Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2008, 09:46   #341
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Per le quattro giga avevano trovato il modo di partizionare a metà se non sbaglio, l'unico difetto è che quando finiva una partizione bisogna passarre all'altra con un opzione nel menù di debug se non sbaglio.. così comunque il CHDK si avviava automaticamente (male che vada in fat32 lo devi avviare manualmente ogni volta)

Lo script è di Vathek!!! uno dei mitici che hanno visto il sorgere di questa meraviglia, purtroppo (per noi ma ben per lui ) è passato a reflex.. è stato uno dei maggiori contributori in questa e nelle passate discussioni

Non è che gli script non ti partono perché hai il ritardo scatto script messo a zero invece che a 1 (era un'opzione per la compatibilità che serviva proprio ad evitare che lo script partendo subito andasse in conflitto)

PS a proposito delle ixus mi confermi quello che avevo notato io qualche pagina più indietro sul fatto che non si può cambiare il diaframma (o forse il tempo non ricordo; nelle operazioni foto extra) poi te ce l'hai la possibilità di fare la somma e la media dei raw usando il navigatore di file (nel menù che serve a tagliare, cancellare, spostare, ecc.)

Ultima modifica di Chelidon : 15-06-2008 alle 09:56.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 10:46   #342
Louis de Point
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
Ah,ma il fat 16 serve solo a quello?quindi posso mettere il chdk anche nella 4gb e "riflashare il firm" ogni volta?allora va benissimo pure così...le opzioni di cui parli non le ho in extra photo ops,ho un "raw development" in "Raw parameters" ma non capisco bene come si usa/a cosa serve (mi fa selezionare una raw già scattata,poi mi dice di scattare un'altra foto,ma non capisco poi cosa accada ),però può darsi che sia la media di cui parli tu.
il diaframma non lo posso toccare,purtroppo
editer caso qualcuno può uppare rawtherapee da qualche parte?lo sto prendendo dal sito ufficiale,ma va a 1 kbyte/s se va bene,e si impalla in continuazione...
Louis de Point è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 14:07   #343
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Be' avviarlo manualmente ogni volta che spegni è una bella rottura.. però te l'ho detto la soluzione sul forum c'è!

Quella funzione di sviluppo a cui ti riferisci (a proposito scaricati la traduzione italiana dal sito del CHDK che la messa un utente di qua ) è molto comoda quando sbagli a scattare col bilanciamento: in pratica quando ti dice di scattare vai a cambiare i parametri (ovviamente quelli che sai che verranno, cioè non i tempi e le aperture) e lui riprocessa il CRW nella macchina e ti sviluppa un nuovo jpeg corretto ...io di solito gli metto pure la stessa data di quello che avevo sbagliato così lo sostituisco perfettamente...

Quello a cui mi riferisco io e fra le opzioni che ti compaiono quando usando il navigatore (sotto utility cerca browser) selezioni un file (joystick a destra: > ) e cerchi di farci qualcosa (joystick a sinistra: < )

Per il diaframma bloccato sulle ixus (non lo avrei mai immaginato prima di provarne una.. ) spero sia solo che non l'abbiano ancora implementato correttamente nel CHDK, piuttosto che una deficenza della macchinetta perché se no è un bel dramma!

