|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#37861 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1080
|
Quote:
__________________
Toshiba A100-644/Fuji S6500/ Dell 9400 (t7200/2gb/1900x1200/100gb 7200/ batt.9 celle!) |
|
|
|
|
|
|
#37862 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Se a qualcuno interessa ancora, vendo la mia nVidia 7950GTX usata (mai ricondizionata) a 225€.
Spedizione a carico dell'acquirente (9,90€ con PaccoCelere 3) e possibilità di consegna a mano zona Catania. Prezzo onesto, considerato che la stessa scheda video ricondizionata, con tutti i rischi che ne derivano, costa sui 150-180€ sulla baia.... ...senza considerare qualche folle che oggi, novembre 2012, osa chiedere 500€
|
|
|
|
|
|
#37863 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 17
|
Upgrade a processore 64 bit
Salve,
sono un felice possessore di un DELL Inspiron 9400 acquistato nel 2006 ed attualmente così configurato : - CPU: Intel Core Duo T2500@ 2 GHz - RAM: 2x2 GB @ 667 MHz - GPU: Quadro 1500M (l'originale GS 7900 non ha superato la seconda infornata...) - HD: Hitachi 100 GB @ 7200 rpm in via di aggiornamento a Seagate 750 GB @ 7200 rpm - OS: WinXP SP3 32bit Scrivo per avere un parere sulla possibilità di upgradare il processore ad una versione a 64 bit (con una quarantina di euro sulla baia mi garantirei un T7200). E' richiesto qualche ulteriore modifica hardware o software (il Bios è l'A10, l'ultimo rilasciato da Dell) per fare tale aggiornamento? Che difficoltà pone la sostituzione della CPU: ci sono rischi di danneggiamenti irreversibili? ho un po' di pratica con lo smontaggio del Dellone, tuttavia ho un rispettoso timore verso la CPU... Saluti e grazie a chi mi darà qualche dritta. |
|
|
|
|
|
#37864 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4
|
palex77
io l'ho appena fatto senza alcuna difficoltà, partendo da un T2050. Probabilmente dallo stesso venditore ebay, visto che il prezzo coincide e la cpu era nuova. Ho semplicemente seguito le istruzioni di smontaggio disponibili sul sito Dell ed è stato semplice. Ho solo rinnovato la pasta di contatto con il dissipatore. Adesso il PC va veramente meglio. Considera che ho una configurazione più scadente della tua con scheda video integrata, HD da 80GB, RAM 4GB, ma continuo ad essere soddisfatto del Dellone. Ciao Max |
|
|
|
|
|
#37865 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1080
|
ragazzi se cambio ram è metto solo un banco da 4gb e non 2 da 2 va bene lo stesso?
__________________
Toshiba A100-644/Fuji S6500/ Dell 9400 (t7200/2gb/1900x1200/100gb 7200/ batt.9 celle!) |
|
|
|
|
|
#37866 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 101
|
Quote:
Visto che ci sei fai da tester ufficiale.... prova a mettere uno da 4GB e quello da 1 o 2gb. Non dovrebbe avviarsi o dovrebbe rilevare solo quella max. Ma con l'elettronica mai dire mai.
__________________
Cooler Master Cosmos II, MSI BIG BANG XPOWER II, I7-3820-Noctua NH-D14, Crucial Ballistix Tactical 64GB, Firepro W5000, Corsair performance Pro 256, 2x1TB Seagate Barracuda, XFX PRO 850W BE, TP Link tl-wdn4800, Windows 7 Pro - Dlink 2740b, TAmp+Piooner CS501 140Watt, Logitech WK K350, Brother MFC-j6910DW, Samsung SyncMaster TA350-T27C370, DELL Precision M6800 (I7 4800mq, 32GB Kingston HyperX Impact Black, Firepro m6100, 2x512GB Crucial M550, Crucial M550 512GB mSATA) . |
|
|
|
|
|
|
#37867 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1080
|
Quote:
__________________
Toshiba A100-644/Fuji S6500/ Dell 9400 (t7200/2gb/1900x1200/100gb 7200/ batt.9 celle!) |
|
|
|
|
|
|
#37868 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 101
|
Quote:
sul mio dellone ho istallato questi Kingstone's 2GB Module - DDR2 667MHz -Part Number: KTD-INSP6000B/2G e non ho mai avuto un problema ma valuta anche altre marche tipo hynix (primo equipaggiamento DELL), samsung, corsair, ADATA, OCZ. Sono tutte ottime marche, sicure e affidabili.
__________________
Cooler Master Cosmos II, MSI BIG BANG XPOWER II, I7-3820-Noctua NH-D14, Crucial Ballistix Tactical 64GB, Firepro W5000, Corsair performance Pro 256, 2x1TB Seagate Barracuda, XFX PRO 850W BE, TP Link tl-wdn4800, Windows 7 Pro - Dlink 2740b, TAmp+Piooner CS501 140Watt, Logitech WK K350, Brother MFC-j6910DW, Samsung SyncMaster TA350-T27C370, DELL Precision M6800 (I7 4800mq, 32GB Kingston HyperX Impact Black, Firepro m6100, 2x512GB Crucial M550, Crucial M550 512GB mSATA) . |
|
|
|
|
|
|
#37869 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1080
|
Quote:
__________________
Toshiba A100-644/Fuji S6500/ Dell 9400 (t7200/2gb/1900x1200/100gb 7200/ batt.9 celle!) |
|
|
|
|
|
|
#37870 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 17
|
Quote:
Grazie |
|
|
|
|
|
|
#37871 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Puoi avviare tranquillamente con quello a 32 bit...
