|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6341 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
Qualcuno mi può dare un consiglio per l'acquisto? Troppi posts, non mi raccapezzo!
Buongiorno a tutti,
sono un infelice possessore di un Philips 3570 Vorrei cambiarlo anche perchè nel mio palazzo in analogico non si vede più nulla e programmare le registrazioni da decoder esterno è sempre problematico. Le mie necessità sono, in ordine di importanza:
Non ho particolari necessità di qualità di registrazione elevate, ma, a volte, ho la necessità di postare su youtube, o simile, pezzi di filmati registrati e, non essendo uno smanettone nè avendo strumenti adatti, mi trovo sempre in difficoltà nel farlo, per cui mi piacerebbe un registratore che mi aiutasse in questo compito. Grazie Paolo |
|
|
|
|
|
#6342 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
|
Innanzi tutto devo fare i miei complimenti per la preparazione e disponibilità a m4ur0m.
Passiamo alla domanda, possiedo già un DVD recorder con HDD della Philips con cui mi trovo bene, ma tra un mese passeremo al switch-off e sto pensando di acquistarne un'altro. Ovviamente deve essere con il DTT, e la Guida+ mi piacerebbe come ora ma i DVD recorder che ce l'hanno, leggendo la guida di m4ur0m molto utile, sono solo Pana, Philips e Sony. Tra le caratteristiche che mi interessano molto vorrei riuscire ad esportare dal DVD recorder i filmati via USB, perchè per ora sono sempre costretto a creare un DVD, ma quando si tratta di filmati vedi e getta è seccante buttare un disco. Il Philips 5570 ha USB bidirezionale, significa che posso copiare i filmati dall'HDD del recorder alla pennetta USB? Si presenterebbe un ulteriore problema, la Philips mi sembra non produca più DVD recorder, quindi o rinuncio o cerco nei fondi di magazzino. |
|
|
|
|
|
#6343 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 127
|
forse sbaglio io, ma invece di spendere più di 300€, non conviene prendere prodotti come il magnex hdvr7000 o il hdvr3000?
Li comprate senza hard disk e poi mettete quello che volete voi. alla faccia di tutti i produttori/ladri che vi fanno pagare un hard disk da 500gb almeno 150€ quando costa al massimo 40€, solo perchè l'hanno montato loro. Per quanto i prodotti sopra citati siano solo in eide e non sata, quindi i prezzi di eventuali harddisk sono più alti per via del graduale abbandono dello standard eide per il sata. per quanto riguarda il dvb-t, solo hdvr3000 lo supporta. se mai magnex facesse diventare capace di dvb-t anche il 7000, credo che sarei uno dei primi a correre a comprarlo. altra caratteristica che dovrebbero aggiugere su entrambi i prodotti sarebbe una bella porta HDMI che manca. cmq ci sono le rgb/vga/rca/scart con, a parte e di altri produttori, i cavi di conversione hdmi ad un massimo di 30€ (parlo di cavo e non di scatolette di conversione) Ditemi la vostra, soprattuto m4ur0m che sembra molto ben informato. PS: esistono prodotti simili ma con hdmi e dvb integrati e con la scart x tv vecchie? Ultima modifica di sanzo78 : 11-10-2010 alle 11:47. |
|
|
|
|
|
#6344 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 40
|
salve!
da anni ormai uso con soddisfazione due dvdrecorder da tavolo con hd della pioneer. mi interessa molto poter registrare, editare - attenzione - con precisione al frame e poi, se mi interessa, archiviare su dvd. fino ad ora mi son trovato bene anche se i limiti evidenti cominciano a farsi sentire (assenza di tuner ddt, assenza di hdmi ) visto che i due apparecchietti (dvr 520 e dvr 430) mostrano ormai segni di cedimento cosa potrei prendere per sostituirli degnamente ? la cosa più importante è che abbia la funzione di editing con accuratezza al frame. un cordialissimo saluto !
