Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2019, 21:37   #115761
Witcher
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Luni (SP)
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
C'è un box a palo in piazza sul percorso che hai indicato, controlla se ha lo stesso numero.
Il box a palo a cui sono collegato ha gli adesivi che indicano una derivata seconda. Quello prima, che tra l'altro è dentro la mia proprietà è in derivata prima.
__________________
CASE: NZXT S340 Elite PSU: Corsair RM750x MB: ASUS ROG Crosshair VII CPU: AMD Ryzen 2700x + CM ML240R RGB RAM: G.Skill TridentZ RGB 2*8GB @3200MHz GPU: Geforce RTX 2060 DAC: Creative Sound Blaster AE-9 SSD: Samsung 970 e 850 Evo FANs: Corsair HD120 RGB x2
Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 22:41   #115762
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Witcher Guarda i messaggi
Però la chiostrina a cui sono collegato io è in derivata seconda e in casa ho stagnato il drop esterno con un altro che arriva alla mia presa(le altre due che avevo le ho completamente eliminate) come faccio ad essere addirittura in tripla?
Come fai ad essere sicuro che ci sia un solo altro ramo, e non altri due? Poi di per sé il termine "derivata seconda" non esiste, e non significa nulla. Una linea può sdoppiarsi una volta (e avere due rami, con due chiostrine, una con un pallino e una con due), oppure sdoppiarsi due volte e avere tre chiostrine, una con uno, una con due, una con tre pallini) e via discorrendo. Essere su una chiostrina con un pallino non garantisce che ce ne sia solo una seconda... potrebbe essercene anche una terza ed una quarta e così via... e non è detto che la linea con un solo pallino sia migliore di quella con due o di quella con tre sullo stesso cavo.

Di sicuro la tua linea ha tre rami. Si vede dall'HLOG. E le lunghezze più o meno sono quelle che ho citato prima. Come sia possibile sta a te scoprirlo.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 22:42   #115763
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
@ironmark: cosa ne pensi della mia linea? Non mi sembra derivata... Non capisco cosa sia quel buco però
Quale linea? Quella dell'HLOG e della bit loading di questo messaggio?

L'attenuazione equivale a quella di una linea da circa 500m di cavo PE 0.4mm, senza alcuna derivata.

Il buco nell'HLOG non è nulla di particolare... ne abbiamo viste tante linee con HLOG simili. Semplicemente significa che la misura dell'HLOG non riesce dove la linea è molto attenuata. Nulla di preoccupante, visto che comunque il tuo modem alloca bit sino a quasi 13MHz. D'altronde a cosa gli servono quei pochi che mancano nella bitloading tra i 13,1 e i 14MHz, visto che hai un ottenibile US di ben 37Mbit/s? Dato che hai un margine US di 14dB (cioè 7dB sopra il valore target) il modem, nella sua procedura di calcolo della bitloading, ad un certo punto non alloca bit a quelle portanti per le quali l'SNRm scende sotto i 14dB, dato che non gli servono, e risparmia un po' di potenza. Tutto qui.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 09-01-2019 alle 23:34.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 07:26   #115764
Witcher
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Luni (SP)
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Come fai ad essere sicuro che ci sia un solo altro ramo, e non altri due? Poi di per sé il termine "derivata seconda" non esiste, e non significa nulla. Una linea può sdoppiarsi una volta (e avere due rami, con due chiostrine, una con un pallino e una con due), oppure sdoppiarsi due volte e avere tre chiostrine, una con uno, una con due, una con tre pallini) e via discorrendo. Essere su una chiostrina con un pallino non garantisce che ce ne sia solo una seconda... potrebbe essercene anche una terza ed una quarta e così via... e non è detto che la linea con un solo pallino sia migliore di quella con due o di quella con tre sullo stesso cavo.