Per RT scarica la 2.4m1 che ti fa gestire anche gli exif, te lo manderei io se non avessi una 56k
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 17:19   #344
Louis de Point
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
ok,somma e media ci sono (da fare dalla funzione riproduzione,perchè se ci vado mentre sono in modalità scatto salta il menu delle raw,non so se è stata solo una coincidenza),che ci faccio? per caso è una funzione assimilabile all'hdr?
Per il bilanciamento di cui parli,intendi solo il bianco o altro?e devo fare la stessa foto oppure basta che ne scatto una a caso e lui prende semplicemente i parametri?
Cmq le foto in raw mi sembrano poco nitide...e anche con ufraw non riesco a migliorarle...miglioro colore ed illuminaizone,ma non mi pare ci sia un comando per la "nitidezza" o similari...spero che in raw therapee,quando riuscirò a prenderlo,ci sia
Louis de Point è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 19:00   #345
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Lo script è di Vathek!!! uno dei mitici che hanno visto il sorgere di questa meraviglia, purtroppo (per noi ma ben per lui ) è passato a reflex.. è stato uno dei maggiori contributori in questa e nelle passate discussioni
Passo giusto per fare un saluto
Ogni tanto faccio un giro per capire a che punto è il chdk, anche perché ci sono un sacco di cose carine che sarebbero molto interessanti anche applicate ad una reflex... (ISO manuali e script vari ad esempio)... chissà... magari un giorno sarà disponibile anche sulle reflex digitali canon
(Almeno quelle che montano il digic II)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 21:10   #346
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Louis de Point Guarda i messaggi
ok,somma e media ci sono (da fare dalla funzione riproduzione,perchè se ci vado mentre sono in modalità scatto salta il menu delle raw,non so se è stata solo una coincidenza),che ci faccio? per caso è una funzione assimilabile all'hdr?
Per il bilanciamento di cui parli,intendi solo il bianco o altro?e devo fare la stessa foto oppure basta che ne scatto una a caso e lui prende semplicemente i parametri?
Cmq le foto in raw mi sembrano poco nitide...e anche con ufraw non riesco a migliorarle...miglioro colore ed illuminaizone,ma non mi pare ci sia un comando per la "nitidezza" o similari...spero che in raw therapee,quando riuscirò a prenderlo,ci sia
L'ho accennato qualche pagina fa con la somma in pratica aumenti il segnale (ad esempio se hai due scatti uguali esposti a metà ne ottieni uno correttamente esposto: cioè somma pixel per pixel in un nuovo raw a cui da estensione wav per evitare di confonderlo) con la media fai una cosa simile solo che lo puoi fare con scatti già correttamente esposti (infatti la media conserva l'esposizione finale) in entrambi i casi ci puoi guadagnare ad esempio aumentando il rapporto segnale/rumore fai scatti ad iso alti che medi o sommi eliminando statisticamente i disturbi oppure puoi fare cose creative tipo quello che ho gia citato del disco volante in un contesto reale (fantasmi e baggianate simili )

La funzione di sviluppo di permette di risviluppare in macchina la foto con impostazioni diverse (quelle software modificabili non quelle fisiche ovviamente ) lui prende il crw che hai selezionato e lo ripassa al DIGIC anche se non ti dà quest'impressione
Ad esempio la puoi usare applicandola al risultato appena citato della somma o della media per vedere cosa ti viene oppure per ottenere foto in B&N, sepia, con le funzioni di contrasto e modifica dei colori della macchinetta e robe simili (che uso molto raramente a dire il vero, per quello ti ho citato il bilanciamento del bianco)..
Può capitare facilmente di fare una foto in interno con bil. non su tungsteno e così in quattro e quattrotto si ha un nuovo scatto pulito senza stare a far PP col computer che molti alle prime armi (a ragione ) temono un po'..

Vathek grande!! Allora se parliamo di te spunti fuori...
Hai letto una o due pagine fa le considerazioni su quel vecchio discorso sulle aperture compatte vs. reflex?
Comunque riguardo alla portabilità per le reflex credo che si stiano dando da fare sul forum del CHDK c'è una sezione dedicata e l'altro giorno leggevo che cercano addirittura di fare il reverse del protocollo di comunicazione con gli obbiettivi Quindi fossi in te non dispererei troppo d'altronde chi se lo sarebbe aspettato che si sarebbe arrivati a supportare questa marea di modelli!

PS No, no non solo almeno quelle dotate di DIGIC II anche quelle col 3! Cavoli supportano perfino il DryOs adesso figuriamoci..

