Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2012, 18:20   #9941
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
Ho scritto cosi tante cose sulle Eneloop che mi sono dimenticato di rispondere a questa domanda, sorry

Dunque, come hai ben capito, le ricaricabili NiMh vanno acquistate solo se sono LSD (certo potevi leggerti qualche pagina indietro eh, abbiamo scritto tutto in qualsiasi salsa), per capire se delle celle sono LSD o meno devi controllare che ci siano scritte le seguenti cose:

-Precaricate (attento alle beghelli che le trovi precaricate solo perchè sono costantemente sotto carica, quindi non è questo il caso di pile LSD)
-Mantengono il 75% (o un altra percentuale simile) di carica nell'arco di X anni
-Ready to Use

Forse ho dimenticato qualcosa, ma in linea di massima dovresti aver capito
Aggiungo poi che le duracell LSD sono facilmente riconoscibili perchè hanno un tondino bianco sul polo positivo.



b1st3k cmq più che le duracell ti consiglierei di prendere o le Panasonic Evolta (quelle che ho comprato io) o le Varta Ready to use sempre LSD ma ad un prezzo inferiore rispetto alle duracell.
Duracell o Energizer solitamente costano un pelino di più, mentre le Varta con 10 euro o anche meno se sono in offerta, te ne compri 4 (per cui 2.50 euro circa a pila).

Ultima modifica di paditora : 22-06-2012 alle 18:23.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 18:30   #9942
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Bene perfetto. Si eviterò di usarla con le altre o al massimo visto che ne ho 4 di AAA e una rimarrebbe disaccoppiata, la accoppio sempre con la stessa.
Quindi questi tempi così stratosferici capitano anche con caricatori un po' più seri del mio.
Mi era venuto il dubbio dato che il caricatore del Lidl è quel che è insomma però con le Evolta vedo che si comporta bene, sia con i tempi di ricarica che bene o male sono sempre gli stessi (varia a esagerare di 10 minuti) e sia come durata della cella ricaricata.
Bè si se trovo qualcuno sicuramente farò il test e mi toglierò ogni dubbio
Ok grazie mille
Troppo forte, che coincidenza, stessa cosa a me in questi giorni, pila del cordless che non smetteva mai la ricarica, ho staccato e riattaccato la spina e il caricatore la rilevava poi carica. Allora non è il caricatore che mi sta abbandonando, bensi la batteria.
Anche con una 9v mi ha fatto la stessa cosa, c'è da dire che non veniva caricata da un'anno e più, quindi molto probabilmente è danneggiata.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 18:58   #9943
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Troppo forte, che coincidenza, stessa cosa a me in questi giorni, pila del cordless che non smetteva mai la ricarica, ho staccato e riattaccato la spina e il caricatore la rilevava poi carica. Allora non è il caricatore che mi sta abbandonando, bensi la batteria.
Anche con una 9v mi ha fatto la stessa cosa, c'è da dire che non veniva caricata da un'anno e più, quindi molto probabilmente è danneggiata.
Anche a me uguale. Ho staccato la corrente e poi l'ho riattaccata e me l'ha segnata come completamente carica ed è partito direttamente in carica di mantenimento senza riprendere la carica.
Questo scherzetto me lo fa solo con le pile del cordless.
Con le panasonic evolta è un orologio svizzero. 3 ricariche e 3 volte che ci impiega sempre lo stesso tempo, al massimo varia di una decina di minuti (ovviamente da pile scariche).
Si vede che con le pile non lsd e magari anche un po' rovinate fa fatica a trovare il fine carica.

