Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-04-2008, 08:47   #13261
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Problema driver audio

Raga sto seguendo la guida per mettere i driver su XP. Ho messo nell'ordine
- chipset
- sk video
- audio

ora però l'audio cmq non si sente e da gestione periferiche se faccio aggiorna driver automaticamente non trova nulla e mi chiede di cercare on-line.
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline  
Old 12-04-2008, 09:09   #13262
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
devi installare il pacchetto windows update relativo all'UAA.. lo trovi in prima pagina.
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 12-04-2008, 09:20   #13263
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
ok ora provo centra qualcosa il fatto ke WinXP che ho messo ha ancora il SP1? Appena installo i driver WiFi scarico tutti gli aggiornamenti
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline  
Old 12-04-2008, 09:32   #13264
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
ok ora provo centra qualcosa il fatto ke WinXP che ho messo ha ancora il SP1? Appena installo i driver WiFi scarico tutti gli aggiornamenti
ah beh quello è ovvio... metti assolutamente l'sp2.. anzi ti consiglio di cercare con google una guida per integrare direttamente il service pack 2 in windows xp e crearti un cd con Nlite..

dato che hai appena messo XP, hai per caso scaricato i driver laptop2video 169.28?
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 12-04-2008, 09:38   #13265
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
no ho messo i 174.74 mi pare...perchè?
PS: dopo aver install i driver della web (Suyin) XP ha deciso di non spegnersi più per risolvere? Devo per forza installare uno dei programmi descritti nella guida? o c'è un metodo particolare tipo aggiornando qualche driver?
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline  
Old 12-04-2008, 09:42   #13266
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
no ho messo i 174.74 mi pare...perchè?
PS: dopo aver install i driver della web (Suyin) XP ha deciso di non spegnersi più per risolvere? Devo per forza installare uno dei programmi descritti nella guida? o c'è un metodo particolare tipo aggiornando qualche driver?
prova con il programmino MST.. come fare è scritto in una faq in prima pagina. ti ho chiesto dei driver, perchè sto mettendo a posto pacchetto driver Xp 32bit + guida, solo che in questi giorni laptop2video in alcune sezioni è down e non mi fa scaricare quei driver.

edit adesso funziona ancora.
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 12-04-2008, 09:50   #13267
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Quote:
Originariamente inviato da Vale46TheDoctor Guarda i messaggi
Anche io avrei la necessità di mettere la nostra (mia) scheda wireless 4965 in monitor mode.
Qualcuno sa se, ed eventualmente come, è possibile farlo? possibilmente nella versione CD LIVE backtrack.
Brutti lamer . Comunque a quanto ne so non è supportata da intel, mentre le schede con chip atheros sì(caricando i driver MAD wifi).
.Kougaiji. è offline  
Old 12-04-2008, 10:32   #13268
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
mi si blocca MST quando seleziono lo stato S3
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline  
Old 12-04-2008, 10:50   #13269
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
sto cercando in giro perchè i driver webcam facciano questo errore, ma ci sono svariate soluzioni che vengono confermate da una parte e non confermate dall'altra.. l'unica cosa che ti posso consigliare è:

1) provare a installare i suyin se hai installato i bison, o viceversa
2) come ultima risorsa, dovresti disabilitare manualmente la webcam prima di spegnere, e riabilitarla quando ti serve.. lo i può fare da Gestione periferiche, clic col destro sulla webcam, Disattiva...

se qualcuno che ha windows XP può sbattersi a trovare una soluzione, gliene sarei grato, visto che oramai non uso più windows xp da un bel pezzo (e vista da circa un mese giace inutilizzato nella sua partizione, anche perchè dopo un mio errato tentativo di testare dei driver del chipset, nonostante avessi attivato la mia copia, mi è saltato fuori ancora la richiesta di attivazione.. missà che adesso è pure scaduta..) e dunque mi risulta un po' difficile capire bene i problemi e individuare la soluzione.
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 12-04-2008, 10:56   #13270
|UVI|
Member
 
