Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-05-2008, 18:20   #14161
ranxerox80
Junior Member
 
L'Avatar di ranxerox80
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da lucx11 Guarda i messaggi
Scarica i driver Synaptics (non mi ricordo come si scrive) comunque i driver del touchpad per XP.

Ho già installato i driver synaptic (quelli contenuti nella pacco driver di Pasca, per l'appunto)....infatti Media Player mi riconosce tranquillamente i tastini multimediali blu sulla destra del pc.
La versione del driver è la 10.0.15 datata settembre 2007. E' la stessa che hai installato tu? Se ne hai una versione diversa me la posteresti?

Ho già provato a reinstallarli, ma il risultato è sempre lo stesso.


Grazie della risposta cmq
__________________
"Everything is immaterial.....'n' you know that reality is immaterial.................This is not reality..."
ranxerox80 è offline  
Old 05-05-2008, 18:26   #14162
pasca
Senior Member
 
L'Avatar di pasca
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 814
uff sono stato via un po'...
rimesso in pari con la lettura del 3d
__________________
Bench demo di Crysis sul mio 5920g - Main Pc: Case: NZXT-Apollo Orange♦Cpu: Intel E2160 1,8GHz @2,52GHz♦Ram: 2*1GB Geil Black Dragon 800MHz♦VGA: Nvidia Manli 9600GT by AC♦HDD: Seagate 250 GB♦Mobo: Asrock 4Core1333-GLAN♦Mast. DVD: Nec AD-7200S♦Monitor: lcd Fujitsu-iemens 22'' & NoteBook: Acer Aspire 5920g: Nvidia 8600GT/T7300
pasca è offline  
Old 05-05-2008, 18:43   #14163
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Ho installato powercinema 5 ma come avevo già detto i canali mediaset mi vanno tutti a scatti. Credo sia un problema di codec. Ho provato a installare windows media center e con il media center integrato di windows si vede tutto ok, e anche con progdvb si vedono tutti i canali perfettamente. Non c'è un modo per cambiare i codec di powercinema 5? Oppure in alternativa si possono associare i tasti del telecomando ad una applicazione che voglio io come ProgDvb?(Esempio il tasto centrale del telecomando che apre powercinema che mi apra anzi progdvb)
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline  
Old 05-05-2008, 19:22   #14164
Vix87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da tantris2001 Guarda i messaggi
...nessuno mi aiuta ????


Allora quando lo chiesi io ho avuto questa risposta:
Qualunque marca va bene, basta che compri una SO-DIMM. La massima frequenza supportata è 667 Mhz (con Cpu-z vedrai 333 Mhz).
Io personalmente ho comprato due slot da 667 Mhz 2 GB della Kingmax.
Preparati a vedere (se utilizzi il OS di Microsoft preinstallato) un utilizzo pari a 1,27 GB di Ram. Ho letto su qualche post passato che se ti tieni la 32 bit Vista gestisce fino a 3,30 GB mentre con la 64 bit ti rileva tutto correttamente. Penso di essere stato più chiaro e di aver dissetato la tua voglia di sapere.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920 T7500 4GB di Ram nVidia 8600 GT TurboCache HD 250 GB (WD Scorpio Black 7200 RPM Cache 16 MB)
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit
Vix87 è offline  
Old 05-05-2008, 19:44   #14165
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Vix87 Guarda i messaggi
Allora quando lo chiesi io ho avuto questa risposta:
Qualunque marca va bene, basta che compri una SO-DIMM. La massima frequenza supportata è 667 Mhz (con Cpu-z vedrai 333 Mhz).
Io personalmente ho comprato due slot da 667 Mhz 2 GB della Kingmax.
Preparati a vedere (se utilizzi il OS di Microsoft preinstallato) un utilizzo pari a 1,27 GB di Ram. Ho letto su qualche post passato che se ti tieni la 32 bit Vista gestisce fino a 3,30 GB mentre con la 64 bit ti rileva tutto correttamente. Penso di essere stato più chiaro e di aver dissetato la tua voglia di sapere.
Puoi prendere anche le DDR2 a 800 MHz, tendenzialmente a 667 MHz avranno latenze minori rispetto alle 667 native che compri comunemente.
danello è offline  
Old 05-05-2008, 20:14   #14166
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1350
ciao a tutti, ho installato vista ultimate64bit sul mio acer, poi ho installato vista premium 32bit sul portatile della mia rgazza usando la chiave che avevo per il mio acer, non ho ancora attivato vista, leggendo i post precedenti deduco che cio' non puo' avvenire? quindi niente atttivazione???????
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline  
Old 05-05-2008, 21:40   #14167
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Non vedo perchè obbligare uno sviluppatore a dotarsi di firma per cui bisogna comprare l'attrezzatura e pagare l'ente che certifica.
Bisogna farlo adesso e ad ogni rinnovo annuale/biennale.