Ultima modifica di paditora : 22-06-2012 alle 19:04.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 09:04   #9944
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Cella sta ad indicare un unico elemento in grado di erogare una tensione specifica variabile in base alla chimica della stessa, batteria o pila sta ad indicare una serie di celle che forniscono una determinata tensione pari alla somma delle tensioni delle singole celle, ovviamente nel caso siano collegate in serie.
Un pò come le 4.5volt dei girarrosto che è composta da tre elementi di una dimensione intermedia tra le stilo e le mezze torce da 1.5volt in serie, oppure come le pp3 nimh che nella maggior parte dei casi sono composte da 7 elementi da 1.2volt sempre in serie.
Il termine pila deriva direttamente dalla pila di Volta che non era altro che una pila di dischi sovrapposti rame/feltro/zinco.
ok quindi una stilo AA è piu corretto chiamarla cella e non pila, visto che, credo, sia composta da un unico elemento da 1,2/1,5v NiMh/Alkalina.
Anzi, pila, se fosse come sopra, sarebbe scorretto.
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 09:07   #9945
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Troppo forte, che coincidenza, stessa cosa a me in questi giorni, pila del cordless che non smetteva mai la ricarica, ho staccato e riattaccato la spina e il caricatore la rilevava poi carica. Allora non è il caricatore che mi sta abbandonando, bensi la batteria.
Anche con una 9v mi ha fatto la stessa cosa, c'è da dire che non veniva caricata da un'anno e più, quindi molto probabilmente è danneggiata.
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Anche a me uguale. Ho staccato la corrente e poi l'ho riattaccata e me l'ha segnata come completamente carica ed è partito direttamente in carica di mantenimento senza riprendere la carica.
Questo scherzetto me lo fa solo con le pile del cordless.
Con le panasonic evolta è un orologio svizzero. 3 ricariche e 3 volte che ci impiega sempre lo stesso tempo, al massimo varia di una decina di minuti (ovviamente da pile scariche).
Si vede che con le pile non lsd e magari anche un po' rovinate fa fatica a trovare il fine carica.
Con le celle del cordless..... tutto può succedere!
Considerate che se sono quelle che avete trovato nella confezione di vendita, facilmente, oltre a non essere LSD, sono anche di scarsa qualità.
Aggiungete che vengono caricate con un CB che carica a coppie e che non so come determini il fine carica.
Aggiungete che probabilmente le avete caricate un po a casaccio anche da mezze scariche.
Ora LOLLATE.
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 10:06   #9946
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
ok quindi una stilo AA è piu corretto chiamarla cella e non pila, visto che, credo, sia composta da un unico elemento da 1,2/1,5v NiMh/Alkalina.
Anzi, pila, se fosse come sopra, sarebbe scorretto.
IMHO, è corretto chiamarle celle o pile
in fondo è una pila di strati, positivo-separatore-negativo-separatore, arrotolati

http://www.eneloop.info/it/cose-eneloop/tecnologia.html
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 12:39   #9947
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
Considerate che se sono quelle che avete trovato nella confezione di vendita, facilmente, oltre a non essere LSD, sono anche di scarsa qualità.
Non sono quelle. Quelle 3-4 mesi fa le sostituii con 4 pile comprate da brico perchè non tenevano più la carica.
Le ricaricavo e dopo 2-3 giorni lontano dalla base il cordless anche senza telefonare era di nuovo scarico.
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
Aggiungete che vengono caricate con un CB che carica a coppie e che non so come determini il fine carica.
Mannò, ma io le sto caricando con il caricatore del lidl che ha carica a canali indipendenti e il fine carica.
E' sul caricatore del lidl che mi fa questo scherzetto non sulla base del cordless.
Con la base del cordless saran 3 mesi che non le ricarico più Praticamente da quando ho il caricatore del Lidl la base del cordless non l'ho più usata.
Io sto facendo così visto che ho 4 pile: metto due pile nel cordless e dopo 15 giorni le tolgo (non le faccio scaricare completamente ma le tolgo quando sono all'ultima tacca per evitare che scenda sotto i 0.9V quando sono a riposo), metto le altre due e dopo altri 15 giorni le metto tutte e 4 in ricarica.
Alla fine poi è un lavoro che faccio 1 volta ogni 28-30 giorni insomma.
Solitamente la ricarica mi metto a farla la sera dopo mangiato perchè di giorno magari il telefono serve e cmq alla presa del telefono ho sempre il telefono tradizionale con il filo in caso di telefonata da fare o ricevere, quando le pile sono a caricare.
Sarà boh o la terza o la quarta ricarica che faccio così da quando ho il caricatore e fino ad adesso problemi sul cordless non me ne hanno dato tranne questo tempo anomalo di ricarica per una pila.

Ultima modifica di paditora : 23-06-2012 alle 13:14.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 15:14   #9948
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
Per curiosita' ma cordless hai paditora? E che pile usi?
Io le pile le devo ricaricare max ogni 2 giorni fuori dalla base. (scusate l'OT ma davvero un portento sto telefono)
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 15:42   #9949
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Buon pomeriggio!

