|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8441 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: milano/como
Messaggi: 3376
|
Quote:
__________________
| PSN: il_Patrick | |
|
|
|
|
|
#8442 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 814
|
Quote:
Provo ad abbellire le guidozze di Charles5
__________________
Bench demo di Crysis sul mio 5920g - Main Pc: Case: NZXT-Apollo Orange♦Cpu: Intel E2160 1,8GHz @2,52GHz♦Ram: 2*1GB Geil Black Dragon 800MHz♦VGA: Nvidia Manli 9600GT by AC♦HDD: Seagate 250 GB♦Mobo: Asrock 4Core1333-GLAN♦Mast. DVD: Nec AD-7200S♦Monitor: lcd Fujitsu-iemens 22'' & NoteBook: Acer Aspire 5920g: Nvidia 8600GT/T7300
Ultima modifica di pasca : 20-12-2007 alle 11:37. |
|
|
|
|
|
#8443 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 76
|
Quote:
Mi hai regalato ben 85 numeri !!!!! In realtà il nome che uso è CHARLES5. Lo dico solo per non confondere i vari lettori. :-)) |
|
|
|
|
|
#8444 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 814
|
Quote:
edit: ho tolto nella tua guida i link all'ftp acer dato che non esiste più, bastano solo i 3 pacchi.rar da rapid share? non erano 5? edit2: sono equivalenti questi due link? http://rs99.rapidshare.com/files/526...er_x_WinXP.rar http://rapidshare.com/files/52649203...er_x_WinXP.rar
__________________
Bench demo di Crysis sul mio 5920g - Main Pc: Case: NZXT-Apollo Orange♦Cpu: Intel E2160 1,8GHz @2,52GHz♦Ram: 2*1GB Geil Black Dragon 800MHz♦VGA: Nvidia Manli 9600GT by AC♦HDD: Seagate 250 GB♦Mobo: Asrock 4Core1333-GLAN♦Mast. DVD: Nec AD-7200S♦Monitor: lcd Fujitsu-iemens 22'' & NoteBook: Acer Aspire 5920g: Nvidia 8600GT/T7300
Ultima modifica di pasca : 20-12-2007 alle 11:41. |
|
|
|
|
|
#8445 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 96
|
Quote:
Vista no e? E non dire scusanti che per lavoro hai programmi che su Vista non funzionano o per giocare perchè non regge. Non vi rendete conto cosa state snobbando. Un 5920 con XP è soltanto una computer rattoppato che fa piangere Io l'ho provato è la differenza è disarmante. Bisognerebbe aprire un 3d solo per le persone disperate che hanno migliaia di problemi installando XP.
__________________
"Quando un giorno pensate di aver capito tutto dalla vita, allora non avete ancora imparato niente." Il mio arsenale:HTC P3600- Gemstone Acer AS5920G-302G16MI 3DMark05 = 7073 - 3Dmark06 4671- My Tower is: Intel [email protected] - 3GB DDR2 ELite 800@850- Asus P5B Deluxe- 8HD=3 TeraByte+Raptor+2 RAID - Antec P180 - PSU Enermax 500 + DVD-RW H42L Fan Hyper 6+ - X-Fi Fatal1ty-nVidia 8800GT512Amp LCD Acer 1951Cs 4ms- Mouse MX518 ed infine..Honda Fireblade 954 - 3DMark06 11903 Ultima modifica di voodoonet17 : 20-12-2007 alle 11:45. |
|
|
|
|
|
#8446 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 20
|
Una domanda sulla luce della batteria vicino al touchpad.
