|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1221 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1
|
Uscita ottica
Salve ragazzi sono appena iscritto.
Ho un problema con questa scheda che mi sta dilaniando. Non riesco ad usare l'uscita audio SPDIF ottica del pannello principale della MB. Quello che non ho ben capito e' se devo necessariamente montare e installare il software della scheda audio o se deve funzionare anche senza (cosa di cui dubito visto che non viene rilevata nessuna periferica audio), ho cmq provato ad installare la scheda audio con i driver SoundMAX ADI1988 Audio Driver V5.10.1.6110 scaricati da ASUS ma oltre ad impallarsi il computer dopo l'avvio, l'uscita ottica non funziona ugualmente! Ultima domanda poi smetto di scocciarvi, una volta installata la scheda audio nel bios ci sono due impostazioni per la stessa, HD Audio e AC97, cosa cambia tra le due? Mi rimetto a voi esperti. Grazie per le risposte. |
|
|
|
|
|
#1222 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
cavoli! altri 15 giorni di attesa x sta mobo! ma possibile? e se ripiego sulla striker extreme? che ci siano problemi di funzionamento voi che sapete? thx!
|
|
|
|
|
|
#1223 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Volo all'ultima pagina e m'iscrivo!
Passato a casa Asus, sembrerebbe un'ottima scheda madre! Speriamo... Ma passo da una Gigabyte DQ6 quindi non sarà un lavoro facile per la P5B... Volevo chiedervi, ma la ventola del procio perchè va sempre a balla?? Insomma con la DQ6 si regolava da sola, e faceva decisamente meno casino!! Ah, sono con il Blue Orb II.... EDIT: il bios è il 1002... |
|
|
|
|
|
#1224 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
che faccio metto su la mia audigy 2 zs oppure lascio la sk audio integrata?
|
|
|
|
|
|
#1225 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1226 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
|
Nel bios c'e' la sezione in cui puoi selezionare o una velocita' fissa in percentuale (duty cycle mode) o in funzione della temperatura (q-fan mode)
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
|
|
|
|
#1227 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
|
Quote:
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
|
|
|
|
|
#1228 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
|
Non riesco a far salire linked ed sync mode il mio procio senza andare troppo su con le tensioni.
Domani continuero' a lavorarci su. Sono tornato indietro con la vecchia impostazione iniziale, il pc mi deve essere stabile :-) . Ho riportato il fsb del procio unlinked rispetto alle memorie. fsb:1333 fsb memory a 940 (4435) molti a 9x tensioni: Vcore: 1.32 Mem:2.0 NB: 1.25 SB: 1.55 VTT: 1.2 VHT 1.2 Proprio in questo momento sto' facendo una sessione di orthos e sto' monitorando il tutto con pcprobe, sto' notando una cosa molto strana, il valore del 1.2VHT che ho settato da bios a 1,2 e' ballerino, passa a 0,00 e poi torna su al valore rilevato di 1,26. Capita solo a me ???
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
|
|
|
|
#1229 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
no tranquillo capita pure a me. sono solo problemi software
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
|
|
|
|
|
|
#1230 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
mettendo il fsb a 1333mhz e voglio tenere le memorie a 800mhz, come devo settare rapporto delle ram con fsb?
