|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5901 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Grazie mille!
![]() Per vedere un pò come andavo con le temp ho fatto partire S&M due minuti, anche se non ho ancora messo bene il dissy...e in un botto da 36 a 56 gradi!!! E poi, dopo un minuto o anche meno...: "the test is interrupted on monitoring revolutions of the fan 1863 RPM" Io riesco a tradurre ma non colgo il senso... Potete aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6742
|
Quote:
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5903 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: cesena(fo)
Messaggi: 1175
|
il tuo problema, come per molti altri, è il molti 9x.
esempio pratico sul mio sistema: 270*10 con gm64 tutto ok 270*9 errori su errori..una cosa disarmante.. è il molti 9x che scazza completamente... evita questo moltiplicatore
__________________
Asus p5e@Rampage(0308-0403)//e8400@4400mhz(489x9)//2x1Gb Corsair Dominator(1175 5-5-5-15)//HD4870//2x wd160aajs (raid0)//Enermax Liberty 620w |
![]() |
![]() |
![]() |
#5904 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 392
|
Quote:
Visto che chiedi consigli, ascoltali, smonta tutto, metti un velo di pasta, non un chilo, un velo e rimonta solo dopo che hai sistemato le temperature comincia ad OC se no corri il rischio di spaccare tutto. Io ti consiglio di fare cosi' la cpu pulita perfettamente con una puntina di pasta in mezzo a montagnola ma non una montagnola 2 mm X 1 mm, una puntina insomma sul dissipatore, spalmi con una ricarica telefonica usata un velo sottile di pasta termica SOTTILE!!!! Buon testing |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5905 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 965
|
Ciao a tutti !
nn è che per caso qualcuno mi passa un link ho ha degli screenshot su come impostare i parametri al meglio nel bios di questa skeda mamma ! thx |
![]() |
![]() |
![]() |
#5906 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 636
|
???? nuovo bios con supporto x E0 STEPPING ????
riporto il nuovo bios dal sito dfi :
Date Code 2005/04/08 Major Reasons of Change: 1. Update Memtest v1.55. 2. Fix certain USB device cause system hang up. 3. Fix C&Q failure with certain memory modules. 4. Support New E0 Stepping Athlon64. quali sono i nuovi a64 e0 stepping ??? grazie
__________________
I |
![]() |
![]() |
![]() |
#5907 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Quote:
Innanzitutto ti ringrazio per i consigli. Non ho capito bene però perchè il test si blocca.... Se la ventola andava a quella velocità, ed era troppo poca...perchè non aumentava?? Quando stavo senza C&Q stava a 2600rpm...è possibile che sia il c&q a bloccarla? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5908 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6742
|
Quote:
Mi il programma goldmemory è quel programma che parte dal dischetto in boot? Mi sono apparse delle "E" mentre lo l'ho lanciato. E' normale ![]() Per 3 ore di fila mi dava sempre le "E" e non si fermava mai! Mi spieghi per favore? Grazie ![]()
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5909 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5910 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6742
|
Scusate ragazzi ma da quando ho acquistato questa scheda madre ho avuto solo ed esclusivamente problemi!
Me ne stavo con la mia vecchia Asus che almeno era stabile a 2550. Comunque non è assolutamente vero che la Dfi e l'Asus a default viaggiano all'incirca uguali! La Dfi recupera in overclock! Personalmente non c'è verso,non trovo un punto stabile,insomma io posso giocare soltanto a default! ![]() Non è possibile che a 250 x 10 il test S&m mi dia un errore! Perchè dobbiamo attribuire la responsabilità di tutti questi inconvenienti alle Ram o al processore? Ammesso e non concesso che io abbia rotto il controller della memoria,ma in che modo? Mi sono attenuto strettamente ai parametri che voi mi avete fornito,non ho sconfinato,e niente d fare.... Nessuno riesce a darmi una risposta;non mi rimane altro che provare test che mi segnalano continui errori di Ram! Scusatemi tanto ma per le difficoltà riscontarte con questa scheda madre non sono assolutamente soddisfatto del prodotto! Grazie dell'attenzione!