Ho delle Eneloop AAA da 800 mAh (HR-4UTGA-4BP), acquistate all'inizio di quest'anno insieme al caricabatterie MH-C9000, ancora sigillate nelle confezione. Sul retro della stessa vi è la data, presumo, di produzione/imballaggio: Giugno 2011

Volevo sapere se qualcuno, a distanza di un anno, ha fatto il test per rilevarne la capacità la quale, dai dati dichiarati da Sanyo, dovrebbe essere dell'85%. In caso negativo, provvederei a scaricarle a 0.2C (~200 mA).

Ditemi voi...
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 15:47   #9950
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Mi fatto, però dubito il tuo tentativo possa valere qualcosa; dovresti avere la sicurezza che in fabbrica siano state caricate al 100% e per esperienza personale con una 40ina di celle LSD non ne ho mai trovata una..
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 16:24   #9951
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
Buon pomeriggio!

Ho delle Eneloop AAA da 800 mAh (HR-4UTGA-4BP), acquistate all'inizio di quest'anno insieme al caricabatterie MH-C9000, ancora sigillate nelle confezione. Sul retro della stessa vi è la data, presumo, di produzione/imballaggio: Giugno 2011

Volevo sapere se qualcuno, a distanza di un anno, ha fatto il test per rilevarne la capacità la quale, dai dati dichiarati da Sanyo, dovrebbe essere dell'85%. In caso negativo, provvederei a scaricarle a 0.2C (~200 mA).

Ditemi voi...
Se n'è già scritto diverse volte.
C'è la ragionevole certezza che le case produttrici non carichino a fondo le celle prima di metterle in commercio e nemmeno si conosce la quantità di energia immessa per cui cercare di stabilire la capacità residua partendo dalla data di produzione porta ad un dato decisamente aleatorio.
Personalmente le celle appena acquistate le metto nell'utilizzatore a cui sono destinate e, quando scariche, Breack-In col Maha.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 16:49   #9952
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Per curiosita' ma cordless hai paditora? E che pile usi?
Io le pile le devo ricaricare max ogni 2 giorni fuori dalla base. (scusate l'OT ma davvero un portento sto telefono)
E' un brondy, tra l'altro nemmeno comprato ma fatto con i punti della Bennet un po' di anni fa.
Si ma il tuo magari sarà con lo schermo a colori e mille mila funzioni il mio è na roba semplicissima.
Uso delle semplici pile non LSD AAA da 900mAh comprate al brico
Ecco è questo qui:


Ultima modifica di paditora : 23-06-2012 alle 16:51.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 16:57   #9953
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Se n'è già scritto diverse volte.
C'è la ragionevole certezza che le case produttrici non carichino a fondo le celle prima di metterle in commercio e nemmeno si conosce la quantità di energia immessa per cui cercare di stabilire la capacità residua partendo dalla data di produzione porta ad un dato decisamente aleatorio.
Personalmente le celle appena acquistate le metto nell'utilizzatore a cui sono destinate e, quando scariche, Breack-In col Maha.
Perfetto! Grazie. Niente prova, le tengo in confezione finché non mi serviranno.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 21:44   #9954
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
@paditora no il mio e' simile al tuo, ultra vecchio (avra' almeno 8 anni) schermo a cristalli liquidi monocolore, per tutto simile al tuo.
io uso AAA da 700mah ma oltre i 2 giorni si spegne
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 21:53   #9955
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
@paditora no il mio e' simile al tuo, ultra vecchio (avra' almeno 8 anni) schermo a cristalli liquidi monocolore, per tutto simile al tuo.
io uso AAA da 700mah ma oltre i 2 giorni si spegne
usi ancora le pile che c'erano dentro quando lo hai acquistato? se si allora è per quello
basta che ne compri di nuove e risolvi
anche a me se metto quelle che c'erano nella confezione del cordless non durano più un cavolo
tempo tre giorni anzi se telefono spesso, anche meno e son scariche

