Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2013, 18:54   #11821
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
Prezzo basso per il C-9000 cosa devo considerare?

Comunque niente, ho già ordinato quello che ho scritto sopra da Amazon per 28€, meglio di così...
francyyy2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 21:56   #11822
edy
Senior Member
 
L'Avatar di edy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da qwerty159 Guarda i messaggi
Il tuo caricabatterie è dotato di un ingresso USB?
No niente usb!!
Però aspetto sempre un consiglio su che batterie prendere per la xbox
__________________
La mia fantasia non ha limiti, Google sì ...
edy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 07:55   #11823
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Gli accessori che stavi osservando sono di scarsa qualità, quindi poco utili.
Ti rimando alla nota iniziale sul BC-700:: valido se pagato poco, altrimenti meglio il C-9000.
Ciao hc900 vedo che te ne intendi quindi chiedo a te, so che senza dubbio in prima pagina c'è scritto, ma io sono a lavoro tutto il giorno e domani pomeriggio mi arriva il carica batterie.

Volevo chiedere questo, si dice che le batterie non vanno portate a 0V perché si bruciano, non vanno portate neanche a voltaggi troppo bassi, tipo 9V e quant'altro.

Ma quindi come si fa a capire la pila quand'è scarica? Se il mio gamepad della Xbox porta le pile a 9V sicuramente il comando della televisione me le porterà ad un voltaggio molto più basso visto che consuma 1/150esimo di un gamepad o peggio ancora di una torcia a led o macchinina radiocomandata.

Quindi come si fa a capire ciò? La batteria a che voltaggio è scarica? Va forse controllato il voltaggio di tanto in tanto?

E poi, il carica batteria, con la funzione discharge, cosa considera per batteria scarica?

Grazie
francyyy2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 08:11   #11824
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Se posso permettermi di rispondere io:
Qualunque dispositivo, tranne i giocattoli cinesi, ha dei sistemi di sicurezza che impediscono di scaricare la batteria sotto una certa tensione, perché le vecchie batterie Ni-Cd possono perdere acido in quelle condizioni, quindi escluderei debba essere tu a preoccuparti della tensione a batteria scarica
Per quanto riguarda il caricabatterie, sarà esso stesso a terminare la scarica a 0.9V che è tensione diretta sotto la quale non bisognerebbe scendere. Tra l'altro il CB considera non funzionanti le batterie sotto quella soglia di tensione e non le carica.

Inviato dal mio Faea HY509S utilizzando Tapatalk
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 08:20   #11825
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Se posso permettermi di rispondere io:
Qualunque dispositivo, tranne i giocattoli cinesi, ha dei sistemi di sicurezza che impediscono di scaricare la batteria sotto una certa tensione, perché le vecchie batterie Ni-Cd possono perdere acido in quelle condizioni, quindi escluderei debba essere tu a preoccuparti della tensione a batteria scarica
Per quanto riguarda il caricabatterie, sarà esso stesso a terminare la scarica a 0.9V che è tensione diretta sotto la quale non bisognerebbe scendere. Tra l'altro il CB considera non funzionanti le batterie sotto quella soglia di tensione e non le carica.

Inviato dal mio Faea HY509S utilizzando Tapatalk
Ok ti ringrazio infinitamente per la risposta, so che c'è tutto scritto in prima pagina ma ora non ho tempo di farlo.

Mi sono appena accorto che esiste il NiteCore IntelliCharger i2, a livello di carica delle batterie posso considerarlo valido? Perché devo comprare una torcia e la stessa NiteCore ne produce tante, tra cui anche torce con batt. al litio ed anche formati strani di batteria.

Ovviamente con il LaCrosse quelle batterie non potrei caricarle... Vedo però che la corrente in uscita è al massimo 0.5A X 2 quindi significa niente carica veloce, il LaCrosse BC-700 carica anche a 700mA... E se ho capito bene ha anche una funzione di carica rapida...
francyyy2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 19:46   #11826
1enry1
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 837
piccolo OT, un ottim o carica litio a buon prezzo ? aiutooo
1enry1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 07:09   #11827
Noctes
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 11
Grazie hc900 per la velocissima risposta, scusate ma tra una cosa e l'altra riesco a tornare qui solo ora.

Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Meglio per te, si vede che non hai problemi tecnologici da risolvere
Ehm, non hai idea di quanto mi stia destabilizzando questa risposta...
Non so minimamente a che ti riferisci, quindi evidentemente mi sono perso qualche parte importante della discussione. Che cosa intendevi?

Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Il BC700, di qualsiasi marca lo trovi, si giustifica solo se lo paghi circa la metà del Maha C9000.
Diciamo che acquisterò quasi sicuramente dal nkon in Olanda, visto che se ben ricordo era quello che aveva i Maha col firmware + aggiornato.
Sul LaCrosse fa un buon prezzo, ma posso affrontare senza problemi il c-9000, quindi penso prenderò quello.

Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Oltre a quelli citati ci sono i vari Nitecore i2 e i4 con i relativi cloni (i4 pro ecc...) che vanno davvero molto bene, riescono a gestire le batterie al litio dotate del circuito di protezione, i formati larghi (26650), quelli corti (16340 e simili), e solo come ultima spiaggia le classiche batterie ricaricabili da 1,2 Volt.
Come dicevo penso acquisterò tutto da nkon per cui ora mi vengono un altro paio di domande lampo:
1) Nkon ha entrambi i modelli di Nitecore (i2 e i4), ma ha anche gli Xtar che sembrerebbero davvero simili, ma costano un po' di più (siamo sempre su cifre da pizza e birra o poco più, quindi nulla di problematico). C'è molta differenza tra i due marchi oppure vale la pena magari prendere il Nitecore a 4 slot che costa circa come l'Xtar a 2 slot, visto che di 18650 ne avrei anche parecchie da testare e eventualmente riusare?

2) Qui si parla prevalentemente di accumulatori Ni-MH: avete per caso qualche consiglio per delle 18650 Li-ion buone, soprattutto DUREVOLI? Mi interessa poco che abbiano grandi capacità, preferisco che resistano al tempo. Nkon ne ha diversi tipi e non so su quale orientarmi.

Ancora tantissime grazie per le dritte.
Noctes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 08:40   #11828
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Noctes Guarda i messaggi
Grazie hc900 per la velocissima risposta, scusate ma tra una cosa e l'altra riesco a tornare qui solo ora.



Ehm, non hai idea di quanto mi stia destabilizzando questa risposta...
Non so minimamente a che ti riferisci, quindi evidentemente mi sono perso qualche parte importante della discussione. Che cosa intendevi?

Di solito si va sul forum in cerca di soluzioni ai propri problemi, se non hai problemi è meglio. Giusto?


Diciamo che acquisterò quasi sicuramente dal nkon in Olanda, visto che se ben ricordo era quello che aveva i Maha col firmware + aggiornato.
Sul LaCrosse fa un buon prezzo, ma posso affrontare senza problemi il c-9000, quindi penso prenderò quello.

Mi sembra una buona scelta.

Come dicevo penso acquisterò tutto da nkon per cui ora mi vengono un altro paio di domande lampo:
1) Nkon ha entrambi i modelli di Nitecore (i2 e i4), ma ha anche gli Xtar che sembrerebbero davvero simili, ma costano un po' di più (siamo sempre su cifre da pizza e birra o poco più, quindi nulla di problematico). C'è molta differenza tra i due marchi oppure vale la pena magari prendere il Nitecore a 4 slot che costa circa come l'Xtar a 2 slot, visto che di 18650 ne avrei anche parecchie da testare e eventualmente riusare?

A quale modello della Xtar ti riferisci?
Il Nitecore i4 non esegue test sulle batterie.


2) Qui si parla prevalentemente di accumulatori Ni-MH: avete per caso qualche consiglio per delle 18650 Li-ion buone, soprattutto DUREVOLI? Mi interessa poco che abbiano grandi capacità, preferisco che resistano al tempo. Nkon ne ha diversi tipi e non so su quale orientarmi.

