Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2014, 10:33   #761
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Dato che sono spesso fuori per lavoro, il massimo che chiedo al PC è che mi faccia giocare ogni tanto a giochi tipo Gothic 3 o Risen 3 a 1280x1024 sul mio vecchio Viewsonic: il resto è il classico uso casalingo.
Vorrei spendere il meno possibile rimanendo sulle prestazioni garantite dal mio vecchio PC: ho dato un'occhiata all'usato ma non ho trovato molto.
Volendo comprare anche un ssd nuovo (pensavo al Samsung Evo 840 da 120Gb), ho visto che su Amazon c'è un i3 4130 a € 108...
Che dite?
Grazie.
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 12:37   #762
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2251
Credo ti basti un am1, athlon 5350 e sei a posto. Forse forse ti basta pure un j1900..
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 13:07   #763
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
6,5W è impossibile, solo l'ali si mangerebbe 5 watt, anche con un downvolt pazzesco e lascinaod un solo core acceso nn si può arrivare a quella cifra
cmq se devi ssostituire il pc in firma io aspetterei i 14 nm intel o le apu amd a 16/22 nm xke nn noterai una grande differenza (a parte il downvolt, ma a quel punto compri solo una scheda madre)
Come alimentatore usa un PicoPSU, non ha ventole ed ha solo un SSD.
In ogni caso a conti fatti effettivamente mi conviene aspettare le prossime CPU, in fondo la mia era più curiosità che necessità

Grazie, ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 13:49   #764
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Van Diemen Guarda i messaggi
Dato che sono spesso fuori per lavoro, il massimo che chiedo al PC è che mi faccia giocare ogni tanto a giochi tipo Gothic 3 o Risen 3 a 1280x1024 sul mio vecchio Viewsonic: il resto è il classico uso casalingo.
Vorrei spendere il meno possibile rimanendo sulle prestazioni garantite dal mio vecchio PC: ho dato un'occhiata all'usato ma non ho trovato molto.
Volendo comprare anche un ssd nuovo (pensavo al Samsung Evo 840 da 120Gb), ho visto che su Amazon c'è un i3 4130 a € 108...
Che dite?
Grazie.
Anche io ho le tue stesse esigenze, un pc che mi permettesse anche di giocare e di sfruttare la mia Radeon Hd7750.
Io venivo da un Athlon2 @ 3Ghz; ero orientato su un AMD A10-7800 o su un i3; ma alla fine ho deciso di prendere un i5. La spesa è stata di € 400 perchè ho optato per l'ultimo chipset disponibile (lo z97) ed una scheda che ha anche il connettore M.2. (Asrock Z97E-ITXac)
Se vuoi risparmiare magari puoi puntre sul chipset della serie H un po' più vecchio ma sempre buono e prendere una scheda madre un po' più basica, l'importante è che abbia i connettori Sata 6 per sfruttare meglio l'SSD.
Ad ogni modo io ho preso un i5 4690S (per via del basso TDP) pagato € 200,00 ma è veramene una scheggia e finalmente la mia HD7750 sfrutta tutto il suo potenziale. L'ho potuto apprezzare con Assassins cree'd 4 che prima dovevo giocare abbassando un po' di parametri mentre adesso posso tenerli tutti al massimo. Con l'i5 sicuramente hai un tasso di obsolescienza più basso e un domani puoi anche pensare di aggiornarti la scheda video ad un modello più performante minimizzando il rischio che la CPU faccia da tappo come era per me l'Athlon 2.
Come SSD io ti consiglio di prendere almeno un 250GB; io uso un Samsung EVO 250 e anche se lo uso per i soli dati di sistema (S.O e installazioni) ho già occupato 140GB di spazio. Ad ogni modo sono molto contento del Samsung che và che è una meraviglia ed il software "Magician" aiuta a spremerlo fino in fondo (ti consglio Windows 8.1) ma a quanto pare ha un bug software (per il quale si attende un fix a breve) che ne rallenta le prestazioni sui dati memorizzati più vecchi ma io sincramentre non l'ho proprio notato.
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 04-10-2014 alle 13:53.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 23:34   #765
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139569
Quote:
Originariamente inviato da Van Diemen Guarda i messaggi
Dato che sono spesso fuori per lavoro, il massimo che chiedo al PC è che mi faccia giocare ogni tanto a giochi tipo Gothic 3 o Risen 3 a 1280x1024 sul mio vecchio Viewsonic: il resto è il classico uso casalingo.
Vorrei spendere il meno possibile rimanendo sulle prestazioni garantite dal mio vecchio PC: ho dato un'occhiata all'usato ma non ho trovato molto.
Volendo comprare anche un ssd nuovo (pensavo al Samsung Evo 840 da 120Gb), ho visto che su Amazon c'è un i3 4130 a € 108...
Che dite?
Grazie.
potresti pensare a:

