Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2007, 20:29   #4601
DanieleJDM84
Member
 
L'Avatar di DanieleJDM84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma (V.Marconi)
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da AluK Guarda i messaggi
Ciao allora per la temperatura io credo di si è un pò tantino io con la tua stessa scheda,solo che uso il dissipatore standard della scheda,sono a 41-42 gradi in idle e la sfrutto al 60% non al 100%,in full load con programmi attivi(musicali video) + un gioco in uso tocco i 60-61° max,60 in quanto mando automaticamente con il software RivaTuner la velocità della ventola al 100% cosi da stabilizzarla con quella temperatura.Ah dimenticavo che io uso la scheda overcloccata a 620 di core con shader linkati automaticamente e 470 di memory.Come temperature non devi preoccuparti non ti si fonderà nulla solo tieni in monitoraggio il tutto cosi da capire laddove hai crush o altro(faccio le corna per te) che picco max hai toccato.
Poi dunque Atittool a mio parere per schede nvidia è una mezza boiata,personalmente non mi ha mai dato dati veritieri quindi fossi in te lo disinstallerei o cmq usalo una volta per vedere fin dove puoi spingere suppergiù la tua scheda in O.C. poi disinstalla e usa un altro software compatibile,ti consiglio fortemente e vivamente RivaTuner (questo è il link per capire il funz. base: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227 e http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534732 ).

Per gli errori sullo schermo posso dirti che è un problema di O.C. quindi abbassa i valori e fai dei test con riva o altro software vedendo poi in giochi o software video se hai sfarfallii o simili.

Ciao
Grazie della risposta immediata ed esauriente ma credo che il mio sia un'altro tipo di problema ieri ho fatto un paragone con un pc identico al mio stessa cpu e ventola stessa scheda madre e ram stessa scheda video e ho riscontrato che la sua scheda video lavora in IDLE a 41 max arriva a 43 e sotto sforzo arriva a 53 io invece a 53 ci sto in IDLE, questi valori erano confermati anche quando avevo il dissipatore originale e il mio amico tiene il suo pc in una stanza più calda e il pc lo tiene chiuso dalla parte delle ventole quindi non respira per niente, come fa ad avere temperature cosi basse e io no con tutto che ho ventole da 12x12 e lo tengo areato ?? e poi abbiamo riscontrato che il suo pc è più veloce del mio con lo stesso gioco con i stessi dettagli, nn ci capisco più niente forse meglio che apro un 3D da solo e lo risolviamo insieme.!
DanieleJDM84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 21:58   #4602
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake Guarda i messaggi
la mia in idle sta a 42°C...
AZZ...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 22:05   #4603
Prophet84
Senior Member
 
L'Avatar di Prophet84
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Pisa
Messaggi: 914
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
AZZ...
mi sapete indicare altri software piu attendibili per rilvare la temperatura della GPU, EVEREST non mi convince.
__________________
Desktop: Core Duo 2 E6600 + Noctua NH-U9F Heatsink | 4x1GB CORSIAR XMS2 6400 | ASUS P5B Premium Vista | XFX GF8600 GTS 256MB 730MHZ | Samsung 940BW 19'' Wide | D-Link DSL-2640B | Philips DL LS | Microsoft Wireless Entertainment Desktop 7000 | Thermaltake Tsunami Silver | NoteBook: Macbook 2.4 C2D WHiTE | Console: Microsoft XBOX360 PRO | Mobile Phone: Nokia E66 TIM
Prophet84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 23:48   #4604
FrancescoAmadori
Junior Member
 
L'Avatar di FrancescoAmadori
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Mestre - Venezia
Messaggi: 28
Allora i dati forniti da CPU-Z sono:

Processors Information
------------------------------------------------------------------------------------

