Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2010, 22:09   #6261
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
@ Technology11

Purtroppo non ricordo le pagine precise, ma riassumendo, il problema di quel "coso" della Energizer è il problema di quasi tutti i CB: carica a coppie e bassa corrente!!
Non è che siccome usi le batterie in coppia con la ricarica a coppie risolvi il problema; magari fosse cosi semplice.
In linea di massima è anche vero, ma con il passare del tempo la coppia di batterie perde il bilanciamento e da li in poi la differenza sale in maniera esponenziale, portando la piu' scarica al degrado perchè non riuscirà piu' a ricaricarsi adeguatamente, prendendo di conseguenza scariche profonde moooolto dannose (diversamente con la carica a canali separati ogni batteria si prende quello di cui ha bisogno).
Vedo che Ti sei già indirizzato su qualche cosa di serio ( Sanyo/La-Crosse), abbandona quanto prima l' Energizer e le batterie Ti ringrazieranno .
Se pensi di acquistare il Cb Sanyo, cerca di prendere quello giusto però: a canali separati (MQR06), altrimenti non risolvi nulla.

Ps: Le Eneloop sono in cima alla classifica .
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 22:24   #6262
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
ah, ho capito...praticamente il mio Energizer è una schifezza... e pensare che "gli ho regalato" 30€ + 15€ di quelle pile....


Per le pile, ok, vada per le Eneloop allora!!

Cosa ne dici, non avendo fretta, prendo comunque le Eneloop attuali da 2000mAh, o aspetto 1-2 mesi che esce il nuovo modello a grandi capacità da 2400mAh?:
http://www.eneloop.info/products/bat...y-eneloop.html


Per il caricatore non saprei; mi interesserebbe prendere il migliore spendendo al max 30-40€, in modo da non pentirmi dell'acquisto (come è accaduto ora per Energizer)...

quello che dici tu della Sanyo, l' "mq306":
http://www.eneloop.info/products/cha...ith-mqr06.html
...da dove capisco che la pila è carica essendo che non mi pare di vedere led che indichino lo stato della carica?

Se prendessi invece il "La Crosse" bc-700:
http://www.lacrossetechnology.com/bc700/index.php

è meglio ancora, giusto?


...questi 2-3 prodotti (pile Eneloop, e caricatore La Crosse o Sanyo) dove li trovo? (a parte online)
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 22:32   #6263
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
---------------------------
--------------------------------

cavoli, 2 anni che hai dentro le pile e non le ricarichi?

Il mio era "nel bundle" tastiera + mouse Logitech Cordles Desktop ex110; sul retro del mouse, c'è scritto "Rating: 3.0V --- 100mA".

Cosa significa?


Allora a questo punto andrò per le Eneloop!
al momento non ho fretta di prenderle, se necessario aspetto anche 2 mesi...
..ma... dici che mi conviene prendere ora le Eneloop da 2000mAh o aspetto quelle lì nuove le "xx powered by eneloop" da 2400 mAh?:
http://www.eneloop.info/products/bat...y-eneloop.html
http://www.youtube.com/watch?v=gHwrJQnEz7o

A tuo parere, come durata della batteria, anche nel corso degli anni, "in tutti i sensi", meglio l'attuale Eneloop o il futuro modello (che ho ri-citato qualche riaga fa) e che esce a dicembre?


Per il caricatore invece?

..posso tirare avanti con quello dell'Energizer che ho, o prendo quello "che danno di serie" prendendo 4 Eneloop?:
http://www.eneloop.info/products/cha...ith-mqn04.html
http://www.eneloop.info/products/cha...ith-mqn09.html

o meglio se prendo un bel La Crosse bc-700?:
http://www.lacrossetechnology.com/bc700/index.php

(fate conto che con il nuovo caricatore che avrò, ho intenzione di verificare se andranno ancora le attuali Energizer, e da cariare le Beghelli Carica 500 750mAh al Nickel Metal Hybride Battery)



Ps: Da circa 2 settimane, dato che ero a zero con le pile (le Energizer 2000mAh che vi dicevo non riesco più a caricarle)..mi sono preso un pacco di pile "Carrefour i-tech" da 2550mAh, e ce ne sono dentro 18 AA e 16 AAA (se non ricordo male)...quindi mi sono fatto la scorta (e devo dire che vanno bene, poichè per esempio su una stazione metereologica da casa, le 4 pile le cambio ogni anno con quelle lì...)..

