Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2008, 21:48   #31281
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
dunque il chipset 915 supporta i core duo, di conseguenza a mio avviso hanno preso la scheda madre del 5500 e hanno cambiato il socket (479 e socket m erano compatibili pin2pin pur avendo una disposizione diversa questo permetteva di non reingegnerizzare la scheda madre e risparmiare) ed ecco pronto il 5550 quindi mi sa che dovrai rinunciare nella tua impresa
Ehm...impresa?

Mi dai qualche link tecnico, please?

Che vuol dire "hanno cambiato il socket"?

Quando?

Prima?
Dopo?
In corsa?
E' la mobo che se lo autocambia?

In principio hanno messo un socket universale che sapevano avrebbe alloggiato tutte le cpu mobile Intel degli ultimi 4 anni?
Ancora prima del socket M e P sapevano che disposizione di pin avrebbe avuto?

Ti prego di argomentare, io posso anche crederti, ma spiegami meglio.

Anzi, spiegalo meglio alle centinaia di migliaia di utenti Alienware che ignorano questo strano e miracoloso magheggio.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 22:28   #31282
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Ehm...impresa?

Mi dai qualche link tecnico, please?

Che vuol dire "hanno cambiato il socket"?

Quando?

Prima?
Dopo?
In corsa?
E' la mobo che se lo autocambia?

In principio hanno messo un socket universale che sapevano avrebbe alloggiato tutte le cpu mobile Intel degli ultimi 4 anni?
Ancora prima del socket M e P sapevano che disposizione di pin avrebbe avuto?

Ti prego di argomentare, io posso anche crederti, ma spiegami meglio.

Anzi, spiegalo meglio alle centinaia di migliaia di utenti Alienware che ignorano questo strano e miracoloso magheggio.
semplicemente la intel ha creato un chipset che supporta le cpu dualcore (915P/GM) ed il socket M è compatibile pin2pin con il sochet 479 (i pin sono disposti in maniera diversa ma ogni pin svolge la stessa funzione, considera che nel 479 un pin non era alimentato era optional), la alienware semplicemente ha pensato di sfruttare questa caratteristica e non mi sembra affatto un magheggio è la intel che ha cambiato il socket nel cambio di architettura mica lo ha deciso alienware
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 22:53   #31283
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
semplicemente la intel ha creato un chipset che supporta le cpu dualcore (915P/GM) ed il socket M è compatibile pin2pin con il sochet 479 (i pin sono disposti in maniera diversa ma ogni pin svolge la stessa funzione, considera che nel 479 un pin non era alimentato era optional), la alienware semplicemente ha pensato di sfruttare questa caratteristica e non mi sembra affatto un magheggio è la intel che ha cambiato il socket nel cambio di architettura mica lo ha deciso alienware
Certo che uno che sa questo tipo di cose può saperlo solo se lavora in alienware-dell oppure alla intel
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 22:55   #31284
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
semplicemente la intel ha creato un chipset che supporta le cpu dualcore (915P/GM) ed il socket M è compatibile pin2pin con il sochet 479 (i pin sono disposti in maniera diversa ma ogni pin svolge la stessa funzione, considera che nel 479 un pin non era alimentato era optional), la alienware semplicemente ha pensato di sfruttare questa caratteristica e non mi sembra affatto un magheggio è la intel che ha cambiato il socket nel cambio di architettura mica lo ha deciso alienware
Guarda, qua si parlava di compatibilità 479-M-P.

Tu vuoi dire che basta aggiungere supporto alle nuove cpu da bios per creare questa fantastica (quanto sconosciuta al mondo intero) compatibilità?

Ora, non voglio sbilanciarmi troppo visto che sto ancora cercando specifiche e schemi, ma secondo me stai dicendo una grossa coglionata.

Non mi sbilancio nel senso che ci ho messo il "secondo me".

Cerco e ti dico.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 22:56   #31285
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
Certo che uno che sa questo tipo di cose può saperlo solo se lavora in alienware-dell oppure alla intel
mai visto un alienware neanche da lontano, però la tua affermazione non è tanto lontana dalla realtà
resti inteso che quello che sto dicendo non è assolutamente un qualcosa di ufficiale di alienware, basta controllare i datasheet intel delle cpu e vedere le funzioni dei pin
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 22:58   #31286
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Guarda, qua si parlava di compatibilità 479-M-P.

Tu vuoi dire che basta aggiungere supporto alle nuove cpu da bios per creare questa fantastica (quanto sconosciuta al mondo intero) compatibilità?

