Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2009, 21:04   #4201
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
  • LaCrosse RS900 o BC900
  • Sanyo MQR02N
  • Tronic KH980
  • Sanyo MDR02V
non capisco però su quali basi consigli i due sanyo: posto che sono venduti con le eneloop e, magari, ottimizzati per la corrente che sanyo, giustamente, reputa la migliore per ricaricarle, non è detto che ciò valga per tutte le batterie, mentre invece i vari lacrosse, maha ecc. sono più "generici" sotto questo punto di vista.... voglio dire, se uno usa solo le eneloop ok, ma se si hanno anche altre ni-mh, non so quanto siano validi
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 21:05   #4202
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Dimenticanza e test vari

Quote:
Originariamente inviato da ant-coco Guarda i messaggi
Scusa ma il La crosse non crea problemi di surriscaldamento? Oppure basta caricare a minore potenza (velocita?)?

Ovverossia se l'utente che in precedenza ha fuso le due ibride avesse fatto la ricarica a 500mA avrebbe ottenuto un risultato in sicurezza?
Mi sono dimenticato che andava messo il firmware del mio caricabatterie LaCrosse RS900: V.35
Anche se carico 4 batterie a soli 1000mA, ogni tanto lui interrompe la ricarica.
Il calore è un fatto oggettivo da considerare, ma a 700mA o 500mA non ho notato problemi, ed ho notato percentuali di ricarica maggiori (più precisione).

Credo che il nostro amico non avrebbe avuto problemi con le sue ibride.
Ma è solo lui che potrà dircelo con certezza: io non ho il firmware V.32 né le Uniross.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 21:08   #4203
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Maha C9000

Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
Guarda il caricatore perfetto non esiste però il Mhc9000 per la sua costruzione( slot separati) permette una dispersione migliore del calore...
Sono d'accordo e l'ho affermato io stesso che è migliore nell'aspetto costruttivo, solo che non l'ho mai provato a casa mia.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 21:08   #4204
madeline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
potrebbe mandare il caricatore in assistenza par aggiornare il firmware...
madeline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 21:18   #4205
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Caricatori Sanyo e test su AA e AAA

Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
non capisco però su quali basi consigli i due sanyo: posto che sono venduti con le eneloop e, magari, ottimizzati per la corrente che sanyo, giustamente, reputa la migliore per ricaricarle, non è detto che ciò valga per tutte le batterie, mentre invece i vari lacrosse, maha ecc. sono più "generici" sotto questo punto di vista.... voglio dire, se uno usa solo le eneloop ok, ma se si hanno anche altre ni-mh, non so quanto siano validi
Rivedi questo messaggio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4178

Mi pare incredibile o inverosimile cosa promette, e forse mantiene, la Sanyo per pochi spiccioli.


Poi i test che ho condotto ripetutamente erano stati fatti con delle batterie NiHi generiche, non le Eneloop (che ho testato separatamente).

Ognuno è lbero di ripetere la prova scaricando una ventina di volte una batteria per saggiare la bontà di un caricabatterie...

... anzi incoraggio chiunque ne abbia il tempo di farlo: merita toccare con mano.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 21:20   #4206
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Aggiornamenti firmware?

Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
potrebbe mandare il caricatore in assistenza par aggiornare il firmware...
Pare che la cosa non sia possibile.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 21:27   #4207
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Rivedi questo messaggio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4178

Mi pare incredibile o inverosimile cosa promette, e forse mantiene, la Sanyo per pochi spiccioli.


Poi i test che ho condotto ripetutamente erano stati fatti con delle batterie NiHi generiche, non le Eneloop (che ho testato separatamente).

Ognuno è lbero di ripetere la prova scaricando una ventina di volte una batteria per saggiare la bontà di un caricabatterie...