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
A me non serve a nulla perchè passo da 31° a 33° tra C&Q e non. ![]() Gli A64 scaldano poco, se tutto è ben montato. Certo che se mi parli di consumi, a qualcosa serivirà (dato che ti scala il voltaggio) ma se lo quantifichiamo... boh, IMHO saranno 10mila all'anno.. Non ho mai visto pesare il pc sui conti della bolletta. (Il mio picchio consuma in media 250w, meno della tele..) Ps. Io non faccio solo bench, il pc è acceso 6 ore al giorno! LOL! Internet, encoding, masterizzazione, gioco (assai)... ![]() In idle diciamo che ci sta poco. ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Il molti 9 pesa assai con 2X512, con 1X512 pesa di meno. Lui ha 1X512, GM mi pare lo passasse a 283X9 (o giù di lì). Cmq mi è venuto in mente una cosa, non so se ricordo bene: ![]() Spytek, se la CPU non ce la fa ad andare a 290X9 è inutile che la tiri per forza. Se la sue frequenza max stabile è 283X9 e la fai andare a 290X9, avrai sempre problemi. Mi pare che il tuo tetto fosse 2550mhz, lasciala così. ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5913 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
La DFI a default cmq, tiene valori abbastanza rilassati. Quote:
![]() E' una scheda un pò difficile rispetto alla media (ognitanto poi, ha dei problemi effettivi come tutte le altre marche) e bisogna farci un pò la mano prima di poter fare un buono e stabile OC. ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5914 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
interessante
"La sezione di alimentazione della CPU della K8X890 Pro II risiede in un’area chiamata VRM (Voltage Regulator Module). Il processore è alimentato attraverso i cosiddetti phase, ciascuno dei quali trasporta una quota della potenza complessiva richiesta dalla CPU. All’aumentare del numero di phase, diminuisce la potenza condotta da ciascuno di essi e di conseguenza anche la temperatura dei componenti (MOS - Metal Oxide Semiconductors), assicurando così maggiore stabilità e longevità a tutto il sistema. I tre phase originali dell’area VRM sono stati portati a quattro con l’aggiunta del modulo PWM (Power Width Modulation) col quarto phase. Il modulo PWM è una scheda d’interfaccia che si installa facilmente nella VRM della mainboard."
dalla sezione news di hwupgrade. Ecco perchè il nostro sensore si chiama PWM IC, probabilmente la nostra scheda già integra questo quarto Phase, Power With Modulation. ![]() Mi resta da capire cosa vuol dire IC.. ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#5915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6742
|
Quote:
Io ho seguito attentamente ogni cosa che mi hai detto ,mi sono attenuto alle tabelle e ai valori che tu stesso mi hai fornito! Non mi dire che la maggior parte di voi capisce valori come Tref,max async latency ,read premble time e ci gioca tranquillamente con dimistichezza! Se è questo quello che tu chiami esperienza....... Vieni a casa mia, tu che sei una persona esperta in overclock e dimostrami che la mia è inesperienza! ![]() Bando alle chiacchiere! ![]()
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5916 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Allora, facciamo così, io scrivo le opzioni bios sulle quali ho dubbi, voi mi dite come mi consigliate di impostare.
Scrivetemi solo quelle da modificare rispetto ai valori default, poi magari si può fare uno schema da postare in prima pagina... Advanced bios features: Virus warning Cpu internatl cache external cache quick power off self test gate A20 option typematic rate setting typematic rate (Chars/sec) typematic delay (Msec) securety option Apic mode mps version control for OS OS select from DRAM > 64mb Advanced chipset features: AGP aperture size AGP 3.0 speed agp sideband address CPU thermal-throttling Special I/O for PCI card System bios cacheable Integrated Peripherals: IDE prefetch mode Init display first USB/KB storeage support IDE DMA transfer rate IDE HDD Block mode Onboard FDC controller Onboard serial port 1 Onboard Irda select IR mode select UR2 duplex mode Onboard parellel port Parallel port mode pwron after pwr fail Power management Setup: ACPI Function ACPI suspend type Power management Video off method HDD power down HDD down in suspend Soft off by bptn + altre cose in disabled che non credo si debbano toccare.. Genie bios setting: AGP bus frequency Clock spread spectrum LDT downstream width CPU VID control CPU special control MAC Lan Nvidia MAC media interface Magari sto chiedendo tantissimo cose inutili...ma spero che la richiesta possa portare buoni frutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5917 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Faccio anche un' altra domanda...
