Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2012, 14:50   #61
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Perché ci sono aziende come la microsoft che invece mettono servizi tipo skydrive che ti permettono di esportarlo SOLO nel loro formato al fine di alimentare l`ignoranza verso l`esistenza di altri formati o altri standard
Scusa, ti spieghi meglio? In che senso "ti permettono di esportarlo SOLO nel loro formato"?
Skydrive gestisce ogni tipo di file in download e upload e oggi permette di sostituire persino DropBox integrandosi in Windows: http://windows.microsoft.com/it-IT/skydrive/download
Quando selezioni dal menu di Skydrive: Crea c'è chiaramente scritto "Documento Word, Excel etc." non "foglio di testo", "di calcolo" etc.
Dov'è la confusione?
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 15:36   #62
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
No, perché sul Play Store ci sono altri browser scaricabili, basta che un utente visita il play store e vede che esistono altri browser oltre quello base

Con IE, senza il ballot screen gli utenti non sapevano neanche l`esistenza di alternative ad IE6 (che tra l`altro non supportava neanche gli standard)

Inoltre gli altri usano tecnologie aperte che ti permettono di passare da un sistema ad un altro, da uno smartphone ad un altro senza problema.... cosa che invece non fa la microsoft che ti recinta con le sue tecnologie

Insomma: tu utente outlook, puoi collegarti da uno pc/smartphone tablet che non supporta EAS (indipendentemente dal fatto che può essere migliore)?
Se un domani a MS gli gira e dice: no, da oggi EAS lo posso supportare solo io, gli altri si devono stare zitti e non possono fare niente... e tu sei rinchiuso a vita nei sistemi MS

Cosa che invece non possono fare Google ed altri dato che non possono certo dire: no imap da oggi lo supporto solo io... essendo una tecnologia aperta non se ne può appropriare

Tipo anche le email dei provider che ti obbligano alla loro connessione... danno fastidio anche quelle, se io voglio cambiare smartphone, sistema o connessione... tu azienda non devi usare niente per tenermi vincolato a te con questi metodi che altro non sono che una dittatura

Che poi guarda che incoerenza, mi critichi pubblicamente la pubblicità di google e poi...
http://ubuntuone.com/010Uq4DNjT9dx3upMX4ABY
sei la prima ad usufruirne
Non ha senso che MS impedisca di usare EAS che tra l'altro è un brevetto che Google deve comunque pagare visto che deve mantenere il servizio per i clienti business.

Criticare Google per le sue politiche non è in contrasto con l'usare i suoi servizi e non vedo perchè.
Nel suo caso è addirittura vitale per il business vista la diffusione del motore.

Per quanto riguarda il fatto che le limitazioni andrebbero a ricadere anche sugli utenti Android non ho idea di come Google eventualmente pensi di compensare, forse considera sufficiente IMAP calDav e cardDav per l'utenza non business
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 16:03   #63
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Scusa, ti spieghi meglio? In che senso "ti permettono di esportarlo SOLO nel loro formato"?
Skydrive gestisce ogni tipo di file in download e upload e oggi permette di sostituire persino DropBox integrandosi in Windows: http://windows.microsoft.com/it-IT/skydrive/download
Quando selezioni dal menu di Skydrive: Crea c'è chiaramente scritto "Documento Word, Excel etc." non "foglio di testo", "di calcolo" etc.
Dov'è la confusione?
Chi ha mai parlato di confusione? È semplicemente mancanza di supporto a formati che non siano i suoi

Quote:
Originariamente inviato da Mde79 Guarda i messaggi
Non ha senso che MS impedisca di usare EAS che tra l'altro è un brevetto che Google deve comunque pagare visto che deve mantenere il servizio per i clienti business.

Criticare Google per le sue politiche non è in contrasto con l'usare i suoi servizi e non vedo perchè.
Nel suo caso è addirittura vitale per il business vista la diffusione del motore.

Per quanto riguarda il fatto che le limitazioni andrebbero a ricadere anche sugli utenti Android non ho idea di come Google eventualmente pensi di compensare, forse considera sufficiente IMAP calDav e cardDav per l'utenza non business
Appunto Microsoft vuole i soldi? Evidentemente Google si è stancata di darglieli e magari quelli che risparmia li investe in futuro nella creazione di una tecnologia standard aperta ed usabile da tutti... non ci vedo niente di male, o quanto meno non peggio di quello che fa microsoft estorcendo soldi con le sue tecnologie...
o dovrebbero stare tutti a pagare microsoft a vita?