Ora, non voglio sbilanciarmi troppo visto che sto ancora cercando specifiche e schemi, ma secondo me stai dicendo una grossa coglionata.

Non mi sbilancio nel senso che ci ho messo il "secondo me".

Cerco e ti dico.
dunque il P è una cosa a se (niente core2duo) ma il 479 e M sono elettricamente (meccanicamente naturalmente no) compatibili
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 23:00   #31287
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
Certo che uno che sa questo tipo di cose può saperlo solo se lavora in alienware-dell oppure alla intel
Esatto, lui lavora alla Dell e sarebbe il caso che lo dicesse, ma non lo fa.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 23:03   #31288
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
dunque il P è una cosa a se (niente core2duo) ma il 479 e M sono elettricamente (meccanicamente naturalmente no) compatibili
Adesso cerco, ho qui il 915, sto cercando l'M.

Sia chiaro che il sedicente tecnico Alienware parlava di compatibilità con i 7 dispari e 8-9, se non ricordo male.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 23:11   #31289
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Adesso cerco, ho qui il 915, sto cercando l'M.

Sia chiaro che il sedicente tecnico Alienware parlava di compatibilità con i 7 dispari e 8-9, se non ricordo male.
quello che il tecnico alienware non ti ha detto è che le due mobo hanno socket diversi e che la scheda ha le piste che vanno al socket disposte in maniera diversa, e non ti ha neanche detto che il chipset 915 non supporta le caretteristiche dei core2duo ma solo quelle dei core duo le due schede madri insomma sono la stessa scheda ma con un socket diverso, quindi tu nel tuo pc non puoi in alcun modo montare un dualcore in quanto il socket è diverso, anche se tecnicamente quella scheda lo potrebbe supportare.
spero di essermi spiegato, ti consiglio di cercare i datasheet del pentium m e del core duo (originariamente questo doveva chiamarsi pentium M 8XX)
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 23:37   #31290
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
quello che il tecnico alienware non ti ha detto è che le due mobo hanno socket diversi e che la scheda ha le piste che vanno al socket disposte in maniera diversa, e non ti ha neanche detto che il chipset 915 non supporta le caretteristiche dei core2duo ma solo quelle dei core duo le due schede madri insomma sono la stessa scheda ma con un socket diverso, quindi tu nel tuo pc non puoi in alcun modo montare un dualcore in quanto il socket è diverso, anche se tecnicamente quella scheda lo potrebbe supportare.
spero di essermi spiegato, ti consiglio di cercare i datasheet del pentium m e del core duo (originariamente questo doveva chiamarsi pentium M 8XX)
Ehm...ma adesso stai dicendo quello ho sempre detto io.

E cioè il contrario di quello che hai detto 10 minuti fa, cioè che Alienware si è accorta in corsa che l'M non era altro che il 479 con un pin non alimentato, che i pin sono disposti diversamente ma svolgono la stessa funzione.

Tu parlavi di compatibilità tra socket, non di piste della mobo.

Dicevi che Merom è pin2pin compatibile con i Pentium M.

Tu dicevi che i tutti maschi di Merom sono perfettamente compatibili con le femmine di i915 (pur essendo disposti diversamente?!?).

Ecco, io sto ancora cercando sul sito Intel, ma rimango fermo sulla coglionata dell'anno, felice di chiederti scusa in caso contrario.


EDIT...ovvio che parlo di Merom perchè Merom di Napa è pin2pin compatibile con Yonah, cioè CoreDuo, per cui il discorso è lo stesso.

Ultima modifica di danello : 13-07-2008 alle 23:41.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 23:44   #31291
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Ehm...ma adesso stai dicendo quello ho sempre detto io.

E cioè il contrario di quello che hai detto 10 minuti fa, cioè che Alienware si è accorta in corsa che l'M non era altro che il 479 con un pin non alimentato, che i pin sono disposti diversamente ma svolgono la stessa funzione.

Tu parlavi di compatibilità tra socket, non di piste della mobo.

Dicevi che Merom è pin2pin compatibile con i Pentium M.

Tu dicevi che i tutti maschi di Merom sono perfettamente compatibili con le femmine di i915 (pur essendo disposti diversamente?!?).

