Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2007, 17:04   #1121
mazä
Senior Member
 
L'Avatar di mazä
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da realista Guarda i messaggi
ciao..... sto valutando la scelta di un pc nuovo e cercando tra i processori migliori da overclock..mi sono imbatutto nell E2140 con 1 mega e nel 6320 a 4 mega. ci sono veramente tante pagine da legere nel forum.. qualcuno che lo ha seguito meglio di me potrebbe dirmi in genere a quanto arriva un 2140/2160 tirato con raffreddamento a liquido di medio alto livello? TORVO SOLO valori di 3200 ... ma la gente come minimo usa dissy stock o poco superiori... mentre io comprero un bell'impianto a liquido e sono curioso di sapere se almeno sui 3800 anche 4000 riusciro a portarlo (radiatore da 2 ventole...anche 3). e l ostesso discorso per il 6320...qnt fa al llimite?

per quello che so io questi processori a 1 mega differiscono di un 6/7% a parita di freq dai modelli con 4mega...il che giustificherebbe comrpare questi processori sui 70 euro mentre il piu piccolo 4 mega costa sui 170. e cento euro risparmiati...per un pelo di velocita persa.. è da saggi

tra il 2140 e 2160 dite sia meglio quello con moltip a 8x cioè i lsecondo modello...per non stressare troppo il fsb?a parte che se mi dite questo processore regge 3800 sono costretto a comprare il 2180 (420 x9)PSB1680 perche... non mi sento di mettere il 2160(470x8)fsb1880 !
grazie...delle risposte
Se guardi in prima pagina del 3d trovi molte info che cerchi.
Dubito comunque che tu possa arrivare a 3800-4000 MHz.
Mediamente questi procetti hanno un fsb wall di 380 MHz. Dipende da quanto sei fortunato.

Infine i moltiplicatori che citi sono errati. Questi sono quelli esatti:
2140: 8*200
2160: 9*200
2180: 10*200

ciao
mazä è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 17:29   #1122
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
se vuoi il top ad aria Tuniq tower 120
io userei una ventola di estrazione sul retro del case, per quello il 9700 mi sembrava particolarmente efficace....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 21:10   #1123
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Quote:
Originariamente inviato da mazä Guarda i messaggi
Se guardi in prima pagina del 3d trovi molte info che cerchi.
Dubito comunque che tu possa arrivare a 3800-4000 MHz.
Mediamente questi procetti hanno un fsb wall di 380 MHz. Dipende da quanto sei fortunato.

Infine i moltiplicatori che citi sono errati. Questi sono quelli esatti:
2140: 8*200
2160: 9*200
2180: 10*200

ciao
Quoto, superare i 400 con un E2160 è un'impresa davvero ardua con raffreddamenti "normali"... magari con un E2140 ce la fai... ma le frequenze massime sono un po' più basse...
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 22:08   #1124
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
ho un problemino....che definisco ASSURDO con un e2160 e un e2180


http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3999
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 00:15   #1125
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
Quoto, superare i 400 con un E2160 è un'impresa davvero ardua con raffreddamenti "normali"... magari con un E2140 ce la fai... ma le frequenze massime sono un po' più basse...
infatti io prenderei un e2140 e ram decenti
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 00:16   #1126
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da realista Guarda i messaggi
mentre io comprero un bell'impianto a liquido e sono curioso di sapere se almeno sui 3800 anche 4000 riusciro a portarlo (radiatore da 2 ventole...anche 3). e l ostesso discorso per il 6320...qnt fa al llimite?
Se devi spendere tanti soldi per mobo + impianto a liquido + case decente per farci entrare il tutto, allora spendi 80€ in più e ti compri un Conroe 6420 (266x8 a default, con 4MB cache).
Quelli arrivano anche a 500 di fsb... è un'altra classe.
Controlla bene i vari threads però, non è che qui si può fare ogni volta un riassunto di decine e centinaia di pagine