__________________
quid est veritas ? est vir qui adest. |
|
|
|
|
|
#6345 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 3
|
Ciao a tutti.
sono nuovo del forum e spero di non aver sbagliato il topic o qualcos’altro. Vorrei comprare un nuovo DVD Recorder e sono indeciso tra questi modelli: il Samsung DVDSH893, il Panasonic DMR EX 773, il Sony RDR DC205. Sono felice possessore di un Samsung HR 753 con cui mi sono trovato benissimo, anche perché il mio è un uso estremamente semplice: registro e riguardo direttamente dall’Hard disk (in rari casi copio su DVD con pochissimo editing, giusto l’eliminazione della pubblicità), al momento ho sull'Hard disk del mio decoder circa 140 ore da rivedere. A causa del passaggio al digitale, di cui mi sono “accorto” solo all’ultimo minuto, sono costretto alla sostituzione e come detto le mie scelte potrebbero essere quelle sopra indicate. Chiedo a chi ha la pazienza di rispondere di chiarirmi un dubbio: ho letto in giro per la rete ed anche in questo forum che il Samsung non dà possibilità di scelta circa la qualità di registrazione da DVB-T, ma si può registrare solo in alta qualità (non ad esempio in LP o EP); questo risponde a verità? E gli altri apparecchi che ho indicato hanno la stessa “pecca”? E se così fosse quali tra questi ( o tra altri della stessa categoria di prezzo) mi consigliate? Un ulteriore caratteristica che potrebbe essere essenziale è la presenza dello slot per la CAM ma solo se ciò non comportasse un aumento eccessivo del prezzo. Infine (e spero con ciò di non abusare troppo dalla vostra pazienza), se la “pecca” sopra indicata fosse veritiera una soluzione potrebbe essere quella di sostituire l’Hard Disk con uno di maggior capienza (ovviamente con perdita della garanzia)? E in questo caso la sostituzione è semplice o complicata? Ringraziando in anticipo chi tra voi avrà la pazienza di rispondermi , un saluto e complimenti per il forum. |
|
|
|
|
|
#6346 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 69
|
Salve a tutti,
potete indicarmi un regitratore che acquisisce in input segnale analogico (per riversiare casette VHS) e lo traduca in un formato idoneo con un resa che secondo la vostra diretta esperienza si possa ritenere eccellente ? In tal caso con tale sistema quanto occuperebbe su disco un riversemento eccellente di circa 45 minuti di vhs ? ![]() grazie in anticippo |
|
|
|
|
|
#6347 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
|
Quote:
In linea di massima qualsiasi HDD-recorder con un ingresso scart, giusto?
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1 |
|
|
|
|
|
|
#6348 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 69
|
Quote:
Per eccellente intendo che la perdita percepita di qualità del video tradotto in digitale e ritrasmesso sulla TV sia, rispetto al filmato originale trasmesso dal lettore VHS alla stessa TV, piccola. Si. In linea di massima si tratta di qualsiasi video recorder su DVD o HD con ingresso scart o quello con i tre cavetti (bianco, rosso, giallo). Quello che volevo sapere è se con tale DVD recorder qualcuno ha trasferito con semplicità e notevole resa di qualità (naturalmente non sarà mai superiore all'originale...) una montagna di VHS contenenti cari ricordi di famiglia. |
|
|
|
|
|
|
#6349 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 30
|
Problema Guide Plus+ DVD Recorder SONY RDR-HX750
Salve ragazzi,
ho un problema con il mio dvd recorder Sony RDR-HX750. da quando c'è stato lo switch-off dell'analogico a Roma (il sony RDR-HX750 ha il sintonizzatore tv analogico e non quello digitale) non mi aggiorna più il palinsesto di Guide Plus+ Ho collegato il Sony RDR-HX750 direttamente al mio decoder digitale terrestre Humax DTT 4000 e poi ho impostato come host channel, sul Guide Plus+ del Sony, il canale MTV ma nonostante ciò non aggiorna più il palinsesto del Guide Plus+ Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema con modelli di dvd recorder senza decoder digitale incorporato? E' risolvibile in qualche modo oppure devo "mettere da parte" un dvd recorder che ha appena 1 anno! grazie Dindo78 |