Di sicuro la tua linea ha tre rami. Si vede dall'HLOG. E le lunghezze più o meno sono quelle che ho citato prima. Come sia possibile sta a te scoprirlo.
Più che altro volevo essere sicuro di non avere rami morti per casa(visto che sono gli unici dove ci si può fare qualcosa). Alla fine io so solo che, in ordine, prima della mia chiostrina (con due pallini) ce ne stanno altre due (entrambe con un solo pallino). O si sono sbagliati con gli adesivi :ASD:
__________________
CASE: NZXT S340 Elite PSU: Corsair RM750x MB: ASUS ROG Crosshair VII CPU: AMD Ryzen 2700x + CM ML240R RGB RAM: G.Skill TridentZ RGB 2*8GB @3200MHz GPU: Geforce RTX 2060 DAC: Creative Sound Blaster AE-9 SSD: Samsung 970 e 850 Evo FANs: Corsair HD120 RGB x2
Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 09:33   #115765
McRooster23
Senior Member
 
L'Avatar di McRooster23
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
Salve a tutti, avrei una domanda tecnica.
A causa di imminenti lavori di separazione della casa siamo stati costretti a collegare momentaneamente il modem (Fritz!Box 7490) direttamente alla cassetta quella in alto fuori la porta d'ingresso di casa. (La cassetta che porta i cavi del telefono dal piano terra al 3°piano dove abito io).
Il collegamento è avvenuto tramite un cavo ethernet che è stato collegato direttamente al doppino fuori la porta e che tramite un buco entra direttamente in casa nel modem (il cavo è stato quindi crimpato).
In totale il cavo sarà lungo più o meno un metro, il modem è infatti posizionato appeso al muro proprio sopra la porta d'ingresso e da lì prende anche l'alimentazione. (tramite dei fili della corrente presenti proprio lì vicino)

Prima avevo una portante di 41Mb (con metri e metri di doppino risalenti agli anni 70 che giravano per casa)
Ora solo 32....come è possibile?
La situazione non dovrebbe migliorare invece di peggiorare?
Qualcuno che sa indirizzarmi su cosa controllare?
McRooster23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 10:30   #115766
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Witcher Guarda i messaggi
Più che altro volevo essere sicuro di non avere rami morti per casa(visto che sono gli unici dove ci si può fare qualcosa). Alla fine io so solo che, in ordine, prima della mia chiostrina (con due pallini) ce ne stanno altre due (entrambe con un solo pallino). O si sono sbagliati con gli adesivi :ASD:
Quindi, per fare una supposizione di una delle possibili configurazioni del tuo caso, le cose potrebbero stare così:



...ma potrebbe esserci un errore (o una omissione) e potrebbero invece essere così:




...per cui se tu fossi sulla decade 1 Chiostrina 3 di questo esempio (è solo un esempio eh!) avresti due rami, uno da 25m e uno da 150m in parallelo alla tua coppia.

In ogni caso il tuo HLOG dice che i rami in parallelo al tuo sono 2, di quelle lunghezze, e dunque un errore rispetto a ciò che immaginavi, da qualche parte c'è di sicuro.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 10:53   #115767
wenny
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da ildora Guarda i messaggi
Avevo una adsl 14 mega.... passato a una 30/3 per la distanza.... e qui vedo gente che si lamenta perché va a 150 e non a 200 o che va a 99 e non a 100!

Beh io penso che c’è gente che va a fatica a 7 e mi sento fortunato.

C’è solo un modo per incentivare le aziende a migliorare le prestazioni

“Pagare quello che si riceve”

Se 100 costa 30 euro e ci si connette a 50.... si paga la metà ..... vedrete che in questo modo.... sarebbero tutti più reattivi
il fatto è che va esattamente al contrario
nelle zone dette a fallimento di mercato ossia 70/80% dell'italia se ne fregano altamente, vai quel che riesci e paghi di più perchè sei monopolizzato
Nel restante 20/30% c'è concorrenza anche FTTH non solo privata a tariffe consone al servizio forse anche a prezzi troppo bassi per una 1000 (in caso cambi)

quei porelli restanti che pagano per una 7-20-30 che va da schifo pagano anche troppo per i restanti ma non hanno alternative grazie alla mitica nuova tecnologia FTTC

non lamentiamoci dai, da una 7/20 penosa ora si hanno "nuovi cavi in rame" miracolosi che ci fanno andare il "doppio" al doppio del prezzo, pensiamo agli investimenti fatti (che noi paghiamo da anni) e direi che è una scelta fallimentare
mi vien proprio da dire "torneremo tutti all'adsl" (questo è il futuro, stessi problemi e stessi soldi buttati)