Premettendo che è sempre sotto corrente: -a volte la luce è spenta (bo mistero) -a volte la luce è gialla/arancione (ipotizzo incarica) -a volte la luce è verde (ipotizzo carico) Mi potete dire i tre sgnificati? Grazie... Ultima modifica di fAg1An0 : 20-12-2007 alle 12:23. |
|
|
|
|
#8447 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 96
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/mul...375/index.html La X-Fi si sà non è indicata per l'arranger, ci sono moduli esterni (costosi) per avere quello che vuoi, non pretendere quindi. Non vedo tanto cosa stia pubblicizzando la Acer con i suoi tasti di destra, è un buon software che gestisce le varie funzioni del Note ed è funzionale. Non capisco perchè bisognerebbe cambiare i tasti con altri programmi visto che sono comodi ed hanno già il disegno che descrive la funzione (avanti dietro stop ecc.) -- Augurare il fallimento ad una casa per un tuo problema mi sembra da depressi -- La colpa è tua che non ti sei informato prima di comprare, oppure perchè vuoi fare cose professionali con una scheda audio per giovo di soli 70€, se non hai i soldi per comprare qui http://www.strumentimusicali.net/def...-Firewire.html allora no nlamentarti.
__________________
"Quando un giorno pensate di aver capito tutto dalla vita, allora non avete ancora imparato niente." Il mio arsenale:HTC P3600- Gemstone Acer AS5920G-302G16MI 3DMark05 = 7073 - 3Dmark06 4671- My Tower is: Intel [email protected] - 3GB DDR2 ELite 800@850- Asus P5B Deluxe- 8HD=3 TeraByte+Raptor+2 RAID - Antec P180 - PSU Enermax 500 + DVD-RW H42L Fan Hyper 6+ - X-Fi Fatal1ty-nVidia 8800GT512Amp LCD Acer 1951Cs 4ms- Mouse MX518 ed infine..Honda Fireblade 954 - 3DMark06 11903 Ultima modifica di voodoonet17 : 20-12-2007 alle 12:06. |
|
|
|
|
|
#8448 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
1- ognuno è libero di installarsi il sistema che vuole 2- guarda che non stiamo parlando di windows 3.1.. windows xp è ancora attualissimo e tra l'altro se la microsoft sta per far uscire il service pack 3 quando invece aveva dichiarato che lo sviluppo di xp era concluso, un motivo pur ci sarà magari a te non capita, ma altri hanno rilevato che alcuni programmi non funzionano bene o comunque funzionano male con vista, quindi non vedo perchè uno debba tenersi un sistema operativo che non lo soddisfa appieno ps sia chiaro, io non sto spalando "quella cosa la" su vista, eh..
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
|
|
|
|
|
#8449 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 76
|
Quote:
Ho controllato la guida in formato PDF che aveva postato Vale46TheDoctor. Io non ho fatto altro che copiare il contenuto di quella guida e lui parla espressamente di soli 3 pacchetti da scaricare. Se vuoi, vedi pag 130 del post dove Vale46TheDoctor ha scritto. Purtroppo, tutto ciò che ho scritto nel mio file di testo, non ho ancora avuto modo di provarlo in prima persona. Maledetto tempo che è sempre così scarso.... Quindi il mio lavoro in questi mesi è stato solo quello di fare un collage delle varie info che mi sembravano utili a livello personale. Non ho scritto quindi per esperienza diretta ma ho solo fatto un concentrato delle notizie che i vari utilizzatori del forum hanno condiviso. Spero che l'anno nuovo porti anche un po' meno di impegni in modo da potermi dedicare anche alla messa a punto del nostro gioiellino... Per ora me lo godo così e ne approfitto per "studiarmi" VISTA, dato che io salto direttamente da WIN2000 senza essere passato attraverso XP... E non è poi così banale riuscire ad adattarsi... Ma piano piano e con un po' di passione-pazienza... si fa tutto. :-) C. |
