|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#841 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
|
cercavo appunto un'idea per non installarli 1 per 1... oggi pomeriggio se ho tempo provo...
__________________
Case:Enermax Phoenix Neo(25cm MonsterFan) Mobo:Gigabyte GA-EP45-DS4 CPU:Intel E8400@4GhZ(445x9)@1,200v + Zerotherm Nirvana
Ram:GSkill 2x2Gb ddr2-800 CL4 GPU:Sapphire HD4890 Vapor-X |
|
|
|
|
|
#842 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
|
ah i driver erano quelli già sul notebook...
__________________
Case:Enermax Phoenix Neo(25cm MonsterFan) Mobo:Gigabyte GA-EP45-DS4 CPU:Intel E8400@4GhZ(445x9)@1,200v + Zerotherm Nirvana
Ram:GSkill 2x2Gb ddr2-800 CL4 GPU:Sapphire HD4890 Vapor-X |
|
|
|
|
|
#843 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
|
dunque i driver che io ho nella cartella Driver sono
cartella Exe Audio Driver (Realtek) Bluetooth Driver (Broadcom) Chipset Driver (intel) Devices and Printers (Ricoh) Registry Patch Graphic driver (Nvidia) IPS Driver Memory Card Reader Writer Driver (ricoh) (SD CPRM) Pointing Driver (synaptics) SATA Driver (Intel) (non-Raid) Cartella INF Ethernet Driver (marvell) Memory Card reader writer Driver (ricoh) (MS) Memory Card Reader writer Driver (ricoh) (SD) Sony Firmware Extension Parser Driver Wireless LAN Driver (atheros) Immagino che siano tutti (o quasi) scaricabili separatamente da internet, in modo da poterli installare uno ad uno. Adesso cerco e se trovo qualcosa lo posto. |
|
|
|
|
|
#844 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
|
Ohi ragazzi novità... provate a disattivare la scheda video, si spiana tutto, diventa più verde di un prato
|
|
|
|
|
|
#845 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
|
cavolo... o l'ho beccato al primo colpo o è un problema di più driver...
dopo il primo accesso ho riavviato un paio di volte, per essere certo che non fosse qualcosa che 7 faceva di suo, poi ho installato i driver nvidia. ed ecco le latenze ritornare sul rosso... stasera provo a reinstallare e a provare gli altri driver...
__________________
Case:Enermax Phoenix Neo(25cm MonsterFan) Mobo:Gigabyte GA-EP45-DS4 CPU:Intel E8400@4GhZ(445x9)@1,200v + Zerotherm Nirvana
Ram:GSkill 2x2Gb ddr2-800 CL4 GPU:Sapphire HD4890 Vapor-X |
|
|
|
|
|
#846 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 43
|
ma questo problema delle latenze si manifesta solo sul modello in questione, cw1 o cw2? O su tutti i notebook? E in che momenti si nota maggiormente? È di poco rilievo o rallenta il sistema sempre? Xe stavo x ordinare il portatile ma nn riesco a capire se sia una buona scelta o meno... Se potete illuminarmi ve ne sono grato perché non me ne intendo granche di latenze... Grazie a tutti
|
|
|
|
|
|
#847 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 362
|
Buongiorno a tutti,
dopo un weekend intenso per preparare il nuovo CW2 al lavoro giornaliero, riprendo a leggervi ed a scrivere. Come avevo introdotto, ho cambiato hard disk mettendo un 7200 RPM ed installato Windows Ultimate e Ubuntu. Windows: I driver si trovano sul sito del produttore americano, sotto Windows/Drivers oppure basta prelevare da Program Files la directory RECOVERY (tutto in maiuscolo). Questo è il recovery del sistema che, trasportato sun un Windows pulito, si può lanciare senza installazione e permette di installare sia i driver che i programmi Sony (compreso WinDVD e così via). Riguardo i driver, ho notato che non mi ha installato correttamente i driver presenti in Windows/Drivers/INF. Quindi li ho reinstallati. Me ne sono accorto perchè nella gestione delle periferiche hardware c'erano ancora punto esclamativi gialli. Ubuntu: Ho installato Ubuntu 64 bit. Solito problema con i driver della nVidia, ma ho risolto nel modo ormai noto esportando da Windows l'EDID dello schermo (1600x900). Ho installato per il momento i driver 190. Ricordo la disponibilità del Repository PPA https://launchpad.net/~nvidia-vdpau/+archive/ppa, il quale ha driver aggiornato, tra i quali il 195 (beta). Quando si chiude Ubuntu lo schermo sfarfalla, anche per pochi secondi. Ed allora ho fatto che disattivare il boot splash, ovvero il piccolo logo di Ubuntu in fase di avvio del sistema, andando a modificare il file /ectc/default/grub ed eliminando il valore quiet splash da una delle variabili (non ricordo il nome). I tasti per regolare la luminosità non funzionano, e questo dipende dai driver nVidia. Infatti neanche con smartdimmer, da linea di comando, si riesce. E dire che smartdimmer mi pare sia ufficiale nVidia. La mia impressione è che i driver nVidia per Linux non supportino ancora totalmente le schede delle serie 2 e 3 (come la 330m). Non ho controllato il funzionamento del microfono, device che è stato segnalato non funzionasse correttamente in Ubuntu nel CW1. Quando si inseriscono le casse o il jack di una cuffia, le casse integrate si disattivano regolarmente. Anche questo non era per me scontato viste alcune mie esperienze passate. Il WiFi non mi funziona tanto bene, la linea cade spesso e NON è colpa del mio Access Point. E' un problema noto dei chipset Atheros. Ho installato dai backports i modules restricted e i modules wireless, ma nonè cambiato molto. Allora ho installato il kernel 2.32, ma anche con questo non riesco ad avere la stabilità che avevo con il mio precedente Asus. Credo sia necessario attendere il miglioramento dei driver Atheros. Che rabbia. Sono andato a memoria ed ho scritto quanto mi veniva in mente, se dovesse servire posso fornire anche informazioni più dettagliate. Torno al lavoro, saluti Alberto |
|
|
|
|
|
#848 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
|
Quote:
Una soluzione potrebbe essere non installare i driver nvidia modificati da sony, ma quelli presi dal sito nvidia.che aggiungono anche funzioni a quelli limitati nvidia.Però potrebbe far perdere l'uso di alcuni tasti speciali. Se qualcuno ha già formattato il CW1 provi ad installare VAio quick web access per vedere se ripristina il tasto web. |
|
|
|
|
|
|
#849 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
|
Ragazzi mi state facendo venire l'ansia....che cosa sono ste LATENZE???