Processor 1 (ID = 0)
Number of cores 2
Number of threads 2 (max 2)
Name AMD Athlon 64 X2 5200+
Codename Windsor
Specification AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 5200+
Package Socket AM2 (940)
CPUID F.3.2
Extended CPUID F.43
Brand ID 4
Core Stepping JH-F2
Technology 90 nm
Core Speed 2611.9 MHz (13.0 x 200.9 MHz)
HT Link speed 1004.6 MHz
Stock frequency 2600 MHz
Instructions sets MMX (+), 3DNow! (+), SSE, SSE2, SSE3, x86-64
L1 Data cache 2 x 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 2 x 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 2 x 1024 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
max FID 13.0x
max VID 1.350 V
Features XD, VT
K8 Thermal sensor yes
K8 Revision ID 5.2
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 0
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 1
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 2
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 3

Chipset
------------------------------------------------------------------------------

Northbridge NVIDIA MCP61 rev. A1
Southbridge NVIDIA MCP61 rev. A2
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR2
Memory Size 2048 MBytes
Channels Dual
Memory Frequency 373.1 MHz (CPU/7)
CAS# 5.0
RAS# to CAS# 6
RAS# Precharge 6
Cycle Time (tRAS) 18
Bank Cycle Time (tRC) 26
Command Rate 2T


Memory SPD
------------------------------------------------------------------------------

DIMM #1

General
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) A-Data Technology (7F7F7F7FCB000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
Part number DQVE1A16
Manufacturing date Week 22/Year 07

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP no
XMP no

Timings table
Frequency (MHz) 200 266 400
CAS# 3.0 4.0 5.0
RAS# to CAS# delay 3 4 5
RAS# Precharge 3 4 5
TRAS 9 12 18
TRC 12 16 23

DIMM #2

General
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) A-Data Technology (7F7F7F7FCB000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
Part number DQVE1A16
Manufacturing date Week 22/Year 07

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP no
XMP no

Timings table
Frequency (MHz) 200 266 400
CAS# 3.0 4.0 5.0
RAS# to CAS# delay 3 4 5
RAS# Precharge 3 4 5
TRAS 9 12 18
TRC 12 16 23

Hardware monitor
-----------------------------------------------------

AMD Athlon 64 X2 5200+ hardware monitor

Temperature sensor 0 38°C (100°F) [0x57] (core #0)
Temperature sensor 1 37°C (98°F) [0x56] (core #1)

Dump hardware monitor


-----------------------------------------------------------
il computer ha appena 3 mesi, monta un alimentatore da 500W, come procio un AMD Athlon64 X2 5200, scheda madre una ASUS M2N nForce430 e scheda video una ASUS Nvidia GF8600GTS. I due banchi di ram sono da 1GB l'uno, a 800 Mhz

Continuo a ringraziarvi infintamente!!!
__________________
Credi nell'ideale, non nell'idolo
FrancescoAmadori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 01:45   #4605
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
AZZ...
è tanto???
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 01:46   #4606
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake Guarda i messaggi
è tanto???
è poco.
ottimo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 01:48   #4607
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
@ FrancescoAmadori

Hai provato a segnarti i numeri e le lettere che ti da oltre al IRQL_NOT_EQUAL_OR_LESS sia in alto che in basso?

In genere scrivendo su google tali codici ti porta al sito Microsoft dove spiega qualcosa, giusto per capirne di più.

Non mi stupirebbe che fosse il chipset Nvidia della scheda madre a dare problemi. A me è già capitato montandone diverdi al mese di aver problemi talvolta con questi chipset in modo abbastanza casuale.

Magari con una scheda video di altra marca va bene, è abbastanza pazzerello sto chipset Nvidia.

Ultima modifica di sando : 31-12-2007 alle 01:51.
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 02:08   #4608
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da FrancescoAmadori Guarda i messaggi
Allora i dati forniti da CPU-Z sono:

Processors Information
------------------------------------------------------------------------------------

Processor 1 (ID = 0)
Number of cores 2
Number of threads 2 (max 2)
Name AMD Athlon 64 X2 5200+
Codename Windsor
Specification AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 5200+
Package Socket AM2 (940)
CPUID F.3.2
Extended CPUID F.43
Brand ID 4
Core Stepping JH-F2
Technology 90 nm
Core Speed 2611.9 MHz (13.0 x 200.9 MHz)
HT Link speed 1004.6 MHz
Stock frequency 2600 MHz
Instructions sets MMX (+), 3DNow! (+), SSE, SSE2, SSE3, x86-64
L1 Data cache 2 x 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 2 x 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 2 x 1024 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
max FID 13.0x
max VID 1.350 V
Features XD, VT
K8 Thermal sensor yes
K8 Revision ID 5.2
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 0
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 1
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 2
Attached device PCI device at bus 0, device 24, function 3