A dire il vero, senza spendere cifre irrazionali, le migliori batterie 18650 Panasonic, Sanyo, Samsung o Sony sono quelle presenti nei pack batteria dei PC portatili, dai quali ho recuperato il meglio.

Ancora tantissime grazie per le dritte.
Ciao.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 09:41   #11829
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
Quote:
A dire il vero, senza spendere cifre irrazionali, le migliori batterie 18650 Panasonic, Sanyo, Samsung o Sony sono quelle presenti nei pack batteria dei PC portatili, dai quali ho recuperato il meglio.
Ciao hc900 come devono essere gestite le pile recuperate dai Portatili?
Se utilizzate singolarmente come vanno protette da una scarica profonda che le danneggerebbe?
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 10:15   #11830
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
L'argomento è difficile o semplice dipende cosa hai sotto mano.

Prima cosa un pack di batterie per PC consumato è inutilizzabile ai fini pratici: non ha autonomia, rende come le batterie cinesi più scadenti, invece che i 3000mAh promessi siamo sui 1000mAh.

Meglio un pack batterie meno "vissuto" (tipo quando ti cambiano il PC in garanzia con un modello diverso, ti rimangono gli accessori). Si smonta la custodia in plastica e si staccano le batterie con delicatezza, rimuovendo a lima i residui dei punti di saldatura elettrica.

La protezione contro la sovra carica e la scarica eccessiva rimane sul circuito stampato e non si può riutilizzare. Nulla di grave esistono in commercio dei dischetti da appiccicare sul polo negativo. Io non mi ci trovo bene, nel senso che riducono le prestazioni della batteria 18650: è un circuito a MosFet con pure una resistenza posta in serie alla batteria, per me è meglio senza la protezione.

Con la protezione sulla batteria poi si rimane vincolati ai soli carica batterie capaci di ripristinare la protezione (Nitecore i4 e simili).


In alternativa si possono reperire in rete le batterie 18650 dai paesi asiatici, a volte per circa 3 Euro mi sono capitate batterie decenti a volte no, ma visti i costi si può tentare con un negozio e poi vedere come vanno per poi riacquistarle.

Infine il peso: girano molte batterie contraffatte, al punto che esistono anche i cloni delle batterie contraffatte anche nei negozi italiani o nelle bancarelle, se ci sono da provare merita pesarle, perché devono avere almeno 45 grammi (i falsi sono molto leggeri), mentre quelle protette devono essere cariche dare almeno 4,1 Volt e se provate in cortocircuito con un amperometro devono dare zero Ampere (i falsi dichiarano di avere le protezioni, ma non ci sono ed escono 4 o 10 Ampere, ma 10 ampere in cortocircuito significa che il litio è ben presente!).
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 15:33   #11831
claudiosg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 99
mi dicevano che per prolungare la vita delle pile al litio delle bici elettriche
è meglio
ricaricarle quando scendono al 20% di carica residua
e cercare di non farle ricaricare più dell'80%
quindi evitare i picchi estremi di carica e scarica,

è così anche per le pile per le macchine fotografiche?

grazie
claudiosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 16:45   #11832
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da claudiosg Guarda i messaggi
mi dicevano che per prolungare la vita delle pile al litio delle bici elettriche
è meglio
ricaricarle quando scendono al 20% di carica residua
e cercare di non farle ricaricare più dell'80%
quindi evitare i picchi estremi di carica e scarica,

è così anche per le pile per le macchine fotografiche?

grazie
La percentuale del 20% è del tutto relativa al voltmetro che misura tale livello di carica, comunque in linea di massima sulle litio non giovano le scariche profonde e veloci, sopratutto se questo tipo di utilizzo viene fatto in modo continuativo.
Per quanto riguarda la massima carica invece non è assolutamente vero, al limite si può correggere in questo modo, se si intende lasciare la batteria per qualche tempo ferma e meglio tenerla ad una percentuale più bassa del 100%, diciamo intorno al 60/80%.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 20:12   #11833
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da claudiosg Guarda i messaggi
è così anche per le pile per le macchine fotografiche?
Il caricatore per le batterie delle fotocamere (pack di 2 elementi collegati in serie e con la circuitazione di controllo) prevede una carica a forte corrente per il riempimento iniziale, poi verso l'80% si passa a correnti molto più ridotte, una strategia simile appare anche su telefoni e tablet dotati di batteria a singolo elemento al litio: curare delicatamente il termine della ricarica, anche per una questione di stress termico, che a batteria quasi carica può portare a danni irreversibili.