Scheda Madre Asrock FM2A78M-ITX+ Socket FM2+ AMD A78 FCH SATA3.0 DDR3 USB3.0 Mini-ITX € 73,10 € 73,10 0,00%
CPU AMD Athlon II X4 750k 4-Core Socket FM2 3.4GHz 4MB 32nm NO-VGA 100W Boxed € 71,10 € 71,10 0,00%
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory White PC-15000 1866MHz (1x4GB) CL10 Bianco € 38,20 € 38,20 0,00%
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 70,40 € 70,40 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 252,80 €

X connex
anche il pico psu da solo 2/3W li assorbe, x cui o cpu, gpu e ram sono in stand-by o cmq la misurazione è un pò sballata, anceh se avrà lo stesso consumi molto bassi nn ariverranno a quelle cifre
beh sono daccordo di vedere le future generazioni visto il pc che hai già
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 22:03   #766
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Oggi mi hanno regalato un i3 4130... a questo punto lo voglio provare
Stavo pensando di abbinarci una Asrock H97M-ITX/ac così mal che vada più in la potrei usarla con le future CPU.
Sono curioso di vedere come saranno i consumi...

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 22:16   #767
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6545
A questo punto fatti una asus z97i così in futuro se prendi un K puoi fare oc spinto
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 22:30   #768
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
No non sono interessato all'overclock per questo PC, visto che è in camera deve essere silenzioso e cosumare pochissimo
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 16:22   #769
Gii
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 136
ciao
mi son letto le prime pagine del topic, veramente ben fatte, ma poi mi son accorto che si trattava di prodotti datati 2008...

immagino che da li si siano evoluti abbastanza!

ora quali sono i case che vanno per la maggiore??
in tutti i case riesco a mettere 2 HD (un SSD per il s.o. e un HDD per accumulare dati) emagari una scheda video dedicata??

quali sono le madri con sata 3? e su tutte posso montare scheda grafica?? immagino ci voglia per forza una scheda grafica per vedere come si deve i filmati in Full HD (non accontentandosi semplicemente che girino) o sbaglio??
quali sono le schede video che si possono montare su mini itx?

quante domande....
Grazie a tutti per le risposte!
Gii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 16:22   #770
Gii
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 136
ciao
mi son letto le prime pagine del topic, veramente ben fatte, ma poi mi son accorto che si trattava di prodotti datati 2008...

immagino che da li si siano evoluti abbastanza!

ora quali sono i case che vanno per la maggiore??
in tutti i case riesco a mettere 2 HD (un SSD per il s.o. e un HDD per accumulare dati) emagari una scheda video dedicata??

quali sono le madri con sata 3? e su tutte posso montare scheda grafica?? immagino ci voglia per forza una scheda grafica per vedere come si deve i filmati in Full HD (non accontentandosi semplicemente che girino) o sbaglio??
quali sono le schede video che si possono montare su mini itx?

quante domande....
Grazie a tutti per le risposte!
Gii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 17:46   #771
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Per quanto riguarda i case non sono informatissimo ultimamente ma ti posso dire che qui sul forum c'è un ottima discussione proprio sui case mini-ITX.

Il sata 3 si trova ormai su tutte le Mother board di tutti i produttori.

Per riprodurre ottimamente un filmato full HD le schede integrate vanno più che bene. Il mia esperienza con le varie HD Intel è sempre stata positiva, quindi se il tuo target è un HTPC puoi fare a meno di una scheda video dedicata.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 18:32   #772
SSLazio83
Bannato
 
L'Avatar di SSLazio83
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
io mi trovo bene col coolermaster elite 130
SSLazio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 22:56   #773
Gii
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 136
Ma puntare invece su qualcosa di già fatto, conviene o no? Ad esempio buttandosi du un inte nuc o un Asus chrome o un Hp chrome????
Gii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 00:15   #774
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Il NUC con i3 o i5 non mi dispiace, però secondo me ha dei piccoli difetti, nello specifico:
- prezzo
- no scheda wifi di serie
- connettori mini (quindi servono gli adattatori)
- spazio di archivio limitato (1 sata, 1 mSata).