ho ordinato il CW2 e devo essere sincero lo ritengo già un pacco prima di averlo...mi parlate di una machcina che per entrare in funzione ha bisogno di quasi 2 minuti....di driver installati che non funzionano.....MI CONVIENE DISDIRE L'ORDINE???? SAPETE SE SONO ANCORA IN TEMPO??? |
|
|
|
|
|
#850 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
|
Questo post scritto poco fa riguardo le latenze può aiutarti:
Quote:
I driver non funzionano bene su linux, e nessuno ha detto che servono 2 minuti per avviarsi. ( la lentezza all'avvio della rete l'ho io e non sono 2 minuti, ma 10 sec in più nel connettersi alla mia rete a volte un minuto,ma il pc è tutto avviato, è la connessione ad internet a mancare, ed a quanto pare sono l'unico.) Ultima modifica di Vash.89 : 02-02-2010 alle 16:32. |
|
|
|
|
|
|
#851 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#852 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
|
No ragazzi non ci siamo capiti...
Il cw è un ottima macchina, e' veloce, e non da nessun particolare problema. Quello delle latenze è un problema che può dare fastidio solo per alcuni tipi di applicazioni (in tempo reale) e per esempio io nn me ne sarei mai accorto, da solo... Inoltre da quello che ho capito è un problema comune sui portatili. Sull'avvio come ho gia detto io non ho nessun problema. Non fatevi prendere dal panico, io penso che questo sia un'ottimo pc: bello, veloce e potente,e noi stiamo solo cercando di migliorarlo un pò Riguardo ai Driver: non trovo nessun driver nVidia che supporti la 330 a parte quelli originali. Adesso vedo se riesco a far andare i driver di qualke altra serie e poi vi dico... anke se dubito |
|
|
|
|
|
#853 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#854 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
|
"NVIDIA GeForce GT 330M 187.83
Il fabbricante di questo sistema richiede che si scarichi il driver per la GPU dal suo sito di supporto." sembra che a parte quelli sony non esistano driver per la 330, com'è possibile EDIT ok i driver 186.91 dovrebbero supportare la serie 300 ( la serie e' stat scoperta xke era elencata nei modelli supportati in questa release prima della sua presentazione) ora provo e vi dico Ultima modifica di Ccs87 : 02-02-2010 alle 16:57. |
|
|
|
|
|
#855 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
|
Quote:
In fondo 230 e 330 si differenziano solo di frequenza, hanno stessa architettura, stessi core ecc. Comunque dmc riuscì ad installare i driver nvidia non sony, ecco dove ne ha parlato: Quote:
Ultima modifica di Vash.89 : 02-02-2010 alle 17:12. |
||
|
|
|
|
|
#856 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
|
Ho gia provato quelli della 230 e non riesco ad installarli. Vorrei scoprire se sono sbloccabili.
Intanto qualcuno sa dirmi come disinstallare i driver originali? basta cancellarli dalla cartella driver di windows? |
|
|
|
|
|
#857 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 362
|
Quote:
Ecco perchè esistono i driver moddati, ovvero gli stessi driver ma con una leggera modifica in modo che l'installer non si rifiuti di installarli. 2) Assolutamente no. I driver presenti in Windows/Drivers sono lì solamente per utilità. Per disinstallare qualsiasi programma, come i driver nVidia, basta andare in Pannello di Controllo nella sezione di Disinstallazione Programmi. Alberto |
|
|
|
|
|
|
#858 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
|
Quote:
Allora i driver 186.91 sono installabili anche se non sono Sony, hanno automaticamente sovrascritto i vecchi. Purtroppo il problema delle latenze non si risolve Se vi interessa i tasti speciali continuano a funzionare... Adesso provo a vedere con i driver di dmc, anche se lui non era riuscito a risolvere il problema.Spero di non aver problemi dato che io ho 330, e i suoi sono per una 230 (è vero che si tratta dello stesso chipset ma a quanto pare per lui c'e' differenza, gli altri non li installa, cercherò di sbloccarli). Il punto è che visto che dmq con questi driver aveva lo stesso dei problemi, non credo che usarli con la 330 possa cambiare molto le cose. AGGIORNAMENTO Niente da fare, non supportano la 330. si accettano suggerimenti per convincere l'installatore che la 330 e' fra le schede supportate Ultima modifica di Ccs87 : 02-02-2010 alle 18:17. |
|
|
|
|
|
|
#859 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
|
Vai qui: http://www.laptopvideo2go.com/
I 188.29 sono per la 330M. E' scritto nell'information file. Spero vadano perchè non trovo i file mod per la 330 come quelli postati da dmc per la 230. |
|
|
|
|
|
#860 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 43
|
E delle casse che mi dite? Hanno un adeguato volume-qualità? Perche con l'hp che avevo prima bastava rumore di fondo per non sentire piu nulla... Cioè se ci devo pure guardare un film ogni tanto lo fa il suo dovere?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.




















