|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6001 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 39
|
Porta USB e Server Samba
Salve a tutti,
ho il 3700v2 e per ora tutto bene, sono soddisfatto, anche se è solo il mio primo router. Non vorrei aver capito male dalle caratteristiche del prodotto ma potrei collegare alla porta usb più dispositivi mediante un duplicatore di porte usb? ad esempio vorrei collegare un disco esterno da 2TB da usare come archivio, una chiavetta USB per la roba volante e una stampante da usare come stampante di rete, anche se questa non ha la porta di rete ma solo la USB. E' fattibile? Altra cosa, sono veramente niubbo, cosa devo fare affinchè riesca a vedere su iPhone4 dei video archiviati su chiavetta USB collegata al router, utilizzando Samba? Per ora riesco tramite Upnp/DLNA, ma leggendo le prime pagine sembra che il Samba sia migliore... Grazie a tutti, ciao |
|
|
|
|
|
#6002 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
|
Quote:
Per l'altra domando non ti so rispondere magari qualcuno ti saprà dire.
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ |
|
|
|
|
|
|
#6003 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 62
|
|
|
|
|
|
|
#6004 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Anche più a dire il vero... i canali che non si sovrappongono se non ricordo male sono 1-6-11
|
|
|
|
|
|
#6005 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
|
Quote:
__________________
//\\ Vendo =>
Ultima modifica di TheDarkAngel : 24-09-2011 alle 21:00. |
|
|
|
|
|
|
#6006 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 177
|
Quote:
Ragazzi siete mooolto piu' esperti di me e ne apprifitto per farvi un ultima domanda. 1 il segnale non si somma, 2 i canali e' meglio settarli in auto o con almeno tre numeri di differenza Conviene la modalita' repear o bridge? Il mio intento e' ampliare il segnale. Grazie mille |
|
|
|
|
|
|
#6007 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6008 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 177
|
Esattamente, ho il dgn3500 al piano inferiore collegato a un cavo che viaggia fino al piano superiore. Da qui, tramite cavo, ho collegato il 3700 che a sua volta è connesso al pc.
|
|
|
|
|
|
#6009 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Con il termine Bridge comunemente si intende un apparato wifi con porte ethernet che prende la connessione wifi e la distribuisce agli apparecchi collegati. Non credo sia quello che ti serve e tra l'altro non so nemmeno se il nostro si possa impostare così.
Te avendo un cavo che collega i due apparati devi settare il WNDR3700 come Access Point (meglio che repeater che ti dimezza la banda disponibile) |
|
|
|
|
|
#6010 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Se hai problemi con la modalità Access point puoi collegare il router tramite una porta lan non wan e creare un ssid diverso: avrai due reti wireless indipendenti ma banda piena e i pc tutti in rete configurando opportunamente il dhcp sul primo router e disabilitandolo sul secondo (insieme al firewall, etc).
|
|
|
|
|
|
#6011 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 177
|
si vorrei provare la modalità Access point, ma non è presente come impostazione! Ho la v2 con firmware 1.0.8, l'ultimo rilevato... Per ora ho fatto come dice Roddy.
|
|
|
|
|
|
#6012 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Sono curioso di sapere cosa scrivono e se si va oltre l'analisi dei canali... |
|
|
|
|
|
|
#6013 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 62
|
Ho provato a disattivare il firewall sul computer con VNC server ed adesso funziona, anche se ora dovrò concentrarmi a capire cosa c'è che non va. intanto grazie!
|
|
|
|
|
|
#6014 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5963
|
Ottimo, così intanto hai isolato il problema, configura bene il fw e vedrai che risolverai
|
|
|
|
|
|
#6015 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Quote:
http://www.smallnetbuilder.com/wirel...improvementntk http://www.smallnetbuilder.com/wirel...network-part-1 http://www.smallnetbuilder.com/wirel...site-surveying Il primo è più vecchio ma io una lettura gle la darei lo stesso, gli ultimi due sono la versione riveduta. |
|
|
|
|
|
|
#6016 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6017 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 164
|
Mi e' arrivato da poco il wndr 3800,che dovrebbe essere molto simile al
3700;ho sentito parlare di samba server che e' un alternativa alla DLNA. Mi potete spiegare come funziona ,se e' un programma da scaricare oppure e' una funzione già integrata nel router ? Grazie ! |
|
|
|
|
|
#6018 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
E' un software che sfrutta il protocollo SMB, tipicamente per far parlare macchine differenti (con piattaforme miste) in una medesima rete, gestire permessi, condivisione file/risorse ecc. La Digital Living Network Alliance ha stabilito anni fa le specifiche per la condivisione di contenuti multimediali attraverso la rete, gestione dei contenuti ecc. ecc. Tutti i prodotti marchiati con l'acronimo DLNA sottostanno a queste specifiche. Quindi, seppur in alcuni casi possano essere sovrapponibili, lavorano in ambiti e specificità differenti. |
|
|
|
|
|
|
#6019 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 164
|
Quote:
Cioè mi interessava capire se e' un programma da scaricare e dove devo installarlo.. |
|
|
|
|
|
|
#6020 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.












//\\ Vendo =>