Immagino tu abbia avuto seri problemi coi vecchi sistemi a 32 bit senza blocco sulla firma, malware a go-go per colpa di questi pseudodriver non riconducibili a persone fisiche, instabilità diffusa, bsod come se piovesse.

Praticamente vuoi dire che si sentiva la necessità di una mossa del genere?
Vuoi dire che la colpa è di chi sviluppa Rivatuner-Atitool-i8kfangui-RMClock, non di Ms che non mi dà la possibilità di installarli?!

Un conto è il warning di installazione senza firma, altra cosa è tagliare fuori chi nè è sprovvisto.
Non vedo perchè chi ti dà un sw freeware deve sbattersi a pagare per firmarlo.

Mi meraviglia il fatto che a te sembri naturale visto che è palesemente una coglionata mostruosa, a meno di non dare a tutti la possibilità di certificarsi gratis.
Rispondo qui ora, poi suggerirei di spostarci su Private message per non trascinare off topic il thread, se sei d'accordo.

Ci sono due classi di sistemi Windows Vista con differenze di gestione dei driver (tra 32 e 64bit):
sistema a 32 bit, dove MS dice che lascia liberi di installarci i driver più strani e sono cavoli nostri; ne otteniamo libertà e crash non rarissimi.
sistema a 64 bit dove MS dice che installiamo solo driver "firmati" e promette più puntuale indagine in caso di problemi di stabilità di funzionamento.

Diversi ambienti professionali hanno discusso negli anni l'uso di digital mark come aiuto nel riconoscere l'origine del sw (come evoluzione di quei checksum che si usano per verificare l'autenticità dei download).
Non ho dubbi che in ambiente personale, di gioco o di svago queste firme digitali NON interessano nessuno, sviluppatori compresi, ma IN GENERE queste persone usano sistemi a 32 bit perché non hanno benefici nel passare a 64 bit (che sono in uso da anni nelle workstation, eppure vedi che non hanno preso piede su desktop e notebook comuni).

Chi sviluppa driver sotto windows? In genere non il piccolo developer di sw a basso costo, shareware, freeware oppure open source, a meno che non stia cercando di sopperire a driver inesistenti per la piattaforma O.S.
Se HP o Canon costruiscono un pezzo di HW come scanner, stampanti o videocamere non mancano certo delle risorse per firmare i driver.

Chi sviluppa giochi, sw applicativo o gestionali i driver li usa come li trova, o al massimo chiede versioni ottimizzate (se ne ha potere contrattuale) come certe sw house di giochi con Nvidia per i driver di schede video.

I sw che menzioni tu (rivatuner ecc.) non li ho usati, ma presumo cerchino di installare propri driver perché debbono accedere e manipolare il sistema HW ad un livello piuttosto basso per poter settare parametri di funzionamento, clock ecc. diversamente dalla configurazione originale.

Vuoi discutere della liceità di limitarti il prodotto (Vista 64 bit) da te acquistato in licenza d'uso? Possiamo essere d'accordo o meno ma capisco l'approccio di Microsoft, oltretutto annunciato e scritto in ogni recensione tecnica del "64 bit" che si poteva leggere in questi due ultimi anni.