... anzi incoraggio chiunque ne abbia il tempo di farlo: merita toccare con mano.
ok, allora pure questo che ho io promette più o meno le stesse cose, solo che purtroppo non ho la possibilità di verificare la scarica delle batterie (o meglio, ho provato con un paio di formule ma non so quanto siano attendibili)
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 21:32   #4208
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Ne dubito:
http://www.candlepowerforums.com/vb/...&postcount=102

Vorrei mettere mano sul documento originale per esserne sicuro.

Del resto i casi dei LaCrosse BC900 V.32 che surriscaldavano le batterie, erano in maggior parte con batterie ibride.
Devo studiarci sopra.
Se quei 2 grafici sono veri direi che la carica di una eneloop è molto più vicina al profilo tipico di una NICD che di una NIMH comune, per cui è più facile per il caricatore non commettere errori.

Gli errori possono manifestarsi a causa di:

1_ contatto non perfetto fra la pila in carica e le linguette, dovuto a poca forza di spinta dei medesimi in rapporto alla corrente utilizzata o ai poli delle pile che potrebbero essere leggermente sporchi o ossidati o unti con il sudore delle mani

2_ batteria in cattive condizioni, la cui curva di carica non presenta un picco di tensione, quindi il caricatore continuerà a caricare fino a che non interviene la protezione termica

3_ batteria non completamente inserita nello slot, quindi il calore raggiunge in ritardo o non raggiunge affatto il sensore, per cui si può raggiungere facilmente la fuoriuscita di liquido e fusione delle plastiche del caricatore.

Non so se voi lo avete notato, ma il materiale plastico isolante che ricopre il corpo metallico delle pile è diverso da costruttore a costruttore. Le eneloop, hybrio, panasonic utilizzano una copertura plastica (meglio aderente su panasonic e eneloop, un po meno sulle hybrio), mentre le varta, beghelli, sbs, vapex, utilizzano un film isolante in laminato più fine che conduce meglio il calore che potrebbe trasferire sicuramente prima ai sensori l'anomalia che si sta verificando. Ovviamente se carichiamo a 200 mAh il discorso non vale poichè le pile non andranno oltre una certa temperatura anche dopo 5 giorni, ma se si utilizzano correnti di 1000 mAh (o 1800 per 2 slot per il 900) è ovvio che che il tempo di salita della temperatura è breve e se la protezione non è lesta è facile fare la frittata.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 06:39   #4209
madeline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
cmq con questa storia del 32 ne fanno secchi parecchi, su ebay i caricatori col 35 costavano 35,e e con 32 20 €....pero su quelli con 32 col cavolo che indicavano la versione del firmware...
comunque ritengo che se il lacrosse vada preso con il 35!
il mhc è meglio, però oltre ai costi e all'attessa per gli USA, bisogna sperere che funzioni altrimenti rimandarlo indietro è troppo costoso...quindi ci si attacca...
madeline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 07:11   #4210
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Si tratta di un caricatore diverso

Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
ok, allora pure questo che ho io promette più o meno le stesse cose
Pare che gli manchi il rilevamento del picco (positivo) di tensione, pare non abbia i sensori di temperatura, e poi a fine ciclo fornisce la corrente di mantenimento (trickle) inutile per le batterie ibride.

Certo che può scaricare le batterie e suona quando sono cariche.
(così nel mezzo della notte ti sveglia )
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 07:13   #4211
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Maha C9000 for Europe

Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
il mhc è meglio, però oltre ai costi e all'attessa per gli USA, bisogna sperere che funzioni altrimenti rimandarlo indietro è troppo costoso...quindi ci si attacca...
E' in vendita nel nord Europa, con tanto di alimentatore dotato della classica spina 6A.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 07:17   #4212
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Ripropongo qui una domanda che avevo posto nella discussione sui caricabatterie: il prezzo minore per il Maha MH-C9000 è quello praticato dal rivenditore olandese presente sulla baia? Ora circa 49, spedizione esclusa...