Ultima modifica di paditora : 23-06-2012 alle 21:56.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 10:41   #9956
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
no le pile col passare degli anni le ho cambiate almeno 3 coppie. ora ho delle pile da 700mah, ma le carico nella base del cordless.
Ma anche caricate con il lacrosse 700 non dirano di piu' di 3 giorni
Probabilmente il mio telefono consuma molto piu' del tuo anche quando è in standby.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 11:48   #9957
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
no le pile col passare degli anni le ho cambiate almeno 3 coppie. ora ho delle pile da 700mah, ma le carico nella base del cordless.
Ma anche caricate con il lacrosse 700 non dirano di piu' di 3 giorni
Probabilmente il mio telefono consuma molto piu' del tuo anche quando è in standby.
Si in standby non consuma un cazzo. Se non ricevessi o facessi telefonate penso che durerebbero anche 3 settimane.
Poi cmq a casa mia non è che si telefona molto, magari anche per quello che durano tanto.
Cmq se le hai già caricate un po' di volte con la base può darsi che un po' già si siano rovinate per cui durano meno.
Dovresti provare a comprarle nuove e caricarle solo con il lacrosse e vedere quanto durano.
Anzi visto che hai il lacrosse perchè non gli fai un paio di cicli di refresh? Non sono esperto ma seguendo un po' questa discussione dovrebbe rivitalizzarle un po'.

Ultima modifica di paditora : 24-06-2012 alle 11:50.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 12:56   #9958
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Test autoscarica Eneloop; il pacco di 8 "Colored (Limited Edition)" ha terminato ieri il Breack-In e giace, ora, nel cassetto.
I dati delle capacità ottenute sono i seguenti:
1) 1963 mAh,
2) 1927 mAh,
3) 1942 mAh,
4) 1927 mAh,
5) 1925 mAh,
6) 1967 mAh,
7) 1943 mAh,
8) 1957 mAh.
Niente male per celle con circa due anni di vita e già diverse ricariche; dati simili con celle di vecchia tecnologia sono impensabili, sarebbero già defunte, quantomeno avrebbero perso buona parte della loro capacità.

I risultati sulla capacità residua delle prime due celle al prossimo 23/3/2012.
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Test autoscarica Eneloop
Ieri ho scaricato la prima coppia di Eneloop dopo tre mesi di stoccaggio; questo il risultato (fra parentesi la tensione prima della scarica):
1) 1728 mAh (1,328 V.)
2) 1676 mAh (1,329 V.)

Il prossimo appuntamento il 23/6 con le celle 3) e 4).
Test autoscarica Eneloop
Il 20 scorso ho scaricato la seconda coppia di celle dopo sei mesi di stoccaggio; questo il risultato (fra parentesi la tensione prima della scarica; ho aggiunto il dato, che avevo dimenticato e che mi ero appuntato, anche per le prime due):
3) 1657 mAh (1,316 V.)
4) 1684 mAh (1,326 V.)

Già si nota che l'autoscarica ..... rallenta
Il prossimo appuntamento 20/9 con le celle 5) e 6).
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 13:50   #9959
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Test autoscarica Eneloop
Il 20 scorso ho scaricato la seconda coppia di celle dopo sei mesi di stoccaggio; questo il risultato (fra parentesi la tensione prima della scarica; ho aggiunto il dato, che avevo dimenticato e che mi ero appuntato, anche per le prime due):
3) 1657 mAh (1,316 V.)
4) 1684 mAh (1,326 V.)

Già si nota che l'autoscarica ..... rallenta
Il prossimo appuntamento 20/9 con le celle 5) e 6).
Innanzitutto complimenti per la disponibilità ad effettuare questo test sul lungo periodo

Questi valori confermano che quanto dichiarato dalla Sanyo corrisponde a verità.

Ho fatto un break-in su altre 8 celle Carrefour, ecco i risultati:

- 2276 mah
- 2218 mah
- 2170 mah
- 2215 mah
- 2249 mah
- 2187 mah
- 2176 mah
- 2132 mah

Tutti i valori, compresi quelli delle 4 celle di pochi giorni fa, al di sopra del dichiarato, cosa buona
Ora vediamo a lungo andare come si comportano in fatto di deterioramento.

Già fatti gli accoppiamenti di 3 gruppi di 4 celle, la settimana prossima prima prova "sul campo" con il mio solito flash
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 12:28   #9960
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Per chi è a corto di batterie segnalo che all' Auchan si trovano le Duracell StayCharged in confezione da 4 a 6.90€ (quelle con anello bianco) .
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v