Ultima modifica di Chelidon : 15-06-2008 alle 21:17.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:47   #347
lelepanz
Senior Member
 
L'Avatar di lelepanz
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Per le quattro giga avevano trovato il modo di partizionare a metà se non sbaglio, l'unico difetto è che quando finiva una partizione bisogna passarre all'altra con un opzione nel menù di debug se non sbaglio.. così comunque il CHDK si avviava automaticamente (male che vada in fat32 lo devi avviare manualmente ogni volta)

Lo script è di Vathek!!! uno dei mitici che hanno visto il sorgere di questa meraviglia, purtroppo (per noi ma ben per lui ) è passato a reflex.. è stato uno dei maggiori contributori in questa e nelle passate discussioni

Non è che gli script non ti partono perché hai il ritardo scatto script messo a zero invece che a 1 (era un'opzione per la compatibilità che serviva proprio ad evitare che lo script partendo subito andasse in conflitto)

PS a proposito delle ixus mi confermi quello che avevo notato io qualche pagina più indietro sul fatto che non si può cambiare il diaframma (o forse il tempo non ricordo; nelle operazioni foto extra) poi te ce l'hai la possibilità di fare la somma e la media dei raw usando il navigatore di file (nel menù che serve a tagliare, cancellare, spostare, ecc.)
Scusa cos'è la somma/media dei file?
Ok, l'hai spiegato 1 post sopra il mio..

Per le 4 giga, vanno semplicemente formattate forzandole a 16 bit.
Il programmino cardtrick fa tutto lui, altrimenti su wiki c'è come farlo.

Per le 8 giga, vanno "spaccate" in 2.

Ultima modifica di lelepanz : 16-06-2008 alle 08:58.
lelepanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:07   #348
lelepanz
Senior Member
 
L'Avatar di lelepanz
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da Louis de Point Guarda i messaggi
Ma che annoiato
Cmq non saprei dove cercare un altro uploader,probabilmente non c'è...resto in attesa di un lettore di sd
editreso il lettore sd,e montato il sideware sulla scheda da 1giga...purtroppo già che c'ero ne ho presa una da 4 giga,senza pensare che non è formattabile in fat 16,quindi il chdk resterà confinato sulla scheda nana...devo imparare a smanettarci,la cosa è piuttosto complessa (per esempio non trovo come attivare i raw,sempre che sia possibile farlo sulla mia ixus)...ho preso qualche script dalla pagina ufficiale linkata in prima,domani cerco di raccapezzarmici
Per gli HDR sto provando questo,
http://chdk.setepontos.com/index.php...6&topic=1217.0
anche se mi sa che ho lasciato la macchina in automatico e mi ha fatto una serie di foto praticamente uguali, oppure non son capace io di usarlo...oppure non so cos'è il bracketing,...oppure ...non so...bo...
...anzi se qualcuno vuole correre in mio aiuto gliene sarei grato...

Se usi l'allbest50...c'è una guida di una 30 di pagine in pdf.

Ultima modifica di lelepanz : 16-06-2008 alle 09:14.
lelepanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 15:53   #349
Louis de Point
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
Trovato cardtricks e forzati i 16 bit...e trovata pure la guida,grazie mille (per il bracketing,anch'io faccio foto tutte uguali,è quello il problema )
Louis de Point è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 10:56   #350
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da lelepanz Guarda i messaggi
Per gli HDR sto provando questo,
http://chdk.setepontos.com/index.php...6&topic=1217.0
anche se mi sa che ho lasciato la macchina in automatico e mi ha fatto una serie di foto praticamente uguali, oppure non son capace io di usarlo...oppure non so cos'è il bracketing,...oppure ...non so...bo...
...anzi se qualcuno vuole correre in mio aiuto gliene sarei grato...
Per il bracketing devi guardare bene le opzioni che ti mette lo script nella console: di solito si può impostare il numero di scatti e l'avanzamento in Ev (tipo +1/3, -2/3, +1 stop e così via) oltre al tipo Av o Tv (cioè se far avanzare i tempi o le aperture) in entrambi i casi stai attento che devi partire con l'esposizione corretta nel mezzo dei parametri (mi spiego se sei già al limite coi tempi o con le aperture non ti avanza più e fa sempre gli stessi scatti..)
Comunque se vuoi impratichirti col concetto e hai l'Allbest prova nel Foto Extra alla voce bracketing in continuos mode (cioè per usarlo devi impostare lo scatto continuo sulla macchinetta, vedi il tuo manuale canon per info ) che è un metodo più immediato anche se è meno flessibile degli script!

