Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2012, 08:48   #1421
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Quote:
Originariamente inviato da tridem Guarda i messaggi
entrambe le cose: puoi usare la foto come sfondo e sopra costruisci il modello tenendo la prospettiva corretta (il cosiddetto fotoinserimento), oppure usi la foto come texture da proiettare sul modello
sto provando... ho regolato gli assi in base alla foto! e ho fatto un 3d veloce.. il problema è che non mi escono le texture che ho dato al 3d... esce tutto trasparente! facendomi vedere l'immagine dietro. come mai?
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 08:58   #1422
tridem
Junior Member
 
L'Avatar di tridem
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Conegliano TV
Messaggi: 12
forse hai applicato la proiezione delle textures...non è trasparente, prova a ruotare la vista
__________________
..mens sana in corpore sardo..
GALLERIA MODELLAZIONE E RENDER
tridem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 09:13   #1423
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Quote:
Originariamente inviato da tridem Guarda i messaggi
forse hai applicato la proiezione delle textures...non è trasparente, prova a ruotare la vista
si se ruoto la vista, esce il modello 3d con le sue texture, però sparisce la foto di sfondo!, poi premendo sul tasto con il nome della foto, esce la foto e il modello 3d ritorna trasparente e si posiziona automaticamente nella sua posizione corretta.
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 09:29   #1424
tridem
Junior Member
 
L'Avatar di tridem
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Conegliano TV
Messaggi: 12
naturalmente, se ruoti la vista non c'è più corrispondenza col fotoinserimento e la foto di sfondo ti viene tolta, il fatto è che o usi il fotoinserimento per lo sfondo o lo usi per proiettare le texture, non ha tanto senso proiettare le texture se poi tieni anche lo sfondo, l'effetto è come dici tu di "trasparenza" ma non è trasparente e se muovi il sole con le ombre te ne rendi conto. se vuoi semplicemente uno sfondo al modello indipendentemente da come ruoti la vista allora lo devi inserire come filigrana dalla finestra degli stili
__________________
..mens sana in corpore sardo..
GALLERIA MODELLAZIONE E RENDER
tridem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 09:48   #1425
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Quote:
Originariamente inviato da tridem Guarda i messaggi
naturalmente, se ruoti la vista non c'è più corrispondenza col fotoinserimento e la foto di sfondo ti viene tolta, il fatto è che o usi il fotoinserimento per lo sfondo o lo usi per proiettare le texture, non ha tanto senso proiettare le texture se poi tieni anche lo sfondo, l'effetto è come dici tu di "trasparenza" ma non è trasparente e se muovi il sole con le ombre te ne rendi conto. se vuoi semplicemente uno sfondo al modello indipendentemente da come ruoti la vista allora lo devi inserire come filigrana dalla finestra degli stili
ti faccio vedere cosa intendo:

- questo link per la parte iniziale, fa vedere la trasparenza di cui parlo!
http://www.youtube.com/watch?v=LnSVW...eature=related

- in questo invece la trasparenza delle facce non c'è!
http://www.youtube.com/watch?v=fw4TDjjDYYE

io vorrei usare il fotoinserimento per lo sfondo... sul quale aggiungere ( non in forma trasparente) altri pezzi di edificio per esempio!

Ultima modifica di MikX : 24-07-2012 alle 09:51.
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 10:05   #1426
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
si capisce se fa diventare l'oggetto trasparente o no, dall'omino che appare di default sul programma...

esempio qui rimane con il suo colore, e di conseguenza tutte gli oggetti creati successivamente avranno la loro texture: http://www.youtube.com/watch?v=fSuDo...feature=relmfu

nel primo video postato questo non accade, omino trasparente e facce create dopo sempre trasparenti!
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 12:01   #1427
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Ma... non è meglio lasciare questi effetti ad un programma di rendering come kerkythea?
Almeno in sketchup puoi lavorare con le basi del disegno e in kerkythe sviluppi tutto il resto (punti luce, sfondi, effetti, obiettivo, risoluzione e qualità immagine renderizzata)
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 13:18   #1428
tridem
Junior Member
 
L'Avatar di tridem
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Conegliano TV
Messaggi: 12
ho capito l'inghippo... c'è differenza nella gestione del photomatch in SU7 e SU8, nella versione 8 parte in automatico la trasparenza che io non vedevo perchè stavo lavorando sul 7 che invece prevede trasparenza solo della foto sullo sfondo. I video dove vedi il modello col suo colore molto probabilmente sono stati fatti con SU7.
Detto questo, in SU8 puoi decidere come visualizzare il modello durante il photomatch dalla finestra stili>modifica>modellazione c'è una tabella "Abbina Foto" dove imposti trasparenza per modello e foto e col flag "Foto primo piano" restituisci i colori originali al modello.