|
|
|
|
|
#6350 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Thiene (VI)
Messaggi: 652
|
Quote:
__________________
Il mio fisso:POWERCASE ravn mid nero | Ali OCZ StealthXStream 600W | Asus P5KPL/EPU | Intel Core2Duo E5300 | 2 DDR2 x 2048mb CORSAIR | ASUS EAH4850 1GB | HD WD32 500GB su SILENTMAXX 8004 | AEROGATE II | Pioneer DVR 106D + LG GH22NS50 | Samsung T200HD | XP Professional Sp3 Il mio portatile:Acer 4820TG | Intel I5-430M | Ati Radeon 5650 1 GB | 4 GB Ram | Hdd 640 GB | DVD DL | Windows 7 | 14'' e tante calorie |
|
|
|
|
|
|
#6351 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9
|
Buongiorno, vorrei acquistare un dvd recorder con dvbt integrato, le mie esigenze sono:
Premetto che sono in possesso di un philips dvdr3300 con hdd integrato e mi trovo alla grande ma ora mi occorre lo stesso prodotto con dvbt integrato perchè ogni volta che devo registrare dal tv con dvbt integrato devo ricordarmi di lasciare in standby il Tv. Mi occorre un dvd con dvbt integrato che collegato al mio televisore, una volta programmato per la registrazione con timer, mi pernmetta di lasciare sia il Tv che il dvd spenti? Il dvd avendo il timer dovrebbe accendersi all'ora indicata e registrare il programma per poi spegnersi al termine? Inoltre mi occorre un dvd che quando registri dal suo dvbt integrato mi permetta di vedere la tv sul digitale dello stesso tv senza dare problemi alla registrazione. Una volta effettuata la registrazione su dvbt mi occorre vederla fermandola con lo stop e riprendendola dallo stesso punto anche dopo aver spento il dvd? Infine la registrazione dovrebbe essere suddivisa in capitoli ad esempio di 5 minuti l'uno in modo tale da poter saltare da un capitolo all'altro. Grazie mille |
|
|
|
|
|
#6352 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Thiene (VI)
Messaggi: 652
|
Quote:
__________________
Il mio fisso:POWERCASE ravn mid nero | Ali OCZ StealthXStream 600W | Asus P5KPL/EPU | Intel Core2Duo E5300 | 2 DDR2 x 2048mb CORSAIR | ASUS EAH4850 1GB | HD WD32 500GB su SILENTMAXX 8004 | AEROGATE II | Pioneer DVR 106D + LG GH22NS50 | Samsung T200HD | XP Professional Sp3 Il mio portatile:Acer 4820TG | Intel I5-430M | Ati Radeon 5650 1 GB | 4 GB Ram | Hdd 640 GB | DVD DL | Windows 7 | 14'' e tante calorie |
|
|
|
|
|
|
#6353 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9
|
Fino a ieri con il mio dvd con hd integrato potevo registrare lasciando il dvd recorder spento (naturalmente dopo avere programmato il timer per la registrazione) e lasciare spento il mio tv. Tutto ciò fino a quando avevo il segnale analogico ancora funzionante. Con il digitale, avendo il mio tv un digitale integrato, ogni volta che voglio registrare un programma devo ricordarmi di lasciare in stanby il tv altrimenti il mio dvd recorder non registra niente perchè il segnale non passa. Ecco a questo punto sto cercando un dvd recorder con digitale integrato che mi permetta di tornare ad avere tv spenta e dvd recorder con digitale integrato che si accennde solo quando programmo la mia registrazione Mi sembra di capire però che i dvd recorder sono comunque sempre da lasciare iln stanby.
Inoltre vi chiedo se è possobile, una volta fatta la registrazione, mandare in play, premere stop e riiniziare (anche dopo aver spento il dvd recorder) dal punto in cui avevo lasciato la riproduzione proprio come facevo con il mio vecchio dvd recordere philips |
|
|
|
|
|
#6354 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Thiene (VI)
Messaggi: 652
|
Con il mio panasonic che però devo cambiare proprio per la mancanza del tuner digitale posso spegnerlo e registra tranquillamente la programmazione fatta, e anche se spengo il DVD a metà visione del filmato, quando vado a riaccenderlo me lo trovo esattamente dove l'ho lasciato, purche naturalmente non vada ad accedere anche per 1 secondo ad altri brani nella lista. Adesso dalle informazioni che sono riuscito a trovare il panasonic nuovo che andrei a prendere con digitale integrato si comporta esattamente come il mio, quindi....
