Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2006, 12:53   #4201
dannyb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cecina
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da Legolas08
Per le ventole, anche io ho cercato delle soluzioni, ma ahime!!! le altre tre uscite non sono controllabili via software e nemmeno da bios.
Cmq ti continuo ad aggiornare sul mio problema, per adesso la procedura da amd l'ho sospesa, visto che stamattina anche con il 3200+ sono incominciate le schermate blu, adesso sto provando un'altra a8n sli premium, datami in sostituzione della precedente, speriamo bene
Ciao Legolas
Come temevo... Modificherò il vf900 per collegarlo direttamente all'uscita della x1800xt, da lì dovrei riuscire a regolarlo.

il tuo problema è veramente strano. hai provato a vedere cosa succede mettendo il venice a 275*6 e rilassando i timings al massimo consentito?

Così vedi se può essere un problema di mobo, escludendo interferenze di cpu e di ram.
__________________
CM 690 II advanced | RealPower 1000W | Asrock NV73PV-S | E5200 | 2*2GB G.Skill PiGreco 1066 | Seagate 1,5TB + 2*WD Green 2TB | HD5870 1GB | X-Fi titanium Fatal1ty Champion | Panasonic TH-D42PT84
vendo diffusori HI-FI 4GB DDR3 2000C8 DHX GT=> vendite recenti: HD4870X2 - 6GB DDR3 1600C8 DHX - Comsos S
dannyb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 13:40   #4202
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da dannyb78
Come temevo... Modificherò il vf900 per collegarlo direttamente all'uscita della x1800xt, da lì dovrei riuscire a regolarlo.

il tuo problema è veramente strano. hai provato a vedere cosa succede mettendo il venice a 275*6 e rilassando i timings al massimo consentito?

Così vedi se può essere un problema di mobo, escludendo interferenze di cpu e di ram.
Se il tuo problema e controllare la ventola della vga puoi fare come ho fatto io: mi sono costruito un sdoppiatore per collegare 2 ventole ad un solo connettore della scheda madre, ad esempio se colleghi alla cpufan anche la ventola della vga otterresti che quando la cpu inizia a lavorare e diconseguenza aumentano i giri della ventola cpu si incrementa anche la velocità della vga, unica pecca e che puoi monitorare il numero di giri di una sola ventola (non attaccare i cavi del numero di giri insieme) Spero di essere stato chiaro.
Per quanto riguarda il mio problema per adesso sto facedo dei test con la scheda madre che mi hanno dato in sostituzione, la situazione sembra migliorata, almeno a default sono stabile, ma di impostare il command rate ad 1t non se ne parla visto che ricominciano le schermate blu.Cmq per adesso sto facendo dei test poi vi sapro dire.
Grazie a tutti per l'interessamento.
Ciao Legolas
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 14:29   #4203
dannyb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cecina
Messaggi: 1426
figurati.

non mi piace sdoppiare un'uscita, vorrei regolare ogni ventola in base alla temperatura del componente che raffredda. Questo risultato potrei ottenerlo semplicemente collegando la ventola della VGA all'apposito connettore sulla vga. Ho già "creato" l'adattatore modificando alcuni connettori simili che avevo a portata di mano, appena ho un minuto provo
__________________
CM 690 II advanced | RealPower 1000W | Asrock NV73PV-S | E5200 | 2*2GB G.Skill PiGreco 1066 | Seagate 1,5TB + 2*WD Green 2TB | HD5870 1GB | X-Fi titanium Fatal1ty Champion | Panasonic TH-D42PT84
vendo diffusori HI-FI 4GB DDR3 2000C8 DHX GT=> vendite recenti: HD4870X2 - 6GB DDR3 1600C8 DHX - Comsos S
dannyb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 15:00   #4204
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
un'altra domanda, a quanto impostereste voi la tensione di un venice 3200?
io ho messo 1,48 da bios, ma mi rileva con il probe, una tensione che va tra 1,5-1,54, è alta per un uso daily ad aria?
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 15:06   #4205
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
Intanto ti consiglio di cotrollare il vcore tramite cpuid, per quanto riguarda il massimo anche 1.55v li lascerei, l'importante è che la temperatura della cpu non sia troppo elevata.