@marco: il photomatch può essere importante se devi inserire un modello esattamente in un contesto esistente, e in Kerky non hai strumenti adeguati per farlo (e non è detto che il lavoro finito preveda un render)
__________________
..mens sana in corpore sardo..
GALLERIA MODELLAZIONE E RENDER
tridem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 14:07   #1429
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Quote:
Originariamente inviato da tridem Guarda i messaggi
ho capito l'inghippo... c'è differenza nella gestione del photomatch in SU7 e SU8, nella versione 8 parte in automatico la trasparenza che io non vedevo perchè stavo lavorando sul 7 che invece prevede trasparenza solo della foto sullo sfondo. I video dove vedi il modello col suo colore molto probabilmente sono stati fatti con SU7.
Detto questo, in SU8 puoi decidere come visualizzare il modello durante il photomatch dalla finestra stili>modifica>modellazione c'è una tabella "Abbina Foto" dove imposti trasparenza per modello e foto e col flag "Foto primo piano" restituisci i colori originali al modello.

@marco: il photomatch può essere importante se devi inserire un modello esattamente in un contesto esistente, e in Kerky non hai strumenti adeguati per farlo (e non è detto che il lavoro finito preveda un render)
tutto chiarito. grazie mille. sei stato prezioso! non l'avrei mai trovato quel parametro.
PS.: per le ombre come si agisce?

per kerkythea l'impostazione di uno sfondo con cielo e terra personalizzate di volta in volta in base al contesto del render..sarebbe cosa fantastica. ma ho visto che si possono caricare solo sfondi 3D... io non riesco a crearli... ho solo foto scattate da una fotocamera digitale normale.
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2012, 21:32   #1430
euleromoroboshi
Member
 
L'Avatar di euleromoroboshi
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 141
Accostare oggetti...

ciao a tutti,

chiedo scusa perchè credo chiederò lumi su operazioni davvero banali, ma non riesco ad uscirmente nè brillantemente nè decentemente!

Io ho diversi blocchi (che simulano diversi pezzi di un mobile componibile), e voglio accostarli in modo che ognuno sia appoggiato alla faccia laterale dell'altro.
Ho già trasformato i blocchi in gruppi per evitare spostamenti parziali..
Guardando un'immagine io voglio accostare i pezzi a, b e c, in particolare vorrei mettere a e b accanto a c con il frontale a filo dell'asse rosso:



A questo punto cominciano i guai. Con lo strumento sposta non riesco ad accostare i blocchi come voglio, spesso si muovono lungo le assi per cui non sono allineati in altezza (asse blu) e/o profondità (asse verde), vedi immagine con entrambi i disallineamenti:



o addirittura, quando li sposto lungo l'asse rosso "entrano" uno nell'altro, o obbrobri del genere...
Mi data qualche dritta per velocizzare l'accostamento lungo gli assi di oggetti? mi rifiuto di credere che debba fare a tentativi come sto maldestramente procedendo, inserendo a mano i numeri delle distanze...Grazie mille!
__________________
Ataru®
ho concluso affari con :

luigiprovenza , Milan.Duvic , ciscosys , gridalo ,
josty , Manuel78 , dlenoc , malvell , kis ,
Tylerdgl ,yopale

Ultima modifica di euleromoroboshi : 05-08-2012 alle 21:35.
euleromoroboshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 00:30   #1431
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Basta utilizzare lo strumento sposta prendendo il componente dallo spigolo cui ti interessa far combaciare con un altro spigolo noto:





Se ancora non riesci a trovare lo snap dello spigolo vai in Visualizza/Stile faccia e metti la spunta su "Raggi X"..



Vedrai che in questo modo hai più probabilità di fare lo snap nello spigolo.



Ciao!
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 06-08-2012 alle 22:48.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 15:52   #1432
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
vorrei creare una profilo in acciao HE, quelli appunto a forma di H. però non lineare, lo vorrei fare attorcigliato! con però la faccia piana sempre sopra.

mi serve per fare una struttura semplice di una scala tonda che percorre 1/4 di cerchio, con gradini fissati su questa trave ad H, sulla faccia piana!

il comando seguimi funziona, però non so come dare il senso dell'attorcigliato!
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 22:56   #1433
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da MikX Guarda i messaggi
vorrei creare una profilo in acciao HE, quelli appunto a forma di H. però non lineare, lo vorrei fare attorcigliato! con però la faccia piana sempre sopra.

mi serve per fare una struttura semplice di una scala tonda che percorre 1/4 di cerchio, con gradini fissati su questa trave ad H, sulla faccia piana!

il comando seguimi funziona, però non so come dare il senso dell'attorcigliato!
Ti riferisci all' acciaio HEA?


Comunque hai varie opzioni per farlo, io di solito scelgo sempre la via più lunga e a rischio di errore, (lavoro a poligoni e poi rendo unico il componente reindirizzando le facce)
Vediamo se riesco ad aiutarti..

