|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#581 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 27
|
Quote:
online da p.....ia. Ho la s305; buona qualità di stampa, ottime plastiche/materiali, wi-fi, 49€, compreso cavo usb e 1° set cartucce standard; per uso occasionale/saltuario (quindi modesto nr. pagine/anno) va bene. |
|
|
|
|
|
|
#582 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
le brother mfc sono un'alternativa migliore?
|
|
|
|
|
|
#583 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 140
|
Io volevo prendermi una epson...alla fine ho preso una brother convinto da un paio di cose, cioè dalle cartucce senza chip e dal fatto che le cartucce compatibili costando meno delle originali possono avere dentro molto, ma davvero molto più inchiostro (circa 1200 pagine), alla fine l'ho presa.
L'ho conffrontata in stampa fotografica con la mia ottima canon pixma ip3000 ed in effetti ha una qualità superlativa, bisogna un poco imparare a gestire però i colori con i driver per arrivare alla soluzione ottimale, ma così come ho fatto con la canon in passato farò anche con la brother. Del resto ho anche guardato le lexmark ed in assurdo non sono malvage quelle nuove, sinceramente per chi vuole WiFi e una multifunzione per quel prezzo non credo ci sia di meglio!
__________________
Danut |
|
|
|
|
|
#584 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 802
|
quale hai preso?
__________________
macbook 2 ghz intel core 2 duo |
|
|
|
|
|
#585 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1480
|
Quote:
Ognuno è libero di scegliere cosa comprare a prescindere da una semplice lista di caratteristiche o da vari rapporti prestazionali positivi. Detto ciò, secondo un mero giudizio "quantitativo" (somma di caratteristiche e prestazioni), è casomai assurdo non comprare una Lexmark visto che dove non sono meglio delle altre, sono sullo stesso livello. L'unica rogna è che magari sarà difficile trovare le cartucce compatibili ancora per un pò di tempo, vista la recente introduzione di quelle di ultima generazione (PS: ovviamente parlavo delle inkjet generiche entro i 2/300 euro, riguardo inkjet professionali, fotografiche o di stampanti laser, non so assolutamente nulla visto che non mi sono mai interessato a quegli ambiti) |
|
|
|
|
|
|
#586 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 110
|
Quote:
sarei anche io interessato a questo modello, quello che mi frena è però il fatto che stampo poco e mi preoccupa il fatto che si possano facilmente otturare le testine. La pulizia come avviene? C'è qualche indicazione particolare sul manuale? Poi una domanda stupidissima ...Non ho mai avuto un fax e volevo sapere come cavolo si dovrebbe connettere. Cioè avendo ADSL il fax necessità di una presa telefonica a lui dedicata senza filtro? grazie
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules... ho acquistato da: akira2002 ho venduto a: battalion75 |
|
|
|
|
|
|
#587 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
il problema cartucce rimane però se uno stampa molti testi
|
|
|
|
|
|
#588 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 155
|
anche io sono in procinto di acquistare una nuova stampante all in one ed ero interessato a qst s405 che mi sembra che se ne parli bene...nn ho capito,xo,se ha la pulizia automatica delle testine,visto che nn stampo tantissimo,nn vorrei buttare sempre le cartucce xkè si seccano...
|
|
|
|
|
|
#589 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 140
|
Ho preso la brother mfc-295cn, visto che potevo averla ad un prezzo niente male e subito e che comunque con le cartucce compatibili stampa in quantità come le stampanti più grosse della brother che hanno come catrtucce le LC1100.
Costi irrisori di mantenimento, una robustezza molto elevata, la mancanza di chip dentro le cartucce e la velocità di stampa mi hanno convinto...poi dopo ho confrontato la qualità di stampa fotografica con la mia canon ed il risultato è stato pari...ma con la brother non ho usato la qualità massima Qundi una stampante di qualità che non ha tutto quello che volevo, ma che si fa perdonare quelle piccole mancanze (fronte retro automatico o stampa cd-dvd) con stampe ottime, costi di gestione bassissimi e...scansioni davvero rapide per me che devo scansire moltissimi appunti.
__________________
Danut |
|
|
|
|
|
#590 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 532
|
|
|
|
|
|
|
#591 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 110
|
Quote:
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules... ho acquistato da: akira2002 ho venduto a: battalion75 |
|
|
|
|
|
|
#592 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1480
|
Quote:
La pulizia manuale è tutta un'altra cosa. E' un tentativo disperato di ripristinare l'operatività di una stampante, spesso rimasta inutilizzata per molto tempo, che ha gli ugelli di stampa tappati da inchiostro secco e che la stampante non riesce a pulire con la procedura automatica. Per il fax, come ti hanno detto, devi calcolarlo come un normale telefono attaccato su una linea con adsl attivo. Quote:
Io stampo pochissimo e la stampante stampa sempre benissimo ad ogni riavvio Vorrei ricordare a tutti i possessori di stampanti che, per preservare la durata degli inchiostri e prevenire l'otturamento degli ugelli di stampa, è importantissimo spegnere la stampante attraverso il suo processo automatico e non togliendole la corrente di botto. Quando si avvia lo spegnimento di una stampante ink jet, questa applica dei tappini di gomma sugli ugelli in modo da prevenire la fuoriuscita di inchiostro che andrebbe a seccarsi e a ostruire gli ugelli stessi. Quote:
In caso negativo, finchè non usciranno kit compatibili alle nuove cartucce Lexmark (che usciranno sicuramente è ovvio), la Lexmark potrebbe non essere la scelta migliore per chi stampa grossi volumi di documenti. |
|||
|
|
|
|
|
#593 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
tu credi che uscrianno cartucce compatibili Non è probabile che essendo Vizix non usciranno ?