L'Avatar di |UVI|
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Italy
Messaggi: 112
Domani lo compro anche io, mi sembra un bel notebook, sia come caratteristiche che come design, mi prenderò il 5920G-304G25Mi
__________________

HAF 922 | i7 930 cooled by AC Freezer Xtreme rev.2 | Asus P6T SE | Corsair 650TX | Corsair 6GB DDR3 1600 8-8-8-24 | XFX Radeon 5870 | Samsung 830 128GB | 2xSamsung F3 1 TB | LG 24EB23PM-B | Toshiba 46SV685D
|UVI| è offline  
Old 12-04-2008, 12:25   #13271
kais
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
il mio notebook monta 2x1gb hyundai 333mhz(667) 5-5-5-15
se prendo un banco a-data da 2gb 333(667) 5-5-5-15

avrò sempre il dual channel asimmetrico?
Se hai vista 32 riconoscendoti solo 3,3 giga hai l'asimmetrico (credo)...nel caso di vista 64 ti riconosce il simmetrico perchè vede esattamente quanti giga hai...
kais è offline  
Old 12-04-2008, 13:10   #13272
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
guarda ho reinstallato i driver video dopo qll della web e dopo un riavvio si è riabilitato lostand-by (finchè non metti i driver rimane grigio diciamo) e si spegne normalmente mi sembra. Cmq ti so dire meglio provandolo
ora l'unico problema rimane l'audio, appena scarica gli aggiornamenti e di conseguenza il SP2 provo a rimettere i driver realtek e relativo pacchetto UAA.
A tal proposito 2 domande:
- il pacchetto UAA lo installo prima o dopo i driver?
- mi conviene disinstallare tutti i driver realtek prima di provare a rimettere il pacchetto UAA e i driver?
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline  
Old 12-04-2008, 13:10   #13273
Opiko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 106
TASTO Empowering NON FUNZIONANTE

Salve ragazzi da quando ho formattato il mio vista 32 bit home premium il tasto empowering non mi funziona piu.. al suo posto per attivare l'empowering premo 2 tasti qualsiasi della tastiera contemporaneamente e mi si attiva..

quindi come bene potete capire... mi si apre ogni 3 secondi l'empowering quando scrivo.. perke capita spesso che premo 2 tasti contemporaneamente...
come risolvo questo problema?? aiutatemi per favore...
Opiko è offline  
Old 12-04-2008, 13:28   #13274
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da Opiko Guarda i messaggi
Salve ragazzi da quando ho formattato il mio vista 32 bit home premium il tasto empowering non mi funziona piu.. al suo posto per attivare l'empowering premo 2 tasti qualsiasi della tastiera contemporaneamente e mi si attiva..

quindi come bene potete capire... mi si apre ogni 3 secondi l'empowering quando scrivo.. perke capita spesso che premo 2 tasti contemporaneamente...
come risolvo questo problema?? aiutatemi per favore...
rimovere l'empowering e usare al suo posto RMClock?? o direttamente l'utility integrata di vista..
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
guarda ho reinstallato i driver video dopo qll della web e dopo un riavvio si è riabilitato lostand-by (finchè non metti i driver rimane grigio diciamo) e si spegne normalmente mi sembra. Cmq ti so dire meglio provandolo
ora l'unico problema rimane l'audio, appena scarica gli aggiornamenti e di conseguenza il SP2 provo a rimettere i driver realtek e relativo pacchetto UAA.
A tal proposito 2 domande:
- il pacchetto UAA lo installo prima o dopo i driver?
- mi conviene disinstallare tutti i driver realtek prima di provare a rimettere il pacchetto UAA e i driver?
ma perchè non hai letto le faq prima di fare sto casotto? i driver UAA vanno messi preferibilmente prima, comunque dovrebbe funzionare anche mettendoli dopo. Tu ora hai detto di avere già installato i realtek, no? procedi quindi a mettere l'UAA e al riavvio dovrebbe andare tutto.
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 12-04-2008, 13:45   #13275
Opiko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 106
si pero spiegandomi meglio...non centra niente l'empowering.. perche io l'avevo gia disistallato pero ho il programma LAUCH MANAGER dove vengono configurati i tastilaterali e nel tasto empowering ( dato che lavevo disistallato) ho configurato la home page...
quindi ogni volta che scrivo e sbaglio mi si aprono le pagine internet che avevo configurato nel tasto empowering...
Capisci ora?? non centra niente L'empowering..
ma la configurazione di tasti che ho fatto nel lauch manager...
ho provato anche a disistallarlo sto programma e il problema ovviamente sparisce... ma una volta reistallato e configurato nel tasto E la home page.. nn mi funziona il tasto E ma sempre le lettere della tastiera..