Ciao legolas
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 15:11   #4206
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da dannyb78
figurati.

non mi piace sdoppiare un'uscita, vorrei regolare ogni ventola in base alla temperatura del componente che raffredda. Questo risultato potrei ottenerlo semplicemente collegando la ventola della VGA all'apposito connettore sulla vga. Ho già "creato" l'adattatore modificando alcuni connettori simili che avevo a portata di mano, appena ho un minuto provo
Beh ti capisco, io ho optato per la soluzione che ti ho proposto in quanto la mia scheda video non regolano la velocita in base alla temperatura.

P.s. utlimi aggiornamenti per adesso ho impostato tutto a default con ram a 200mhz 2-2-2-5 1t e ho fatto già girare un ciclo si s&m e due superipi da 32mb e ancora nessun blocco, cmq per ottenere quei settaggi di ram ho dovuto mettere mano ad a64tweaker altrimenti niente 1t.Se cosi mi risulta stabile mi sa che mi studio come crearmi un bios moddato con i parametri ad hoc per le mie ram, o quantomeno ci provo sperando di non distruggere la scheda.
Vi terro aggiornati, ciao Legolas
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 15:11   #4207
h404180
Member
 
L'Avatar di h404180
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 101
Da aprile ho il sistema in sign e mi trovo molto bene. Leggendo il forum mi sono reso conto che dovrei aggiornare i driver del chipset nVidia (atttualmente ho i driver 6.70) e che non conviene installarli tutti, anzi alcune volte conviene tenere quelli Microsoft/Realtek a seconda dei casi. Vediamo se ho capito:
nVidia Version: 6.86
Release Date: July 7, 2006 WHQL Certified
- Audio Driver (v4.65) "WHQL" >>> NO, MEGLIO I REALTEK
- Audio Utility (v4.51) >>> NON SO COS'E': COSA DEVO FARE ???
- Ethernet Driver (v50.25) "WHQL" >>> SI, VANNO BENE
- Network Management Tools (v50.19) >>> NON SO COS'E': COSA DEVO FARE ?
- SMBus Driver (v4.57) "WHQL" >>> SI, Vanno BENE
- Installer (v4.89) >>> NON SO COS'E': COSA DEVO FARE ???
- WinXP IDE SataRAID Driver (v6.66) "WHQL" >>> NO, MEGLIO I MICROSOFT
- WinXP IDE SataIDE Driver (v6.66) "WHQL" >>> NO, MEGLIO i MICROSOFT
- WinXP RAIDTOOL Application (v6.63) >>> NON SO COS'E': COSA DEVO FARE ???


Chi mi aiuta a sciogliere i dubbi ????
__________________
Armor silver || ASUS AN8-Sli Premium || AMD X2 4400+ || 2 x 1Gb Gskill || 4 x W.D. Raptor 150 GB || 2 x Seagate 7200.10 320 GB || Gainward 7800GTX 256MB BRUCIATA --> Sapphire x1950xt MOOOLTO MEGLIO || Enermax noisetaker 600w || T.T. Big Typhoon || Zalman ZM-MFC1 || Pioneer 111D || Samsung 940FN || ESI Juli@ || ESI nEar 05 Experience || Razer Copperhead blu
h404180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 15:12   #4208
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Legolas08
Intanto ti consiglio di cotrollare il vcore tramite cpuid, per quanto riguarda il massimo anche 1.55v li lascerei, l'importante è che la temperatura della cpu non sia troppo elevata.

Ciao legolas

la temperatura mi arriva massimo a 51-52°, dato che ho impostato la gestione della ventola da bios con il valore + basso che permette, ovvero 51.
va bene così secondo te?

e per 1,55 ti riferisci all'impostazione da bios o al valore rilevato?
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB

Ultima modifica di maexss : 29-11-2006 alle 15:32.
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 15:54   #4209
dannyb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cecina
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da maexss
la temperatura mi arriva massimo a 51-52°, dato che ho impostato la gestione della ventola da bios con il valore + basso che permette, ovvero 51.
va bene così secondo te?

e per 1,55 ti riferisci all'impostazione da bios o al valore rilevato?
1,55v su un venice 3200+?? Non che non funzioni, per tirarlo sopra 2,6GHz io salgo fino a 1,6v ma in daily use mi sembra assolutamente inutile, di solito con vcore 1,4-1,45 si riesce ad avere ottimi valori in OC con queste cpu (vedi la mia sign)

51° in full non assolutamente preoccupante, ma sicuramente la ventola girerà quasi al max per mantenere questa temp. con la config in firma riesco a stare intorno ai 40° (36-37 idle 41° in full) con rumorosità minima.