|
|
|
|
|
|
#1231 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
quindi setti i valori che ti interessano, e il divisore viene applicato automaticamente dalla scheda madre, chiaramente ti conviene procedere a piccoli passi. e sopratutto lavorare in sincrono, quindi 1:1. pero' anche in asincrono non ci sono problemi. es ram 400 = fsb 400. fsb 400 vuol dire settarlo a 1600 nel bios. oppure, fsb 333 = ram 333. fsb 333 equivale proprio a fsb 1333 , per esattezza 1332.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
|
|
|
|
|
|
#1232 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
con queste:http://www.ocztechnology.com/product...module_4gb_kit
riesco a settare il tutto a: fsb:450 (1800) ram:450 (900) cpu: x8 (3600) ? |
|
|
|
|
|
#1233 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
avvolte le ram che costano un sacco di soldi dalla loro frequenza non si scostano , invece avvolte ram pagate una fesseria salgono di brutto! io ho preso due kingston con chip kingston a 45 euro l'una dagli stati uniti, e senza dissipatori sono riuscito a tirarle fino a 850 mhz cas 5 altri hanno comprato ram da 130 euro l'una e non salgono di 1 mhz! quindi come puoi immaginare e' questione di culo poiche' non sai se quella revisione di chip va a nozze con questo chipset e con tutto il sistema. io ti consiglio di comprare quello che hanno comprato gia' gli utenti di questo forum, cosi' non sbagli, perche' e' tutta roba gia' testata. guarda le firme e scegli quello che desideri. pero' chiedi sempre prima , perche' una kingston e' diversa dalle altre come anche una corsair. cmq io ti consiglio corsair, perche' hanno il epp e lo SLI , in pratica sono fatte apposta per questa scheda madre. cerca ram sli ready ed epp. lo SLI ready per le ram non e' lo SLI delle schede video.!
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) Ultima modifica di adasdisasd : 23-05-2007 alle 11:28. |
|
|
|
|
|
|
#1234 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
cmq io non volevo overcloccarle molto, tanto il guadagno e' irrisorio!
la mia unica preoccupazione era dovuta al fatto di come poter avere cica 800mhz sulle ram senza avere limitazioni con il fsb! |
|
|
|
|
|
#1235 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 3649
|
visto che si parla di ram su questa scheda (in arrivo tra pochi giorni
quale ram mi consigliate tra Corsair xms2 Dominator pc8500 C5 e Corsair xms2 Dominator pc6400 C4 ? (il tutto diretto da un Core2 quad qx6700 o q6600, devo ancora decidere) Ringrazio in anticipo |
|
|
|
|
|
#1236 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Dunque, volevo chiedervi a cosa si riferiscono i seguenti voltaggi e i valori di default:
Vcore voltage => procio => dipende dal procio Memory voltage => memorie => dipende dalle memorie 1,2V HT voltage => ??????? => x.xxV???? NB core voltage => northbridge => voltaggio default?? SB core voltage => southbridge => voltaggio default?? CPU VTT => ????? => voltaggio default??? DDRII Controller Ref voltage => voltaggio default?? DDRII Channel A Ref volt => ???? DDRII Channel B Ref volt => ???? Ringrazio in anticipo...ve lo chiedo perchè ho delle temperature un po' alte! |
|
|
|
|
|
#1237 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Io l'ho provato, con un po' di oc non riesco nemmeno a bootare in win....
E non ho messo voltaggio proprio conservativi... Come faccio a tornare al 903?? Ultima modifica di nitroin : 23-05-2007 alle 20:03. |
|
|
|
|
|
#1238 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
|
stessa procedura , usando la featuere del bios (non ricordoil nome).
Io l'ho messo su una penna USB e me lo ha preso subito, molto piu' sicuro diun floppy
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
|
|
|
|
#1239 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 215
|
anche io sono ritornato al bios 0903,dopo aver provato il nuovo,una chiavica in poche parole,instabile.
se usi asus update clicca sulla voce option e metti la spunta con un click a bios downgradable e il gioco è fatto.Io ho fatto cosi ed è andato tutto ok ritornando alla versione 0903. Parlando di temperature,possibile che scalda cosi tanto? In questo momento sono tra i 46 e 47 gradi,di conseguenza tutti i componenti arrivano a temperature tropicali,vedo il zalman 9500led arrancare,mettendo ventole da 60 sul chipset northbridge,noto che gli fa solo il solletico,provato anche ad appoggiare una ventola da 80 tra il 9500 e scheda video,le temperature non si smuovono,alla fine mi son deciso di ordinare un thermalright hr-05 sperando di diminuire il calore.Anticipo anche che utilizzo un case htpc silverstone lc 020 senza coperchio. |
|
|
|
|
|
#1240 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Cmq ho downgradato...ora spero riesca ad occare un po' |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.




