(ho semplicemente ripetuto l'avviso che c'è in 1a pagina di questo thread)
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 00:17   #1127
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
ho un problemino....che definisco ASSURDO con un e2160 e un e2180


http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3999
letto....
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 00:35   #1128
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
la tua configurazione è questa:
Intel e2140 @2130MHz
AC Freezer 7 Pro
Asrock Conroe1333-d667 *
2x1gb Team Elite 800MHz ddr2
Seagate 400gb sata2 16mb

non capisco perchè hai overcloccato così poco
cpu sfigata...non credo...
scheda madre?
il vcore l'hai diminuito o sei a 2130mhz a default?
senza 7600gs viene un bel mulo spinto
ho cloccato poco, perchè sto aspettando una prolunga del cavo 24pin di alimentazione del pc.
Essendo un case microAtx, l'alimentatore (peraltro robusto e con tutti gli A sulla 12V) ha un cavo che non arriva sulla sk. madre (ho usato un adattatore per "allungarlo" di 6cm).
Se ci monto il Freezer 7 Pro, non ci arriverebbe proprio. Ergo, aspetto la prolunga (di circa 20-25cm) che mi dovrebbe permettere di montare il Freezer Pro. Non voglio rischiare la CPU per il surriscaldamento, anche se nuova ed in garanzia.

Testato a 333x8 per oltre 2 ore con Orthos - Small FFT (la più stressante per la CPU) + AtiTool per la ricerca di errori (utilizza molto la GPU), funziona perfettamente, lasciando da parte le temp.

Il bus PCIEx a 333 funziona a 115MHz, come ribadito da Asrock. Quindi il software ClockGen non risulta esatto (tutti gli altri valori sì).
E' stabile anche con Speedstep e C1E attivati.

Ultimo "problema" i voltaggi... in Full, sotto sforzo, mi dà 1,20V (1,24V full normale), e quando scende in Idle, arriva a 1,0V... Idle a 333 significa 2GHz con 1.0V
Non so neanch'io come facciano queste CPU a funzionare così, con voltaggi tanto bassi...

Oltre l'fsb di 333 non vorrei andare tanto, perchè poi il bus PCIExpress sale oltre i 115MHz, e oltre i 120MHz potrebbe danneggiare la GPU.

Quella integrata funziona bene, ma io non le uso mai... quando hai voglia di giocarci, che fai? Il solitario? He he he

Aspetto di trovare una 7900gs o almeno una 7600gt, silenziose ovviamente; sono un fanatico del silenzio, cerco sempre di trovare componenti performanti ma silenziose.
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...

Ultima modifica di adarkar : 20-10-2007 alle 00:50.
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 00:55   #1129
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
ho cloccato poco, perchè sto aspettando una prolunga del cavo 24pin di alimentazione del pc.
Essendo un case microAtx, l'alimentatore (peraltro robusto e con tutti gli A sulla 12V) ha un cavo che non arriva sulla sk. madre (ho usato un adattatore per "allungarlo" di 6cm).
Se ci monto il Freezer 7 Pro, non ci arriverebbe proprio. Ergo, aspetto la prolunga (di circa 20-25cm) che mi dovrebbe permettere di montare il Freezer Pro. Non voglio rischiare la CPU per il surriscaldamento, anche se nuova ed in garanzia.

Testato a 333x8 per oltre 2 ore con Orthos - Small FFT (la più stressante per la CPU) + AtiTool per la ricerca di errori (utilizza molto la GPU), funziona perfettamente, lasciando da parte le temp.

Il bus PCIEx a 333 funziona a 115MHz, come ribadito da Asrock. Quindi il software ClockGen non risulta esatto (tutti gli altri valori sì).
E' stabile anche con Speedstep e C1E attivati.

Ultimo "problema" i voltaggi... in Full, sotto sforzo, mi dà 1,20V (1,24V full normale), e quando scende in Idle, arriva a 1,0V... Idle a 333 significa 2GHz con 1.0V
Non so neanch'io come facciano queste CPU a funzionare così, con voltaggi tanto bassi...