E l`utenza non business fidati che exchange non sa neanche cosa è... quindi imap va più che bene
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 16:07   #64
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Chi ha mai parlato di confusione? È semplicemente mancanza di supporto a formati che non siano i suoi
Certo ma non parlare di "esportazione". Lì ti permettono di creare e gestire documenti MSOffice, che è lo standard de facto, in maniera chiara e dichiarata.
Era solo una doverosa precisazione.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 16:20   #65
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Certo ma non parlare di "esportazione". Lì ti permettono di creare e gestire documenti MSOffice, che è lo standard de facto, in maniera chiara e dichiarata.
Era solo una doverosa precisazione.
Lo standard de facto 10 anni fa probabilmente... ora diversi governi hanno adottato OpenDocument... e dovrebbe essere lei ad adattarsi ora, cosa che non fa!

ed appunto come ti dicevo VANNO SOLO CON FORMATI LORO, come ogni cosa loro, quindi non venitemi a parlare dell`apertura di MS
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 16:30   #66
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Lo standard de facto 10 anni fa probabilmente... ora diversi governi hanno adottato OpenDocument... e dovrebbe essere lei ad adattarsi ora, cosa che non fa!

ed appunto come ti dicevo VANNO SOLO CON FORMATI LORO, come ogni cosa loro, quindi non venitemi a parlare dell`apertura di MS
Non ho visto nessuno parlare dell'apertura di MS o di MS che è buona, si sono creati i loro formati non a caso.
Comunque i loro formati rimangono lo standard in ambito business anche se ora supportano anche OpenDocument.
Le aziende lo craccano piuttosto che usare Open o Libre Office
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 16:42   #67
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Lo standard de facto 10 anni fa probabilmente...
No, oggi 2012: http://en.wikipedia.org/wiki/De_facto_standard
La definizione di standard de facto è cristallina e MSOffice rientra in questa categoria, senza fanboysmi o haterismi.
Ci sono anche gli altri? Ok, ma non sono std de facto, semmai recenti soluzioni alternative.
MSOffice è ancora la preferita IN OGNI AMBITO semi-/professionale per numerosi vantaggi di utilizzo e potenza degli strumenti a disposizione, per i quali consapevolmente paghi. Anche questo, detto solo per chiarire ulteriormente.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 19-12-2012 alle 16:47.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 16:45   #68
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Ehm microsoft supporta open in office dektop... non sono sicuro ma mi pare anche nelle webapp
Non so ad importare e leggere.... ma ad esportare non esporta in OpenDocument

Quote:
Originariamente inviato da Mde79 Guarda i messaggi
Non ho visto nessuno parlare dell'apertura di MS o di MS che è buona, si sono creati i loro formati non a caso.
Comunque i loro formati rimangono lo standard in ambito business anche se ora supportano anche OpenDocument.
Le aziende lo craccano piuttosto che usare Open o Libre Office
Riguardo l`apertura di MS
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=41

E ripeto, non è più standard de facto, stanno definendo gli OpenDocument come OBBLIGATORIO nei governi... Ecco qualche esempio (ma ne dovrebbero essere di più stando a wikipedia)
Portogallo
Giappone
Norvegia
Belgio
Ungheria
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 16:57   #69
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
E ripeto, non è più standard de facto, stanno definendo gli OpenDocument come OBBLIGATORIO nei governi...
È una contraddizione in termini. Rileggiti la definizione di "standard de facto". Tu parli semmai di nuovi "standard" in determinate aree soggette a cambiamenti ma sbagli l'utilizzo dei termini.
In quanto all'utilizzo di OpenOffice per le amministrazioni Europee, credo che tutti ne siano al corrente, così come del fatto che già nascono i primi problemi e rifiuti al suo utilizzo: Comune tedesco abbandona Open Office e torna a MS Office
...sempre se vogliamo dirla tutta.