__________________
Il mio fisso:POWERCASE ravn mid nero | Ali OCZ StealthXStream 600W | Asus P5KPL/EPU | Intel Core2Duo E5300 | 2 DDR2 x 2048mb CORSAIR | ASUS EAH4850 1GB | HD WD32 500GB su SILENTMAXX 8004 | AEROGATE II | Pioneer DVR 106D + LG GH22NS50 | Samsung T200HD | XP Professional Sp3 Il mio portatile:Acer 4820TG | Intel I5-430M | Ati Radeon 5650 1 GB | 4 GB Ram | Hdd 640 GB | DVD DL | Windows 7 | 14'' e tante calorie |
|
|
|
|
|
#6355 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9
|
Sei sicuro che non occorre lasciarlo in stanby per effettuare la registrazione con il digitale terrestre che ha incorporato? Che modello è? Grazie ciao ciao
|
|
|
|
|
|
#6356 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Thiene (VI)
Messaggi: 652
|
Guarda siccome ancora non ce l'ho di questo non posso esserne certo, il mio di sicuro può benissimo registrare mentre stà in stand-by, anzi ti dirò che ho attivato anche la modalità risparmio energetico, e quando lo spengo... si spegne proprio (resta solo il simbolo della registrazione se è stata programmata), poi per il modello nuovo mi hanno detto che è cambiato solo per il digitale terrestre... cmq il modello che credo alla fine prenderò lo vedi qui: http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true e se vedi puoi anche scaricarti il manuale in PDF, molto chiaro, così te lo studi e poi vedi. Ciao
Piccolo dubbio: Cosa intendi per stand-by? forse ho fatto un pò di confusione.... cmq confermo che il DVD recorder registra anche da spento (basta sia collegato alla presa di corrente
__________________
Il mio fisso:POWERCASE ravn mid nero | Ali OCZ StealthXStream 600W | Asus P5KPL/EPU | Intel Core2Duo E5300 | 2 DDR2 x 2048mb CORSAIR | ASUS EAH4850 1GB | HD WD32 500GB su SILENTMAXX 8004 | AEROGATE II | Pioneer DVR 106D + LG GH22NS50 | Samsung T200HD | XP Professional Sp3 Il mio portatile:Acer 4820TG | Intel I5-430M | Ati Radeon 5650 1 GB | 4 GB Ram | Hdd 640 GB | DVD DL | Windows 7 | 14'' e tante calorie Ultima modifica di loris1 : 23-10-2010 alle 16:19. |
|
|
|
|
|
#6357 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
|
Ciao loris1 se dovessi consigliare un modello panasonic quale sceglieresti?
l'ex83 che hai messo il link?
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion. |
|
|
|
|
|
#6358 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Thiene (VI)
Messaggi: 652
|
Quote:
1 - Qualità dell'immagine registrata 2 - Trasferimento veloce da HDD a DVD 3 - Guide Plus+ per una pratica e veloce programmazione della registrazione 4 - Veloce ed intuitiva possibilità di editing dei programmi registrati (solo togliere la pubblicità ed eventualmente dividere in parti) 5 - E' Panasonic Per contro è un pò caro, però......
__________________
Il mio fisso:POWERCASE ravn mid nero | Ali OCZ StealthXStream 600W | Asus P5KPL/EPU | Intel Core2Duo E5300 | 2 DDR2 x 2048mb CORSAIR | ASUS EAH4850 1GB | HD WD32 500GB su SILENTMAXX 8004 | AEROGATE II | Pioneer DVR 106D + LG GH22NS50 | Samsung T200HD | XP Professional Sp3 Il mio portatile:Acer 4820TG | Intel I5-430M | Ati Radeon 5650 1 GB | 4 GB Ram | Hdd 640 GB | DVD DL | Windows 7 | 14'' e tante calorie |
|
|
|
|
|
|
#6359 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
|
Salve, sperando di trovare risposta, son qui per chiedere una cosa ben precisa, io posseggo sky con mysky hd, quindi posso registrare direttamente sul decoder e se il canale è in hd posso salvare in hd, ora vorrei sapere se esiste un dvd recorder o un hdd multimediale che posso prendere il segnale e mantenendolo in hd salvarlo su una chiavetta o un hd esterno....è tutto ciò possibile???
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X // |
|
|
|
|
|
#6360 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
ma a livello pratico che cambia tra il ex89 e ex83 ?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.





