PsPs: allora sicuri sicuri che le top di pile in questo campo siano le Eneloop, e quindi meglio delle Panasonic Infinium e/o altri concorrenti che non conosco?
Mica ti ho detto che sono due anni che non le ricarico .........

Le nuove XX avranno una durata di vita di 500 cicli (contro i 1500 delle attuali Eneloop e i 1000 delle vecchie). Se tu dovessi metterne due nel mouse, calcolando che anche se le dovessi ricaricare ogni 15 giorni sarebbero 24 ricariche ogni anno, per cui potresti andare avanti per ........ vent'anni: vedi un po' tu.
D'accordo per un caricabatterie più performante ma perché spendere 50$ più dogana e spese in un Lacrosse quando con poco di più puoi avere un Maha C9000 da nkon?
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 22:57   #6264
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
ah!...scusami FrancoC., avevo interpretato male la tua risposta riguardo le pile del mouse

...se dovessi ricaricerle ogni 15gg. non mi converrebbero affatto, piuttosto vado avanti con le solite Alkaline...

ma dato che sul retro del mio mouse c'è scritto "Rating: 3.0V --- 100mA" cosa significa?...vanno bene le Eneloop 2000mAh o aspetto le nuova da 2400mAh che così "lo alimenta meglio"?


Ma il La Crosse bc-700 si è costretti a prenderlo dal sito estero?...non ricordo dove, ma lo vidi per 25€...

Per il Maha/Powerex mh-c9000 che dici tu, in1° pag. di questa discussione dice questo:
Quote:
presentato a dicembre 2006, è un caricatore simile al BC-900 ma più evoluto, grazie anche all'esperienza della Maha-Powerex nel campo dei caricatori (mentre La Crosse di solito fa svegliette e stazioni meteo...). dispone di 4 canali indipendenti con spazio per batterie AA o AAA, anche inserendo 4 AA tra una batteria e l'altra c'è abbastanza spazio per dissipare bene il calore e evitare interferenze. la carica è selezionabile da 200 a 2000mA a passi di 100mA per tutti i canali. la scarica è selezionabile da 100 a 1000mA a passi di 100mA per tutti i canali e termina a 0.9V. il tipo di carica è a -deltaV (5mV con precisione 1mV con lettura tra un impulso e l'altro ogni mezzo secondo), Vmax (1.47V), deltaTCO e TCO (54°C), si interrompe al verificarsi del primo degli eventi, dopo di che il caricatore fornisce una carica di riempimento di circa 100mA per due ore e infine va in trickle charge a circa 10mA a tempo indefinito. in funzione break-in invece, il tipo di carica è a CC a tempo, pari a 1/10 della capacità della batteria impostabile fino a un massimo di 20.000mAh. la corrente di carica non è lineare ma a impulsi ad alta frequenza di circa 2000mA, quindi più la corrente di carica selezionata è bassa più sono brevi questi impulsi da 2000mA. per la scarica gli impulsi sono di 1000mA. il caricatore ha un timer di sicurezza per canale che blocca comunque la carica a -deltaV dopo che sono stati erogati 4.000mAh, ovviamente ha anche un sensore di temperatura per batteria, per far funzionare il TCO e deltaTCO. il conteggio dei mAh erogati o immessi nelle batterie è preciso perchè tiene conto delle pause per la lettura del voltaggio.

i primi caricatori avevano qualche difficoltà nel percepire la fine carica con correnti molto basse perchè il C9000 rileva la tensione tra un impulso e l'altro (il che assottiglia il già minimo deltaV), il problema è stato risolto molto velocemente dalla maha con un nuovo firmware che abbassa ulteriormente il deltaV e prolunga la top-off charge (tra l'altro non capisco l'utilità di caricare a 200mA una stilo da 2500mAh rischiando di ingrossare i cristalli). l'alimentatore da 12VDC 2A max permette l'uso in auto con un semplice cavetto, il display è retroilluminato e non si può spegnere. la carica con correnti elevate di 4 batterie contemporaneamente genera un certo calore, sarebbe meglio raffreddare l'interno del caricatore con una ventola facendo attenzione a non raffreddare le batterie, pena la mancata lettura del TCO
A distanza di 3 anni, i "difetti" che aveva, ci sono ancora o sono stati tolti?