Oltre l'fsb di 333 non vorrei andare tanto, perchè poi il bus PCIExpress sale oltre i 115MHz, e oltre i 120MHz potrebbe danneggiare la GPU.

Quella integrata funziona bene, ma io non le uso mai... quando hai voglia di giocarci, che fai? Il solitario? He he he

Aspetto di trovare una 7900gs o almeno una 7600gt, silenziose ovviamente; sono un fanatico del silenzio, cerco sempre di trovare componenti performanti ma silenziose.
allora prendi una 8600gt silent a messina c'è un negozio che vende il modello da 512mb a soli 129euro

io pensavo di fare qualcosa di simile a te:
Intel e2140 @2664MHz = 333x8
Asrock Conroe1333-d667 *--> su questa mobo temo che bisogna fare la mod per salire così tanto o sbaglio?
2x1gb Team Elite 800MHz ddr2--->ram a 667 abbassando però le latenze a 4-4-4-12
Samsung 320gb sata2 16mb
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 20-10-2007 alle 01:00.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 01:54   #1130
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
allora prendi una 8600gt silent a messina c'è un negozio che vende il modello da 512mb a soli 129euro

io pensavo di fare qualcosa di simile a te:
Intel e2140 @2664MHz = 333x8
Asrock Conroe1333-d667 *--> su questa mobo temo che bisogna fare la mod per salire così tanto o sbaglio?
2x1gb Team Elite 800MHz ddr2--->ram a 667 abbassando però le latenze a 4-4-4-12
Samsung 320gb sata2 16mb
Mhh purtroppo le 8600gt sono lentissime, sopratutto quelle da 512mb oppure 1024mb, in quanto la RAM è cloccata bassa... lento per lento, mi tengo la 7600
Le 8600gt / gts non valgono i soldi che costano: a 120€ circa si trovano le 1950pro da 512mb, quelle sì che vanno... oppure le 7900gs della XFX cloccate a 600MHz di core peccato che richiedano un pò di alimentazione... ardua scelta!

La mod la devi fare per forza, fai quella a 266 di fsb, quella a 333 è inutile in quanto per farlo arrivare a 333 devi comunque overcloccare.
Ricorda di mettere in sincrono il bus PCIExpress, altrimenti il massimo è 299 di fsb.

Da test effettuati, le differenze di prestazioni con latenze leggermente abbassate, o frequenze leggermente differenti, servno più che altro per i benchmark, ma nell'uso reale contano davvero poco.
Molto meglio la stabilità.
Comunque queste RAM sono ok, penso reggeranno quei timings. Io le lascerei comunque ad Auto, tanto la differenza sarebbe davvero minima... 0,5% al massimo.. he he he.
Ed a 667 sarebbero in sincrono con la CPU, l'ideale direi.

Se ci metti una buona sk. video, altro che muletto! A 2660MHz il 2140 equivale ad un 6600 nei giochi (anche un pelino più veloce direi), e non parliamo di quei nuovi giochi che tutto il lavoro lo fa la sk. video...