Lasciamo parlare gli espertoni di diafonia etc etc sempre come scusante e millemila lati tecnici che ad un normale utente gli frega nulla, gli interessa solo avere per quel che si paga e che funzioni!!! se siamo ancora nell'era preistorica nel 2019 ci sarà pure un motivo (si va meglio col mobile 4g/+ fate voi)

Ultima modifica di wenny : 10-01-2019 alle 11:04.
wenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 10:56   #115768
john-doe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Sei in tripla derivata (ossia con due rami oltre al tuo). Uno dei due rami non tuoi è lungo circa 25 metri, l'altro circa 150 metri.
Ironmark99 fra tutti i tuoi contributi al forum c'è anche una guida (for dummies) alla lettura dell'HLOG?
john-doe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 10:59   #115769
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4342
Quote:
Originariamente inviato da wenny Guarda i messaggi
il fatto è che va esattamente al contrario
nelle zone dette a fallimento di mercato ossia 70/80% dell'italia se ne fregano altamente, vai quel che riesci e paghi di più perchè sei monopolizzato
Nel restante 20/30% c'è concorrenza anche FTTH non solo privata a tariffe consone al servizio forse anche a prezzi troppo bassi per una 1000 (in caso cambi)

quei porelli restanti che pagano per una 7-20-30 che va da schifo pagano anche troppo per i restanti ma non hanno alternative grazie alla mitica nuova tecnologia FTTC

non lamentiamoci dai, da una 7/20 penosa ora si hanno "nuovi cavi in rame" miracolosi che ci fanno andare il "doppio" al doppio del prezzo, pensiamo agli investimenti fatti (che noi paghiamo da anni) e direi che è una scelta fallimentare
mi vien proprio da dire "torneremo tutti all'adsl" (questo è il futuro, stessi problemi e stessi soldi buttati)

Lasciamo parlare gli espertoni di diafonia etc etc sempre come scusante e millemila lati tecnici che ad un normale utente gli frega nulla, gli interessa solo avere per quel che si paga e che funzioni!!! se siamo ancora nell'era preistorica nel 2019 ci sarà pure un motivo
La colpa è di chi ha privatizzato la telecom, il 55% degli italiani ha tratto vantaggi da questa privatizzazione, ma il restante 45% lo ha preso in quel posto senza vasellina.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 11:52   #115770
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23487
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy Guarda i messaggi
Ho al momento ADSL 7mb che va a 3,ultimamente è peggiorata penso per saturazione dell'armadio.
Oggi su reclamo sono venuti i tecnici che ovviamente non hanno fatto niente, nel senso che in casa mia c'è poco da fare, sono distante 3.5km dall'armadio e questo mi devo tenere.
Mi hanno detto però che hanno attivato xdsl a 1km circa da casa mia per cui in quel caso andrei a migliorare la mia situazione.
C'è qualche fregatura dietro? Vale la pena o cambierà poco?
Ancora non so cosa mi verrebbe a costare, al momento ho una Tim Smart a 29€ rimodulata di recente
Ciao spaceboy e benvenuto nel thread!
La distanza che conta per l'ADSL sono quei 3.5 km dalla centrale e poco conta se di mezzo c'è un armadio perchè in quel caso è tutto rame. Quindi è esatta la prima affermazione.
Ora se è stato attivata la copertura VDSL ad un 1 km circa (il che significa che solo quel tratto di è di rame mentre il resto è fibra), dovresti vederne la relativa informazione su fibermap o almeno seguendo la procedura che porta ai files di excel di Tim. A pagina 1 trovi nella FAQ, come verificare al meglio tale procedura anche per ottenere realisticamente la lunghezza del doppino (certo che ad 1km 20m in più o in meno poco conta...)

Ma come minimo cosa dice https://www.tim.it/verifica-copertur...verifica-fisso ?

Per la VDSL a lunghe distanze ti consiglio anche di consultare apposito thread di cui ora sotto mano non ho il link ma che trovi a pag.1.

A livello commerciale, in passaggio per i clienti esistenti in ADSL (per alcune categorie di contratti e "TIM SMART (ante 28 agosto 2015)") a VDSL viene gestito da questa offerta:
https://www.tim.it/passa-a-internet-...uestid=6440575
con tutti i costi annessi e connessi e scelte del modem o meno (leggi bene le varie opzioni e procedure in 'Tim Ricorda').