Tornando alla domanda iniziale, 1.55v per un daily ad aria secondo me sono tantissimi, mi limiterei a 1,45v.
__________________
CM 690 II advanced | RealPower 1000W | Asrock NV73PV-S | E5200 | 2*2GB G.Skill PiGreco 1066 | Seagate 1,5TB + 2*WD Green 2TB | HD5870 1GB | X-Fi titanium Fatal1ty Champion | Panasonic TH-D42PT84
vendo diffusori HI-FI 4GB DDR3 2000C8 DHX GT=> vendite recenti: HD4870X2 - 6GB DDR3 1600C8 DHX - Comsos S
dannyb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 16:20   #4210
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da dannyb78
1,55v su un venice 3200+?? Non che non funzioni, per tirarlo sopra 2,6GHz io salgo fino a 1,6v ma in daily use mi sembra assolutamente inutile, di solito con vcore 1,4-1,45 si riesce ad avere ottimi valori in OC con queste cpu (vedi la mia sign)

51° in full non assolutamente preoccupante, ma sicuramente la ventola girerà quasi al max per mantenere questa temp. con la config in firma riesco a stare intorno ai 40° (36-37 idle 41° in full) con rumorosità minima.

Tornando alla domanda iniziale, 1.55v per un daily ad aria secondo me sono tantissimi, mi limiterei a 1,45v.
ma la regolazione della ventola a te è fatta da bios o la tieni fissa?
a me va al massimo dei giri quando la temperatura va oltre i 51°, col controllo qfan
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 19:14   #4211
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da maexss
la temperatura mi arriva massimo a 51-52°, dato che ho impostato la gestione della ventola da bios con il valore + basso che permette, ovvero 51.
va bene così secondo te?

e per 1,55 ti riferisci all'impostazione da bios o al valore rilevato?
51° vanno bene come temperatura,anche se c'è da considera che in estate diventeranno circa 60°, come vcore mi riferivo a quello rilevato, secondo il massimo per un daily use e 1.55
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 20:42   #4212
becciun
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 14
ciao anche io ho una a8n-sli
un 3500+
2 gb di ram kingstom
2 ge force 6800 in sli
e 3 hd maxtor s-ata da 250
per ho un problema ho 2 hd esterni lacie firewall
quando questi sono collegati il pc non si spegne
ho meglio
si arresta il s.o. si spengono i monitor
ma le ventole continuano a girare
mentre se stacco gli hd si spegne regolarmente
scusatemi per la lunghezza del post
grazie per l'aiuto
becciun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 21:54   #4213
dannyb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cecina
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da maexss
ma la regolazione della ventola a te è fatta da bios o la tieni fissa?
a me va al massimo dei giri quando la temperatura va oltre i 51°, col controllo qfan
premesso che come dissi cpu ho lo zalman 7000, ho semplicemente attivato il qfan, impostando come temperatura target la massima disponibile (non ricordo quanto, ma è piuttosto alta). Non va mai al ma, ma con il vcore così basso non ce n'è certo bisogno.
Se lo voglio tirare al max allora blocco la ventola al 100% via software e salgo ancora. Ma sinceramente salire di 0,2v per guadagnare 100MHz mi sembra piuttosto sciocco. E' chiaro che questo dipende dalla mia cpu, il comportamento in OC varia notevolmente da una cpu all'altra, anche se questa necessità di molta alimentazione tra 2,5 e 2,6GHz è molto frequente nei venice.
__________________
CM 690 II advanced | RealPower 1000W | Asrock NV73PV-S | E5200 | 2*2GB G.Skill PiGreco 1066 | Seagate 1,5TB + 2*WD Green 2TB | HD5870 1GB | X-Fi titanium Fatal1ty Champion | Panasonic TH-D42PT84
vendo diffusori HI-FI 4GB DDR3 2000C8 DHX GT=> vendite recenti: HD4870X2 - 6GB DDR3 1600C8 DHX - Comsos S
dannyb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 07:54   #4214
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
ho provato ad attivare la scheda di rete marvell, ma ho dei problemi nell'installazione.
windows mi dice che è impossibile avviare la periferica e questo sia con i driver del cd che con qulli scaricati dal sito marvell.