Chipset
------------------------------------------------------------------------------

Northbridge NVIDIA MCP61 rev. A1
Southbridge NVIDIA MCP61 rev. A2
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR2
Memory Size 2048 MBytes
Channels Dual
Memory Frequency 373.1 MHz (CPU/7)
CAS# 5.0
RAS# to CAS# 6
RAS# Precharge 6
Cycle Time (tRAS) 18
Bank Cycle Time (tRC) 26
Command Rate 2T


Memory SPD
------------------------------------------------------------------------------

DIMM #1

General
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) A-Data Technology (7F7F7F7FCB000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
Part number DQVE1A16
Manufacturing date Week 22/Year 07

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP no
XMP no

Timings table
Frequency (MHz) 200 266 400
CAS# 3.0 4.0 5.0
RAS# to CAS# delay 3 4 5
RAS# Precharge 3 4 5
TRAS 9 12 18
TRC 12 16 23

DIMM #2

General
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) A-Data Technology (7F7F7F7FCB000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
Part number DQVE1A16
Manufacturing date Week 22/Year 07

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP no
XMP no

Timings table
Frequency (MHz) 200 266 400
CAS# 3.0 4.0 5.0
RAS# to CAS# delay 3 4 5
RAS# Precharge 3 4 5
TRAS 9 12 18
TRC 12 16 23

Hardware monitor
-----------------------------------------------------

AMD Athlon 64 X2 5200+ hardware monitor

Temperature sensor 0 38°C (100°F) [0x57] (core #0)
Temperature sensor 1 37°C (98°F) [0x56] (core #1)

Dump hardware monitor


-----------------------------------------------------------
il computer ha appena 3 mesi, monta un alimentatore da 500W, come procio un AMD Athlon64 X2 5200, scheda madre una ASUS M2N nForce430 e scheda video una ASUS Nvidia GF8600GTS. I due banchi di ram sono da 1GB l'uno, a 800 Mhz

Continuo a ringraziarvi infintamente!!!

Ok...come già ti ha detto sando, in genere i chipset Nvidia sono ottimi ma noiosi da configurare in modo stabile (ho avuto 3 schede madri con chipset nforce2, nforce3 ed nforce4 e so cosa significa )...
intanto vedi di impostare manualmente i timings nel bios così:
CAS# 5.0
RAS# to CAS# delay 5
RAS# Precharge 5
TRAS 18
TRC 23 (oppure su auto)

mantenendo il voltaggio a 1,8V

Ho visto che la frequenza delle memorie è a 373 Mhz e quindi le ram ti vanno a 746Mhz (quindi vicino a 800Mhz) ed è meglio impostare i timings che ti ho dato io rispetto a quelli impostati automaticamente.

Poi...aggiorna i drivers del chipset della scheda madre (scaricabili dal sito della nvidia). Non usare MAI quelli che ti forniscono nei cd delle schede madri, schede video e schede aggiuntive in generale perché spesso si tratta di drivers obsoleti che possono creare problemi: meglio scaricare e usare sempre drivers aggiornati per tutte le componenti hardware.

Ma questi problemi ha cominciato a darteli da quando hai cambiato scheda video?
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 08:46   #4609
FrancescoAmadori
Junior Member
 
L'Avatar di FrancescoAmadori
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Mestre - Venezia
Messaggi: 28
Il pc è totalmente nuovo e i problemi ha iniziato a darmeli dopo circa un mesetto. Pensavo fosse un problema di windows, ho formattato/reinstallato e per un po non ha dato alcun problema. Finchè improvvisamente un giorno, aprendo un video, è tornato a dare il problema...
Il sito microsoft l'ho gia controllato ma nn mi sapeva dire a cos'era dovuto il problema. Adesso non mi ricordo la risposta esatta ma ricordo che era una risposta inutile!
__________________
Credi nell'ideale, non nell'idolo
FrancescoAmadori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 10:27   #4610
type
Senior Member
 
L'Avatar di type
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 892
Ciao a tutti! Avrei subito una domanda da porvi.