Personalmente ho valutato che "averlo lungo 64 bit" non mi serviva per l'uso che IO faccio del PC (mi sarebbe servito, appunto, a vantarmi con gli amici di aver installato il 64 bit, ma non ho questa esigenza).

Persone più preparate di me tecnicamente hanno discusso su HWupgrade di vantaggi effettivi del 64 bit su notebook nei vari tipi d'uso: a chi bastano i 32 bit dell'autenticazione dei driver frega poco.

Numeri alla mano, molti crash paiono proprio succedere a livello driver: come tutte le interfacce è un potenziale anello debole, e questo pensavo lo condividessi anche tu (io l'ho notato dai tempi di Win XP). Visto che sei stupefatto di quanto scrivo immagino che tu abbia vissuto esperienze diverse. Pazienza, ma non ti arrabbiare con me.
OldDog è offline  
Old 05-05-2008, 21:48   #14168
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho installato vista ultimate64bit sul mio acer, poi ho installato vista premium 32bit sul portatile della mia rgazza usando la chiave che avevo per il mio acer, non ho ancora attivato vista, leggendo i post precedenti deduco che cio' non puo' avvenire? quindi niente atttivazione?
Legalmente o in pratica?
Se il portatile della tua ragazza è un Acer con Win XP OEM per quanto ne so non potresti passare a Vista OEM. Se non è un Acer non potresti comunque usare una licenza OEM intestata Acer, visto che Acer non potrebbe certo garantire supporto SW se installato su HW diverso dal proprio.

Nella pratica, dipende se la procedura di attivazione può riconoscere o meno il codice come riservato OEM Acer - ma non avendo toccato l'installazione originale non ho mai dovuto seguirla e non vorrei suggerirti involontariamente qualche azione non consentita legalmente da MS e dalle regole di questo forum.
OldDog è offline  
Old 05-05-2008, 21:49   #14169
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho installato vista ultimate64bit sul mio acer, poi ho installato vista premium 32bit sul portatile della mia rgazza usando la chiave che avevo per il mio acer, non ho ancora attivato vista, leggendo i post precedenti deduco che cio' non puo' avvenire? quindi niente atttivazione???????
Leggendo i post precedenti dovresti convenire che hai violato la licenza...
Le versioni OEM sono legate all'hardware di origine, ergo la tua chiave la puoi usare solo e soltanto sul tuo portatile.
Questo ovviamente nell'assunzione che tu voglia fare le cose secondo il rispetto delle licenze...
mjordan è offline  
Old 05-05-2008, 21:51   #14170
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Legalmente o in pratica?
Se il portatile della tua ragazza è un Acer con Win XP OEM per quanto ne so non potresti passare a Vista OEM. Se non è un Acer non potresti comunque usare una licenza OEM intestata Acer, visto che Acer non potrebbe certo garantire supporto SW se installato su HW diverso dal proprio.

Nella pratica, dipende se la procedura di attivazione può riconoscere o meno il codice come riservato OEM Acer - ma non avendo toccato l'installazione originale non ho mai dovuto seguirla e non vorrei suggerirti involontariamente qualche azione non consentita legalmente da MS e dalle regole di questo forum.
Una volta a me durante l'attivazione telefonica un'operatore mi ha chiesto di che marca era il PC sul quale stavo attivando Windows. Da questa domanda deduco che loro sono in grado di sapere a quale brand è associata quella chiave...
mjordan è offline  
Old 05-05-2008, 21:58   #14171
fortyseven
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: provincia di Milano
Messaggi: 22
surriscaldamento

ho letto quasi tutto il forum direi ma mi piacerebbe capire meglio se il 5920 ha un vero problema in questo campo oppure no.
1. cosa causa il surriscaldamento? tempo di accensione oppure utilizzo del disco oppure utilizzo pesante della cpu o scheda grafica, o tipo di applicazioni utilizzate?
2. c'è in tutti i modelli o solo in alcuni? Io sto pensando ad un 5920-20H con proc. T7500/2.2ghz e 8600GT. Come si comporta questo modello?