Quote:
Originariamente inviato da lelepanz Guarda i messaggi
Se usi l'allbest50...c'è una guida di una 30 di pagine in pdf.
Hai fatto bene a mettere la guida grazie... anche se da quello che ho visto è un work in progress, il link dove l'avevi trovato sul portale del CHDK? Perché mi sembra diversa da quella che si trova lì...

Per quanto riguarda forzare a fat16 le 4GB occhio che i cluster poi risultano da fuori specifiche (non so se poi possano dare dei problemi o meno..)
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 14:25   #351
Louis de Point
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
Il bracketing dell'allbest fa quello che deve fare,ma purtroppo bisogna tenere premuto il tasto di scatto...e scatta finchè non rilasci...
Sulla mia ixus 850 invece non va,per esempio,override subject distance...forse perchè non c'è un vero e proprio fuoco manuale (si può solo disattivar el'aiaf)...cioè,lo imposta,ma poi dopo qualche secondo si spegne la macchina...purtroppo invece come detto non c'è nessun controllo sull'apertura
Louis de Point è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 19:23   #352
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Sì effettivamente sulle ixus sembra che gli abbiano tagliato le gambe (anche se il raw da solo vale tutto).. va bene che prima della allbest quelle funzionalità straordinarie manco c'erano però ormai ci stiamo abituando troppo bene, però se non è implementata la MF dubito che a breve si potrà fare qualcosa, alla fin fine se notate molte delle opzioni del CHDK sono solo funzioni di basso livello del firmware rese disponibili all'utente direttamente...

Comunque il problema del bracketing con scatto multiplo è proprio quello che evidenzi che bisogna tener premuto e si rischia pure il mosso..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 07:42   #353
lelepanz
Senior Member
 
L'Avatar di lelepanz
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Per il bracketing devi guardare bene le opzioni che ti mette lo script nella console: di solito si può impostare il numero di scatti e l'avanzamento in Ev (tipo +1/3, -2/3, +1 stop e così via) oltre al tipo Av o Tv (cioè se far avanzare i tempi o le aperture) in entrambi i casi stai attento che devi partire con l'esposizione corretta nel mezzo dei parametri (mi spiego se sei già al limite coi tempi o con le aperture non ti avanza più e fa sempre gli stessi scatti..)
Comunque se vuoi impratichirti col concetto e hai l'Allbest prova nel Foto Extra alla voce bracketing in continuos mode (cioè per usarlo devi impostare lo scatto continuo sulla macchinetta, vedi il tuo manuale canon per info ) che è un metodo più immediato anche se è meno flessibile degli script!


Hai fatto bene a mettere la guida grazie... anche se da quello che ho visto è un work in progress, il link dove l'avevi trovato sul portale del CHDK? Perché mi sembra diversa da quella che si trova lì...

Per quanto riguarda forzare a fat16 le 4GB occhio che i cluster poi risultano da fuori specifiche (non so se poi possano dare dei problemi o meno..)
Non mi ricordo molto bene...perchè la mia memroria vacilla...ma mi sembra che l'ho trovata seguendo il link della wiki...che buttava sul forum...e da qui alla guida in pdf, che giustamente è un WIP, però meglio di niente.

Per quanto riguarda la formattazione di 4 giga a 16 bit in effetti si va fuori spèecifiche, cmq dopo un paio di pagine in cui gli utenti del forum ufficciale non lamentavano alcun problema allora nvinto anche io a formattarla a 16 bit.
lelepanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 11:27   #354
Trykx
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: tortona
Messaggi: 83
Scusate, magari se ne sarà già parlato, con la vostra fotocamera con caricato il CHKD i consumi della batteria vi aumentano di tanto?
Sulla mia 720i mi pare di si, magari è perchè ho le batterie logore
grazie ciaw!
Trykx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 12:10   #355
Louis de Point
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
La batteria mi sembra uguale...ma può darsi che,scattando in raw,il consumo aumenti.
Sempre riguardo al raw,ho notato che cambiando il bilanciamento del bianco (da auto a tungsteno,per esempio) le raw vengono sballate,mentre il jpeg corrispondente è a posto...

edit:ops,mi dicono dalla regia che è normale

Ultima modifica di Louis de Point : 18-06-2008 alle 12:19.
Louis de Point è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 12:24   #356
Attilius04
Member
 