Ultima modifica di giovanni69 : 10-01-2019 alle 13:26.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 12:55   #115771
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da john-doe Guarda i messaggi
Ironmark99 fra tutti i tuoi contributi al forum c'è anche una guida (for dummies) alla lettura dell'HLOG?
Puoi fare riferimento al sito che contiene tutti i miei interventi sul forum HU, il cui link è qui sotto in firma. Usando la funzione di ricerca del tuo browser su quel sito, cercando ad esempio "HLOG" oppure "derivazioni", o "buchi" o "picchi", dovresti trovare facilmente tutto ciò che ho scritto a riguardo. Buona lettura...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 13:24   #115772
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23487
In effetti devo ancora estrarre dai miei appunti di viaggio in questo thread i riferimenti relativi all'HLOG per metterli nella FAQ in modo organico...
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 13:37   #115773
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Dopo 10 giorni che utilizzo IL Fritz Box 7590, stamani noto una grande riduzione dei valori di download ( da 116 M a 78 M )e controllando dalla GUI del modem mi ritrovo attestato su profilo 17A anzichè 35b.Da quando ho fibra di Tim ho sempre avuto il profilo 35b segnalato anche nell'app Tim. Rimetto in funzione il Tim Hub e dopo segnalazione al servizio tecnico 187 ho parlato con una ragazza che in primo momento mi diceva che la linea era normale. Instendo nel dire che da sempre ho un contratto 200/20 mi ha dovuto ricaricare il profilo e adesso mi ritrovo con la velocita' che ho sempre avuto. Chiedo agli esperti di questo forum , cosa sara' successo? ha rapporto con l'uso del modem libero?
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 13:58   #115774
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23487
Vedila così; adesso sai quale è lo stato della tua linea anche in 17a

Avranno fatto casino con il profilo SMC/APS. Dubito che abbia a che fare con l'uso del modem libero. Alcuni utenti usano un loro modem da tempo immemore senza aver sperimentato la tua breve avventura da 35b a 17a e.. ritorno.

Ultima modifica di giovanni69 : 10-01-2019 alle 14:01.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 14:00   #115775
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
smc/aps è troppo inflazionato...non ha a che fare con il provisioning del profilo fisico di linea
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 14:02   #115776
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23487
Bene, grazie tolwyn; se chiarisci le varie sfumature aggiorno la specifica FAQ
E' rimasta tra le spiegazioni date da mavelot.

Ultima modifica di giovanni69 : 10-01-2019 alle 14:04.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 14:27   #115777
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Se entra il modem libero forse forse passo a Vodafone visto che di fibra non c'è traccia.
Prima però faccio qualche prova con la linea della mia vicina
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 14:39   #115778
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1912
piccola curiosità, normale nel tempo aver perso piano piano velocità download in MB/s ? Sono passato da una media di 10.5 a 9.2 dopo 1 anno e mezzo.
__________________
9800x3d | B850 MSI Tomahawk | 32GB G.Skill Trident Z5 6400 MHz CL30 | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer III 360 Pro | be quiet! Straight Power 12 1000W | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase Haf 500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 14:48   #115779
Witcher
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Luni (SP)
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
cut
Morale della favola non c'è nulla quindi che posso fare.
Speriamo che in futuro la troppa diafonia non mi ammazzi la linea. Ieri ho visto il primo calo da 118 ottenibili a 112.
__________________
CASE: NZXT S340 Elite PSU: Corsair RM750x MB: ASUS ROG Crosshair VII CPU: AMD Ryzen 2700x + CM ML240R RGB RAM: G.Skill TridentZ RGB 2*8GB @3200MHz GPU: Geforce RTX 2060 DAC: Creative Sound Blaster AE-9 SSD: Samsung 970 e 850 Evo FANs: Corsair HD120 RGB x2
Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 15:12   #115780
wenny
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 229
l'importante è pagare, le linee andranno sempre peggio nel tempo rassegnatevi, salvo disattivazioni di massa si andrà a forse la metà del fino a

questi i costi REALI per una 30/3 + chiamate (TIM SMART CASA)
https://i.imgur.com/DQ1clyE.png
wenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v