Per la scarica in sicurezza ci pensa la fotocamera ad avvertire l'utente spegnendosi quando si arriva al limite, di solito la batteria dichiarata scarica contiene ancora abbastanza energia residua, ci si ferma prima della scarica totale anche per evitare che delle possibili asimmetrie tra i 2 elementi al litio facciano perire l'elemento più debole in breve tempo.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 20:24   #11834
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Luci per biciclette

Quote:
Originariamente inviato da claudiosg Guarda i messaggi
mi dicevano che per prolungare la vita delle pile al litio delle bici elettriche
è meglio
ricaricarle quando scendono al 20% di carica residua
e cercare di non farle ricaricare più dell'80%
quindi evitare i picchi estremi di carica e scarica,
Qui il discorso è parecchio diverso dagli oggetti più professionali, di solito ci sono 4 elementi al litio 18650 posti in serie, senza la selezione accurata che viene fatta per le batterie dei PC portatili, per economia la ricarica avviene tramite semplice caricatore (nulla di più sbagliato) e senza elettronica che dialoghi sullo stato dei singoli elementi batteria contenuti nel pack.

A ragione conviene evitare di scaricare troppo il pack, dal momento che mancano informazioni reali sullo stato delle singole batterie, ma solo la tensione complessiva.

E a ragione conviene non fidarsi del rilevo della tensione di batterie cariche, specie se la ricarica viene fatta in maniera rapida e sbrigativa.

Usando gli accorgimenti che girano tra gli utenti, si riesce ad allungare la vita delle batterie realizzate e gestite in maniera così approssimativa.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 13:02   #11835
Noctes
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
A quale modello della Xtar ti riferisci?
Il Nitecore i4 non esegue test sulle batterie.
Allora della Xtar su nkon hanno il WP1, il WP2s e l'XP4 (i primi due sono a 2 slot, il terzo ne ha 4). Li conosci?
Per "test" intendi che sono solo dei caricabatterie, senza le funzioni in più che ha il Maha per esempio per controllare la capacità residua etc?

Hai dato una risposta a un altro utente che mi mette dei dubbi di non aver capito una cippa su alcuni aspetti di queste batterie.

Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
L'argomento è difficile o semplice dipende cosa hai sotto mano.

La protezione contro la sovra carica e la scarica eccessiva rimane sul circuito stampato e non si può riutilizzare. Nulla di grave esistono in commercio dei dischetti da appiccicare sul polo negativo. Io non mi ci trovo bene, nel senso che riducono le prestazioni della batteria 18650: è un circuito a MosFet con pure una resistenza posta in serie alla batteria, per me è meglio senza la protezione.

Con la protezione sulla batteria poi si rimane vincolati ai soli carica batterie capaci di ripristinare la protezione (Nitecore i4 e simili).
Dunque vediamo di capire.
Che i circuiti di controllo nei pacchi batterie da PC fossero su uno stampato a parte dentro il contenitore della batteria del PC stesso, questo lo sapevo.
Quello che non capisco ora è il discorso sul dischetto da comprare e aggiungere: è possibile riutilizzare SINGOLARMENTE le 18650 estratte dalle batterie dei portatili SENZA dischetti, cioè come dicevi staccandole delicatamente e togliendo a lima i punti di saldatura? Si possono mettere così, nude e crude dentro i caricabatterie tipo gli Xtar o i Nitecore e poi utilizzarle per alimentare torce a led e cose simili, senza correre il rischio di fare il botto?
Perché da quel che dici mi pare di capire che ad esempio le 18650 esistono con il circuito di protezione integrato e senza il circuito (che dovrà essere esterno, tipo il dischetto che dicevi).
E' così o sto facendo confusione?