..come costo si avvicina più al bc-900 della La Cross, quindi circa 50€?

Il Maha che dici tu è questo, giusto?:
http://www.mahaenergy.com/store/view...?idproduct=423

Ma a livello di qualità è tale quale al La Crosse bc-700 o di più?


Ps: leggendo l'esperienza di questo utente con il mh-c9000 m fa rabbrividire:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...82&postcount=1

..non è che è molto più sicuro il La Crosse Bc-700?

Ultima modifica di Technology11 : 02-11-2010 alle 23:14. Motivo: aggiunta link
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 23:17   #6265
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
ah!...scusami FrancoC., avevo interpretato male la tua risposta riguardo le pile del mouse

...se dovessi ricaricerle ogni 15gg. non mi converrebbero affatto, piuttosto vado avanti con le solite Alkaline...

ma dato che sul retro del mio mouse c'è scritto "Rating: 3.0V --- 100mA" cosa significa?...vanno bene le Eneloop 2000mAh o aspetto le nuova da 2400mAh che così "lo alimenta meglio"?


Ma il La Crosse bc-700 si è costretti a prenderlo dal sito estero?...non ricordo dove, ma lo vidi per 25€...

Per il Maha/Powerex mh-c9000 che dici tu, in1° pag. di questa discussione dice questo:


A distanza di 3 anni, i "difetti" che aveva, ci sono ancora o sono stati tolti?

..come costo si avvicina più al bc-900 della La Cross, quindi circa 50€?

Il Maha che dici tu è questo, giusto?:
http://www.mahaenergy.com/store/view...?idproduct=423

Ma a livello di qualità è tale quale al La Crosse bc-700 o di più?
Prova a fare 2 calcoli. Ricaricando le pile ogni 15 giorni, avresti, come detto, 24 ricariche annue. Prova a far il calcolo di 24 paia di alcaline quanto verresti a pagare. Guarda in quanto tempo ammortizzi le spese....
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 23:20   #6266
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
è vero Iron84, ma fai conto che con le attuali Alkaline vado avanti 2-3 mesi (sul mouse; poi varia anche da quanto lo si usa, e a volte si arriva a 1 mese...)

..date le caratteristiche "dei voltaggi" del mio mouse, in media quanto dovrebbero durare?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 07:28   #6267
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
è vero Iron84, ma fai conto che con le attuali Alkaline vado avanti 2-3 mesi (sul mouse; poi varia anche da quanto lo si usa, e a volte si arriva a 1 mese...)

..date le caratteristiche "dei voltaggi" del mio mouse, in media quanto dovrebbero durare?
Mi fa strano che con le alkaline duri così tanto.
Nel senso che una pila ibrida da migliori prestazioni.
Il tuo mouse non devi guardare il voltaggio, ma l'amperaggio.
Consumando 100mA con una ibrida ti durerà sulle 18/20 ore di funzionamento (2000mAh in circa di capacità / 100mA = 20 ore)
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 08:39   #6268
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Probabilmente Technology11 tiene ancora come riferimento le performance dell'attuale accoppiata batterie+caricabatterie.
A meno che non compri alcaline da 10 euro a batteria, le ricaricabili sono meglio.
Io uso un mouse senza fili che ciuccia le batterie come un dannato, eppure con batterie da 1000 mah ci faccio un mese.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 09:13   #6269
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
-----------------------
--------------------------------
ma dato che sul retro del mio mouse c'è scritto "Rating: 3.0V --- 100mA" cosa significa?...vanno bene le Eneloop 2000mAh o aspetto le nuova da 2400mAh che così "lo alimenta meglio"?
-------------------------------------
-------------------------------------
Non lo alimenta meglio, "dura" soltanto di più; i mAh sono indicazione della capacità, in poche parole la quantità di energia che l'accumulatore può contenere.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 09:55   #6270
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Scusa Iron84, ma non è eccessivo il consumo che dici?..appena 20h??