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 01:16   #775
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139569
Quote:
Originariamente inviato da Gii Guarda i messaggi
Ma puntare invece su qualcosa di già fatto, conviene o no? Ad esempio buttandosi du un inte nuc o un Asus chrome o un Hp chrome????
Ciao
diepnde sempre dalle tue esigenze, dalla attività multimediale/game, ecc... dai software che vuoi farci girare e dal budget


X connex
la H97M-ITX/ac è OK
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 11:46   #776
Gii
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 136
Ciao<br />
Diciamo che vorrei una scheda madre mini itx, non ne voglio una con processore integrato, e vorrei che mi lasciasse nel futuro la possibilità di eventuali upgrade! E che supporti se mi verrebbe voglia di metterla, una bella scheda video!<br />
Cosa mi consigliate??? E soprattutto vado su intel o AMD? Un'amico mi ha detto che per i mini itx è meglio AMD voi che dite?<br/>
Budget per la sheda... lo tengo alto perché credo sia il punto di partenza e la cosa più importante! O sbaglio?
Gii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 17:52   #777
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Gii Guarda i messaggi
Ciao<br />
Diciamo che vorrei una scheda madre mini itx, non ne voglio una con processore integrato, e vorrei che mi lasciasse nel futuro la possibilità di eventuali upgrade! E che supporti se mi verrebbe voglia di metterla, una bella scheda video!<br />
Cosa mi consigliate??? E soprattutto vado su intel o AMD? Un'amico mi ha detto che per i mini itx è meglio AMD voi che dite?<br/>
Budget per la sheda... lo tengo alto perché credo sia il punto di partenza e la cosa più importante! O sbaglio?
Ho da poco aggiornato il mio mini itx e anche io ero combattuto tra AMD ed Intel. In vita mia ho sempre comprato AMD ma quando sono andato a cercare un alternativa al mio vecchio Athlon 2 mi si sono parati davanti processori delle serie Atholn e FX con un TDP assolutamente improponibile per un sistema mini Itx; insomma consumano e quindi scaldano troppo, soprattutto dai vari test trovati in rete è emerso che in full load i processori amd superano di parecchio il TDP medio che dichiarano.
E' importante, se non hai un case abbondante, poter montare un normale (impossibile montare quelli super performanti) dissipatore ad aria senza che il processore raggiunga elevate temperature e quindi ti consiglio di puntare ad un tdp massimo di 65W
Un buon prodotto sono le APU della serie A10 sempre di AMD che oltre ad avere bassi consumi hanno anche una discreta scheda video integrata; che può lavorare in hybrid crossfire con una scheda video discreta aumentanto molto la potenza di calcolo e permettendoti di giocare a giochi anche pesanti. Il problema di questa soluzione è che:
1- Il processore più potente della serie A10, in termini di uso quotidiano, va come un Intel i3 (che però consuma meno), soprattutto se non si utilizzano applicazioni ottimizzate per il multicore (e sono la maggior parte)
2- La scheda video integrata nella cpu, da sola, non è abbastanza potente da giocare decentemente ai giochi di complessità medio alta
3- La funzione Hybrid crossfire la puoi fare con un solo specifico modello di scehda video in funzione del processore impiegato e quindi va a sfumare la possibiità di un upgrade magari della scheda video. Cioè lo puoi sempre fare ma a quel punto non utilizzi più qulla integrata nel processore.
4- Anche se utilizzi la scheda video giusta l'hybrid crossfire dipende in tutto e per tutto dall'ottimizzazione dei driver che non sempre va d'accordo con la programmazione dei giochi e quindi ti potresti trovare a giocare ad un gioco che sfrutta solo la potenza della scheda video discreta.
I vantaggi sono:
1- La soluzione è più economica che puntare su Intel
2- Se funziona l'Hybrid crossfire le prestazioni grafiche sono ottime