3. dopo quanto tempo vi trovate a doverlo spegnere?

E' l'unico fattore che mi lascia dei dubbi prima di passare all'acquisto.
Io lo tengo acceso abbastanza, ma non giro software pesante. sono abituata ad un portatile HP che non ha problemi di surriscaldamento.

vi ringrazio già in anticipo per consigli e le vostre esperienze.
fortyseven è offline  
Old 05-05-2008, 22:04   #14172
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1350
sono daccordo con tutte le vostre ipotesi....ma sia l'ultimate che ho installato sul mio acer che il premium sono entrambe con licenza e pagate da me ....quindi piu' che parlare di violazione direi un semplice cambio di hardware ...del resto se non lo usassi su quello della mia ragazza ,non lo userei proprio quindi l'avrei pagata per nulla
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline  
Old 05-05-2008, 22:07   #14173
lucx11
Senior Member
 
L'Avatar di lucx11
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 576
Buonasera gente!!
Sentite un pò sto facendo un DVD di Vista con la SP1 integrata tramite vLite, secondo voi verrà bene o no? Cioè che se installo la versione di Vista+SP1 andrà meglio o pari prestazioni di un Vista installato senza SP1 e poi inserita la SP1?? E' questo il dubio che mi assale
__________________

lucx11 è offline  
Old 05-05-2008, 22:24   #14174
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
sono daccordo con tutte le vostre ipotesi....ma sia l'ultimate che ho installato sul mio acer che il premium sono entrambe con licenza e pagate da me ....quindi piu' che parlare di violazione direi un semplice cambio di hardware ...del resto se non lo usassi su quello della mia ragazza ,non lo userei proprio quindi l'avrei pagata per nulla
Non è questione di pagare. E' questione di tipo di licenza. Se hai versioni retail allora va bene. Se hai versioni OEM, anche se hai pagato, hai pagato per nulla: non stai rispettando la licenza. Per avere libertà di "cambio hardware" ci vogliono le retail, che sono ben piu' costose delle tradizionali OEM.
mjordan è offline  
Old 05-05-2008, 22:26   #14175
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da lucx11 Guarda i messaggi
Buonasera gente!!
Sentite un pò sto facendo un DVD di Vista con la SP1 integrata tramite vLite, secondo voi verrà bene o no? Cioè che se installo la versione di Vista+SP1 andrà meglio o pari prestazioni di un Vista installato senza SP1 e poi inserita la SP1?? E' questo il dubio che mi assale
Va meglio. Soprattutto nei trasferimenti file. Io non ho nemmeno evidenziato un aumento dei tempi di boot. I tempi di boot con Vista e questo portatile sono ottimi. Quanto a VLite, qui sei OT.
mjordan è offline  
Old 05-05-2008, 22:33   #14176
tantris2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da Vix87 Guarda i messaggi
Allora quando lo chiesi io ho avuto questa risposta:
Qualunque marca va bene, basta che compri una SO-DIMM. La massima frequenza supportata è 667 Mhz (con Cpu-z vedrai 333 Mhz).
Io personalmente ho comprato due slot da 667 Mhz 2 GB della Kingmax.
Preparati a vedere (se utilizzi il OS di Microsoft preinstallato) un utilizzo pari a 1,27 GB di Ram. Ho letto su qualche post passato che se ti tieni la 32 bit Vista gestisce fino a 3,30 GB mentre con la 64 bit ti rileva tutto correttamente. Penso di essere stato più chiaro e di aver dissetato la tua voglia di sapere.

ti ringrazio tantissimo, sei l'unico che si è degnato di rispondermi
mille mille grazie !!!

tantris2001 è offline  
Old 05-05-2008, 22:33   #14177
pasca
Senior Member
 
L'Avatar di pasca
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 814
Quote:
Originariamente inviato da fortyseven Guarda i messaggi
ho letto quasi tutto il forum... cut...
Minchia complimenti! xD Ormai è un'impresa titanica XD
Quote:
Originariamente inviato da fortyseven Guarda i messaggi
...cut...
1. cosa causa il surriscaldamento? tempo di accensione oppure utilizzo del disco oppure utilizzo pesante della cpu o scheda grafica, o tipo di applicazioni utilizzate?
2. c'è in tutti i modelli o solo in alcuni? Io sto pensando ad un 5920-20H con proc. T7500/2.2ghz e 8600GT. Come si comporta questo modello?