Finalmente ho capito il meccanismo dell' HTT; MOR; divisori e compagnia bella...almeno spero! Da quello che ho capito, se imposto il divisore della ram a 200 (1:1) e uso un numero intero come moltiplicatore, non ho problemi di "rapporto" tra mor e ram perchè saranno sempre coincidenti. Se invece setto il divisore della ram diversamente (ad es a 166=5/6) devo stare attento a usare un moltiplicatore e un divisore in modo tale che la ram si avvicini + possibile al mor, senza mai superarlo. Ora le domande sono: 1) Se le mie ram arrivano per es massimo a 230mhz, otterrei vantaggi cercando una configurazione impostata in maniera tale da avere un HTT + alto? O conviene tenerle in sincrono? E se conviene tenere in sincrono HTT e Ram, non sarebbe molto + semplice usare sempre moltiplicatori interi e divisori delle ram a 200? 2) Il divisore della ram (da impostare in modo che sia inferiore o uguale al mor) si imposta in automatico o lo imposto io? 3) Per quanto riguarda invece l'HT, lo imposto io o si imposta in automatico? Ammettiamo che io stia a 230 di HTT: 230x3,5=805, quei 5mhz fuori creano problemi? 4) Dalle cose che ho scritto...ho capito, o mi sono solo illuso e un realtà non ho capito nulla? Ha un senso quello che dico?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5918 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Eheheh, ![]() Ps. Dove abiti? ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5919 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Punto A: Il bios è pieno di voci vecchissime e inutili. ![]() Advanced bios features: Virus warning (non serve ad una mazza, lascialo su disable) Cpu internatl cache (ENABLED!!!) external cache (idem) quick power on self test (come vuoi, se vuoi risparmiare tempo al boot, abilitalo) gate A20 option (riguarda le periferiche, questo come gli altri 4 valori sotto lasciali in default) typematic rate setting typematic rate (Chars/sec) typematic delay (Msec) securety option (non so, l'ho sempre lasciato in def) Apic mode (questo è importante, installa l'OS con le impostazioni 1.4 ![]() mps version control for OS (default, comando vecchissimo) OS select from DRAM > 64mb (default) Advanced chipset features: AGP aperture size (settalo ad 1/4 della memoria di sistema es:se hai 1Gb, 256Mb, ma da 128 in su solo pochissimi giochi e in certe condizioni hanno dei vantaggi -Far Cry è uno-) AGP 3.0 speed (AUTO, cmq dipende da che scheda AGP hai, le 8X vanno a 0.8v, la vers 3.0) agp sideband address (lascialo su AUTO) CPU thermal-throttling (quando fai OC disabilitalo) Special I/O for PCI card (non ricordo) System bios cacheable (DISABLED!!!) Integrated Peripherals (molti di questi comandi interessano gli HD, alcuni valori vanno cambiati solo se hai dei problemi con RAID e amenicoli vari..): IDE prefetch mode Init display first (PCI è meglio ![]() USB/KB storeage support (come vuoi) IDE DMA transfer rate (ovvio AUTO come tutti i successivi, poi dipende da cosa usi, io ad esempio il controller per l'infrarosso lo disabilito perchè non ce l'ho sul frontalino..) IDE HDD Block mode Onboard FDC controller Onboard serial port 1 Onboard Irda select IR mode select UR2 duplex mode Onboard parellel port Parallel port mode pwron after pwr fail (questo mettilo off se non ricordo male) Power management Setup: ACPI Function (ENABLED!) ACPI suspend type (tutte le altre lasciale in default a meno che tu non utilizzi gli standby in modo personalizzato -e cmq ste cose falle da win che è più facile-) Power management Video off method HDD power down HDD down in suspend Soft off by bptn + altre cose in disabled che non credo si debbano toccare.. Genie bios setting: AGP bus frequency (se overcloccassi un A64 oltre i 3ghz, ti potrebbe servire metterlo a 80mhz o giù di lì.. ![]() ![]() ![]() Clock spread spectrum (disabilitalo se fai OC) LDT downstream width (AUTO tutti e due, così il bus Hypertransport va a 16bit in up e in down e non hai cali di prestazioni ![]() CPU VID control (il vcore CPU) CPU special control (la percentuale di incremento del vcore, sul valore soprastante) MAC Lan Nvidia (riguardano la LAN, cmq nelle rare volte che la uso tengo le impostazioni di default.. ![]() MAC media interface
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5920 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Quote:
![]() Io questo l'ho scaricato dal sito DFI credevo fosse l'ultimo!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.