|
|
|
|
|
#8450 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#8451 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Quote:
A quanto pare poi il service pack 3 di windows xp porta anche un bell'incremento di prestazioni! Speriamo arrivi presto!!! |
|
|
|
|
|
#8452 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 814
|
Quote:
__________________
Bench demo di Crysis sul mio 5920g - Main Pc: Case: NZXT-Apollo Orange♦Cpu: Intel E2160 1,8GHz @2,52GHz♦Ram: 2*1GB Geil Black Dragon 800MHz♦VGA: Nvidia Manli 9600GT by AC♦HDD: Seagate 250 GB♦Mobo: Asrock 4Core1333-GLAN♦Mast. DVD: Nec AD-7200S♦Monitor: lcd Fujitsu-iemens 22'' & NoteBook: Acer Aspire 5920g: Nvidia 8600GT/T7300
|
|
|
|
|
|
#8453 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Quote:
Quote:
Quindi mi e' poco chiaro il tuo discorso. Di critiche a Vista se ne potrebbero fare infinite. Le due novita' piu' importanti che doveva implementare sono state rimandate. Il sistema di conferma delle operazione cerca in qualche caso di assomigliare a linux senza pero' chiedere la password di root, ecc.. Comunque sia, Vista e' ancora installato sul notebook nell'attesa d'imparare ad ottimizzarlo ed aspettando di trovare tutto il software necessario. Ultima modifica di LASCO : 20-12-2007 alle 12:47. Motivo: aggiunta |
|
|
|
|
|
#8454 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 814
|
Quote:
PS andando a prendere il pane (cosa che porta ispirazione eh!) mi è venuto in mente che io ho su un CD TUTTI i driver dell'ftp Acer ed anche quelli dei 5 pacchetti.rar... se qualcuno mi spiega tipo come Upparli come aveva fatto (mmm Pongicone o Gianluca?) potrei metterli io, cosi' avremmo cmq online quelli dell'ftp chen e dite? ^^
__________________
Bench demo di Crysis sul mio 5920g - Main Pc: Case: NZXT-Apollo Orange♦Cpu: Intel E2160 1,8GHz @2,52GHz♦Ram: 2*1GB Geil Black Dragon 800MHz♦VGA: Nvidia Manli 9600GT by AC♦HDD: Seagate 250 GB♦Mobo: Asrock 4Core1333-GLAN♦Mast. DVD: Nec AD-7200S♦Monitor: lcd Fujitsu-iemens 22'' & NoteBook: Acer Aspire 5920g: Nvidia 8600GT/T7300
|
|
|
|
|
|
#8455 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 308
|
Quote:
io ci lavoro tranquillamente con cubase sx 2, anche se per suonare "live" (con una Master Keyboard USB e gli instruments di cubase) ho riscontrato un po' di problemi: latenza anche bassa, ma "gracchiamenti" vari. Non so se con i nuovi driver la situazione sia cambiata, però fino alla release 1.7x era così....tant'è che per i live mi affido a una vetusta sb live usb external da 30 euro, che con gli asio4all si comporta egregiamente. Credo sia proprio un problema della ns scheda audio con gli asio....perchè anche schede audio scarse (tipo la sigma tel del mio vecchio toshiba satellite m30) mi permettevano di suonare live con gli asio4all e il sequencer a latenze molto basse, senza alcun intoppo. Speriamo che con i nuovi driver la situazione sia miglioarata, o che vengano rilasciati asio specifici: se qualcuno ha esperienze simili, o consigli, fateci sapere o qui o in PM, thanks!