Vuoi che una faccia ruoti di 1/4 di giro (90°?) ma non hai detto quanto alta deve essere, facci sapere

Correggimi il disegno se non è giusto:
Qui ho disegnato una scala appoggiata sulla faccia piana:



Qui ho disegnato la rotazione, ho colorato le facce per rendere meglio da che parte sta ruotando il pezzo:



Sto usando un profilo da 100*100mm
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 06-08-2012 alle 23:21.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 07:09   #1434
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
però mentre ruota in quel senso deve anche ruotare nell'altro senso!

cioè... essendo la trave il punto di appoggio di una scalinata, questa scalinata ha una evoluzione a spirale, quindi di conseguenza il profilo HEA avrà la sua evoluzione a spirale, fino a raggiungere il piano superiore della casa!

il problema è proprio qui.. è gestire questo profilo e fare in modo di creare una spirale 3D, dove il profilo HEA nel percorrere il senso della spirale, si attorcigli su se stesso per far si che il piatto della HEA rimanga sempre verso l'alto( in salita certamente ma sempre verso l'alto).

spero di aver spiegato bene cosa voglio fare!

appena trovo una foto la allego!

grazie sempre per l'aiuto!
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 07:15   #1435
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
ecco. in questa foto vedete un profilo tubolare sotto gli scalini! immaginatevi di disegnare una scala con questo profilo sotto i gradini, ma non farla dritta, con poggioli a 90gradi, ma tutta curva! che sale al piano primo seguendo l'andamento di una spirale!
http://img.alibaba.com/photo/2237278...eam_Stairs.jpg

Ultima modifica di MikX : 07-08-2012 alle 07:24.
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 20:47   #1436
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da MikX Guarda i messaggi
ecco. in questa foto vedete un profilo tubolare sotto gli scalini! immaginatevi di disegnare una scala con questo profilo sotto i gradini, ma non farla dritta, con poggioli a 90gradi, ma tutta curva! che sale al piano primo seguendo l'andamento di una spirale!
http://img.alibaba.com/photo/2237278...eam_Stairs.jpg
In teoria avevo già capito cosa volevi fare

Beh, credo che oltre a fartela a mano, non esistano nemmeno dei plugin per fare una cosa simile
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 20:58   #1437
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
In un programma macchinoso come autocad una cosa del genere la puoi fare in 60 secondi; geometria piana iniziale, geometria piana finale, traiettoria da seguire ed eventualmente quanti giri dare alla torsione.

Una cosa del genere in sketchup la fai solo con dei plugin esterni che, a questo punto non so se siano stati sviluppati per questo tipo di operazione. A dire il vero credo che prima di vedere qualcosa del genere, il motore di sketchup dovrà subire numerosi stravolgimenti; allo stato attuale è ancora troppo acerbo.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 08:23   #1438
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
In un programma macchinoso come autocad una cosa del genere la puoi fare in 60 secondi; geometria piana iniziale, geometria piana finale, traiettoria da seguire ed eventualmente quanti giri dare alla torsione.

Una cosa del genere in sketchup la fai solo con dei plugin esterni che, a questo punto non so se siano stati sviluppati per questo tipo di operazione. A dire il vero credo che prima di vedere qualcosa del genere, il motore di sketchup dovrà subire numerosi stravolgimenti; allo stato attuale è ancora troppo acerbo.
infatti in autocad la saprei anche fare! pensavo che fosse facile uguale anche su sketchup... comunque cosa si intende con plugin esterni? o con operazione manuale?
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 10:30   #1439
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da MikX Guarda i messaggi
infatti in autocad la saprei anche fare! pensavo che fosse facile uguale anche su sketchup... comunque cosa si intende con plugin esterni? o con operazione manuale?
Ci sono plugin che puoi installare in sketchup per fargli fare cose che normalmente non fa, come aggiungere operazioni di modellazione o altre funzioni, ma come dicevo non credo che esistano per fare quello che vuoi fare tu, il programma è troppo limitato al momento.

Con operazione manuale credo tu ti riferissi a marco_182 che ti ha suggerito di fartela a mano che intendeva proprio quello che hai capito, te la costruisci linea per linea, ma a seconda del dettaglio è da manicomio. Si tratterebbe di dividere la struttura in quanti più parti possibili per modellarle singolarmente. Nel complesso però sarebbe solo un'approssimazione del risultato che vorresti.

Consiglio: prova a fartela in autocad, salvala in dwg/dxf e prova poi a importare il modello in sketchup. Non ti garantisco che sia praticabile però, di solito per quanto i software garantiscano interoperabilità tra loro, le importazioni dall'uno all'altro sono quasi sempre piuttosto limitate e non esenti da errori o grane varie che solitamente fanno perdere tempo al punto da far rimpiangere di non essersi ridisegnati il modello direttamente; nel tuo caso non puoi fare molto altro.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 08:18   #1440
flashx
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 3
Ciao a tutti/e,
ho un problema con l'installazione di sketchup 8.
Ad un certo punto dell'installazione mi esce la scritta "Si è verificato un errore durante l'installazione dell'assembly."Microsoft.VC80.ATL,type="win32",ver sion="8.0.50727.4053",publickeyToken="1fc8b3b9a1e1 83b",processor Architecture="x86"".Per ulteriori informazioni fai riferimento a Guida in linea e supporto tecnico.HRESU"

Qualcuno saprebbe dirmi il motivo?

Grazie!
flashx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v