Ecco, io sto ancora cercando sul sito Intel, ma rimango fermo sulla coglionata dell'anno, felice di chiederti scusa in caso contrario.
pardon reo di essermi espresso male io, la compatibilità che andavo sbandierando è solo elettrica (i pin svolgono la stessa funzione ma sono messi in maniera diversa) e non meccanica, quindi una CPU 479 non entra in un socket M anche se elettricamente sarebbero compatibili. ci siamo evidentemente capiti male, insomma quello che intendevo io è che il tecnico alienware ti ha detto una gran coglionata, e nel dirlo mi sono spiegato talmente male che ho detto na coglionata anche io

cmq ora ci siamo capiti
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 09:11   #31292
Aslo
Member
 
L'Avatar di Aslo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 144
Flash code BLINK-ON-ON che significa??

Ciao a tutti!
Ho il 9400 in firma (quello con scritto "DEAD"), non ne vuole sapere di accendersi Intendo, tu premi il pulsante di accensione, l'HD parte, tutto il resto sta fermo, schermo nero, nessun segno di vita.
Premendo Fn+pulsante di accensione i tre led si accendono contemporaneamente, poi il primo a sx (num lock?) inizia a lampeggiare con gli altri due accesi. Cercare il significato di questo codice sull'owner/service manual sul sito della dell e` stata solo una gran perdita di tempo.

Qualcuno sa il significato di questo codice? Su un altro forum ho trovato che significa "CPU Error", ma prima di mettermi a sostituire il processore vorrei essere sicuro, visto che tra l'altro ho appena sostituito la scheda grafica, la cui memoria era partita (ovviamente sono fuori garanzia ).

E in ogni caso, ho comprato un MacBook Pro (con extended warranty stavolta) e al diavolo la Dell ... ma ci ero affezionato al mio 9400, lo voglio riportare in vita
__________________

MacBook Pro: 2.4Ghz, RAM 2Gb, HD 200GB, GeForce 8600M GT 256Mb, 15" 1440x900 Opaco, stracontento del mio primo mac
DEAD:Dell 9400, T2500, RAM 1GB 533, HD 100GB 5400, DVD+-RW 8X, GeForce 7900GS 256 , WXGA 1440x900 (LG-Philips), XP MCE, batt. 9 celle
Quello che Intel, AMD, MS, HP, e altri ti nascondono (Trusted Computing)
Aslo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 09:48   #31293
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Aslo Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho il 9400 in firma (quello con scritto "DEAD"), non ne vuole sapere di accendersi Intendo, tu premi il pulsante di accensione, l'HD parte, tutto il resto sta fermo, schermo nero, nessun segno di vita.
Premendo Fn+pulsante di accensione i tre led si accendono contemporaneamente, poi il primo a sx (num lock?) inizia a lampeggiare con gli altri due accesi. Cercare il significato di questo codice sull'owner/service manual sul sito della dell e` stata solo una gran perdita di tempo.

Qualcuno sa il significato di questo codice? Su un altro forum ho trovato che significa "CPU Error", ma prima di mettermi a sostituire il processore vorrei essere sicuro, visto che tra l'altro ho appena sostituito la scheda grafica, la cui memoria era partita (ovviamente sono fuori garanzia ).

E in ogni caso, ho comprato un MacBook Pro (con extended warranty stavolta) e al diavolo la Dell ... ma ci ero affezionato al mio 9400, lo voglio riportare in vita
Ai tempi delle rotture ricordavo qualche codice, ma adesso è un po' che non rompo (mi tocco)...

Non hai un conoscente che ti presti la cpu?

Ultima modifica di danello : 14-07-2008 alle 09:52.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 09:52   #31294
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da tenor Guarda i messaggi
Opssss, anche io ho l'eeepc, leggi in sign

cmq non lo vendo neanche per il piffero, pompa ancora troppo per i miei gusti
Niente contro l'eeepc, ci mancherebbe.

E' che lui aveva già 6-7 notebook prima dell'eeepc!
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 10:17   #31295
Aslo
Member
 
L'Avatar di Aslo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Ai tempi delle rotture ricordavo qualche codice, ma adesso è un po' che non rompo (mi tocco)...

Non hai un conoscente che ti presti la cpu?
Eh, magari ... se avevo qualcuno che mi prestava la cpu non stavo qui a scrivere sul forum
Ti ricordi dove li avevi trovati i codici? (manuali/altri forum/ecc)
__________________

MacBook Pro: 2.4Ghz, RAM 2Gb, HD 200GB, GeForce 8600M GT 256Mb, 15" 1440x900 Opaco, stracontento del mio primo mac
DEAD:Dell 9400, T2500, RAM 1GB 533, HD 100GB 5400, DVD+-RW 8X, GeForce 7900GS 256 , WXGA 1440x900 (LG-Philips), XP MCE, batt. 9 celle
Quello che Intel, AMD, MS, HP, e altri ti nascondono (Trusted Computing)
Aslo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 10:28   #31296
tenor
Senior Member
 
L'Avatar di tenor
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bari
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Niente contro l'eeepc, ci mancherebbe.

