|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#461 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 40
|
Quote:
ciao non ho capito che procedura hai usato per la luminosità.. un altra cosa...anche io ho ordinato il pc come il tuo...una curiosità ma la tua versione ha dei simboletti sul tauchpad? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#462 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 5
|
ciao a tutti,
sto per partizionare un asus pro57sn AP017C (quello col T9300) tramite linux. L'idea: primary 1 RECOVERY (non vorrei eliminarlo,anche se ho avuto il dvd insieme all'asus non mi fido molto) primary 2 OS XP32bit primary 3 OS Vista64bit primary 4.....extended OS Linux + 2 logiche, una di swap e una per i documenti è possibile seguire questo schema o troverò problemi? (la domanda ovviamente riguarda la primary 4) |
![]() |
![]() |
![]() |
#463 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: modena
Messaggi: 24
|
su quelle cose e moto bravo
homersessuale lu e bravo io faccio delle prove finche e tutto lineale e non da problemi anche cosi si imparano gli errori |
![]() |
![]() |
![]() |
#464 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Barone C.se
Messaggi: 241
|
Quote:
tenere il recovery (se lo ha...) mettere come avvio predefinito XP, come avvio secondario il Vista che viene dato assieme al portatile fare un paio di partizioni dati (una per le cavolate e l'altra per le cose serie) e lasciarmi lo spazio per mettere il nuovo ubuntu (quello che uscirà tra poco... non voglio star lì a smanettare per mettere la 7.10 quando tra pochissimo uscirà una nuova versione) se avete suggerimenti particolari sono tutto orecchi... PS:@ivesa84, se avessi voglia, quando avrai fatto tutto, potresti mettere le impostazioni che hai messo? (del senso, quanto spazio hai lasciato nelle partizioni dei vari SO e che tipo di formattazione hai dato?) Ciao, grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#465 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2
|
per tutti i possessori dei pc in questione, potete postare le vostre impressioni sul pc? in particolare mi interesserebbe la temperatura e l'autonomia...
inoltre se potete qualche commento (magari con i difetti più vistosi secondo voi)... grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#466 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
prima pagina secondo post... ci sono due recensioni
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#467 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1
|
X Homersessuale
Grazie Homersessuale per le tue ingegnose ricerche. Io sono nuovo e vorrei ringraziare innanzitutto gli autori del forum e tutti quelli che si occupano dei problemi di noi poveri disgraziati!
![]() Anche io ho acqistato un asus pro57sn e, a parte la tastiera (troppo plasticosa e leggera per i miei gusti), devo dire di ritenermi piuttosto soddisfatto del prodotto. Ho cominciato a lavorare su photoshop con vista 32 come configurato dalla casa produttrice. Nonostante i soli 3g di ram il pc funzionava a meraviglia, ma mi son detto perchè averne riconosciuti solo 3? Dettofatto sono passato a vista ultimate 64, ho installato i driver 32 bit in dotazione dalla asus, e mi sono reso conto che tutto funziona a meraviglia compreso il lettore delle sd che pare a te non funzioni; mi ha anche riconosciuto la geforce 9500m gs ma non funziona bene: non vedo i video, non posso visualizzare Aero, non posso nemmeno giocare ai giochini preinstallati di vista. Riesco comunque a lavorarci con photshop, flash e tutti i programmi multimediali che uso di solito. Dilemma: sono più che sicuro che prima il pc andava comunque più veloce soprattutto nell'apertura delle applicazioni sopra mensionate. Possibile che il non corretto riconoscimento della scheda video comporti un generale rallentamento della macchina? Come hai consigliato tu ho provato ad installare i driver forceware 169XX e le altre versioni ma mi da sempre la stessa schermata di non riconoscimento del driver. Ho visto che ci sono delle versioni di forcerware in cui si parla proprio della nostra scheda tipo il 174.16, lo hai provato nei tuoi esperimenti? Ti chiedo comunque notizie sulle tue ricerche circa i driver video per vista 64, e poi un consiglio sul possibile downgrade verso xp64, pensi che sia migliore in termini di prestazioni dato che pesa di meno? Grazie ancora per la tua disponibilità e a presto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#468 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
|
qualcuno ha preso la versione con ATI hd3650 e può fare un 3dmark06?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#469 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 3
|
ciao a tutti,
volevo sapere se si trovano i driver per windows xp professional della scheda video ati mobility radeon hd 3650 che monta l'Asus M50SA-AK010C (pro58 SA). Se si, mi potete mica mandare il link? Grazie ma sono gli stessi della radeon hd 3650? |
![]() |
![]() |
![]() |
#470 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: TREVISO
Messaggi: 779
|
ciao a tutti, ho acquistato ieri il pro57sn. Se vi serve qualche bench chiedete pure. Dopo un paio d'ore di utilizzo e prove mi ritengo soddisfatto dell'acquisto,
ottimo note. |
![]() |
![]() |
![]() |
#471 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 5
|
ciao a tutti,
sto lavorando al XPpro SP2, installato abilitando la compatibilità SATA nel bios. Ho installato tutti i driver di homer, rimane un'unica periferica sconosciuta ubicata su Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815 Rimettendo l'opzione enhanced nel BIOS, il SO non parte. Il test fatto con driveragent mi conferma quanto leggo nel pannello di controllo: Intel(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828 è funzionante. Credo quindi che non sia Interface Controller - 2815 a non farmi leggere l'hd. Allora un XP non può proprio vedere il sata?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#472 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 910
|
secondo voi, nell'asus m50sv con 3gb di ram, è attiva la modalità dual channel? conoscete un programma per verificarlo? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#473 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 142
|
Chiunque disponga della versione con 9500 o melglio ancora della 3650 potrebbe fare un 3dmark06, possibilmente a 1280x1024 (la risoluzione base della versione free del programma) e postare i risultati? E' l'unico modo per capire esattamente la componentistica dei due modelli.
Su qualche prova io ho visto 3900 punti al 3dmark06 per la versione con la 9500m GS, punteggio inferiore ad una 8600 con ddr3 ma ben superiore ad una 8600 con ddr2: ne deduco che asus monti la versione con ddr2, e che la 9500 sia un po' superiore al suo precedessore (e ci mancherebbe altro!). Tuttavia non monta le ddr3, come invece probabilmente farà la 9650 dei nuovissimi Acer; pare che tale scheda sia la 8700 aggiornata a 65nm, e forse un po' migliorata. Detto cio' della Ati 3650 nessun bench sulla rete (o io non ne ho trovati)... Se chi ne fosse in possesso volesse illuminarmi (o meglio illuminarci). Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#474 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 25
|
Pienamente daccordo con fegipa....se qualcuno potesse postare qualche benchmark, magari 3d mark06 sarebbe ottimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#475 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 12
|
ho l'Asus pro58 da ieri, 3dmark 06 con i valori standard mi da 3786. Mi piace un sacco ma scalda molto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#476 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23
|
M50sv - ap025c
vindows vista 32bit di fabbrica driver nvidia originali Directx 10.0 Risoluzione di test 1024x768 punteggio 3dmark06 : 4084 Ultima modifica di rosarioxyl : 16-03-2008 alle 18:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#477 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
Quote:
senza quella indicazione non dicono nulla questi numerini
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#478 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#479 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
il test va fatto alla risoluzione massima..
quindi direi 1280x800, e già così il valore non è significativo in quanto il test standard è a 1280x1024...
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#480 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 12
|
io l'ho fatto con i settaggi standard: 1280x1024. ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.