__________________
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
|
|
|
|
|
|
#37872 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 17
|
Driver 64 bit
Installando Win7 64 bit, mi rifaccio ai driver presenti per Vista 64 bit sul supporto di Dell o Win7 ha già tutto quello che mi serve?
In particolare prevedo problemi per la scheda video: sul mio 9400 ho installato una Quadro FX1500M e sul sito di nVidia non trovo nulla di dedicatole... |
|
|
|
|
|
#37873 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 101
|
Quote:
buona istallazione!!!
__________________
Cooler Master Cosmos II, MSI BIG BANG XPOWER II, I7-3820-Noctua NH-D14, Crucial Ballistix Tactical 64GB, Firepro W5000, Corsair performance Pro 256, 2x1TB Seagate Barracuda, XFX PRO 850W BE, TP Link tl-wdn4800, Windows 7 Pro - Dlink 2740b, TAmp+Piooner CS501 140Watt, Logitech WK K350, Brother MFC-j6910DW, Samsung SyncMaster TA350-T27C370, DELL Precision M6800 (I7 4800mq, 32GB Kingston HyperX Impact Black, Firepro m6100, 2x512GB Crucial M550, Crucial M550 512GB mSATA) . |
|
|
|
|
|
|
#37874 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 46
|
Aggiornamenti (?)
Ciao a tutti
Dopo la morte della 7900 ero indeciso se sostituirla a fronte di una spesa di 220 euri o comprare un nuovo notebook da 500 euri max... alla fine sono rimasto fedele al mio vecchi compagno, ma ora che il dellone è risuscitato vorrei fare qualche upgrade, ma vorrei chiedervi se ci sono reali e sostanziali miglioramenti... Gli upgrade che pensavo sono i seguenti (tutti o anche solo uno "significativo"): - processore: da T2300 1,66 GHz a T7200 - Sistema operativo: da windows xp professional a windows 7 - RAM: da 2gb a 4gb Soprattutto il sistema operativo, visto che non mi costa nulla, apporta grossi miglioramenti?? Grazie tante a chi mi vorrà consigliare! |
|
|
|
|
|
#37875 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pavia
Messaggi: 616
|
Ciao, lo porteresti esattamente ...uguale al mio...
devo dire che funziona ancora bene. da 2GB a 4 di Ram è consigliatissimo, soprattutto con win 7 64 bit. Se riesci a fare il tutto senza spendere troppo...perchè altrimenti ti conveniva uno nuovo... Ciao |
|
|
|
|
|
#37876 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
non so..
|
|
|
|
|
|
|
#37877 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pavia
Messaggi: 616
|
non ho mai provato win 7 32 bit, non so come giri con soli 2 Gb ram.
Già XP passando da 2 a 4 (che poi ne vede 3 e spiccioli..) cambia.. prova, sicuramente win 7 è meglio di xp... Comunque potresti provare a mettere direttamente il 64 bit, poi aggiungi la ram Quanto ti chiedono per 4 Gb ram? ciao |
|
|
|
|
|
#37878 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 329
|
Io ragazzi stò pensando di passare direttamente a Windows 8, visto sopratutto il prezzo basso per l'upgrade
|
|
|
|
|
|
#37879 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 162
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#37880 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 101
|
Salve gente!!! Auguri di buon anno e di buon epifania!!! non c'è più nessuno in questo thread sono l'unico superstite del 2013 ??
Speriamo che questo nuovo anno dia a tutti noi qualcosa di positivo. Vi aggiorno sugli ultimi smanettamenti del mio Dellone. Ho appena effettuato dei test FEA (linear static) con Solid Edge ST5 attraverso il tutorial dello stesso. Il vecchietto riesce a meshare un pezzo con tetraedri di 0,4mm (mesh livello 10) ottenendo 1.739.649 nodi e 1.218.533 elementi. L'analisi va in crash per insufficienza di memoria ad occhio e croce ci vorrebbero 7 Gb di ram per poterla terminare (spero che la mia stima sia corretta). Smanettando con le dimensioni del teraedro e aumentandolo a 0,6mm ottengo 712321 nodi e 493751 elementi e l'analisi va in porto correttamente sfruttando circa i 3,25 Gb a disposizione, il tutto in tempi accettabilissimi circa 20-30 min. Per quanto riguarda la visualizzazzione della mesh il display WUXGA è ancora oggi una goduria per la vista ci vuole solo un pò di pazienza per effettuare la rotazione e lo zoom (ma considerate che sta spostando 493751 elementi con tutte le sfumature di colori in un movimento 3D si riesce a velocizzare un pò smanettando con i controlli Solid Edge Option - view transition: faster) Ancora oggi l'inspiron 9400 può dire la sua e chi ha una geforce go 7950 gtx sicuramente gode di prestazioni ancora migliori rispetto alla mia go 7900 gs. Fatevi vivi perchè questo thread ha ancora molto da dire.
__________________
Cooler Master Cosmos II, MSI BIG BANG XPOWER II, I7-3820-Noctua NH-D14, Crucial Ballistix Tactical 64GB, Firepro W5000, Corsair performance Pro 256, 2x1TB Seagate Barracuda, XFX PRO 850W BE, TP Link tl-wdn4800, Windows 7 Pro - Dlink 2740b, TAmp+Piooner CS501 140Watt, Logitech WK K350, Brother MFC-j6910DW, Samsung SyncMaster TA350-T27C370, DELL Precision M6800 (I7 4800mq, 32GB Kingston HyperX Impact Black, Firepro m6100, 2x512GB Crucial M550, Crucial M550 512GB mSATA) . |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.












non so..