E' che lui aveva già 6-7 notebook prima dell'eeepc!
Ahhh beh è una quota ancora inarrivabile, per ora mi fermo a tre!!! 2 note e un desk!!!

[OT] secondo te è da valutare un t7600 a €160? [OT]
__________________
Clevo P150EM: Intel Core i7 3630QM 2,4Ghz, 15.6" FHD 1920x1080, 8Gb Ddr3@1600mhz, 750Gb SataHD@7200Rpm, Nvidia GTX680M@900/2400Mhz 3dMark11 6787pt
Asus VX6: Atom D525@2,29Ghz Fsb@260Mhz, 12.1" HdLed 1366x768, 3Gb Ddr3@1040mhz Cl6, 320gb SataII@5400Rpm, Nvidia Ion2@725/915/1570Mhz 3dMark06 3522pt
tenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 10:36   #31297
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
SI fa prima a chiamare e chiedere un secondo, non ti costa niente, male che vada l'assistenza ti aiuta a risolovere il problema anche se fuori garanzia
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 10:48   #31298
Aslo
Member
 
L'Avatar di Aslo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
SI fa prima a chiamare e chiedere un secondo, non ti costa niente, male che vada l'assistenza ti aiuta a risolovere il problema anche se fuori garanzia
Male che vada ti fanno perdere un sacco di tempo per dirti che non hanno la piu` pallida idea di come fare quindi ti dicono di provare a chiamare quest'altro numero che forse loro sanno ... aggiungo che sono negli USA al momento, quindi magari posso provare a chiamare il numero italiano (con skype) che magari sono piu` preparati. Provero`, grazie del consiglio.
__________________

MacBook Pro: 2.4Ghz, RAM 2Gb, HD 200GB, GeForce 8600M GT 256Mb, 15" 1440x900 Opaco, stracontento del mio primo mac
DEAD:Dell 9400, T2500, RAM 1GB 533, HD 100GB 5400, DVD+-RW 8X, GeForce 7900GS 256 , WXGA 1440x900 (LG-Philips), XP MCE, batt. 9 celle
Quello che Intel, AMD, MS, HP, e altri ti nascondono (Trusted Computing)
Aslo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 14:22   #31299
palomaR
Senior Member
 
L'Avatar di palomaR
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: R(i)O ;)
Messaggi: 810
Amici, con l'arrivo della bella stagione, mi sono ritrovata a lavorare tenendo il pupo sulle gambe scoperte e, sorpresa, perchè non me lo faceva l'anno scorso, ho cominciato a sentire scossette costanti di elettricità quando lavoro con l'alimentatore attaccato...zzzzZZZZzzzzZZZZzzzzZZZzzzzzZZZzzzz...insomma, a parte essere fastidiosissime, magari sono pure pericolose...
che consigliate di fare??? preciso che sono in garanzia fino a ottobre 2009
grazie in anticipo
__________________

Ultima modifica di palomaR : 14-07-2008 alle 14:25.
palomaR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 14:34   #31300
lvlao
Senior Member
 
L'Avatar di lvlao
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Villasanta (MB)
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da palomaR Guarda i messaggi
Amici, con l'arrivo della bella stagione, mi sono ritrovata a lavorare tenendo il pupo sulle gambe scoperte e, sorpresa, perchè non me lo faceva l'anno scorso, ho cominciato a sentire scossette costanti di elettricità quando lavoro con l'alimentatore attaccato...zzzzZZZZzzzzZZZZzzzzZZZzzzzzZZZzzzz...insomma, a parte essere fastidiosissime, magari sono pure pericolose...
che consigliate di fare??? preciso che sono in garanzia fino a ottobre 2009
grazie in anticipo
Chiama l'assistenza e spiegagli quello che succede e i tuoi timori... ad alcuni hanno sostituito il pc ad altri si sono limitati a sostituire l'alimentatore con uno dotato di massa.... c'era un utente che l'anno scorso ha avuto il tuo stesso problema.... vedo se lo trovo.

EDIT: sisisi era Virus http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=14954
e Aku poi http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=19557
__________________
TrackMania Nations Forever (Download Free) - Mecha:Getter (Account:lvlao)
Team --> Mecha:Team (Forum)
Server --> Mecha:Base (Join! 20K-70K) (Offline Stats)

Ultima modifica di lvlao : 14-07-2008 alle 14:53.
lvlao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v