Ho comprato una Sparkle 8600 GTS 512Mb e mi hanno dato in dotazione un cavetto PCI_E come nella foto.


Domandone : devo collegare entrambi i molex direttamente all'alimentatore o ne basta uno?

Non vorrei far saltare la video al primo colpo!!

Attualmente ne ho collegato solo uno.

Grazie
type è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 10:49   #4611
nory12
Senior Member
 
L'Avatar di nory12
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 2339
Quote:
Originariamente inviato da type Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Avrei subito una domanda da porvi.

Ho comprato una Sparkle 8600 GTS 512Mb e mi hanno dato in dotazione un cavetto PCI_E come nella foto.


Domandone : devo collegare entrambi i molex direttamente all'alimentatore o ne basta uno?

Non vorrei far saltare la video al primo colpo!!

Attualmente ne ho collegato solo uno.

Grazie
Controlla se il tuo alimentatore ha la presa diretta pci,allora colleghi quella alla vga direttamente,se nn hai la suddetta presa nell'ali allora colleghi entrambi i molex dell' adattatore alle prese dell'ali (quelle del dvd ,hard disk) e quella nera a 6pin alla vga.
__________________
AMD FX 8350 BLACK EDITION 4,0 GHZ /COOLER MASTER 700 WATT G SERIES/ASROCK 990 FX EXTREME 4 /CORSAIR 16 GB DDR3 /NVIDIA GTX 680 /HDD: SSD SAMSUNG 240 GB /SEAGATE 1 TB| MONITORS:HANNS-G HG281DP 28" 3MS/SAMSUNG 27" SD390H/ DELL VENUE WIN 10 8"

Ultima modifica di nory12 : 31-12-2007 alle 10:51.
nory12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 11:01   #4612
type
Senior Member
 
L'Avatar di type
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 892
Quote:
Originariamente inviato da nory12 Guarda i messaggi
Controlla se il tuo alimentatore ha la presa diretta pci,allora colleghi quella alla vga direttamente,se nn hai la suddetta presa nell'ali allora colleghi entrambi i molex dell' adattatore alle prese dell'ali (quelle del dvd ,hard disk) e quella nera a 6pin alla vga.
No l'alimentatore è da 650W ma ha 4 anni per cui non ha la presa pci-e infatti volevo poi cambiarlo.
Ho visto infatti che quelli nuovi di marca, tipo Enermax, hanno già la presa.

Rimedio subito all'errore.
Mi sto chiedendo come faccia a funzionare con un solo cavetto collegato.

GRAZIE!
type è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 11:51   #4613
FrancescoAmadori
Junior Member
 
L'Avatar di FrancescoAmadori
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Mestre - Venezia
Messaggi: 28
Anche aggiornando i driver della scheda madre la situazione non cambia! ho aperto un po di video senza problemi, ha solo resistito un po più del solito.
Cmq l'errore l'ha trovato in

0x0000000A (0x00000012, 0x0000001C, 0x00000000, 0x804FA11E)

oltre al fatto che siano indirizzi di memoria non ne so niente..
__________________
Credi nell'ideale, non nell'idolo
FrancescoAmadori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 12:22   #4614
type
Senior Member
 
L'Avatar di type
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 892
Ciao.

Qui Forum Nvidia c'è uno che ha avuto il tuo stesso problema (stesso codice d'errore 0X804FA11E), ha fatto i tuoi stessi test e pare abbia risolto così:
"I pulled the battery on the MB, left it out for about 30s, and put it back. It reset my IRQs to default. The problem disappeared."

