Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2004, 22:56   #341
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ho letto il topic da te linkato!
Ieri l'avevo trovato per caso sul forum di ipcop, ma non avevo avuto la forza di leggerlo tutto.. adesso sono stato più diligente!
Comunque mi sa che a questo punto disattiverò snort e ne guadagnerò anche in risorse libere.

Per il port scan volentieri, domani faccio l'esame (poi festa in piscina! ), nei giorni successivi ci accordiamo e proviamo. Byez!

..ah, su ipfrog hanno rilasciato un update che fixa anche il bug dello script che trasferisce i files da mldonkey a samba (uno stupidissimo errore di sintassi) che avevo segnalato sul loro forum.
Adesso posso fare lo sborooone!! Sono diventato un "betatester"..

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 01:58   #342
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
In bocca al lupo per domani! Ho letto tutto il thread in questione e mi stava venendo il mal di testa!

Fortunatamente Linux ha dei forum con gente simpatica e disponibile!

Non so come hai risolto la faccenda della condivisione via samba della directory incoming di mldonkey, ma io la condivido, non uso alcuno script che faccia il mv periodico dei file dalla incoming di mldonkey alla dir sharata di samba.

Se ti serve sapere i permessi/owner fammi sapere.
P.s.: mi sono sempre chiesto cosa significasse questo smilie:
Che significa??????

P.s.: non c'entra niente, ma verso il 20 agosto a pescara c'è una riunione di hacker(http://camp.olografix.org/), non è che vi va di venire?? Io andrò! Dai, venite anche voi, così finalmente ci conosciamo!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 13:00   #343
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Grazie dell'in bocca al lupo, l'esame è fatto e sono in pausa pranzo.. tra un'ora e mezza i risultati (mi avranno segato??). Lo smilie col pescione direi che vuol dire tipo "le sparo grosse, faccio lo sborone", proprio come un pescatore che si bulla nel racconto di aver preso una balena quando ciò che ha abboccato non è che un pesciolino. Almeno, io l'ho sempre interpretato cosi!

Attualmente non condivido via samba le directory "incoming" e "share" di mldonkey, mi limito a usare il famoso scriptino per spostare i files scaricati in una directory accessibile a samba.

Ovviamente avevo provato a configurare le directory con chown e chmod dando permessi 777, ma credo che samba (l'utente samba che c'è su ipfrog, intendo) possa accedere solo alle sue cartelle, ovvero non a quelle con own mldonkey.mldonkey (mldonkey è un altro utente, sempre con diritti limitati, sotto ipfrog). Quindi anche se crei correttamente il file smb.conf, quando accedi da un pc della LAN (la cartella comunque si vede) se il link punta a /opt/mldonkey/data/incoming, ad esempio, dice che non si hanno permessi sufficienti per visualizzare il contenuto della cartella. Le cartelle di samba invece, configurate allo stesso modo da smb.conf, sono "ravanabili" a piacere (per mia scelta) da parte di qualsiasi pc della lan (classe di indirizzi 192.168.1.)
Probabilmente la soluzione potrebbe essere creare un nuovo utente su ipfrog che possa trafficare liberamente con queste cartelle e loggarsi con la sua user e pwd da remoto (via samba), oppure rendere samba e mldonkey membri di uno stesso gruppo.. ma non credo che tutto questo giovi molto alla sicurezza!
In più sto cercando di mantenere ipfrog il più standard possibile, in modo da sfruttare la "pappa pronta" presente e futura (vedi aggiornamenti, ecc, che a volte vanno a modificare permessi, moduli del kernel, script automatizzati..).

Comunque tutti i consigli sono ben accetti!
Soprattutto, hai idea se è possibile scaricare e condividere in modo più "sicuro" (dopo il decreto Urbani.. ) con mldonkey? Al limite qualcosa tipo i filtri degli ip che ci sono per emule? Non sono molto informato in materia..

Io a un raduno di hacker, vista la mia scarsa preparazione, farei la figura del cioccolataro! ad ogni modo il 20 sono a fare il volontario in Albania. Sarà per la prossima occasione!

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 17:57   #344
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
hei!
sto provando ad utilizzare mldonkey via web, ma non mi risponde...
basta un http://ipfrog:4080/ , giusto???
ovviamente metto l'ip del server, dato che non ho un dns...

con telnet riesco ad accedere, via web no... adesso provo a compilarmi una gui a caso...

