|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2181 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2182 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Purtroppo però non ero riuscito ad implementare l'upnp e quindi ho dovuto abbandonare. Comunque ho provato anche io ora e ho le stesse velocità basse della versione precedente. L'ho già scritto sul forum di openwrt, speriamo di risolvere |
|
|
|
|
|
|
#2183 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Si ho letto!
C'è qualche guida che spieghi come partire da una build pulita? Oppure va a te di scrivere due righe per spiegare come partire da una build funzionante sul nostro apparato e come installare manualmente le varie funzionalità? Purtroppo sono malato e devo trovare qualcosa da fare per passare i prossimi due giorni! |
|
|
|
|
|
#2184 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Guarda, io sono partito da qui: http://downloads.openwrt.org/backfir...fs-factory.img Installi questa (come saprai bene fare ora Poi ti dovrai installare tutti i pacchetti a mano quindi ad occhio ti elenco questi: - avahi-daemon (se vuoi l'annuncio del servizio nfs/samba, utile solo su sistemi linux/mac) - block-hotplug/block-mount (per montare l'usb al volo automaticamente, questo a parer mio potresti anche tralasciarlo) - busybox (console ssh) - ddns (se usi servizi di dns dinamico) - kmod-fs-ext3 - kmod-fs-nfs - miniupnpd + luci-app-upnp - minidlna - nfs-kernel-server Questi immagino che non vengono installati di default: probabile che ce ne siano anche altri, poi te ne accorgi da solo se manca qualcosa Io ho perso molto tempo per configurare l'afp, tralasciando quello non credo ci voglia più di mezz'ora a fare tutto. |
|
|
|
|
|
|
#2185 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Per tornare al firmware originale devo utilizzare il metodo del TFTP?
|
|
|
|
|
|
#2186 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
|
|
|
|
|
|
#2187 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Grazie per le indicazioni su come installare OpenWrt da zero!
Pensavo di installare il firmware originale per testare le velocità di scrittura su ext3 e ntfs, ma soprattutto per verificare le connessioni wireless che con il firmware openwrt sono sempre più basse rispetto a prima (almeno nel link, poi il transfer rate effettivo è da verificare). Inoltre la difficoltà ad andare a scrivere sul dispositivo usb mi impedisce di fare altri test su questo firmware... Però ora che posso passare un po' di tempo a personalizzare openwrt da zero magari abbandono l'idea di rimontare il firm ufficiale |
|
|
|
|
|
#2188 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Il firm ufficiale se non hai grandi pretese va bene. Ha quasi tutto (compreso dlna,upnp e qos). Però a me interessano le funzioni tipiche di un nas, quindi devo per forza usare openwrt Ora vedo se arokh risolve, altrimenti rinizio da zero |
|
|
|
|
|
|
#2189 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Beh, fondamentalmente a me interessa solo l'NFS, ma giusto per un po' di prestazioni in più, perché anche con la condivisione via CIFS (quidi firmware ufficiale) lo streaming funziona bene.
Potrei magari pensare di provare il client torrent... tu a quali altre funzioni nas (presenti su openwrt e non sul firmware ufficiale) sei interessato? Sempre afs/bonjour? |
|
|
|
|
|
#2190 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Poi di cose carine ce ne sono tante, come il webserver. Però deve funzionare l'upnp, altrimenti è un problema. |
|
|
|
|
|
|
#2191 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Coatto c'è un'altra build disponibile se ti va di provarla: https://forum.openwrt.org/viewtopic....123275#p123275
|
|
|
|
|
|
#2192 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 6
|
raagazzi cosa mi consigliate :
il WL-309 della SITECOM o questo Signor router della NETGEAR?? il wl-309 ha il supporto DLNA?? qual'è il migliore tra idue per trasferimento da HD collegato con USB al router??? |
|
|
|
|
|
#2193 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Il problema ormai è solo riguardo la velocità su usb |
|
|
|
|
|
|
#2194 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2195 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2196 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Ho provato a rimettere il firmware originale (WNDR3700-V1.0.4.68.img) e mi s'è impallato tutto!!!
Ora il router si avvia, si attiva il wifi (reti NETGEAR, quindi come firmware ufficiale) però all'indirizzo 192.168.1.1 c'è LUCI che da un errore. Non naviga. Ho già provato a flashare di nuovo il firmware ufficiale ma senza risultati! Che faccio? Provo ancora? |
|
|
|
|
|
#2197 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Io ho flashato svariate volte con tftp ed è andato tutto per il verso giusto. Che non naviga potrebbe essere normale sul firmware originale, anche io quando l'ho messo in moto per la prima volta non navigava. Prova ad accedere da routerlogin.net |
|
|
|
|
|
|
#2198 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
da routerlogin.net accede!!!
|
|
|
|
|
|
#2199 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
|
|
|
|
|
|
#2200 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Coatto ho visto che hai provato quell'altra build. Me la consigli?
Ora sono col firmware ufficiale e rimpiango solo l'NFS, sebbene anche via CIFS lo streaming funzioni abbastanza bene. Però in scrittura sulla solita penna raggiungo velocità accettabili! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.




