Per fartela breve, siccome io già possiedo una Radeo HD 7750 ho preferito buttarmi su Intel e prendere un I5 - 4690S (65W) che alla fine ho pagato solo 50 euro in più del top di gamma della serie A10 e cioè il 7850k che però, consuma di più(95W) ed ha prestazioni molto inferiori soprattutto con le applicazioni "mono-core"
Sulla scheda madre mi sono un po' svenato ed ho prso una Asrock Z97E-ITX/ac con wifi (ac appunto) e bluetooth integrato. il Chipset Z97 è l'ultimo disponibile ed ha delle feature che danno il meglio a partire da Windows 8. Se vuoi risparmiare puoi puntare al chipset H97 che cmq è sempre ottimo e quasi tutte le schede madri che ho visto hanno il PCi e per la scheda video (il problema se mai è il case che deve essere abbastanza largho da prevedere 2 slot)
Ovviamente è d'obbligo un SSD da almeno 250GB
Per poter mettere una scheda video devi stare attento sempre ai consumi perchè gli alimentatori SFX (mini itx) arrivano al massimo a 450W anzi ce n'è solo uno che arriva a quella soglia ed è della Silverstone certificato 80plus gold
Io quindi ho puntato su un pc tuttofare che mi consenta anche di giocare bene, puoi vedi tu in base al budget e a quello che vuoi fare.
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 14-10-2014 alle 18:00.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 13:23   #778
Gii
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 136
Beh la tua soluzione mi sembra ottima! Poi magari fra un annetto quando i prezzi scendono si può puntare ad un i7... il mio scopo non è tanto il gioco perché praticamente non gioco.. ma vedere a qualità OTTIMA su un 55 pollici filmati full HD, film 3D, e magari in futuro (ora non ho un tv adatto) i video 4K ed ovviamente usare il pacchetto office, e photoshop in maniera amatoriale e non professionale! ! Ah ovviamete p2p quindi pc acceso mooolte ore!
Gii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 13:41   #779
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Gii Guarda i messaggi
Beh la tua soluzione mi sembra ottima! Poi magari fra un annetto quando i prezzi scendono si può puntare ad un i7... il mio scopo non è tanto il gioco perché praticamente non gioco.. ma vedere a qualità OTTIMA su un 55 pollici filmati full HD, film 3D, e magari in futuro (ora non ho un tv adatto) i video 4K ed ovviamente usare il pacchetto office, e photoshop in maniera amatoriale e non professionale! ! Ah ovviamete p2p quindi pc acceso mooolte ore!
La scheda madre che ti ho indicato, come tutte le itx penso, ha dei driver per la corretta gestione dei consumi e in modalità risparmio energetico ti permette di tenere il pc a scaricare un un consumo minimo.
Se il tuo interesse è prettamente Home Theater allora è più che sufficiente la GPU dentro il processore intel (HD Graphics 4600) in questo modo puoi puntare anche ai case più compatti visto che non ti serve aggiungere una scheda video; anzi puoi anche sfruttare la chicca della Asrock che ti ho indicato e cioè un ingresso video HDMI a cui puoi collegare videocamere, tablet (con uscita hdmi) ecc.... per riprodurli sulla TV a cui è collegato il pc e/o registrarne i contenuti su HDD.
Per quanto riguarda photoshop a livello amatoriale la scheda video è ininfluente, qui conta il processore e sicuramente l'i5-4960s è ottimo, io lo uso con Corel Photopaint perchè Photoshop è meno immediato, e l'applicazione dei filtri avviane in modo molto veloce così come la correzione dei file RAW con il software Nikon. Certo che una grande mano la da anche il disco SSD Ti consiglio di puntare ai dischi con interfaccia M.2 visto che la Asrock ha uno slot m.2 sul retro che ti permette di viaggiare sugli 850 / 900MB/s
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 15-10-2014 alle 13:47.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 23:12   #780
Gii
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da jumperman Guarda i messaggi
La scheda madre che ti ho indicato, come tutte le itx penso, ha dei driver per la corretta gestione dei consumi e in modalità risparmio energetico ti permette di tenere il pc a scaricare un un consumo minimo.
Se il tuo interesse è prettamente Home Theater allora è più che sufficiente la GPU dentro il processore intel (HD Graphics 4600) in questo modo puoi puntare anche ai case più compatti visto che non ti serve aggiungere una scheda video; anzi puoi anche sfruttare la chicca della Asrock che ti ho indicato e cioè un ingresso video HDMI a cui puoi collegare videocamere, tablet (con uscita hdmi) ecc.... per riprodurli sulla TV a cui è collegato il pc e/o registrarne i contenuti su HDD.
Per quanto riguarda photoshop a livello amatoriale la scheda video è ininfluente, qui conta il processore e sicuramente l'i5-4960s è ottimo, io lo uso con Corel Photopaint perchè Photoshop è meno immediato, e l'applicazione dei filtri avviane in modo molto veloce così come la correzione dei file RAW con il software Nikon. Certo che una grande mano la da anche il disco SSD Ti consiglio di puntare ai dischi con interfaccia M.2 visto che la Asrock ha uno slot m.2 sul retro che ti permette di viaggiare sugli 850 / 900MB/s
bè svenato sulla scheda madre no dai su amazon 140 euro la Asrock Z97E-ITX/ac mentre il processore che mi dici azz quello si che costa! 240 euro solo lui!! e a questo punto un bel mini case ram e ssd e avrei finito!! consigli su questi ultimi pezzi?? ma a sto punto arriverei a 600 euro circa!!!

io ho inotre una ati radeon 5570 mi può tornare utile o è troppo obsoleta???

case... hai detto silverstone.. io ho visto questo: SilverStone PT13B Case PC Compatto Thin Mini-ITX va bene?? la scelta del case è la cosa che più mi sta facendo impazzire!!! e poi su quasi tutti i case c'è scritto che ci sono solo usb 2.0 e quindi niente 3.0 nonostante la scheda madre le supporti!!???

Ultima modifica di Gii : 15-10-2014 alle 23:22.
Gii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v