Mi sa che alla fine mi toccherà pagarti una cena...
Noctes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 13:09   #11836
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Noctes Guarda i messaggi
Allora della Xtar su nkon hanno il WP1, il WP2s e l'XP4 (i primi due sono a 2 slot, il terzo ne ha 4). Li conosci?
Per "test" intendi che sono solo dei caricabatterie, senza le funzioni in più che ha il Maha per esempio per controllare la capacità residua etc?
Hai centrato l'argomento dei caricabatterie: tutta l'evoluzione che si è vista sui caricatori per nichel cadmio e nichel idride, è ancora latitante sul litio.
Al massimo trovi dei caricatori che ti dicono quanta corrente hanno immesso nella batteria.

Esistono poi oggetti più specialistici e complessi da usare, che permettono di selezionare le batterie per costruirsi un pack di batterie "bilanciato".

Per i prodotti Xtar, c'è un sito danese che ha testato quasi tutto, torce e caricatori, lo trovi in rete in lingua inglese
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 13:22   #11837
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Noctes Guarda i messaggi
Quello che non capisco ora è il discorso sul dischetto da comprare e aggiungere: è possibile riutilizzare SINGOLARMENTE le 18650 estratte dalle batterie dei portatili SENZA dischetti, cioè come dicevi staccandole delicatamente e togliendo a lima i punti di saldatura? Si possono mettere così, nude e crude dentro i caricabatterie tipo gli Xtar o i Nitecore e poi utilizzarle per alimentare torce a led e cose simili, senza correre il rischio di fare il botto?
Le marche di batteria che ho menzionato, sono le migliori come migliore è la qualità costruttiva, tutte hanno una guaina in materiale plastico, come le batterie che trovi in rete, io stesso le ho usate ... con mia meraviglia le ho trovate cariche dopo quasi 2 anni di inutilizzo ... altro che batterie ibride, queste sono professionali.

Quote:
Originariamente inviato da Noctes Guarda i messaggi
Perché da quel che dici mi pare di capire che ad esempio le 18650 esistono con il circuito di protezione integrato e senza il circuito (che dovrà essere esterno, tipo il dischetto che dicevi).
Esistono in rete venditori di circuiti di protezione, chiaramente una batteria 18650 con appiccicato il dischetto diventa una 18700 o poco meno tipo 18650 (18700 ??? 18mm=diametro + 700mm=altezza).
Solo che in questo caso la batteria andrebbe ricoperta da una nuova guaina termorestringente per evitare i botti (trovi spiegazioni sul sito danese o su altri siti americani)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 13:40   #11838
Noctes
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
(trovi spiegazioni sul sito danese o su altri siti americani)
Il sito che dici è Lygte-info?
Noctes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 22:45   #11839
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
Ragazzi ho il BC700 , cosa vuol dire che su 4 batterie una impiega meno a scaricarsi delle altre? È a 0.97V mentre le altre sono a 1.03/1.01/1.03. Corrente di scarica massima, 350mA.

Poi ho avviato la modalità refresh oggi, esco e quando torno a casa sul display era indicato un valore in mA o mAh, non ricordo, spingo il tasto display è si impalla tutto, i segmenti dello schermo led hanno iniziato a fare una sorta di check con un'animazione che li restava tutti con un senso tipo rotatorio. Da lì per rivederlo funzionare ho dovuto staccare le batterie... Poi ho avviato la modalità test e sono al punto di cui spiego sopra!

Ultima modifica di francyyy2011 : 30-11-2013 alle 22:47.
francyyy2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 08:06   #11840
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da francyyy2011 Guarda i messaggi
Alla fine ho deciso di prendere il BC-700, spero di non pentirmi, 28€ in tutto!

Technoline BC 700 Caricatore per batterie, colore: Nero [Importato da Germania]

Amazon...
Allo stesso prezzo è meglio il Japacell BC-4001 , sul forum è stato scritto molte volte.
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v