Metrino, con le batterie ricaricabili Energizer 2000mAh facevo 1-2 mesi...ma già dopo qualche mese di utilizzo, ogni mese erano da caricare.. fino a quando arrivai al punto in cui dovetti ricaricarle ogni 2 settimane...


..le pile che ci metto su sono della marca "Carrefour" mod. "i-tech" da 2550mAh, costano 4€ 4 pile... e l'ultima volta ho preso un conf. grossa da 16 pile AA e 18 AAA... al prezzo di 15€
..non scherzo affatto, 2-3 mesi ci faccio



ok FrancoC;

e quindi cosa consigli, prendo subito le Eneloop 2000mAh o aspetto le nuove (in uscita per dicembre) da 2400mAh pur essendo consapevole che sono ricaricabili 1000volte in meno?


E per il caricabatterie? la cross Bc-700 o Maha mh-c9000?
..non li trovo in negozio questi 2 tipi di carica batterie?

Chi tra i 2 prevale in qualità?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 12:55   #6271
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
Ti ringrazio Gigi per la risposta;
[...]
Il commento che hai riportato non mi sembra negativo nei confronti delle ibride.
Comunque le ibride sono NiMH a bassa autoscarica.
La compatibilità, considerata la tensione per cella più bassa delle NIMH rispetto alle alcaline e alle Zn-C, è un altro discorso, dipende dall'apparecchiatura, ad es. alcune vecchie fotocamere digitali segnalano batterie scariche prematuramente, altre invece sono compatibili...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 16:02   #6272
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
...
quello che dici tu della Sanyo, l' "mq306":
http://www.eneloop.info/products/cha...ith-mqr06.html
...da dove capisco che la pila è carica essendo che non mi pare di vedere led che indichino lo stato della carica?
...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5996
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 16:42   #6273
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Ah, grazie Susetto!

..ma i led precisamente dove stanno?...sotto il punto in cui si inserisce la batteria?

Non hai qualche foto?



Come caricatore, alla fine, meglio un La Crosse bc-700, Powerex (maha) mh-c9000 o questo Sanyo mqr06?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 17:45   #6274
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
Ah, grazie Susetto!

..ma i led precisamente dove stanno?...sotto il punto in cui si inserisce la batteria?

Non hai qualche foto?



Come caricatore, alla fine, meglio un La Crosse bc-700, Powerex (maha) mh-c9000 o questo Sanyo mqr06?
Ti ho già risposto nell'altro thread, quello del Maha.
Credimi, segui il consiglio di susetto.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 18:00   #6275
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
Ah, grazie Susetto!

..ma i led precisamente dove stanno?...sotto il punto in cui si inserisce la batteria?

Non hai qualche foto?
ci sono 4 LED, uno per ogni batteria
il LED è visibile SOLAMENTE quando la relativa batteria è in carica
quando si spegne, la batteria è carica e pronta all'uso


Ultima modifica di susetto : 03-11-2010 alle 21:27.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 18:59   #6276
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Grazie mille susetto!

..dalle foto del sito non si vedevano quei mini-led, e pensavo che non ci fossero


...però aspetta...
..quello che hai messo tu l'immagine è marchiato "Eneloop"..quello che c'è nel sito, invece è questo:
http://www.eneloop.info/index.php?eI...3f468718fa44b6
e non vedo led
(nonostante nella descrizione dice che ci sono):
http://www.eneloop.info/it/prodotti/...ith-mqr06.html


Ma le pile su questo caricatore non stanno troppo vicine?...mi pare che ci sia poca dissipazione del calore o sbaglio?


Posso anche caricare le mie attuali Energizer e vedere se si ripigliano o meglio evitare?
Le mie carica 500 Beghelli AAA 750mAh nickel metalhybride battery potrò caricarle con quello della Sanyo?