L'Avatar di Attilius04
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ariminum
Messaggi: 182
Ho cercato ma non ho capito un gran che: la Canon SX100 IS, è o non è supportata?
__________________
Normandie: Windows 8.1 Pro, Intel i5 2,6GHz, 8GB DDR3, Nvidia GTS450.
Acer Aspire 5670: Windows 8.1 Pro, Intel Core Duo 1,66 GHz, 4GB DDR2, ATI X1400. Schermo rotto.
Samsung N220: Windows 8.1 Pro, Intel Atom 1,66GHz, 2GB DDR2, Intel GMA3150.
Sony Xperia U: Android 4.0.4, Cortex A9 1GHz, 512MB RAM, Mali 400.
Attilius04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 14:46   #357
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
per il bracketing io avevo usato il multi purpose bracketing (uno dei primissimi script e funzionava perfettamente.
c'è solo un piccolo problema.
se si imposta l'opzione "mantieni l'immagine sul display finchè non premi l'otturatore", non funziona....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 16:05   #358
lelepanz
Senior Member
 
L'Avatar di lelepanz
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Per il bracketing devi guardare bene le opzioni che ti mette lo script nella console: di solito si può impostare il numero di scatti e l'avanzamento in Ev (tipo +1/3, -2/3, +1 stop e così via) oltre al tipo Av o Tv (cioè se far avanzare i tempi o le aperture) in entrambi i casi stai attento che devi partire con l'esposizione corretta nel mezzo dei parametri (mi spiego se sei già al limite coi tempi o con le aperture non ti avanza più e fa sempre gli stessi scatti..)
Comunque se vuoi impratichirti col concetto e hai l'Allbest prova nel Foto Extra alla voce bracketing in continuos mode (cioè per usarlo devi impostare lo scatto continuo sulla macchinetta, vedi il tuo manuale canon per info ) che è un metodo più immediato anche se è meno flessibile degli script!
Mi sa che non ho capito molto...stasera leggerò con più calma...
Quote:
Originariamente inviato da Attilius04 Guarda i messaggi
Ho cercato ma non ho capito un gran che: la Canon SX100 IS, è o non è supportata?
Se non sbaglio...mi sa che non è supportata.
..ma ci stanno lavorando

Ultima modifica di lelepanz : 18-06-2008 alle 16:08.
lelepanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 18:15   #359
Attilius04
Member
 
L'Avatar di Attilius04
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ariminum
Messaggi: 182
Bene! Grazie per la risposta. Questo programmino, se cosi si può chiamare, è proprio interessante! Anche se sono contentissimo della mia macchina, mi piacerebbe avere quelle funzioni in più, come il salvataggio in RAW, che questo "sideware" permette di ottenere!
__________________
Normandie: Windows 8.1 Pro, Intel i5 2,6GHz, 8GB DDR3, Nvidia GTS450.
Acer Aspire 5670: Windows 8.1 Pro, Intel Core Duo 1,66 GHz, 4GB DDR2, ATI X1400. Schermo rotto.
Samsung N220: Windows 8.1 Pro, Intel Atom 1,66GHz, 2GB DDR2, Intel GMA3150.
Sony Xperia U: Android 4.0.4, Cortex A9 1GHz, 512MB RAM, Mali 400.
Attilius04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 06:36   #360
lelepanz
Senior Member
 
L'Avatar di lelepanz
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da Attilius04 Guarda i messaggi
Bene! Grazie per la risposta. Questo programmino, se cosi si può chiamare, è proprio interessante! Anche se sono contentissimo della mia macchina, mi piacerebbe avere quelle funzioni in più, come il salvataggio in RAW, che questo "sideware" permette di ottenere!
Cmq se vai su wiki e sul forum ci sono tutti i passaggi che stanno facendo per il reverse del firmware su sx100.
A dire il vero, prima i acquistare la a720is mi ero interessato alla tua macchina....e devo dire che erano un po indietro. Ma questo un paio di mesi fa...
lelepanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il robot umanoide cinese della missione ...
Scoperto possibile esopianeta che orbita...
Amazon Project Kuiper: oltre 100 satelli...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v