Ora, ampliando un po' la visione... non è che MS è brutta e cattiva e gli altri sono buoni. Un giorno ha deciso di produrre la miglior suite Office in commercio colmando una lacuna che evidentemente c'era e negli anni c'è riuscita tanto da superare i competitors (Star Office etc.). Non è gratuita ma è anche il prodotto migliore sul mercato, così come una Ferrari costa i suoi soldi ma rientra nella categoria dell'eccellenza.
Idem quando inventò l'EAS per offrire di meglio di quanto non vi fosse già sul mercato.
Smettiamola con queste guerre da fanboy per cui ciò che fa MS è malizioso e vessatorio, mentre le altre società specialmente se parlano di open source o open standard sono buone. Tutte hanno e fanno i loro interessi perché non sono ONLUS, no, nemmeno Google che guadagna alla grande dalle informazioni che ricava su di noi e che offre servizi al maggior numero di persone per fatturare sempre di più.

Personalmente ho comprato proprio il mese scorso MSOffice 2010 Home & Student a soli € 29.9 da una nota catena Euro-pea di elettrodomestici... e lo consiglio a tutti per le sue indiscusse qualità. A qualche amica/amico che non ha certo necessità di tante funzionalità e lo utilizza poco suggerisco tranquillamente LibreOffice anche se più lento e macchinoso.
Non ci sono buoni e cattivi in questo settore, solo interessi.

Tornando infine alla news dopo questo preambolo: Google sta solo facendo i suoi interessi, non per semplificare e rendere migliore la vita degli utenti informatici nel mondo, ma per sé: risparmio + sgambetto ad un competitor.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 19-12-2012 alle 18:40.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 17:28   #70
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
È una contraddizione in termini. Rileggiti la definizione di "standard de facto". Tu parli semmai di nuovi "standard" in determinate aree soggette a cambiamenti ma sbagli l'utilizzo dei termini.
In quanto all'utilizzo di OpenOffice per le amministrazioni Europee, credo che tutti ne siano al corrente, così come del fatto che già nascono i primi problemi e rifiuti al suo utilizzo: Comune tedesco abbandona Open Office e torna a MS Office
...sempre se vogliamo dirla tutta.

EDIT: Ora, ampliando un po' la visione... non è che MS è brutta e cattiva e gli altri sono buoni. Un giorno ha deciso di produrre la miglior suite Office in commercio colmando una lacuna che evidentemente c'era e negli anni c'è riuscita tanto da superare i competitors (Star Office etc.). Non è gratuita ma è anche il prodotto migliore sul mercato, così come una Ferrari costa i suoi soldi ma rientra nella categoria dell'eccellenza.
Idem quando inventò l'EAS per offrire di meglio di quanto non vi fosse già sul mercato.
Smettiamola con queste guerre da fanboy per cui ciò che fa MS è malizioso e vessatorio, mentre le altre società specialmente se parlano di open source o open standard sono buone. Tutte hanno e fanno i loro interessi perché non sono ONLUS, no, nemmeno Google che guadagna alla grande dalle informazioni che ricava su di noi e che offre servizi al maggior numero di persone per fatturare sempre di più.

Personalmente ho comprato proprio il mese scorso MSOffice 2010 Home & Student a soli € 29.9 da una nota catena Euro-pea di elettrodomestici... e lo consiglio a tutti per le sue indiscusse qualità. A qualche amica/amico che non ha certo necessità di tante funzionalità e lo utilizza poco suggerisco tranquillamente LibreOffice anche se più lento e macchinoso.
Non ci sono buoni e cattivi in questo settore, solo interessi.

Tornando infine alla news dopo questo preambolo: Google sta solo facendo i suoi interessi, non per semplificare e rendere migliore la vita degli utenti informatici nel mondo, ma per sé: risparmio + sgambetto ad un competitor.
Ed infatti io sto parlando dei GOVERNI/PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI che stanno adottando gli OpenDocument come standard, il de facto può essere tra le persone.. non nei governi

Inoltre De facto è quando non esiste uno standard... ma dato che ora uno standard esiste, ed i governi lo stanno supportando...

e se vogliamo dirla tutta 1 lascia OpenDocument e 10 ne arrivano.... basta che ti dai una lettura alla sezione della commissione europea dove tutti spingono verso l`open-source o la pagina su wikipedia che ti ho postato per vedere quanti paesi lo adottano (anche italia e francia di recente)


EDIT: Vabbe hexaae abbiamo capito il tuo discorso: Microsoft è l`unica a fare prodotti buoni e validi sulla faccia della terra le altre possono pure fallire e sparire, ed il mondo deve essere di proprietà di MS (e dai del fan boy agli altri quando tu in realtà usi solo prodotti MS...e con questo direi che possiamo chiudere qui la discussione... )