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 18:15   #345
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Devi chiudere mldonket, editare il file di config di mldonkey che è downloads.ini, aggiungendo all'IP di loopback, per es. l'IP di broadcast della tua rete locale (tipo 10.0.0.255).
Poi riavvia mldonkey.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 19:03   #346
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
Devi chiudere mldonket, editare il file di config di mldonkey che è downloads.ini, aggiungendo all'IP di loopback, per es. l'IP di broadcast della tua rete locale (tipo 10.0.0.255).
Poi riavvia mldonkey.
come allowed ip c'è 255.255.255.255.
con telnet raggiungo tranquillamente il server.
per la gui devo specificare user e passwd, cosa devo usare? mldonkey? password?

ciao e grazie!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 19:21   #347
Androc
Member
 
L'Avatar di Androc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Rovigo
Messaggi: 231
Ragazzi,
dite che riuscirò a far funzionare il mio fastrate usb 100 su una distribuzione come ipcop, ipfrog, freesco e via dicendo? Ho paura che la guida presente in questo forum valga solo per le distribuzioni "classiche". Che ne dite? (scusate la mia ignoranza in questo campo ma è da pochi giorni che uso linux).
Saluti e grazie anticipatamente
__________________
XBOX 360 GAMERTAG: andro8682
PCSTORE - La risorsa italiana su Bit Torrent
Androc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 20:50   #348
bengy
Member
 
L'Avatar di bengy
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Cagliari/Stoccarda
Messaggi: 90
Re: Linux Router Project

Quote:
Originariamente inviato da Pinocchio
Chi lo conosce? E soprattutto chi è riuscito a realizzarlo?
Si tratta di trasformare una macchina linux in un efficente router con firewall e funzionalità varie.
Mi sono interessato ultimamente da quando mi è venuta voglia di poter fare navigare tutti e 3 i computer che ho in casa.
Sto cercando documentazioni a proposito e sto cercando nel frattempo di reperire dell'hw che mi farà da router...
Penso che questo 3d possa essere di molto interesse, a patto che partecipiate in molti contribuendo con la vostra conoscenza/esperienza...
Confido in voi, nel vostro aiuto.
Posto un link interessante: http://www.linuxrouter.org/
Se ne conoscete altri postate!!!

C i a o.
Se guardi qualche post più sotto (Shorewall e Emule), è esattamente quello che ho fatto io. Ho preso un vecchio pc senza HD, ma solo con lettore cd e floppy, ci ho messo due schede di rete e ho scaricato, tra le tante distribuzioni, questa: http://www.wifi.com.ar/english/cdrouter.html
Mi sono sbattuto un pochino per configurarlo, ma considera che non ho nessuna conoscenza di Linux.
Funziona tutto perfettamente, router, firewall, il mulo (grazie anche all'aiuto di un utente del forum), ha un'interfaccia grafica di configurazione (se la si vuole usare) ed esigenze HW veramente esigue...

Come non detto, ho visto solo adesso la data del primo post...
__________________
[/siz]

Ultima modifica di bengy : 01-07-2004 alle 20:59.
bengy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 22:23   #349
famany
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 53
Salve a tutti.. sono nuovo su questo forum! :-)

Oltre ai vari emule per linux etc.. all'inizio del post ho letto che l'utente Pinocchietto aveva necessita di qualche software tipo linux router per fare una rete di 3 pc.

Mi domando a cosa possa servire un pc con un software del genrere. Quel genere di programmi implementano protocolli tipici dei routers tipo RIP, RIP2, BGP, OSPF che in una rete di 3 pc a cosa servono??

Non basterebbe una box linux con ip_forwarding a 1, iptables e una bella Source Nat per fare andare i client su internet?
Vi ricordo che con iptables e le varie nat + i port fowarding rendono i client quasi come se avessero un ip pubblico.

Inoltre invece di comprare 2 box, a questo punto farebbe prima a comprare una più potente e ci mette su VMWare e ci installa un windows con DC++! :-)
O al massimo wine! :-P

Saluti
famany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 00:41   #350
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da skazzo
come allowed ip c'è 255.255.255.255.
con telnet raggiungo tranquillamente il server.
per la gui devo specificare user e passwd, cosa devo usare? mldonkey? password?

ciao e grazie!
Il mio downloads.ini è impostato così e funziona!
Codice:
(* list of IP address allowed to connect to the core via telnet/GUI/WEB
        list separated by spaces, wildcard=255 ie: use 192.168.0.255 for 192.168.0.*  *)
 allowed_ips = [
  "127.0.0.1";
  "10.0.0.255";]

Per quanto riguarda user e password, quelli di default dovrebbero andare bene: admin/<null>
Leggi la spiegazione nei commenti al downloads.ini
[root@ipcop mldonkey] # grep admin -n -B1 mldonkey/downloads.ini

C'è una cosa strana però: io non ho mai settato alcuna password all'utente di default, cioè admin, però vedo che c'è una password criptata nel mio downloads.ini.