Grazie e ciao.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 07:21   #4213
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Differenze nei grafici

Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Se quei 2 grafici sono veri direi che la carica di una eneloop è molto più vicina al profilo tipico di una NICD che di una NIMH comune, per cui è più facile per il caricatore non commettere errori.
La tensione è maggiore sulle ibride ed ha un forte picco di salita sul finire della ricarica, mentre la temperatura rimane bassa per poi innalzarsi improvvisamente.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 07:29   #4214
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Materiale di rivestimento delle batterie

Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Non so se voi lo avete notato, ma il materiale plastico isolante che ricopre il corpo metallico delle pile è diverso da costruttore a costruttore. Le eneloop, hybrio, panasonic utilizzano una copertura plastica (meglio aderente su panasonic e eneloop, un po meno sulle hybrio), mentre le varta, beghelli, sbs, vapex, utilizzano un film isolante in laminato più fine che conduce meglio il calore che potrebbe trasferire sicuramente prima ai sensori l'anomalia che si sta verificando. Ovviamente se carichiamo a 200 mAh il discorso non vale poichè le pile non andranno oltre una certa temperatura anche dopo 5 giorni, ma se si utilizzano correnti di 1000 mAh (o 1800 per 2 slot per il 900) è ovvio che che il tempo di salita della temperatura è breve e se la protezione non è lesta è facile fare la frittata.
L'osservazione è corretta ma ...

... andrebbe valutato il materiale isolante con un buon termometro, esistono situazioni dove un buon Silpad di un certo spessore riesce a trasmettere bene il calore, tanto da venir interposto tra i semiconduttori di potenze e i relativi dissipatori.

Forse allora le apparenze ingannano l'osservatore attento, e dico forse, perché non ne ho fatto ancora la prova
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 07:40   #4215
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Il punto sulle batterie ben cotte

Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Gli errori possono manifestarsi a causa di:

2_ batteria in cattive condizioni, la cui curva di carica non presenta un picco di tensione, quindi il caricatore continuerà a caricare fino a che non interviene la protezione termica
Trovandoci davanti a batterie ben cotte, direi che il punto 2 che tu segnali, dovrebbe terminare con l'intervento della protezione termica e mai con la cottura di una batteria.

Ora LaCrosse con il suo RS900 V.35 ha provveduto a rivedere le temperature di lavoro, mentre del MaHA C9000 non ho dati precisi, se non la pubblicità dei venditori che reclamizzano la presenza "dell'ultima versione del firmware".

Qualcuno della Maha è rimasto "scottato" e poi si è ravveduto?
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 07:42   #4216
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Ripropongo qui una domanda che avevo posto nella discussione sui caricabatterie: il prezzo minore per il Maha MH-C9000 è quello praticato dal rivenditore olandese presente sulla baia? Ora circa 49, spedizione esclusa...

Grazie e ciao.
è l'unico ad avere la versione europea in EU...quindi si!
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 07:45   #4217
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
C9000 for Europe

Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
il prezzo minore per il Maha MH-C9000 è quello praticato dal rivenditore olandese presente sulla baia? Ora circa 49, spedizione esclusa...
Non ho trovato nessun prezzo più conveniente, semmai compralo "in bundle" con 4 o 8 Eneloop, forse allora torna ad essere più conveniente.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 07:46   #4218
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
col mio carico a 1800 e diventano appena tiepide le batterie BUONE, mentre quelle scarse ovviamente si surriscaldano perchè non in grado di accettare una tale corrente
io caricavo 1 coppia di hybrio da 1600mah ed un'altra da 2100mah.Quindi batterie buone e soprattutto che saranno state caricate al massimo 5 volte.

va bene il caricatore si è bloccato ma perchè ha continuato a fornire carica se si era bloccato?
è capitato già che si bloccasse qualche volta però interrompeva la ricarica!

comunque ora l'ho smontato vedo di fare delle modifiche e poi lo rimetto a posto!

