|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8661 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
|
Ciao a tutti. Da qualche settimana mi è arrivato il DGND4000 e appena spacchettato ho provveduto subito ad installare amod. Il firmware è ottimo e stabiliscono come già preannunciato da voi, trovo fantastica la possibilità di settare permanentemente l'snr e poter variare i firmware ADSL, ho trovato così un connubio perfetto per la mia linea. Colgo l'occasione per ringraziare afonsor per l'ottimo lavoro svolto
Avrei delle domande da fare. Esiste in amod la possibilità di tenere un grafico dell'andamento del SNR durante la giornata, tipo come fa il programma routerstats ma senza dover tenere acceso un PC? o qualche comando telnet per vedere i picchi minimi e massimi? Mi interessava anche provare a far girare un client torrent sul router, sapete indicarmi una guida al riguardo?? Grazie a tutti per le eventuali risposte |
|
|
|
|
|
#8662 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
|
|
|
|
|
#8663 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#8664 | ||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
|
bug connessione wifi
Quote:
Quote:
Ho provato, come già suggerito da qualcuno, ad attivare/disattivare l'opzione Enable WMM senza alcun effetto. Per quanto riguarda i collegamenti wired, ho un desktop che, in una precedente occasione, alcuni mesi fa, sono quasi certo che rimaneva connesso, però aveva IP fisso ed una connessione già attiva quando si è verificato il problema sul wifi; alla prossima occasione faccio un controllo ma ne sono quasi certo perchè ricordo di essermi letto un log che diceva (vado a memoria e traduco perchè era in inglese) che dnsmasq era attivo ma pareva non funzionare ma, ripeto farò controllo puntuale alla prossima occasione. Comunque una soluzione temporanea (almeno nel mio caso) è stata spegnere fisicamente il 2200v3 per un 30 secondi circa e successivamente riprende tutto a funzionare almeno per 4-5 giorni. Dr.Speed dice che gli mancano alcune funzioni di amod, per me è quasi indispensabile perchè ho una linea pessima che con il driver adsl originale cade continuamente mentre con il più recente presente in amod xxx39xxx cala il rate ma rimane connessa. PS: non uso il limiter a cui fa riferimento dr sped Ultima modifica di passator (S)cortese : 23-06-2015 alle 21:18. |
||
|
|
|
|
|
#8665 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
|
Qualcuno conosce una buona guida per capire OpenVPN e configurarla per bene? Grazie
|
|
|
|
|
|
#8666 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
|
Quote:
Comunque si i dispositivi connessi in LAN funzionano alla perfezione, il DHCP è acceso e sono sicuro che qualsiasi periferica che tenta a connettersi alla rete wifi non ci riesce, ho provato da più di un tablet con vari OS e da cellulari, anche su un fisso che uso come HTPC con win 7 vede la rete ma non si connette, non credo centri col cambiare le impostazioni WMM perché sono abbastanza sicuro di averle provate tutte, appena posso rimettere amod per fare altri test ne sarò al 100% sicuro, intanto grazie dell'aiuto e non vedo l'ora di tornare a utilizzare amod!