IN 2 PAROLE TI FACCIO UN ESEMPIO: IL MIO TASTO E adesso equivale al premere UH ( come altri) contemporaneamente...
Opiko è offline  
Old 12-04-2008, 13:53   #13276
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da Opiko Guarda i messaggi
si pero spiegandomi meglio...non centra niente l'empowering.. perche io l'avevo gia disistallato pero ho il programma LAUCH MANAGER dove vengono configurati i tastilaterali e nel tasto empowering ( dato che lavevo disistallato) ho configurato la home page...
quindi ogni volta che scrivo e sbaglio mi si aprono le pagine internet che avevo configurato nel tasto empowering...
Capisci ora?? non centra niente L'empowering..
ma la configurazione di tasti che ho fatto nel lauch manager...
ho provato anche a disistallarlo sto programma e il problema ovviamente sparisce... ma una volta reistallato e configurato nel tasto E la home page.. nn mi funziona il tasto E ma sempre le lettere della tastiera..

IN 2 PAROLE TI FACCIO UN ESEMPIO: IL MIO TASTO E adesso equivale al premere UH ( come altri) contemporaneamente...
beh non avevi spiegato così all'inizio eh.. comunque allora prova innanzitutto a rimuovere e a far riconoscere da capo la tastiera..
o a rimuovere il Launch Manager, pulire bene il registro da tutte le voci che gli fanno riferimento,e a reinstallarlo..come ultima risorsa, sinceramente opterei per rimuovere il Launch Manager e stop a sto punto..
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 12-04-2008, 13:59   #13277
gianluca_1986
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da kais Guarda i messaggi
Se hai vista 32 riconoscendoti solo 3,3 giga hai l'asimmetrico (credo)...nel caso di vista 64 ti riconosce il simmetrico perchè vede esattamente quanti giga hai...
dipende dal chipset...a me ad esempio sui dell con 4 gb ne vede max 3,582 gb e li setta comunque il modalità symmetric...
ma la cosa strana è che anche montando 3 gb (2+1) mi vede comunque il dual channel symmetric... boh...
gianluca_1986 è offline  
Old 12-04-2008, 14:19   #13278
kais
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da gianluca_1986 Guarda i messaggi
dipende dal chipset...a me ad esempio sui dell con 4 gb ne vede max 3,582 gb e li setta comunque il modalità symmetric...
ma la cosa strana è che anche montando 3 gb (2+1) mi vede comunque il dual channel symmetric... boh...
Ma non è lo stesso nostro chipset?....
kais è offline  
Old 12-04-2008, 14:27   #13279
gianluca_1986
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da kais Guarda i messaggi
Ma non è lo stesso nostro chipset?....
si si in teoria dovrebbe essere lo stesso...fate una prova con cpuz e vedete cosa esce così risolviamo tutti i dubbi
gianluca_1986 è offline  
Old 12-04-2008, 14:51   #13280
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Installazione Windows XP sull’Acer 5920/5920G
Aggiornata al 17 aprile 2008
Driver Aggiornati al 17 aprile 2008


Innanzitutto, scaricate quello che vi serve... I driver sono stati compressi in un pacchetto 7zip autoestraente, dovrete scegliere dove decomprimere i driver, tenete in mente il percorso della cartella dove avete decompresso i driver perchè vi servirà dopo..
se non sapete scaricare i file da megaupload, guardate qui