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ho usato una comune ventola a 5V che collegata ai 3V gira piano senza far rumore che è un piacere
illuminami meglio...
dove l'hai presa?nome e marca?è una modifica che devo fare assolutamente al caricatore!
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 10:19   #4219
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Altri 2 grafici NiHi Vs. Eneloop

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la ibrida è come le altre...
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
...per le eneloop deduco che il caricare una batteria ibrida sviluppi più calore, causa maggiore resistenza...penso proprio che le caricherò a 800-1000 mah!
Ho ritrovato questi grafici, forse più vicini alla nostra situazione, si riferiscono entrambi a delle NiHi:

http://www.candlepowerforums.com/vb/...88&postcount=3

... qui le differenze sono evidenti: le ibride hanno un differente comportamento.

Il punto sui firmware dei caricabatterie
Senza entrare nel dettaglio dei circuiti A/D della CPU dei vari caricatori: è necessario avere un bagaglio completo delle situazioni possibili nella memoria ROM, solo così il caricatore potrà reagire correttamente con ogni batteria in ricarica.
Alla fine la CPU controlla solo correnti di ricarica e tensioni di batteria, poi oltre ad un termometro di sicurezza esiste un temporizzatore di sicurezza (che serve nei casi di valutazioni errate del caricabatterie).
Oltre a queste cose la CPU non fa altro, ma farlo bene vuol dire avere in memoria tutte le possibili situazioni di ricarica.

Il futuro?
E quando uscirà un nuovo tipo di batteria, basterà mettere in memoria un profilo operativo adeguato al tipo di batteria.

Ultima modifica di hc900 : 19-11-2009 alle 11:39.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 13:05   #4220
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Certo lo so, ma dimentichi che sono inserite solo 2 batterie a quella corrente.
... e montate nelle posizioni più refrigerate.

Comunque 1000mAx4 fa un totale di 4000mA, mentre 1800mAx2 fa un totale di 3600mA, tenendo conto che il calore sviluppato va di pari passo alla corrente e che le perdite energetiche su 4 canali sono maggiori: le cose sono anche più facili da gestire con 2 batterie a 1800mA per il povero alimentatore.

Forse adesso è chiaro il discorso?
tutto chiaro ma carico anche a 4x1000 senza surriscaldamenti, ripeto che la differenza la fa la batteria, non il caricatore

Quote:
Originariamente inviato da ant-coco Guarda i messaggi
Scusa ma il La crosse non crea problemi di surriscaldamento? Oppure basta caricare a minore potenza (velocita?)?

Ovverossia se l'utente che in precedenza ha fuso le due ibride avesse fatto la ricarica a 500mA avrebbe ottenuto un risultato in sicurezza?

Io il caricatore lo dovrei usare anche fuori casa, pertanto la soluzione di un ventilatore esterno non e' perseguibile.
ripeto che con batterie buone non ci sono problemi, con batterie scrause non c'è intelligenza artificiale che possa salvare la batteria dalla carica corretta. non fissiamoci col v32 che va benissimo comunque, se costa meno del v35 è da prendere

Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
io caricavo 1 coppia di hybrio da 1600mah ed un'altra da 2100mah.Quindi batterie buone e soprattutto che saranno state caricate al massimo 5 volte.

va bene il caricatore si è bloccato ma perchè ha continuato a fornire carica se si era bloccato?
è capitato già che si bloccasse qualche volta però interrompeva la ricarica!

comunque ora l'ho smontato vedo di fare delle modifiche e poi lo rimetto a posto!
forse ti si è abbassata la tensione e il chip si è resettato, prova a mettere dei condensatori a bassissima resistenza sulla pista, accorcia il filo dell'ali e togli il jack e salda direttamente il filo

Quote:
illuminami meglio...
dove l'hai presa?nome e marca?è una modifica che devo fare assolutamente al caricatore!
su ebay "5V fan 70mm" o più piccola vedi te...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v