|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4201 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
non capisco però su quali basi consigli i due sanyo: posto che sono venduti con le eneloop e, magari, ottimizzati per la corrente che sanyo, giustamente, reputa la migliore per ricaricarle, non è detto che ciò valga per tutte le batterie, mentre invece i vari lacrosse, maha ecc. sono più "generici" sotto questo punto di vista.... voglio dire, se uno usa solo le eneloop ok, ma se si hanno anche altre ni-mh, non so quanto siano validi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Dimenticanza e test vari
Quote:
Anche se carico 4 batterie a soli 1000mA, ogni tanto lui interrompe la ricarica. Il calore è un fatto oggettivo da considerare, ma a 700mA o 500mA non ho notato problemi, ed ho notato percentuali di ricarica maggiori (più precisione). Credo che il nostro amico non avrebbe avuto problemi con le sue ibride. Ma è solo lui che potrà dircelo con certezza: io non ho il firmware V.32 né le Uniross. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Maha C9000
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4204 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
|
potrebbe mandare il caricatore in assistenza par aggiornare il firmware...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Caricatori Sanyo e test su AA e AAA
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4178 Mi pare incredibile o inverosimile cosa promette, e forse mantiene, la Sanyo per pochi spiccioli. Poi i test che ho condotto ripetutamente erano stati fatti con delle batterie NiHi generiche, non le Eneloop (che ho testato separatamente). Ognuno è lbero di ripetere la prova scaricando una ventina di volte una batteria per saggiare la bontà di un caricabatterie... ... anzi incoraggio chiunque ne abbia il tempo di farlo: merita toccare con mano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4206 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Aggiornamenti firmware?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Quote:
Gli errori possono manifestarsi a causa di: 1_ contatto non perfetto fra la pila in carica e le linguette, dovuto a poca forza di spinta dei medesimi in rapporto alla corrente utilizzata o ai poli delle pile che potrebbero essere leggermente sporchi o ossidati o unti con il sudore delle mani 2_ batteria in cattive condizioni, la cui curva di carica non presenta un picco di tensione, quindi il caricatore continuerà a caricare fino a che non interviene la protezione termica 3_ batteria non completamente inserita nello slot, quindi il calore raggiunge in ritardo o non raggiunge affatto il sensore, per cui si può raggiungere facilmente la fuoriuscita di liquido e fusione delle plastiche del caricatore. Non so se voi lo avete notato, ma il materiale plastico isolante che ricopre il corpo metallico delle pile è diverso da costruttore a costruttore. Le eneloop, hybrio, panasonic utilizzano una copertura plastica (meglio aderente su panasonic e eneloop, un po meno sulle hybrio), mentre le varta, beghelli, sbs, vapex, utilizzano un film isolante in laminato più fine che conduce meglio il calore che potrebbe trasferire sicuramente prima ai sensori l'anomalia che si sta verificando. Ovviamente se carichiamo a 200 mAh il discorso non vale poichè le pile non andranno oltre una certa temperatura anche dopo 5 giorni, ma se si utilizzano correnti di 1000 mAh (o 1800 per 2 slot per il 900) è ovvio che che il tempo di salita della temperatura è breve e se la protezione non è lesta è facile fare la frittata.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4209 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
|
cmq con questa storia del 32 ne fanno secchi parecchi, su ebay i caricatori col 35 costavano 35,e e con 32 20 €....pero su quelli con 32 col cavolo che indicavano la versione del firmware...
comunque ritengo che se il lacrosse vada preso con il 35! il mhc è meglio, però oltre ai costi e all'attessa per gli USA, bisogna sperere che funzioni altrimenti rimandarlo indietro è troppo costoso...quindi ci si attacca... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Si tratta di un caricatore diverso
Quote:
Certo che può scaricare le batterie e suona quando sono cariche. (così nel mezzo della notte ti sveglia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4211 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Maha C9000 for Europe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4212 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
Ripropongo qui una domanda che avevo posto nella discussione sui caricabatterie: il prezzo minore per il Maha MH-C9000 è quello praticato dal rivenditore olandese presente sulla baia? Ora circa 49, spedizione esclusa...
Grazie e ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4213 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Differenze nei grafici
La tensione è maggiore sulle ibride ed ha un forte picco di salita sul finire della ricarica, mentre la temperatura rimane bassa per poi innalzarsi improvvisamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Materiale di rivestimento delle batterie
Quote:
... andrebbe valutato il materiale isolante con un buon termometro, esistono situazioni dove un buon Silpad di un certo spessore riesce a trasmettere bene il calore, tanto da venir interposto tra i semiconduttori di potenze e i relativi dissipatori. Forse allora le apparenze ingannano l'osservatore attento, e dico forse, perché non ne ho fatto ancora la prova ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Il punto sulle batterie ben cotte
Quote:
Ora LaCrosse con il suo RS900 V.35 ha provveduto a rivedere le temperature di lavoro, mentre del MaHA C9000 non ho dati precisi, se non la pubblicità dei venditori che reclamizzano la presenza "dell'ultima versione del firmware". Qualcuno della Maha è rimasto "scottato" e poi si è ravveduto? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4216 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
|
è l'unico ad avere la versione europea in EU...quindi si!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4217 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
C9000 for Europe
Non ho trovato nessun prezzo più conveniente, semmai compralo "in bundle" con 4 o 8 Eneloop, forse allora torna ad essere più conveniente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4218 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
|
Quote:
va bene il caricatore si è bloccato ma perchè ha continuato a fornire carica se si era bloccato? è capitato già che si bloccasse qualche volta però interrompeva la ricarica! comunque ora l'ho smontato vedo di fare delle modifiche e poi lo rimetto a posto! Quote:
dove l'hai presa?nome e marca?è una modifica che devo fare assolutamente al caricatore! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Altri 2 grafici NiHi Vs. Eneloop
Quote:
http://www.candlepowerforums.com/vb/...88&postcount=3 ... qui le differenze sono evidenti: le ibride hanno un differente comportamento. Il punto sui firmware dei caricabatterie Senza entrare nel dettaglio dei circuiti A/D della CPU dei vari caricatori: è necessario avere un bagaglio completo delle situazioni possibili nella memoria ROM, solo così il caricatore potrà reagire correttamente con ogni batteria in ricarica. Alla fine la CPU controlla solo correnti di ricarica e tensioni di batteria, poi oltre ad un termometro di sicurezza esiste un temporizzatore di sicurezza (che serve nei casi di valutazioni errate del caricabatterie). Oltre a queste cose la CPU non fa altro, ma farlo bene vuol dire avere in memoria tutte le possibili situazioni di ricarica. Il futuro? E quando uscirà un nuovo tipo di batteria, basterà mettere in memoria un profilo operativo adeguato al tipo di batteria. Ultima modifica di hc900 : 19-11-2009 alle 11:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4220 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.