__________________
Notebook Recoil 15,6 PcSpecialist Intel i7 11800H 8core, 64GB RAM DDR4 SODIMM Corsair 2666MHz, GeForce RTX3080 16 GB, SSD SAMSUNG 970 EVO+M.2, Win11 64bit |
|
|
|
|
|
#8456 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 308
|
Quote:
Logico che se si vuole avere una qualità decisamente superiore ci si debba affidare a schede professionali esterne (usb o firewire)....ma vi posso assicurare che il problema principale si chiama "Asio" (per quanto riguarda l'hd recording), e non è vero che schede audio integrate o di scarso valore non possano permettere risultati soddisfacenti. Come dicevo poco prima, una banalissima Sigma Tel integrata (scheda di svariati anni fa!) o una SB Live External da pochi spicci, con driver asio4all generici mi permetteva di tenermi a latenze sufficientemente basse (10ms) e registrare o suonare live con tranquillità. Poi, logico che con la presenza di svariati plugins aperti la situazione cominci a pesare: ma in ogni caso, collegata a un buon mixer e con cavetteria buona, sfido chiunque ad ascoltare da uno stereo un sample registrato con scheda integrata e uno con scheda cazzuta e trovare differenze udibili. Poi magari in uno studio di registrazione con casse Genelec della maronn ci si accorga di alcune differenze qualitative, logico....ma il "succo" del discorso è che per suonare live e fare delle registrazioni senza pretendere di essere agli Abbey Road Studios, con determinati accorgimenti anche una integrata può dare soddisfazioni. Il problema è che la nostra Realtek High Definition Audio, almeno fino alla mia esperienza e driver 1.7x, non riusciva ad essere soddisfacente neanche lì dove schede teoricamente più scrause non avevano avuto problemi
__________________
Notebook Recoil 15,6 PcSpecialist Intel i7 11800H 8core, 64GB RAM DDR4 SODIMM Corsair 2666MHz, GeForce RTX3080 16 GB, SSD SAMSUNG 970 EVO+M.2, Win11 64bit |
|
|
|
|
|
#8457 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
stasera faccio i DVD di ripristino, e poi installo i driver nuovi per la Realtek(devo disinstallare i vecchi prima, no?)...così vedo se cambia qualcosa...comunque penso che a breve prenderò una scheda esterna, anche economica tipo la Edirol..l'ho preso soprattutto per registrare, sto notebook.. |
|
|
|
|
|
#8458 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
|
Quote:
Detto questo, ritengo che per il gemstone Vista , se non si devono usare programmi con evidenti problemi con quest'ultimo, sia da preferire se non altro perche' si e' pagata la licenza (mi pare di ricordare che di windows xp se compri una licenza devi usarla su un solo pc alla volta quindi dovreste disintallarlo se lo avete gia' su un pc o comprane una nuova copia, poi mi informo |
|
|
|
|
|
#8459 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 308
|
Quote:
Jokes apart: Audacity non lo conosco, quindi non posso darti un giudizio. Dovresti cmq provare a smanettare i settaggi degli asio4all (da advanced: buffer size, latency compensation etc) e vedere se la situazione latenza migliora senza subire perdite qualitative. Non so se esistano versioni di prova di Cubase Sx, magari potresti provarlo e vedere come va. Dimenticavo di sottolineare nel reply precedente che i problemi di "gracchiamento" li ho esclusivamente in ambito midi, suonando la Master Keyboard Usb con i vst instruments....a livello di registrazioni audio, invece, riesco a fare Hard Disk recording con la Realtek senza eccessivi problemi....a patto di non tenere aperti 20.000 plugins contemporaneamente Quanto al suono "nasale" del 58, dubito che possa essere un problema relativo alla scheda audio: anch'io ho un sm58 e questa cosa non l'ho percepita, sia con la scheda integrata sia con quella esterna. Mi pare quantomeno curioso che un chip audio possa "nasalizzare" un suono Anyway, fammi sapere gli sviluppi e se riesci a trovare compromessi interessanti!
__________________
Notebook Recoil 15,6 PcSpecialist Intel i7 11800H 8core, 64GB RAM DDR4 SODIMM Corsair 2666MHz, GeForce RTX3080 16 GB, SSD SAMSUNG 970 EVO+M.2, Win11 64bit |
|
|
|
|
|
#8460 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Quote:
Sottintendevo che i sistemi operativi in confronto (Xp e Vista) si riferiscono a quelli appenza installati nei notebook. Poi conosco persone che metterebbero in ginocchio qualsiasi computer con l'uso di Xp a forza di porcherie installate (nel contratto di licenza di Xp se ne assicura la stabilita' per 2 mesi). Passando alla documentazione delle affermazioni sulle prestazioni di Xp rispetto a Vista, una recente, anche se poco significativa, e' questo confronto, mentre uno piu' completo e' quest'altro. Comunque credo che ci siano altre parti del forum piu' adatte per discutere di queste cose. Ultima modifica di LASCO : 20-12-2007 alle 15:17. Motivo: correzione link |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.




