Eppure non me la chiede mai! Mah!!
Su questa pagina invece leggo che se non c'è nessuna password, quel campo dovrebbe essere vuoto! Misteri di mldonkey!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 01:00   #351
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da Androc
Ragazzi,
dite che riuscirò a far funzionare il mio fastrate usb 100 su una distribuzione come ipcop, ipfrog, freesco e via dicendo? Ho paura che la guida presente in questo forum valga solo per le distribuzioni "classiche". Che ne dite? (scusate la mia ignoranza in questo campo ma è da pochi giorni che uso linux).
Saluti e grazie anticipatamente
Pare proprio di si!
Io non ho quel modem, ma ho fatto una ricerca veloce con google e ho trovato questo: http://utenti.lycos.it/unarana/modul...article&sid=17

Però per quanto riguarda IPCop dovresti provare con una versione più aggiornata rispetto a quella ufficiale stable (1.3). Prova la 1.4.0beta4.
Leggi qui: http://www.ipcop.org/cgi-bin/twiki/v...SB_PCI_Devices
Dice che il Bewan USB è supportato dalla 1.4! Prova e riferscici, quello è un modem molto diffuso qui in Italia!

Sulla documentazione di smoothwall ho trovato questo:
Quote:
SmoothWall Express supports the UHCI and OHCI (OPTI) chipsets, with OPTI being the recommended choice. Most PC motherboards from Pentium P166 onwards normally include USB support. PCI USB cards should also work, providing the PC s BIOS can detect the card, which in turn is required by Linux for card detection. Such a problem would also affect Microsoft Windows". We are informed that Belkin USB cards work reliably. Be aware that some motherboard USB ports do not appear able to reliably meet the power requirements of USB ADSL modems, in which case the substitution of a PCI USB card may be called for

Ultima modifica di mingotta : 02-07-2004 alle 01:51.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 09:54   #352
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Per quanto riguarda user e password, quelli di default dovrebbero andare bene: admin/<null>
gracias, ora sancho (la gui) è partito, ma non mi trova niente...
non riesco neppure ad aggiugnere i servers...
boh!

bye

EDIT: ho aggiungo un po' di servers a manina, perchè il server.met non funziona...

ora è tutto apposto!!!
bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2

Ultima modifica di skazzo : 02-07-2004 alle 10:04.
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 10:09   #353
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
Il mio downloads.ini è impostato così e funziona!
Codice:
(* list of IP address allowed to connect to the core via telnet/GUI/WEB
        list separated by spaces, wildcard=255 ie: use 192.168.0.255 for 192.168.0.*  *)
 allowed_ips = [
  "127.0.0.1";
  "10.0.0.255";]
Ciao a tutti!
Allora skazzo, in effetti 255.255.255.255 dovrebbe essere la "wildcard", ovvero tutti gli indirizzi dovrebbero poter accedere al tuo mldonkey.
In realtà non funziona, non so perchè.. io avevo provato a mettere 192.168.1.255 per vedere se andava da tutti gli IP della mia LAN, ma non c'è stato verso. Così li ho settati manualmente..
In più devi aggiungere l'indirizzo di loopback, come già detto da mingotta: 127.0.0.1

Se ti funziona via interfaccia web, ti funziona anche da client grafici. io mi sto trovando molto bene con Sancho, che c'è sia per windows che per linux. Byez!

Edit: mi ero dimenticato la pagina con la risposta aperta e l'ho postata dopo mezz'ora.. intanto vi eravate già risposti! Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 10:22   #354
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Non so se lo sapevate, ma esiste un plugin per mozilla (e probabilmente anche per MS Internet Explorer), che permette di inviare al PC con mldonkey i link ed2k:// e tutti gli altri link gestiti da mldonkey (mi sembra ce ne siano anche di altri tipi, seppur meno diffusi, tipo magnet://).

Io l'ho utilizzato su Mozilla (su linux) per un po'. Adesso sono passato ad Opera, e penso che per opera mi devo attaccare al cosiddetto ;-)

Non ho mai usato GUI diverse da quella web, ma se ne avete trovata una buona fatemelo sapere che gli do un'occhiata!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:01   #355
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
Non so se lo sapevate, ma esiste un plugin per mozilla (e probabilmente anche per MS Internet Explorer), che permette di inviare al PC con mldonkey i link ed2k:// e tutti gli altri link gestiti da mldonkey (mi sembra ce ne siano anche di altri tipi, seppur meno diffusi, tipo magnet://).

Io l'ho utilizzato su Mozilla (su linux) per un po'. Adesso sono passato ad Opera, e penso che per opera mi devo attaccare al cosiddetto ;-)

Non ho mai usato GUI diverse da quella web, ma se ne avete trovata una buona fatemelo sapere che gli do un'occhiata!
io ho provato g2gui e sancho la sto usando proprio ora.
devo dire che sancho batte g2gui di 10 anni luce!!
g2gui, che ho utilizzato solo sotto win, aveva una grafica scarna e mi ha dato problemi, mentre sancho pare funzionare correttamente.