Abitiamo lontani, se no ti aiutavo a fare la mod (o ti spedisco il mio già moddato, he he he).
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 02:39   #1131
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
Se devi spendere tanti soldi per mobo + impianto a liquido + case decente per farci entrare il tutto, allora spendi 80€ in più e ti compri un Conroe 6420 (266x8 a default, con 4MB cache).
Quelli arrivano anche a 500 di fsb... è un'altra classe.
Controlla bene i vari threads però, non è che qui si può fare ogni volta un riassunto di decine e centinaia di pagine
non riesco a capire certe cose...come mai nessuno testa al limite questi e2140 e 2160... HO CAPITO che sono entry level e chi overclocca in genere usa il dissy standard o poco piu efficiente... ma metticaso uno volesse usare un raffreddamento a liquido come me.. di ottima fattura.. perche magari tra 1 anno poco piu vuole prendere l'architetutra penryn.....deve essere visto come uno stramboide che spende tanto per il liquido e poi fa lo "spilorcio " per la cpu. 1 cosa vorrei chiederti.. come mai mi parli del 6420...saro scemo io... ma perche tutti parlano di 6420 quando tutti sappiamo che il 6320 è la stessa versione a 4 mega e presumibilmente è anche la versione piu adatta agli overclocker con un occhio di riguardo al portafoglio?cambia cosi tanto tra i 2 modelli... il moltiplic fa la differenza?....non è che ce lho con te... ma chiunque abbia un e2160 arriva a 3200 SOLO PERCHE NON USA RAFFREDDAMENTI ADEGUATI.quindi come si fa a essere certi che con queti processori da 70 eur non si arrivi anche ai 3600/3800 soto liquido se chi acquista qst proc non è un entusiast? scusate se mi dilungo molto...cmq a parita di clock che io sappia le cpu a 1mega perdono circa un 10% in potenza rispetto le 4 mega.( lo deduco perche su tomshw un 3200 1mb stava 1 pelo dietro un E6850, quindi mettendo
1ipotetica parita solo a 3300 mhz....faccio 3300/3000 = 1.10 ovvero 10%)pero si risparmia 100 euro ( 70ina contro 170ina).
__________________
vivi e lascia vivere
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 03:51   #1132
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Quote:
Originariamente inviato da realista Guarda i messaggi
non riesco a capire certe cose...come mai nessuno testa al limite questi e2140 e 2160... HO CAPITO che sono entry level e chi overclocca in genere usa il dissy standard o poco piu efficiente... ma metticaso uno volesse usare un raffreddamento a liquido come me.. di ottima fattura.. perche magari tra 1 anno poco piu vuole prendere l'architetutra penryn.....deve essere visto come uno stramboide che spende tanto per il liquido e poi fa lo "spilorcio " per la cpu. 1 cosa vorrei chiederti.. come mai mi parli del 6420...saro scemo io... ma perche tutti parlano di 6420 quando tutti sappiamo che il 6320 è la stessa versione a 4 mega e presumibilmente è anche la versione piu adatta agli overclocker con un occhio di riguardo al portafoglio?cambia cosi tanto tra i 2 modelli... il moltiplic fa la differenza?....non è che ce lho con te... ma chiunque abbia un e2160 arriva a 3200 SOLO PERCHE NON USA RAFFREDDAMENTI ADEGUATI.quindi come si fa a essere certi che con queti processori da 70 eur non si arrivi anche ai 3600/3800 soto liquido se chi acquista qst proc non è un entusiast? scusate se mi dilungo molto...cmq a parita di clock che io sappia le cpu a 1mega perdono circa un 10% in potenza rispetto le 4 mega.( lo deduco perche su tomshw un 3200 1mb stava 1 pelo dietro un E6850, quindi mettendo
1ipotetica parita solo a 3300 mhz....faccio 3300/3000 = 1.10 ovvero 10%)pero si risparmia 100 euro ( 70ina contro 170ina).
Quote:
Originariamente inviato da mazä Guarda i messaggi
Se guardi in prima pagina del 3d trovi molte info che cerchi.
Dubito comunque che tu possa arrivare a 3800-4000 MHz.
Mediamente questi procetti hanno un fsb wall di 380 MHz. Dipende da quanto sei fortunato.

