce però sinceramente io la differenza riuscivo a vederla solo nei bench, magari se ti metti li con il cronometro vedi qualcosa anche senza bench ma non ne vedo la reale utilità visto che a pelle la differenza non si sente. |
|
|
|
|
|
|
#2388 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 29
|
visto che hai provato entrambi e mi sembri piuttosto ferrato in materia, vorrei prendere un HD solo per OS 2TB sono un po troppo visto che ho già l'HD per i dati, vorrei sapere se i "fratelli minori" 500 e 640 GB sono altrettanto validi. Vorrei scegliere uno dei due per le prestazioni non per la capacità ma mi rimane impossibile uscire dalla giungla delle sigle degli HD al momento
|
|
|
|
|
|
#2389 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
non ho provato i fratelli più piccoli però so che il 2TB è il più veloce della serie e i bench lo mettono in evidenza. il 2TB è abbastanza più veloce almeno dai bench. io di 2TB non so che farmene, l'ho preso solo per la velocità. |
|
|
|
|
|
|
#2390 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 29
|
sapresti dove posso trovare i bench dei formati più piccoli della serie?
|
|
|
|
|
|
#2391 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
sblantipodi potresti postare uno bench con hdtune? ci sto facendo un pensiero a prenderlo anche io
|
|
|
|
|
|
#2392 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 681
|
Scusate se mi intrometto nella discussione ma vorrei sottoporvi un quesito:
Da poco mi è morto un WD Raptor-X da 150 GB, la Western Digital lo ha prontamente sostituito con un Velociraptor di pari capienza visto che il raptor-x era ancora in garanzia. Appena mi è arrivato il velociraptor ho fatto un bench con HDtune e i risultati sono i seguenti comparati con un WD caviar blue: Velociraptor ![]() Caviar Blue ![]() Credo che forse ci sia un problema con il transfer rate che è quasi uguale a quello del caviar, insomma mi aspettavo prestazioni nettamente migliori. Che ne pensate ? PS. giusto per informazione la mia mobo è una asusu p5k pro...
__________________
intel i5 2500K , asrock z68 pro3 gen3, 8GB corsair vengance 1600Mhz, sapphire ati HD7770, SSD Crucial M4 128GB, OCZ GXS 600W, case v6000 thermaltake. |
|
|
|
|
|
#2393 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
Vedi bene i tempi di accesso tra il 1° ed il 2°, ce una differenza mostruosa tra velociraptor ed il caviar blu
|
|
|
|
|
|
#2394 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: FORZACAGLIARI
Messaggi: 801
|
è perfettamente in linea col mio da 300 GB;
l'access time dimezzato fa la differenza nell'uso quotidiano.
__________________
La presupposizione è la madre di tutte le cazzate |
|
|
|
|
|
#2395 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 681
|
Grazie per le risposte, i tempi di accesso li ho notati eccome, però mi aspettavo un trasferimento dati maggiore rispetto al caviar, scusatemi ma se i tempi di accesso ai dati sono più veloci allora non dovrebbe essere più veloce anche il loro trasferimento ?
Cioè, in accordo con il fatto che l'interfaccia di collegamento è un sata 2 e quindi ha un suo limite, il velociraptor non tocca neanche la metà della banda a disposizione su sata 2. Come mai non viene sfruttata tutta questa banda, a questo punto mi domando se sia proprio un limite degli hd meccanici non poter raggiungere il limite della banda per sata2. E poi ho visto che il velociraptor da 600GB ha l'interfaccia sata3 che mette a disposizione una banda doppia rispetto al sata2, ma se le prestazioni sono uguali a che serve mettere un interfaccia di collegamento più performante ?
__________________
intel i5 2500K , asrock z68 pro3 gen3, 8GB corsair vengance 1600Mhz, sapphire ati HD7770, SSD Crucial M4 128GB, OCZ GXS 600W, case v6000 thermaltake. |
|
|
|
|
|
#2396 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: FORZACAGLIARI
Messaggi: 801
|
La velocità di lettura sequenziale è proporzionale oltre che alla velocità dei piatti, alla densità dei dati su ogni piatto e al numero di piatti; il primo parametro è a favore del velociraptor ma gli altri 2 no.
Invece l'access time è direttamente proporzionale alla velocità dei piatti e alla velocità di spostamento delle testine ed è inversamente proporzionale alla densità dei dati. Detto questo, dette le basi per comprendere
__________________
La presupposizione è la madre di tutte le cazzate |
|
|
|
|
|
#2397 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 681
|
Quote:
__________________
intel i5 2500K , asrock z68 pro3 gen3, 8GB corsair vengance 1600Mhz, sapphire ati HD7770, SSD Crucial M4 128GB, OCZ GXS 600W, case v6000 thermaltake. |
|
|
|
|
|
|
#2398 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1417
|
dei velociraptor non è mai stato il transfer rate il punto di forza, ma i tempi di accesso che fanno davvero la differenza rispetto qualsiasi altro hd da 7200 rpm.
Infatti faccio 300mb/s sui primi 100gb di un raid0 di due samsung da 1tb da 50€ l'uno. 230mb/s max sui primi 60gb di un raid0 di due velociraptor 150gb che uno costa più della coppia dei samsung. Ovviamente come tempi di accesso e iops non c'è paragone, sinceramente se dovessi cambiarli lo farei solo per degli ssd, ma adesso mi trovo benissimo, e degli ssd per adesso non mi fido molto.
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750 |
|
|
|
|
|
#2399 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
![]() su partizione da 2TB. questo disco rende inutile i velociraptor da 600GB, li ho avuti entrambi e per un uso non specifico la differenza è inavvertibile. dubito che si avverta anche nell'uso specifico se parliamo di velociraptor di vecchia generazione invece in molti test è addirittura più veloce. Ultima modifica di sblantipodi : 05-03-2011 alle 00:39. |
|
|
|
|
|
|
#2400 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.