3. dopo quanto tempo vi trovate a doverlo spegnere?

E' l'unico fattore che mi lascia dei dubbi prima di passare all'acquisto.
Io lo tengo acceso abbastanza, ma non giro software pesante. sono abituata ad un portatile HP che non ha problemi di surriscaldamento.

vi ringrazio già in anticipo per consigli e le vostre esperienze.
1. Un sistema di dissipazione che non è certo fra i migliori. (negli ultimi acer la cosa è stata migliorata, il mio, che è di giugno 2007, in media in full load sta quasi a 10° di più... cmq in genere, ci si "lamenta" sempre per la scheda video, che per un portatile è niente male (parlo della 8600gt). Ma sono TUTTE pippe mentali, queste schede tengono fino a 110° C, temperature che con utilizzo normale, anche overclockando, non raggiungerai MAI e poi MAI. (A meno che non tappi col silicone le bocchette di areazione del pc )
2. Non capisco bene cosa vuoi dire, se c'è in tutti i modelli il "problema" del surriscaldamento? Bhè se hai una 8600gt nel 5920, direi di si, ma ripeto, NON è un problema. Se per un astruso motivo incredibile ti si cuocesse la scheda video con un uso normale (impossibile), è comunque in garanzia.
3. Perchè mai dovrei spegnerlo dopo un po' di tempo? Lo ho lasciato acceso + volte tutta la notte, anche dopo averlo usato ore ed ore di fila stressandolo giocando... mai un problema.

Quote:
Originariamente inviato da lucx11 Guarda i messaggi
Buonasera gente!!
Sentite un pò sto facendo un DVD di Vista con la SP1 integrata tramite vLite, secondo voi verrà bene o no? Cioè che se installo la versione di Vista+SP1 andrà meglio o pari prestazioni di un Vista installato senza SP1 e poi inserita la SP1?? E' questo il dubio che mi assale
IMHO è la stessa cosa come prestazioni, anzi, forse un pochino meglio perchè installeresti direttamente Windows e le sue chiavi di registro con il Service Pack 1, senza che prima vengano create, e poi sovrascritte con l'SP 1... sempre IMHO comunque

'notte gente ^^
__________________
Bench demo di Crysis sul mio 5920g - Main Pc: Case: NZXT-Apollo Orange♦Cpu: Intel E2160 1,8GHz @2,52GHz♦Ram: 2*1GB Geil Black Dragon 800MHz♦VGA: Nvidia Manli 9600GT by AC♦HDD: Seagate 250 GB♦Mobo: Asrock 4Core1333-GLAN♦Mast. DVD: Nec AD-7200S♦Monitor: lcd Fujitsu-iemens 22'' & NoteBook: Acer Aspire 5920g: Nvidia 8600GT/T7300
pasca è offline  
Old 05-05-2008, 23:41   #14178
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Rispondo qui ora, poi suggerirei di spostarci su Private message per non trascinare off topic il thread, se sei d'accordo.
Credo che un OT del genere possa interessare tanti, visto che il Gemstone è un note 64 bit ready e chissà in quanti hanno pensato di saggiarne le potenzialità con il sw a 64 bit attualmente in circolazione...