|
|
|
|
|
|
#594 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1480
|
|
|
|
|
|
|
#595 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Si può chiedere in un negozio di compatibili ecostore, prink ecc. se sono già al corrente di qualcosa che sarà disponibile in un prossimo futuro per le lexmark vizix, che siano cartucce compatibili, rigenerazione o anche solo inchiostri compatibili in flaconi per il fai da te.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#596 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Toscana
Messaggi: 352
|
Qualcuno che ha comprato la Brother MFC-490CW mi può dire se va bene? Sto valutando l'acquisto di una stampante che mi permetta principalmente di inviare fax e fare fotocopie senza pc in volumi bassi, circa 20 fax e 20 fotocopie giornaliere, mentre per le foto non mi interessa. Dopo aver letto le caratteristiche e i manuali di hp e epson la mia scelta è ricaduta su questa brother, perché per il prezzo a cui si trova, circa 140 euro, mi sembra la più completa e veramente carina anche esteticamente in confronto agli altri cassettoni. Inoltre le cartucce di concorrenza costano pochissimo e non hanno problemi di chip. L'unica paura è che ho letto dei commenti negativi su siti inglesi, dove la criticano per la meccanica, che sembra dare problemi di inceppamento carta. Ho visto anche i modelli superiori, 795 e 990 a 200 e 250 euro, però il telefono non mi interessa, anche se mi sarebbe piaciuto il touchscreen. Spero di avere smentite sul cattivo funzionamento.
__________________
CASE Fractal Design R3 - CPU i7-3770 - COOLING Thermalright Macho - MOBO Asrock Z77 Extreme4 - RAM Corsair 16GB 1600 mhz - Scheda Video GTX 1070 Palit Super Jetstream HARD DISK SP Nvme m2 1TB - ALI Corsair GS 600W - BLU-RAY - MONITOR Acer 27 ips Aio Lenovo M800Z |
|
|
|
|
|
#597 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pordenone
Messaggi: 324
|
Anch'io, a causa di inutili tentativi di resuscitare un paio di scanner sotto Vista (anche con macchine vrituali), mi sono deciso di affiancare alla mia Epson R285 una multifunzione e invogliato dal prezzo veramente invitante della Lexmark S405 ieri me la sono presa (per quei 69 famosi euro). Bisogna essere sinceri, per la dotazione e le funzionalità il prezzo è veramente irrisorio. Non so se riuscirò ad usarla come fax, ma come stampante B/N e scanner finora mi ha decisamente ben impressionato. Facile la configurazione wi-fi che mi da la possibilità di stampare con qualsiasi PC in casa, e con la pratica porta USB collegandoci un dongle BT, anche da telefonino. Ottima.
__________________
Intel i5 10400F+Gigabyte H470M DS3H 16Gb DDR4 Kingston HYPER X FURY - Sch.Vid. Asus GEFORCE GTX1060-WD_BLACK NVME SN750 250Gb + Crucial MX100 512Gb - Monitor HP VX 27" -Muletto: iMac 24" Early 2008+6Gb SSDCrucial BX500 480Gb - NB HP Probook 640 G2 8Gb HD Crucial NVMe 500Gb- Raspberry Pi Kodi14 - Epson WorkForce WF-3620 |
|
|
|
|
|
#598 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 140
|
Quote:
__________________
Danut |
|
|
|
|
|
|
#599 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Con una brother 5890 qualche 'inceppamento' mi è capitato, però mai con la carta normale (ma non stampo molto quindi vale poco il mio esempio) ma solo stampando foto grandi su fogli molto spessi da 280g, mi è capitato solo un paio di volte che il rullo ne ha tirati su due alla volta stampando una striscia su uno e il resto della foto sull'altro. In realtà una volta era un foglio era di carta normale e uno foto, che avevo inserito sopra alla risma di carta normale. So che è successo anche a un altro con la 6690, forse con carta foto meno spessa, con quel che costano i fogli e l'inchiostro (se originale) da allora mettiamo un solo foglio grande per volta e non ci sono problemi. Niente da dire sull'ottima qualità delle foto. Il manuale della stampante indica chiaramente di smazzare i fogli della risma prima di inserirli e di non spingerli troppo in fondo al cassetto altrimenti possono verificarsi problemi di alimentazione. Forse è successo anche a me, avevo la tendenza a spingere in fondo i fogli piuttosto che lasciarli indietro, non so chi fa i test sta a leggersi i manuali anche per una cosa banale come caricare la carta...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#600 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 2301
|
Quote:
in più aggiungo che l'ho trovata a soli 59€ (offerta ormai esaurita nel negozio del viaggiatore veneziano), praticamente la metà del sito online lexmark!
__________________
Corsair 600T Graphite White Ed. | Corsair HX850 | Intel i5 4690K ~ Noctua NH-U12P SE| AsRock Z97 Extreme 4 | 8 GB Kingston HyperX DDR3| Asus GTX 970 Strix| Samsung 850PRO |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.













...