In pratica ha tolto la batteria della scheda madre per 30 secondi e poi ha resettato gli IRQ a default dal bios (questo non so come si faccia ma sicuramente qui qualcuno lo sa)
type è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 13:38   #4615
FrancescoAmadori
Junior Member
 
L'Avatar di FrancescoAmadori
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Mestre - Venezia
Messaggi: 28
Grazie mille del tuo contributo, ho letto il forum e tutto ciò è successo solo il 21 dicembre se non sbaglio..aspetto un po a vedere se effettivamente ha risolto tutto! Grazie ancora
__________________
Credi nell'ideale, non nell'idolo
FrancescoAmadori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 14:14   #4616
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da type Guarda i messaggi
Ciao.

Qui Forum Nvidia c'è uno che ha avuto il tuo stesso problema (stesso codice d'errore 0X804FA11E), ha fatto i tuoi stessi test e pare abbia risolto così:
"I pulled the battery on the MB, left it out for about 30s, and put it back. It reset my IRQs to default. The problem disappeared."

In pratica ha tolto la batteria della scheda madre per 30 secondi e poi ha resettato gli IRQ a default dal bios (questo non so come si faccia ma sicuramente qui qualcuno lo sa)
ottimo suggerimento: nei bios spesso c'è un'opzione che si chiama "reset configuration data" e serve proprio a questo, cioè a resettare gli indirizzi irq nel caso sorgano conflitti di risorse.

Occhio però che scollegando la batteria si resettano tutti i parametri del bios impostati manualmente...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 15:26   #4617
Fra46
Senior Member
 
L'Avatar di Fra46
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
ciao a tutti ho una 8600gt
ho un paio di domande:
1)è normale che sia rivatuner che il pc me la riconoscono come 8600gtS ??
2)fino a quanto posso arrivare in overclock di core e memoria? in default è 540/1400
Fra46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 17:38   #4618
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Quote:
Originariamente inviato da Fra46 Guarda i messaggi
ciao a tutti ho una 8600gt
ho un paio di domande:
1)è normale che sia rivatuner che il pc me la riconoscono come 8600gtS ??
Se è un GT (come scrivi) è giusto che non la riconosca come GTS, sono 2 schede diverse.
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 17:42   #4619
Zen9
Senior Member
 
L'Avatar di Zen9
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2642
Quote:
Originariamente inviato da sando Guarda i messaggi
Se è un GT (come scrivi) è giusto che non la riconosca come GTS, sono 2 schede diverse.
penso che intenda dire che la scheda la riconosce come una gts. giusto?
__________________
Case: Zalman Z9 Plus Ali: OCZ StealthXstream 2 700w Cpu: I5 2500K@4500Mhz 1.24v Cooling: Thermalright Archon Motherboard: Asus P8P67 Pro Ram: G.Skill Ripjaws 2x2gb 1333@1866 Gpu: Shappire RX 570 Hard Disk: Western Digital Caviar Blue 500Gb Monitor: Lg M227WDP Notebook: Toshiba C855-273 Smartphone: Iphone 6s GoldSteam:=Iwoker=
Zen9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 17:42   #4620
HomerTheDonutsHunter
Senior Member
 
L'Avatar di HomerTheDonutsHunter
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 1247
Ciao a tutti la mia ragazza mi ha regalato una 8600GTS della XFX a natale xò mi sta venendo il dubbio, alimentato anche da quello che mi hanno detto 2 negozianti (xò vallo a sapere se te lo dicono x vendere o x 1 bisogno effettivo) e dal fatto che x accendere il Com devo spingere 3 volte il tasto power, che devo comprare 1 ali + potente anche xchè cmq mi sono rimasti liberi 1 attacco IDE ed 1 SATA x l' alimentazione. Il Com in questione è quello in firma. please
__________________
Transazioni con: arkark,-AleX-,Regis,uazzamerican,Siddhartha,Simone8899,bear85roma
P8P67 DELUXE/i7 2600K/RAM G.Skill RipjawsX 4x4Gb/SSD 256Gb+HDD 1Tb/Sapphire Radeon RX580 8Gb/Sharkoon WPM Gold Zero 550W/Phanteks Eclipse P400/Win 10 Pro 64bit
Steam/Origin: Jabberwack/PS3: jabberwack84/WiiU: HomerTheOne
HomerTheDonutsHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v