Infine i moltiplicatori che citi sono errati. Questi sono quelli esatti:
2140: 8*200
2160: 9*200
2180: 10*200

ciao
La risposta e' tutta qui.
FSB WALL significa che la serie 21xx ha un "tetto" massimo di FSB il quale non puo' essere superato, e se superato la cpu non e' stabile (nei casi piu' fortunati si ha una cpu stabile dai 380 ai 400 di FSB), neanche se la metti dentro il congelatore e se la fai overcloccare ad un pinguino.
Se calcoli che il 2140 ha moltiplicatore settabile fino a 8x (quindi frequenza massima stabile se tutto va bene siamo intorno ai 3200Mhz), il 2160, molti 9x, puo' arrivare a circa (se fortunatissimo) a 3600Mhz, stiam parlando sempre di stabilita'.
Quindi "tirare" una cpu fino all'osso, ti consiglio di prendere un e2180 (molti 10x) dove se sei fortunato puoi arrivare (sempre stabilmente) ad un frequenza di circa 4000Mhz (seguendo le tue esigenze, ma chiaramente nulla e' garantito).
Ma siccome ti puoi permettere un impianto a liquido con i controcaxxi, ti consiglio di andare sul sicuro ed investire ulteriori 100€ per la cpu.
La serie e21xx e' stato fatta solo per utenti che hanno fatto (a suo tempo) il mutuo sulla casa col tasso variabile.
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 03:53   #1133
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
*

Ultima modifica di Taxon : 20-10-2007 alle 12:07.
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 04:03   #1134
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
*

Ultima modifica di Taxon : 20-10-2007 alle 12:07.
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 08:43   #1135
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da realista Guarda i messaggi
non riesco a capire certe cose...come mai nessuno testa al limite questi e2140 e 2160... HO CAPITO che sono entry level e chi overclocca in genere usa il dissy standard o poco piu efficiente... ma metticaso uno volesse usare un raffreddamento a liquido come me.. di ottima fattura.. perche magari tra 1 anno poco piu vuole prendere l'architetutra penryn.....deve essere visto come uno stramboide che spende tanto per il liquido e poi fa lo "spilorcio " per la cpu. 1 cosa vorrei chiederti.. come mai mi parli del 6420...saro scemo io... ma perche tutti parlano di 6420 quando tutti sappiamo che il 6320 è la stessa versione a 4 mega e presumibilmente è anche la versione piu adatta agli overclocker con un occhio di riguardo al portafoglio?cambia cosi tanto tra i 2 modelli... il moltiplic fa la differenza?....non è che ce lho con te... ma chiunque abbia un e2160 arriva a 3200 SOLO PERCHE NON USA RAFFREDDAMENTI ADEGUATI.quindi come si fa a essere certi che con queti processori da 70 eur non si arrivi anche ai 3600/3800 soto liquido se chi acquista qst proc non è un entusiast? scusate se mi dilungo molto...cmq a parita di clock che io sappia le cpu a 1mega perdono circa un 10% in potenza rispetto le 4 mega.( lo deduco perche su tomshw un 3200 1mb stava 1 pelo dietro un E6850, quindi mettendo
1ipotetica parita solo a 3300 mhz....faccio 3300/3000 = 1.10 ovvero 10%)pero si risparmia 100 euro ( 70ina contro 170ina).
nessuno ti impedisce di stirare il collo a queste cpu con raffreddamenti adeguati, se ovvio poi li si monta su schede madri non all'altezza non si possono pretendere risultati eclatanti, poi aggiungiamo pure fsb wall sui 380 MHz ed ecco fatto il tutto.
Una scelta saggia è quello di abbinare una buona scheda madre che permette di variare voltaggi e salire di fsb, e naturalmente dal mio punto di vista meglio puntare a cpu con moltiplicatori a 9x o 10x visto il problema dell'fsb wall.
Solitamente chi acquista queste cpu, usa il pc come secondario, avendo quello principale e sicuramente non ci si va a spendere troppi soldi per raffreddamenti vari. Però ripeto nessuno lo impedisce di farlo.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 10:13   #1136
assassino
Senior Member
 