Ultima modifica di andrew04 : 20-12-2012 alle 01:02.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 17:52   #71
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
È una contraddizione in termini. Rileggiti la definizione di "standard de facto". Tu parli semmai di nuovi "standard" in determinate aree soggette a cambiamenti ma sbagli l'utilizzo dei termini.
In quanto all'utilizzo di OpenOffice per le amministrazioni Europee, credo che tutti ne siano al corrente, così come del fatto che già nascono i primi problemi e rifiuti al suo utilizzo: Comune tedesco abbandona Open Office e torna a MS Office
...sempre se vogliamo dirla tutta.

Ora, ampliando un po' la visione... non è che MS è brutta e cattiva e gli altri sono buoni. Un giorno ha deciso di produrre la miglior suite Office in commercio colmando una lacuna che evidentemente c'era e negli anni c'è riuscita tanto da superare i competitors (Star Office etc.). Non è gratuita ma è anche il prodotto migliore sul mercato, così come una Ferrari costa i suoi soldi ma rientra nella categoria dell'eccellenza.
Idem quando inventò l'EAS per offrire di meglio di quanto non vi fosse già sul mercato.
Smettiamola con queste guerre da fanboy per cui ciò che fa MS è malizioso e vessatorio, mentre le altre società specialmente se parlano di open source o open standard sono buone. Tutte hanno e fanno i loro interessi perché non sono ONLUS, no, nemmeno Google che guadagna alla grande dalle informazioni che ricava su di noi e che offre servizi al maggior numero di persone per fatturare sempre di più.

Personalmente ho comprato proprio il mese scorso MSOffice 2010 Home & Student a soli € 29.9 da una nota catena Euro-pea di elettrodomestici... e lo consiglio a tutti per le sue indiscusse qualità. A qualche amica/amico che non ha certo necessità di tante funzionalità e lo utilizza poco suggerisco tranquillamente LibreOffice anche se più lento e macchinoso.
Non ci sono buoni e cattivi in questo settore, solo interessi.

Tornando infine alla news dopo questo preambolo: Google sta solo facendo i suoi interessi, non per semplificare e rendere migliore la vita degli utenti informatici nel mondo, ma per sé: risparmio + sgambetto ad un competitor.
Completamente d'accordo
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 18:25   #72
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Ed infatti io sto parlando dei GOVERNI/PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI che stanno adottando gli OpenDocument come standard, il de facto può essere tra le persone.. non nei governi

Inoltre De facto è quando non esiste uno standard... ma dato che ora uno standard esiste, ed i governi lo stanno supportando...

e se vogliamo dirla tutta 1 lascia OpenDocument e 10 ne arrivano.... basta che ti dai una lettura alla sezione della commissione europea dove tutti spingono verso l`open-source o la pagina su wikipedia che ti ho postato per vedere quanti paesi lo adottano (anche italia e francia di recente)


EDIT: Vabbe hexaae abbiamo capito il tuo discorso: Microsoft è l`unica a fare prodotti buoni e validi sulla faccia della terra le altre possono pure fallire e sparire, ed il mondo deve essere di proprietà di MS (e dai del fan boy agli altri quando tu in realtà usi solo prodotti MS...e con questo direi che possiamo chiudere qui la discussione... )
Premesso che lo standard di qualcosa non deve essere unico, quindi anche se OpenDocument è uno standard, lo sono ancora anche i formati MS.
Ed è uno standard de facto anche per governi e amministrazioni, anche se è vero che molte stanno imponendo programmi e/o formati open source tentando appunto di svincolarsi dai costi legati alle licenze.
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 18:34   #73
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
EDIT: Vabbe hexaae abbiamo capito il tuo discorso: Microsoft è l`unica a fare prodotti buoni e validi sulla faccia della terra le altre possono pure fallire e sparire, ed il mondo deve essere di proprietà di MS (e dai del fan boy agli altri quando tu in realtà usi solo prodotti MS...e con questo direi che possiamo chiudere qui la discussione... )
Non hai capito proprio nulla (o forse l'ho modificato prima che tu leggessi), e aggiungo che tutti hanno il diritto di produrre qualcosa di meglio portando avanti il progresso. Se poi queste alternative (free o a pagamento) non sono altrettanto valide però non puoi dare la colpa a chi sceglie di pagare quelle di MS per qualcosa di migliore. Mi sa che qua invece il prevenuto coi paraocchi e MS-hater sei tu, non gli altri che stanno portando avanti discorsi assolutamente NON da fanboy come li vedi tu...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 19-12-2012 alle 18:37.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 19:50   #74
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi


Se parte, appunto... SE parte

Che poi vanne fiero a voler affidare tutto il mondo informatico e tecnologico a MS... a me vengono i brividi solo a pensarci (come d`altronde mi verrebbero i brividi anche ad affidarlo solo a Google, o a Canonical o a chiunque altro...)
Non vado fiero di niente, non sono azionista Microsoft, sto solo dicendo che si sta parlando di Multinazionali quotate in borsa, quindi per definizione votate al profitto.
Ma l'accusa grave rivolta a Microsoft che sento spesso, è quella che mal digerisce standard aperti in favore di sistemi proprietari, bloccando di fatto l'interoperabilità. E Google con questa mossa che ha fatto?

forte delle sue quote non ha bloccato sistemi alternativi togliendo supporto a Exchange ActiveSynk?
Non è un blocco per chi usa servizi MS?

Riguardo al ritorno del Monopolio di MS la vedo veramente dura e la cosa non mi piacerebbe, per il semplice fatto che non ha 2 aziendine contro.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 21:29   #75
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da Mde79 Guarda i messaggi
Premesso che lo standard di qualcosa non deve essere unico, quindi anche se OpenDocument è uno standard, lo sono ancora anche i formati MS.
Ed è uno standard de facto anche per governi e amministrazioni, anche se è vero che molte stanno imponendo programmi e/o formati open source tentando appunto di svincolarsi dai costi legati alle licenze.
No, infatti... ma è anche vero che essendo anche quello uno standard andrebbe supportato, così come Google Drive supporta sia OOXML che OpenDocument


Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Non hai capito proprio nulla (o forse l'ho modificato prima che tu leggessi), e aggiungo che tutti hanno il diritto di produrre qualcosa di meglio portando avanti il progresso. Se poi queste alternative (free o a pagamento) non sono altrettanto valide però non puoi dare la colpa a chi sceglie di pagare quelle di MS per qualcosa di migliore. Mi sa che qua invece il prevenuto coi paraocchi e MS-hater sei tu, non gli altri che stanno portando avanti discorsi assolutamente NON da fanboy come li vedi tu...
Con il termina hater sai chi mi ricordi? Le fan di justin bieber e dei one direction ...ed in ogni caso ho già definito chiusa una conversazione con uno che vuole solo MS come azienda mondiale.... la figura del fanboy imparziale l`hai fatta tu, non io che uso software e servizi diverse aziende invece di fossilizzarmi su una sola
Buona serata

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Non vado fiero di niente, non sono azionista Microsoft, sto solo dicendo che si sta parlando di Multinazionali quotate in borsa, quindi per definizione votate al profitto.
Ma l'accusa grave rivolta a Microsoft che sento spesso, è quella che mal digerisce standard aperti in favore di sistemi proprietari, bloccando di fatto l'interoperabilità. E Google con questa mossa che ha fatto?

forte delle sue quote non ha bloccato sistemi alternativi togliendo supporto a Exchange ActiveSynk?
Non è un blocco per chi usa servizi MS?

Riguardo al ritorno del Monopolio di MS la vedo veramente dura e la cosa non mi piacerebbe, per il semplice fatto che non ha 2 aziendine contro.
Ha bloccato un servizio PROPRIETARIO in favore di uno APERTO... è esattamente l`inverso

E secondo me a questo giro la microsoft ¨si fa la cartella¨... altro che boom del suo ecosistema

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Cioè ma un "chi se ne frega"?
Perchè 4 governi usano altri formati adesso tutto il mondo si deve adeguare?
Se elenchiamo invece i governi che usano i formati microsoft stiamo qui fino a domani a scrivere.

Dai su, siamo un po' realisti.