Cmq, ovvio che i colossi non avranno problemi, per i piccoli che ne sono sprovvisti io però pago lo scotto di non poter tweakare la scheda video del mio note, tenere sott'occhio il grafico con le temp della vga, le ventole, voltaggi e relative temp ridotte della cpu.
Tutte cose che prima il simpatico sviluppatore mi dava gratis e che mi facevano molto più comodo di un driver di stampa.
Adesso ne devo fare a meno perchè Ms decide che sw FREEWARE STORICI E UTILISSIMI (quelli che ti citavo li usano centinaia di milioni di persone) debbano pagare per essere utilizzabili.

E questo controllo sopraffino, dove ce l'ho?
Sul sistema enterprise?
No, su Vista Home Premium a 64 bit.

E' due anni che se ne parla?
Mica tanto, sulla RTM l'AMMINISTRATORE poteva limitare i check di integrità.
Poi molto furbescamente nella gold, stabile, retail da negozietto la cosa è totalmente bloccata.

Cioè, se compro un server IBM + AIX spendo un botto e ho tutta la stabilità di sto mondo, ma se sono root posso fare rm -rf * da / e piallare tutto, e su Vista Home Premium non posso usare RMClock nemmeno se sono l'admin?

L'assistenza IBM ti chiude la porta in faccia quando vede cosa hai fatto, Ms non può fare lo stesso?
Certo che può, mi manda a quel paese se non passo il Genuine Advantage, non può rimbalzare la mia richiesta di supporto se installo qualcosa di NON certificato?
Certo che può, ma non lo fa.

Bloccare certe cose anche per l'admin è solo una questione di business, nient'altro.
Poteva dare warning tipo "RIFLETTICI BENE - SII CONSAPEVOLE DI QUELLO CHE STAI FACENDO - IO DECLINO OGNI RESPONSABILITA' - LASCIATE OGNI SPERANZA VOI CH'ENTRATE"
Nel caso accettassi Vista dovrebbe loggare l'evento e gestire il supporto di conseguenza.
E invece no.

Per i BSOD, io su Xp ne ho avuti 5 nella vita dovuti ai driver, non di più, e mi pare che nessuno denunciasse la necessità di blocco diffuso e generalizzato di driver dannosi su sistemi home.
Non solo, ma Ms mi dà già dei tool che mi permettono di escludere il driver malato.
Mi spieghi perchè non bastava?

Per i 64 bit, se ho una macchina a 64 bit e voglio provare encoding/decoding a/v e playback e paragonarlo con il 32 bit, provare qualche database/application server a 64 bit, devo essere consapevole che rinuncerò a tutto il freeware che Ms bolla come intrusivo?

Ma dai, qua siamo alla chiusura totale...

I certificati andrebbero usati solo per le cose serie (autenticazioni sui sistemi, home banking, anche driver, ma devo poter scegliere, tu mi devi solo avvisare!), non per queste stronzate, chiunque deve poter decidere se visitare una pagina web o mettere un driver senza che l'ente preposto abbia approvato sto paio di palle prendendo denaro per farlo e obbligando me (sviluppatore) a pagare per l'attrezzatura da firma.

Soprattutto se in questo modo si tagliano fuori sw GRATIS usati GRATUITAMENTE DA ANNI da centinaia di milioni di persone.
Oppure la firma la creo e me la approvi GRATIS.

Io non mi arrabbio con te, il mio è solo uno sfogo, forse un po' OT e me ne scuso, ma qualcuno ne trarrà spunto per riflettere...

Ultima modifica di danello : 06-05-2008 alle 00:02.
danello è offline  
Old 06-05-2008, 00:51   #14179
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
switch scheda video integrata

conoscete una soluzione software per poter switchare da scheda video mxm a scheda video integrata per risparmiare energia ed aumentare la portabilità?
Ho visto la soluzione hardware della Alienware, dheee figaaaaaaataaaaa

ciao
mrdecoy84 è offline  
Old 06-05-2008, 00:59   #14180
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
conoscete una soluzione software per poter switchare da scheda video mxm a scheda video integrata per risparmiare energia ed aumentare la portabilità?
Ho visto la soluzione hardware della Alienware, dheee figaaaaaaataaaaa

ciao
Con il 5920 non credo sia possibile...
mjordan è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v