Questa guida è per tutto coloro che desiderano installare Windows XP sull'Acer 5920, seguite passo passo tutte le operazione da effettuare per avere Windows XP perfettamente funzionante su questo PC.
Quote:
Ricordatevi di leggere tutte le faq della prima pagina del thread, soprattutto se avete appena preso il pc: molti dei dubbi e delle domande che avete, sono ampiamente risolti li. Leggete anche questa guida fino in fondo.
Inoltre, ricordatevi sempre che prima di chiedere aiuto, è molto più utile per voi (che risolvete il problema da soli, imparando qualcosa e impiegandoci spesso meno tempo) e per tutti (dato che il thread rimane pulito) se utilizzate innanzitutto la funzione Cerca del forum e come ultima risorsa, Google per cercare risposte a delle domande che non trovano soluzione nè qui, nè in prima pagina (e fidatevi che dev'essere proprio una domanda esotica se non la trovate li)
Premessa
Ovviamente cercate di installare il sistema da un cd di XP con il service pack 2 già integrato. Se non l'avete, cercate con google “creare cd windows xp sp2 integrato” e createvelo..non è obbligatorio ma ESTREMAMENTE consigliato se non volete perdere ore, ore ed ancora ore (l'ho già detto ore??) ad aggiornare Windows.

Innanzitutto, mettete il pacco decompresso o in una partizione che avete intenzione di non formattare\modificare, oppure copiate il tutto su una chiavetta\masterizzate su un cd che utilizzerete poi a sistema installato.

1) Appena avviato il PC, entrate innanzitutto nel BIOS premendo il tasto F2 quando appare il logo Acer.

Entrate nel menu Main, e settate l'opzione “Sata Mode” su “IDE Mode”. In questo modo non è più necessario fare il cd di Windows XP con Nlite integrando i driver sata, visto che così l'hd funzionerà nella vecchia modalità IDE e verrà tranquillamente riconosciuto dal setup di Windows XP. Modificate poi l'ordine delle periferiche di Boot (menu Boot), mettendo in prima posizione il lettore DVD. Inserite già adesso il vostro CD di Windows Xp, e uscite dal Bios con il tasto F10, che, previa la conferma dando Invio su “Yes” salverà le modifiche che avete fatto. Il pc a questo punto si riavvierà, bootando dal cd.

Se avete un BIOS un po' vecchio, probabilmente non avrete le opzioni di cui vi ho appena parlato. Quindi prima di formattare, procedete all'aggiornamento del BIOS con la dovuta cautela (utilizzate l'ultima versione disponibile sul sito Acer). Troverete il link al sito Acer dove scaricare il BIOS qui, e la guida su come installarlo qui.

2) A questo punto installate Windows come con qualsiasi altro PC. Se in fase di installazione l'installer non vi dovesse riconoscere l'hard disk, significa che non avete impostato bene le opzioni nel BIOS. Ripartite dal punto 1. In caso contrario procedete con l'installazione.
Ovviamente il processo di partizionamento e formattazione fatelo secondo le vostre esigenze. Se modificate le dimensioni delle partizioni, assicuratevi di installare Windows su una partizione di almeno 15-20 gb. (per evitare problemi causati dall'ingigantimento spontaneo della cartella windows).