A livello di qualità, questo che dici tu, è paragonabile (come carica) al La Crosse bc-700 o al Powerex mh-c9000?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 19:30   #6277
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
...però aspetta...
..quello che hai messo tu l'immagine è marchiato "Eneloop"..quello che c'è nel sito, invece è questo:
http://www.eneloop.info/index.php?eI...3f468718fa44b6
e non vedo led ...
ho scritto "SOLAMENTE" in maiuscolo ma vedo che non è bastato

Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
... il LED è visibile SOLAMENTE quando la relativa batteria è in carica
il contenitore bianco del caricabatterie, non ha fori in corrispondenza dei LED
di conseguenza i LED sono coperti e, se sono spenti, non si vedono

per quanto riguarda la temperatura, non è un problema
a fine carica, le eneloop sono leggermente tiepide
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 19:42   #6278
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
ah, ok;

il fatto è che ho visto la tua foto, e quella che c'è nel sito Sanyio, e vedendo che è marchiato "Sanyo" anzichè "Eneloop" pensavo fossero diversi...
(so che alla fine sono la stessa cosa)...


..ma quindi posso caricarci anche le attuali pile che dicevo qualche post fa?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 20:04   #6279
Miky83
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 217
Ciao ragazzi, ho preso una confezione da 4 pile stilo AA Duracell StayCharged a poco più di 9€, allo stesso prezzo (in verità pochi cent in più) di più le Active Charge, esteriormente erano uguali (top bianco, corpo della pila nero e verde) mentre dietro la confezione erano entrambe made in Japan, quindi ho deciso solo in base alla data di produzione (le StayCharged sulla confezione in basso a sinistra erano marchiate duracell 2009 mentre le Active Charge 2008)
Vorrei utilizzarle per il mouse wireless Microsoft.
Spero di aver fatto un buon acquisto
Poco tempo prima avevo visto che in vari negozi della mia zona erano sparite dai relativi reparti, quindi questo mi ha messo un po' di allarmismo, perciò le ho prese con la paura che le togliessero di mezzo

Inoltre poco tempo fa ho preso un caricabatterie La Crosse rs900 v35 completo di 8 pile (4 stilo e 4 ministilo) al momento ho provato le stilo, mi sembrano davvero di altissima qualità sono marchiate La Crosse 2600 mah, misurate col la crosse dopo pochi cicli di carica a 1A e scarica 0,5A segnano tutte 2,4 Ah li uso ad uno ionizzatore portatile da frigo e durano più di un mese, quindi credo che abbiano un basso tasso di autoscarica, sembrano davvero ottime

Ultima modifica di Miky83 : 03-11-2010 alle 20:08.
Miky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 21:25   #6280
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Miky83 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho preso una confezione da 4 pile stilo AA Duracell StayCharged a poco più di 9€, allo stesso prezzo (in verità pochi cent in più) di più le Active Charge, esteriormente erano uguali (top bianco, corpo della pila nero e verde) mentre dietro la confezione erano entrambe made in Japan, quindi ho deciso solo in base alla data di produzione (le StayCharged sulla confezione in basso a sinistra erano marchiate duracell 2009 mentre le Active Charge 2008)
Vorrei utilizzarle per il mouse wireless Microsoft.
Spero di aver fatto un buon acquisto
Poco tempo prima avevo visto che in vari negozi della mia zona erano sparite dai relativi reparti, quindi questo mi ha messo un po' di allarmismo, perciò le ho prese con la paura che le togliessero di mezzo

Inoltre poco tempo fa ho preso un caricabatterie La Crosse rs900 v35 completo di 8 pile (4 stilo e 4 ministilo) al momento ho provato le stilo, mi sembrano davvero di altissima qualità sono marchiate La Crosse 2600 mah, misurate col la crosse dopo pochi cicli di carica a 1A e scarica 0,5A segnano tutte 2,4 Ah li uso ad uno ionizzatore portatile da frigo e durano più di un mese, quindi credo che abbiano un basso tasso di autoscarica, sembrano davvero ottime
Le Active Charge (che stavano in giro da due anni .....) che capacità hanno?
Le StayCharged che capacità hanno?
Le La Crosse ............: stendiamo un velo pietoso.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v