L'Avatar di assassino
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: catania
Messaggi: 614
ecco il mio primo cpu-z,finalmente



riporto i miei setting,magari se ne trovo altri di riferimento sarebbe importante per cloccare meglio.
ho una ga p35c-ds3r
cpu 2180
2gb xms2 cas 4


cpu 320
memory 2,50
option 1
standard
ddr +0,3
pci-e +0,1
fsb +0,1
cpu vcore 1,5000
ho fatto dei settaggi senza sapere quello che faccio ed è partito una bomba
nn capisco come mai se imposto da bios il vcore a 1.500 mi ritorvo in windows a 3200 mhz ma con vcore 1,213
come posso fare per avere un buon overclock stabile?

edit ho fatto un'altro bench,ma ho messo da bios la cpu a 1.600,mentre da windows rimane sempre a 1,213


Ultima modifica di assassino : 20-10-2007 alle 10:23.
assassino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 11:47   #1137
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da assassino Guarda i messaggi
edit ho fatto un'altro bench,ma ho messo da bios la cpu a 1.600,mentre da windows rimane sempre a 1,213
scarica la versione 1.41 di cpu-z che rileva correttamente il vcore...

p.s. occhio che 2.5v è un voltaggio abbastanza alto per le ram...a che freq le tieni???

Ultima modifica di fdadakjli : 20-10-2007 alle 12:14.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 12:20   #1138
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
Mhh purtroppo le 8600gt sono lentissime, sopratutto quelle da 512mb oppure 1024mb, in quanto la RAM è cloccata bassa... lento per lento, mi tengo la 7600
Le 8600gt / gts non valgono i soldi che costano: a 120€ circa si trovano le 1950pro da 512mb, quelle sì che vanno... oppure le 7900gs della XFX cloccate a 600MHz di core peccato che richiedano un pò di alimentazione... ardua scelta!

La mod la devi fare per forza, fai quella a 266 di fsb, quella a 333 è inutile in quanto per farlo arrivare a 333 devi comunque overcloccare.
Ricorda di mettere in sincrono il bus PCIExpress, altrimenti il massimo è 299 di fsb.

Da test effettuati, le differenze di prestazioni con latenze leggermente abbassate, o frequenze leggermente differenti, servno più che altro per i benchmark, ma nell'uso reale contano davvero poco.
Molto meglio la stabilità.
Comunque queste RAM sono ok, penso reggeranno quei timings. Io le lascerei comunque ad Auto, tanto la differenza sarebbe davvero minima... 0,5% al massimo.. he he he.
Ed a 667 sarebbero in sincrono con la CPU, l'ideale direi.

Se ci metti una buona sk. video, altro che muletto! A 2660MHz il 2140 equivale ad un 6600 nei giochi (anche un pelino più veloce direi), e non parliamo di quei nuovi giochi che tutto il lavoro lo fa la sk. video...

Abitiamo lontani, se no ti aiutavo a fare la mod (o ti spedisco il mio già moddato, he he he).
proprio per una questione di stabilità vorrei fare:
Intel e2140 @2664MHz = 333x8
Asrock Conroe1333-d667 *--> su questa mobo temo che bisogna fare la mod per salire così tanto o sbaglio?
2x1gb Team Elite o vdata a 800MHz ddr2--->ram a 667 abbassando però le latenze da 5-5-5-15 a 4-4-4-12
Samsung 320gb sata2 16mb
__________________
Quote:
Originariamente inviato da realista Guarda i messaggi
non riesco a capire certe cose...come mai nessuno testa al limite questi e2140 e 2160... HO CAPITO che sono entry level e chi overclocca in genere usa il dissy standard o poco piu efficiente... ma metticaso uno volesse usare un raffreddamento a liquido come me.. di ottima fattura.. perche magari tra 1 anno poco piu vuole prendere l'architetutra penryn.....deve essere visto come uno stramboide che spende tanto per il liquido e poi fa lo "spilorcio " per la cpu. 1 cosa vorrei chiederti.. come mai mi parli del 6420...saro scemo io... ma perche tutti parlano di 6420 quando tutti sappiamo che il 6320 è la stessa versione a 4 mega e presumibilmente è anche la versione piu adatta agli overclocker con un occhio di riguardo al portafoglio?cambia cosi tanto tra i 2 modelli... il moltiplic fa la differenza?....non è che ce lho con te... ma chiunque abbia un e2160 arriva a 3200 SOLO PERCHE NON USA RAFFREDDAMENTI ADEGUATI.quindi come si fa a essere certi che con queti processori da 70 eur non si arrivi anche ai 3600/3800 soto liquido se chi acquista qst proc non è un entusiast? scusate se mi dilungo molto...cmq a parita di clock che io sappia le cpu a 1mega perdono circa un 10% in potenza rispetto le 4 mega.( lo deduco perche su tomshw un 3200 1mb stava 1 pelo dietro un E6850, quindi mettendo
1ipotetica parita solo a 3300 mhz....faccio 3300/3000 = 1.10 ovvero 10%)pero si risparmia 100 euro ( 70ina contro 170ina).
io ho già un e4300 a 2.7ghz(che se prendo un 2°pc lo dedico solo a giochi e cazzate varie)
e2140 portato a 2.6ghz mi serve come secondo pc per vari test + mulo+chat navigazione...quindi in realtà non riuscirei neanche a sfruttarlo a default altro che OC ma l'oc vi diverte