Io ho provato a usare open document in azienda.
1- se mandi un file ad un cliente ti torna indietro con un "che formato è? mi puoi mandare un file di word?"
2- se mi mandano un doc o un xml quando lo apro mi diventa uno schifo
3- nessuno mi ha mai mandato un odf

Ho installato office
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument_adoption
Veramente ne sono circa 29(e l`idea di ODF è approvata e suggerita dal UE)... e benvenuto in italia

in ogni caso io sto parlando di ENTI PUBBLICI non di AZIENDE e comunque riguardo questo siamo off-topic... ritorniamo sull`argomento imap, outlook e compagnia bella....
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 23:38   #76
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Con il termina hater sai chi mi ricordi? Le fan di justin bieber e dei one direction ...ed in ogni caso ho già definito chiusa una conversazione con uno che vuole solo MS come azienda mondiale.... la figura del fanboy imparziale l`hai fatta tu, non io che uso software e servizi diverse aziende invece di fossilizzarmi su una sola
Buona serata
0. tu SEI un Microsoft hater, è evidente
1. non sai leggere evidentemente quello che viene scritto
2. tutti, non solo io, te lo stanno facendo notare
3. metti in bocca cose esattamente opposte a quello che ho detto in primis che "voglio MS come azienda mondiale" (eh? Ma te le sogni la notte?). Tipiche provocazioni da trolling.
4. tornando al punto uno ti ho scritto chiaramente che non è fanboysmo valutare di poter comprare buon software anche da MS, senza disdegnare il resto (riferimento al fatto che ho scritto chiaramente che a tanti altri amici consiglio tranquillamente LibreOffice...)
5. impara a scoprire e usare anche i prodotti e servizi Microsoft, in maniera intelligente. Ti si potrebbe aprire un mondo nuovo...

Per cui....
....puoi pure continuare da solo a parlarti addosso e a trolleggiare allegramente travisando e non ragionando su quello che gli altri hanno scritto e continuano a dire qui nel disperato tentativo di stabilire un dialogo razionale.
Non è il caso di perdere ulteriore tempo a parlare seriamente con certi utenti che sono qui solo per fare fanboysmo o haterismo (nel tuo caso)

Byez

P.S.
Non vorrei sconvolgere il tuo mondo, ma ho un HTC One S con Android e uso anche i servizi Google, e in maniera molto integrata... pensa!
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 19-12-2012 alle 23:43.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 01:05   #77
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
0. tu SEI un Microsoft hater, è evidente
1. non sai leggere evidentemente quello che viene scritto
2. tutti, non solo io, te lo stanno facendo notare
3. metti in bocca cose esattamente opposte a quello che ho detto in primis che "voglio MS come azienda mondiale" (eh? Ma te le sogni la notte?). Tipiche provocazioni da trolling.
4. tornando al punto uno ti ho scritto chiaramente che non è fanboysmo valutare di poter comprare buon software anche da MS, senza disdegnare il resto (riferimento al fatto che ho scritto chiaramente che a tanti altri amici consiglio tranquillamente LibreOffice...)
5. impara a scoprire e usare anche i prodotti e servizi Microsoft, in maniera intelligente. Ti si potrebbe aprire un mondo nuovo...

Per cui....
....puoi pure continuare da solo a parlarti addosso e a trolleggiare allegramente travisando e non ragionando su quello che gli altri hanno scritto e continuano a dire qui nel disperato tentativo di stabilire un dialogo razionale.
Non è il caso di perdere ulteriore tempo a parlare seriamente con certi utenti che sono qui solo per fare fanboysmo o haterismo (nel tuo caso)

Byez

P.S.
Non vorrei sconvolgere il tuo mondo, ma ho un HTC One S con Android e uso anche i servizi Google, e in maniera molto integrata... pensa!
Su una cosa solo hai ragione... non eri tu il 'tutto MS
(pardon... ma di fanboy MS ne sono troppi, faccio confusione)

Ah e per la cronaca ho un account .Net passport/MSN/Windows Live/Outlook/Qualsiasi altro nome assegnato da microsoft da circa 9 anni e si probabilmente non rientra nelle mie simpatie per le sue politiche, ma il fatto che la 'seguo' da anni implica di certo che non sono un hater, come mi chiami tu, a priori, ma se critico, ARGOMENTO anche dando le mie motivazioni... potete condividere o meno le mie idee, ma non è il caso di darmi del troll o dell`hater... cosa che IO non ho fatto con voi

Imparate a discutere civilmente ed argomentando invece di dare aggettivi, grazie, poi possiamo discutere!

Ultima modifica di andrew04 : 20-12-2012 alle 01:13.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 07:10   #78
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
la smettete da soli di bisticciare?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1