qualcuno ha avuto problemi simili?
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 11:07   #4215
dannyb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cecina
Messaggi: 1426
hai provato a cercare i drivers su windows update? io uso quelli e va tutto alla perfezione.

in realtà ho provato sia quelli sul cd che quelli scaricati dal sito e non ho avuto problemi neppure con quelli, comunque ora ho i driver microsofte mi trovo benissimo.
__________________
CM 690 II advanced | RealPower 1000W | Asrock NV73PV-S | E5200 | 2*2GB G.Skill PiGreco 1066 | Seagate 1,5TB + 2*WD Green 2TB | HD5870 1GB | X-Fi titanium Fatal1ty Champion | Panasonic TH-D42PT84
vendo diffusori HI-FI 4GB DDR3 2000C8 DHX GT=> vendite recenti: HD4870X2 - 6GB DDR3 1600C8 DHX - Comsos S
dannyb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 11:29   #4216
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da dannyb78
hai provato a cercare i drivers su windows update? io uso quelli e va tutto alla perfezione.

in realtà ho provato sia quelli sul cd che quelli scaricati dal sito e non ho avuto problemi neppure con quelli, comunque ora ho i driver microsofte mi trovo benissimo.

Ho provato in tutti i modi, ma niente. mi da sempre errore 10, impossibile avviare
la periferica.

ma anche quando collego il cavo di rete a pc spento, ma alimentato, non si accendono i led che invece regolarmente si accendono sul connettore di rete gestito da nvidia. è possibile che sia rovinato il chip della marvell??
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 11:55   #4217
dannyb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cecina
Messaggi: 1426
Possibile è possibile tutto, in effetti i sintomi sono preoccupanti. Hai la possibilità di provare un altro Os, magari anche una live?
__________________
CM 690 II advanced | RealPower 1000W | Asrock NV73PV-S | E5200 | 2*2GB G.Skill PiGreco 1066 | Seagate 1,5TB + 2*WD Green 2TB | HD5870 1GB | X-Fi titanium Fatal1ty Champion | Panasonic TH-D42PT84
vendo diffusori HI-FI 4GB DDR3 2000C8 DHX GT=> vendite recenti: HD4870X2 - 6GB DDR3 1600C8 DHX - Comsos S
dannyb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 12:32   #4218
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da dannyb78
Possibile è possibile tutto, in effetti i sintomi sono preoccupanti. Hai la possibilità di provare un altro Os, magari anche una live?

si ho una suse 10.1, ora ci provo.

nel caso non andasse nemmeno lì, c'è da preoccuparsi per l'integrità dell'intero sistema?
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 12:58   #4219
dannyb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cecina
Messaggi: 1426
Non si sa mai, ma il problema sembrerebbe limitato. Se non ricordo male hai detto di non averla mai usata, no? Magari è un difetto di produzione.
Ah, controlla se hai problemi di conflitti di risorse ad esempio i canali irq.
Prova a cambiare l'impostazione nel bios su "SISTEMA OPERATIVO PLUG & PLAY"
__________________
CM 690 II advanced | RealPower 1000W | Asrock NV73PV-S | E5200 | 2*2GB G.Skill PiGreco 1066 | Seagate 1,5TB + 2*WD Green 2TB | HD5870 1GB | X-Fi titanium Fatal1ty Champion | Panasonic TH-D42PT84
vendo diffusori HI-FI 4GB DDR3 2000C8 DHX GT=> vendite recenti: HD4870X2 - 6GB DDR3 1600C8 DHX - Comsos S
dannyb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 13:18   #4220
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da dannyb78
Non si sa mai, ma il problema sembrerebbe limitato. Se non ricordo male hai detto di non averla mai usata, no? Magari è un difetto di produzione.
Ah, controlla se hai problemi di conflitti di risorse ad esempio i canali irq.
Prova a cambiare l'impostazione nel bios su "SISTEMA OPERATIVO PLUG & PLAY"

allora con la suse mi funzia tutto, lucine comprese, con windows niente di niente, rileva ma non avvia.

ora provo come mi hai detto su OS P&P metto no giusto?!

io ho il bios 1009, forse provando il beta può cambiare?

tra i due quale bios è meglio avere secondo te?
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB

Ultima modifica di maexss : 01-12-2006 alle 13:26.
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v