3) All'avvio del sistema, probabilmente avrete lo schermo a 16 colori o con una risoluzione non ottimale, ovviamente è una situazione normale che si risolverà man mano che installerete i driver delle periferiche. Se invece lo schermo si vede già bene, beh buon per voi! Procedete comunque..
Iniziate dunque il processo di installazione dei driver, che dovrà seguire lo schema: 1 - installazione driver, 2 – riavvio, seguendo quest'ordine:
  • driver Chipset Intel (è la scheda madre del PC)
  • driver Intel sata: se non installate questi, non potrete rimettere la modalità Sata nel BIOS; questi driver vanno installati manualmente facendo così (grazie a pipozzolo per la precisazione)
    Quote:
    è necessario aggiornare il driver manualmente,
    1. selezionando dal Pannello di Controllo -> Sistema -> Gestione periferiche la periferica "Inter(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" facendo doppio clic su di essa, selezionare poi il tab "Driver" e poi cliccare su Aggiorna Driver;
    2. Arrivati nella schermata denominata "Selezionare le opzioni di ricerca e di installazione" dobbiamo spuntare :
      "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà fatta manualmente";
    3. seguire poi la procedura guidata e andare a cercare il file .inf dando il percorso della cartella Sata che si trova ovviamente dove avete decompresso il pacco driver;
    4. selezionare poi dalla lista che appare, il driver "Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller".
  • driver Video: ovviamente installate quelli compresi nella cartella Nvidia se avete una 8600 GT\GS o una 9500 GS, mentre quelli nella cartella Intel X3100 se avete la Intel X3100 (ma va?? )
    Nota per gli Nvidiosi: se non vi vanno bene i driver inclusi nel pacco, scaricate i vostri preferiti..Tenete conto che i 169.28 sn stati inclusi nel pacco perchè garantiscono il buon funzionamento dello Stand by\Sospensione, in aggiunta a buone prestazioni e buona stabilità.

    Per installare i driver nvidia, eseguite il file .exe che vi farà estrarre il suo contenuto in una cartella, e poi inserite, sostituendolo, il file nv4_disp.inf nella cartella che si è creata precedentemente. Poi entrate nella medesima, e fate partire il setup.exe.
    se non riuscite, seguite questa guida (le immagini sono chiarissime e autoesplicative)
  • Nella Cartella Audio, pacchetto di Windows UAA e poi il driver Audio (PRIMA va installato l'UAA sennò il driver audio non funziona)
  • driver wireless: sono sempre gli stessi sia per la scheda 3945, sia per la 4965..
  • driver webcam: qui fate attenzione;
    In alcuni laptop c'è una Webcam di marca Bison (HardwareID = USB\Vid_5986&Pid_0102) ma in altri potrebbe esserci una webcam di marca differente, cioè la Suyin. Quindi, controllate che tipo di webcam avete prima di installare i driver, controllando il suo “HardwareID” aprendo il pannello di Controllo - Sistema - Gestione Periferiche - espandete nel menu la parte relativa alle periferiche non ancora installate, fate doppio click sulla "Periferica Video Usb"-> selezionate il tab "Dettagli" -> controllate il vostro “HardwareID”
    Se avete l'HardwareID = USB\Vid_5986&Pid_0102, avete la webcam Bison e quindi usate quei driver, altrimenti usate i driver Suyin. Facendo così non dovreste avere nessuno dei problemi elencati più in fondo in questa guida.
e poi via via tutti gli altri..tenendo conto che
  • per la LAN, andranno installati “a mano” indicando alla procedura automatica la posizione della cartella dove si trovano i driver (come avete fatto per il driver SATA)
  • per gli altri driver, in genere, basta far partire l'installazione automatica, o se siete esperti, si può procedere manualmente anche per quelli
  • per chi ha il bluetooth, i driver per XP li trovate a questo indirizzo, dovete scaricare selezionando dai menu, "Notebook", "Acer 5920 o 5920G" e selezionare il file "Bluetooth Driver Ver. 5.1.0.3300". Non sono stati inseriti nel pacco perchè è un download abbastanza pesante (circa 95mb) e che non serve a tutti. Contiene sia i driver 32bit che 64bit.
  • il TV_Tuner serve solo a chi ha quella periferica, ovviamente...
  • il LaunchManager è il software per gestire i tasti speciali a sinistra della tastiera
4) Installate la patch inclusa nel pacco, per il risparmio della batteria su XP.. (per la versione 64bit questa patch non è inclusa nel pacco, ma la installerete automaticamente con Windows Update..credo)
5) Infine, è altamente consigliato eseguire Windows Update, alla fine controllate in panello di controllo-sistema- gestione periferiche, avrete tutte le periferiche riconosciute e il sistema perfettamente funzionante.
6) Una volta installato tutto, potrete riavviare per l'ultima volta, e rimettere la modalità Sata Mode in AHCI nel BIOS. Se al riavvio otterette una schermata blu di errore di Windows, riavviate e rimettete nel BIOS l'opzione IDE Mode. Riavviando, assicuratevi di installare correttamente il Driver Sata, poi riprovate.