Quote:
Originariamente inviato da Taxon Guarda i messaggi
La risposta e' tutta qui.
FSB WALL significa che la serie 21xx ha un "tetto" massimo di FSB il quale non puo' essere superato, e se superato la cpu non e' stabile (nei casi piu' fortunati si ha una cpu stabile dai 380 ai 400 di FSB), neanche se la metti dentro il congelatore e se la fai overcloccare ad un pinguino.
Se calcoli che il 2140 ha moltiplicatore settabile fino a 8x (quindi frequenza massima stabile se tutto va bene siamo intorno ai 3200Mhz), il 2160, molti 9x, puo' arrivare a circa (se fortunatissimo) a 3600Mhz, stiam parlando sempre di stabilita'.
Quindi "tirare" una cpu fino all'osso, ti consiglio di prendere un e2180 (molti 10x) dove se sei fortunato puoi arrivare (sempre stabilmente) ad un frequenza di circa 4000Mhz (seguendo le tue esigenze, ma chiaramente nulla e' garantito).
Ma siccome ti puoi permettere un impianto a liquido con i controcaxxi, ti consiglio di andare sul sicuro ed investire ulteriori 100€ per la cpu.
La serie e21xx e' stato fatta solo per utenti che hanno fatto (a suo tempo) il mutuo sulla casa col tasso variabile.
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
nessuno ti impedisce di stirare il collo a queste cpu con raffreddamenti adeguati, se ovvio poi li si monta su schede madri non all'altezza non si possono pretendere risultati eclatanti, poi aggiungiamo pure fsb wall sui 380 MHz ed ecco fatto il tutto.
Una scelta saggia è quello di abbinare una buona scheda madre che permette di variare voltaggi e salire di fsb, e naturalmente dal mio punto di vista meglio puntare a cpu con moltiplicatori a 9x o 10x visto il problema dell'fsb wall.
Solitamente chi acquista queste cpu, usa il pc come secondario, avendo quello principale e sicuramente non ci si va a spendere troppi soldi per raffreddamenti vari. Però ripeto nessuno lo impedisce di farlo.
si infatti solitamente chi usa raffredamenti a liquido prende anche altre cpu da spremere
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 20-10-2007 alle 12:22.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 12:24   #1139
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
scarica la versione 1.41 di cpu-z che rileva correttamente il vcore...

p.s. occhio che 2.5v è un voltaggio abbastanza alto per le ram...a che freq le tieni???
madonna che pc hai in firma
quanto ti è costato?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 12:30   #1140
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
madonna che pc hai in firma
quanto ti è costato?
grazie...
per dettagli poi al max ti mando un pvt...qui si va troppo OT altrimenti...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v