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 12:34   #356
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
ho capito il problema dell'interfaccia web, bastava semplicemente aggiugnere http:// all'inizio della url, perchè non la prendeva in automatico!!!

ho scaricato due files con mldonkey, ma ho un dubbio:
ogni volta devo premere il pulsante mldonkey to samba?
è un po' scomodo!
ho visto pure che con il pulsante mi si riavvia mldonkey e smb.. però se non uso il pulsante non riesco a vedere i file nella cartella mldonkey\incoming di samba...

cemb, tu che haiu combattuto con i due demoni , hai qualche hint?

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 13:14   #357
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Secondo me la cosa migliore a questo punto sarebbe riuscire a rendere visibili a samba le cartelle di mldonkey, i cui file, però, nel momento in cui vengono scaricati appartengono all'utente mldonkey e hanno permessi "ridotti" (ora non ricordo.. qualcosa del tipo rwx per il proprietario e r-- per gli altri). In pratica se si vuole mantenere la sicurezza di utenti, directory e permessi separati l'unica è utilizzare lo scriptino (lasciando quindi le cose "di default"), a prezzo di una leggera scomodità.

Comunque in genere io lascio a scaricare e dopo un po' passo e sposto tutto insieme.

L'alternativa sarebbe loggarsi ogni volta sul router con ssh e fare le cose manualmente.. ma non mi pare molto più comodo!

Ma sei sicuro che lo script ti riavvii mldonkey e samba? Hai già provato a installare gli aggiornamenti (che modificano lo script)? Io non ho controllato le ultime modifiche (prima avevo uno script "custom" che si limitava a spostare i files, visto che quello di default mi rinominava i files scaricati in "incoming" per un errore nella sintassi del comando "mv"). Oggi ho usato per la prima volta il comando aggiornato (da interfaccia web) e non mi è sembrato che riavviasse!

Comunque se vuoi controllare lo scriptino, è in /usr/sbin (se non sbaglio) e si chiama mldonkey-to-samba o qualcosa del genere. E' un normalissimo file per bash, quindi si può tranquillamente modificare con vi.

Buona giornata, vado a scoprire se all'esame di ieri mi hanno segato o mi hanno promosso! byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 14:21   #358
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Ecco come è settata la mia directory incoming:
Codice:
[root@ipcop root]# ll -d /160GB/mldonkey/incoming/
drwxrwxrwx    2 mldonkey mldonkey     8192 Jul  2 14:50 /160GB/mldonkey/incoming/
[root@ipcop root]# ll -d /160GB/mldonkey/
drwxr-xr-x    5 mldonkey mldonkey     4096 Jul  2 14:55 /160GB/mldonkey/
[root@ipcop root]# ll -d /160GB/
drwxr-xr-x    5 root     root         4096 May 25 00:33 /160GB/
Ha 777 come permessi. L'utente nobody (samba gira come nobody) può accedere in lettura+scrittura alla directory incoming in virtù dell'ultimo 7.
Notare che le directory superiori (/160GB/ e /160GB/mldonkey/) permettono l'accesso alle directory sottostanti in virtù dell'ultimo r-x (nei cfr di "others").
Senza questo r-x verso gli "altri" delle dir sovrastanti, nonostante i generosi permessi assegnati alla dir "incoming", nessuno potrebbe accedervi.
Per maggiori info a questo riguardo: http://www.wowarea.com/italiano/linu...m.htm#filesys6

Penso che sia la maniera più sbrigativa e, non compromette minimamente la sicurezza nei cfr degli attacchi del mondo esterno, poichè samba è un servizio unicamente interno alla vostra LAN e non avete concesso all'utente di mldonkey privilegi maggiori di quelli che aveva prima.

Ultima modifica di mingotta : 02-07-2004 alle 14:45.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 15:26   #359
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ok, esame passato! domani o dopo possiamo tranquillamente accordarci per il famoso port scanning.

Per quanto riguarda la directory di mldonkey, pensa che io avevo dato un chmod 777 -R, per cui tutte le directory e le sottodirectory avevano permessi massimi per tutti.. Cionostante non mi è mai stato possibile accedere a queste directory da samba. Chissà come mai.. boh! (mi dava l'errore di cui sopra)

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:53   #360
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Sentite un po', una curiosità per voi utenti di mldonkey..
Usate solo la rete e-donkey, oppure avete attivato anche le altre (che di default sono inattive)?

Mingotta, dimmi quando sei disponibile per il port-scanning che vediamo di scoprire se il mio firewall è un colabrodo oppure no!

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v