Problema “Spegnimento o standby\sospensione che non funziona”

Con alcune combinazioni di driver video, o della webcam, il pc con installato XP potrebbe non spegnersi più o la funzione standby\sospensione non funzionare correttamente. Per risolvere il problema, provate a seguire la procedura ampiamente descritta in una faq in prima pagina, che per comodità riporto qui:
  • Individuate nel pacchetto la cartella Utility_StandBy_MST (o scaricate l'utility dall'indirizzo http://slicksolutions.eu/mst.shtml ), decomprimete il file .zip in una cartella a vostro piacere, tipo c:\programmi\MST\ e fate partire l'eseguibile.
  • Selezionate la voce "Install" -> Install MST per aver accesso a tutte le opzioni.
  • Selezionate la voce "Sleep State" -> S3 - Standby.
  • Selezionate la voce "USB" e spuntate tutte le voci presenti.
  • Selezionate la voce "Reboot" -> Do not force reboots.
  • Selezionate la voce "Debug" -> spuntate solo la voce "Disable force USB
  • enumeration".
  • Chiudete e riavviate XP.
A questo punto provate a mettere in Standby e, se tutto è andato a buon fine, non dovreste più avere problemi...

Se avete ancora dei problemi..
  1. Provate a seguire questo consiglio di ais001 relativamente ai driver della webcam
    Quote:
    ... sul forum USA, dicono ("... try to upgrade or patch the software... ") di usare i driver di questi 2 modelli:
    -> ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_3610/
    -> ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5520/
    ... oppure cercare in qlc altra discussione USA su eventuali patch/tips x risolvere il problema.
    per alcuni ha funzionato il driver del modello 5520
  2. provate a installare i driver Bison se avete inizialmente installato i Suyin, o viceversa.
  3. l'aggiornamento del BIOS all'ultima versione POTREBBE risolvere il problema
  4. Come ultima risorsa, disattivate a mano la Webcam (da gestione periferiche – clic destro sulla webcam - “disattiva”) prima di spegnere il pc, e in genere tenetela disattivata, tranne quando l'avete bisogno...
seguite la prima pagina del thread (nelle faq XP o Hardware) per aggiornamenti sulla soluzione di questo problema (a quanto pare parecchio diffuso con i portatili Acer).

Ultimi Consigli
Per gestire wireless e risparmio energetico-temperature, sono consigliate nell'ordine
  • il gestore wireless integrato in Windows Xp (o in alternativa l'utilità Intel Wireless)
  • RMClock (cercate con Google).

Le (in)utility Acer per Windows XP sinceramente non le ho cercate, visto che NON le consiglio a nessuno. Se però le volete, provate a cercarle e se vi va di contribuire, mandatemi il link dove le avete trovate.

Spero di essere stato abbastanza esaustivo.

se trovate errori, inesattezze segnalatele nel thread

Crediti:
Guida: Autori vari, sistemata da Pasca, risistemata e aggiornata da Berseker86
Driver: compressi, e aggiornati da Berseker86 (32bit) .. raccolti da WhiteRabbit e sistemati e ricompressi da Berseker86 (64bit)
grazie a Herny e pipozzolo per la segnalazione dei driver moddati Synaptics
grazie a pipozzolo per la procedura installazione dei driver Sata (ho solo adattato un po' il contenuto del post)
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One


Ultima modifica di Berseker86 : 10-06-2008 alle 09:32.
Berseker86 è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v