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW \_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
|
|
|
|
|
|
|
#8667 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
be il web è strapieno di guida su openvpn; nota che openvpn in amod si può usare in qualsiasi configurazione, ma la pagina di impostazione prevede soltanto la modalità p2p, che vuol dire due e solo due host che si connettono (un server ed un client), per cui è molto semplice; per modalità più complesse, come un server a cui si connettono tanti clienti, le cose vanno fatte a mano
|
|
|
|
|
|
#8668 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
per il problemi wifi, il fatto è che se non riesco a replicare le cose è difficile affrontarle; la varietà di cosi che si connettono in wifi è oramai talmente ampia che ogni caso fa storia a sé; qui la wifi del 2200V3 con svarieti clienti mi funziona; non ho niente con una mela sopra, tanto per dire, quindi sono limitato nelle prove, ma ho diverse chiavette, diversi cellulari e tablet e un paio di portatili e tutti funzionano, nei limiti del 2200V3, che certo non è un ap che userei stabilmente
|
|
|
|
|
|
#8669 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
chi sul 2200V3 ha problemi con la wireless, mi farebbe il piacere di provare questo
http://alfie.altervista.org/amod2200...3.2.16.img.zip |
|
|
|
|
|
#8670 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
|
Quote:
Premesso che mi sono letto tutto il thread, mi pare di poter dire che quelli che qui hanno lamentato il problema sul 2200v3 sia una percentuale piuttosto limitata, probabilmente saremo meno di 10, per cui è facile che tu sia fra i NON sfortunati... Se dettagli le istruzioni per i test che servono, sarò lieto di poterti aiutare (ad aiutarci), anche se non sono granchè pratico di linux, la prossima volta che si verifica il bug.... Saluti Edit non avevo ancora visto la release .16. Scaricata ed installata. C'è qualcosa di particolare da tenere d'occhio? Ultima modifica di passator (S)cortese : 24-06-2015 alle 18:34. |
|
|
|
|
|
|
#8671 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
niente di particolare; a chi non andava la wifi deve provare se ora gli va :P
|
|
|
|
|
|
#8672 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
|
Quote:
Quindi se configuro il server su amod dopo in vpn posso collegare un pc per volta? Grazie come sempre alfonsor, spulcieró sul web in cerca di guide dettagliate |
|
|
|
|
|
|
#8673 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il senso della vpn in amod è quello di darti la possibilità di entrare nella lan di casa da fuori casa; cioé entrare nelle risorse condivise della lan, per dire scaricare un file di testo di non grandi dimensioni dal computer di tua moglie mentre sei in ufficio
ogni altro uso è troppo oneroso per un routerino |
|
|
|
|
|
#8674 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 494
|
Scusate la domanda scema, ma non ho capito una cosa: quando cambio il driver ADSL, per far "attivare quello nuovo", devo riavviare il modem?
Grazie in anticipo, Mario |
|
|
|
|
|
#8675 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
dipende dal router; in questo momento non mi ricordo cosa accade sul 2200V4; sul 3500 e sul 2200V3 basta un retrain; sul 4000 ci vuole un reboot; in ogni caso, la pagina di status, principale o adsl, ti mostra il firmware in uso; per cui dopo che hai salvato e fatto un retrain, se la pagina ti dice che stai usando X, stai usando X.
Volerci o no un reboot dipende da come le altre cose che usano il driver adsl sono implementate; se possono essere tutte chiuse senza problemi, quindi il driver in uso cambiato, quindi riavviate, allora è possibile cambiare il driver adsl senza il reboot; per dire sul 4000 si freeza il router se si tenta di fare la cosa in quella maniera, per cui non si fa nulla e tutto avviene al successivo avvio. Ultima modifica di alfonsor : 25-06-2015 alle 08:38. |
|
|
|
|
|
#8676 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
|
Quote:
Sul v4 confermo che serve il reboot perché con un semplice retrain il fw non viene cambiato |
|
|
|
|
|
|
#8677 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
in ogni caso gran parte del mio 'ultimo miglio' e' su cablaggio aereo con 'tralicci' che meriterebbero foto, pertanto la cosa introduce ulteriori variabili che non permettono confronto esatto (fermo restando che poi anche il dslam avra' le sue impostazioni di fino...) certo una cosa ottima e' che la immediatezza con cui si cambia il firmware adsl e' un valore aggiunto notevolissimo di amod |
|
|
|
|
|
|
#8678 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 54
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8679 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
|
Quote:
Normalmente, dopo un riavvio, le connessioni sono regolari per almeno 4 giorni-una settimana circa per cui, avendo fatto l'ultimo riavvio ieri, vedremo cosa succederà la settimana prossima. Magari sarà solo un'impressione ma mi pare che dopo l'installazione della 3.2.16 le connessioni in wifi siano più rapide rispetto ai precedenti firmware (anche quelli ufficiali). Saluti |
|
|
|
|
|
|
#8680 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mahhhh allora cambia un pò la faccenda...
contro opinione comune, io ritengo che questi cosi giocattolo non siano fatti per essere sempre accesi; non hanno proprio le capacità, partendo dall'alimentatore, passando per il progetto, per i componenti, per il software, non sono apparati fatti per assicurare un servizio 24/24 quattro giorni sono tanti, soprattutto se si usano le varie cose che amod offre, la memoria può scarseggiare in qualsiasi momento, un programma qualsiasi, un modulo qualsiasi, può avere un bug che viene innescato in qualsiasi momento e portare giù tutto il sistema o buona parte di quello non sono apparecchiature medicali, non sono sensori di rilevazione militari, sono giocattoli |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.




















