Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-12-2008, 18:02   #19781
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
belle review, sopratutto quella in eng, finalmente abbiamo visto come un k10 rispetto ad un k8 di pari frequenza ha un incremento prestazionale tra il 10% e un 25% circa.
il 7750 mi pare un buon procio, peccato che debba scontrarsi un un bestbuy prezzo prestazioni come il intel E5200 o il 5300.
tutto sta a vedere il prezzo finale se si allineano sui 70E puo essere un ottima soluzione.
stesso discorso per l'oc, da 2.7 a 3.2 ghz a vcore def o con leggero overvolt non è moltissimo ma manco poco.
il problema è secondo me sempre il procesos produttivo, i 65nm azzoppano troppo l'archidettura stars (k10) in frequenza.
secondo me il 7750 e il 7550 non sono altro che una onesta mossa per eliminare qualsiasi residuo dei 65nm nelle fonderie.
i quad core a 65nm ormai sono eliminati dalle linee di produzioni, mentre con quelli rimasti e gia prodotti o quelli scartati ci vanno avanti attaccando la fascia media e bassa con gli x3 e x2 fino ad aprile con l'uscita degli am3 a 45nm anche x questa fascia.

il problema è sempre che per chi overclocca un pò un 7750 ha il suo limite ai 3.1-3.2ghz ad ari con un buon dissi, un e5200-5300 con un buon dissi (un infinity o uno zalman e l'ho visto con i miei occhi) arriva tranquillo a fare i 3.4 o 3.6ghz
quotone, fra un mesetto scarso sarà un bella battaglia per chi deve cambiare cpu e non gli serve un quad, "prendo un x3 a bassa frequenza o un x2 ad alta frequenza?" mi piacerebbe trovare qualche test tra X3 economici tipo l'8650 (90€) e questi nuovi Kuma (sempre 90€)... farò qualche ricerca quando abbonderanno un pò di test comuni sul 7750 poi c'è anche l'incentivo del Black Edition che stuzzica su questi Kuma (ovviamente il 7750)
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 15-12-2008, 18:06   #19782
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Mi pare non sia stato postato:

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...nom_27483.html

Interessante per tutti quelli che hanno una mobo con chipset nvidia e pensano ad un upgrade.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 15-12-2008, 18:08   #19783
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Mi pare non sia stato postato:

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...nom_27483.html

Interessante per tutti quelli che hanno una mobo con chipset nvidia e pensano ad un upgrade.
Noto che per le cpu am3 sono riportati ancora le vecchie sigle a 5 cifre...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 15-12-2008, 18:08   #19784
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9588
http://www.overclockersclub.com/reviews/athlon7750/
http://www.bit-tech.net/hardware/200...-cpus-review/1
http://www.hexus.net/content/item.php?item=16614
http://www.pcgameshardware.com/aid,6...Kuma_reviewed/
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us

Ultima modifica di pandyno : 15-12-2008 alle 18:28.
pandyno è offline  
Old 15-12-2008, 18:15   #19785
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Veramente c'era già. E non vedo perché non utilizzarlo per questo genere di discussioni...

Ragazzi, io mi sono un po' perso... non capisco per quale motivo in questo th non si riesca a discutere serenamente su tutto quello che concerne K10 e tecnologie affini.
Ognuno di noi ha il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienze, ed è sulla base di queste, e sulle migliori informazioni reperibili in rete, che dovremmo basare i nostri commenti: per favore, lasciamo a casa pregiudizi, chiacchiere e fanboysmi vari che non servono a un'emerita mazza!

Io credo che Capitan e Dexther siano stati anche fin troppo tolleranti: non mi sembra che sia mai stato richiamato o punito nessuno quando si andava OT nel limite della decenza o del confronto "sensato" con la concorrenza.

Ma un conto è fare ogni tanto riferimento a Intel, un conto è farlo SISTEMATICAMENTE, praticamente in ogni pagina, e per giunta quasi sempre con STESSE argomentazioni... quasi come se lo scopo ultimo di questo thread fosse dimostrare la superiorità in una qualche misura di AMD rispetto alla concorrenza.

Questo passa a chi legge "dall'esterno" il thread, ve lo assicuro.

E non venitemi a dire che, nonostante la penuria di informazioni valide, non ci sono argomenti IT su cui discutere, dettagli tecnici da approfondire e commentare insieme... anzi, è quasi scandoloso che a volte bisogna tornare alle pagine precedenti per ripescare notizie e articoli passati inosservati perché sommersi da una montagna di post perlopiù OT, stereotipati, per non dire inutili.

Dato che determinate polemiche probabilmente non si placheranno anche dopo la pubblicazione delle recensioni ufficiali, esorto il Capitano ad essere più intransigente possibile nella versione 4.0 di questo thread. Sulla responsabilità individuale non ci credo più molto...



PS ben inteso, mi ci metto anch'io fra quelli che hanno contribuito in OT e discussioni fini a sé stesse...
Anche io sono d'accordo. Mi permetto comunque di far notare che avevo aperto 2 discussioni ma che non sono state prese in considerazione

1)

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque tra gli OC dei proci fatti da AMD e quello che si intravede in giro c'è una differenza piuttosto marcata.
L'OC postato da me è stato fatto a 5GHz ad azoto... mentre AMD dichiara che si possa arrivare a quasi 5GHz a liquido...
Dove sta il problema?
Io non penso che AMD abbia utilizzato proci iper-testati, anche perché erano dei C1 e non C2h come quelli che andranno in commercio.
Io individuerei il prb nei bios.
Che AMD abbia usato dei bios moddati mi sembra più che certo... ed è probabile che la qualità dei bios presenti in commercio sia molto più bassa, e questo spiegherebbe tutti valori sballati nell'HT-NB-RAM.
A prova di ciò che dico, cioè che il bios può influire sia nei Vcore che nell'OC, basta guardare i miei post sulle mobo SB750 appena uscite, quando con 2 9950 a 3,350GHz su M3A32-MVP a 1,416V sono passato a 3,2GHz a 1,45V-1,5V sulle SB750... mentre ora sono sui 3,350-3,4GHz a 1,416V-1,45V.

Boh, aspettiamo un po', ma qui di proci in vendita nemmeno l'odore....
2) Estrapolando il riferimento ad Intel, ma nel contesto mi sembra certo di non aver dato un'idea "del più lungo o più corto"

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
In linea di massima posso condividere, rientrando nella logica di un ragionamento che l'IPC del Phenom II sia aumentato per arrivare al Penryn, è chiaro che dove il Nehalem ha un IPC simile al Penryn il Phenom II può essere lì.
Però c'è un'altra cosa ta tenere in considerazione: la scalabilità dell'IPC.
Io ho scritto il mio dubbio dlla scalabilità di IPC del Penryn, ma comunque ci rientra pure il Phenom II, ed il mio dubbio che AMD anticipasse la versione DDR3 perché le DDR2 erano strette, si è poi rivelato esatto con il post di AMD che tra DDR2 e DDR3 ci sarebbe un 5% circa di differenza di IPC, che poi sia solo in un caso o in molti, non lo possiamo sapere.
Io credo probabile che tra un Penryn ed un Nehalem ci possa essere un 10% (teorico di media) a 3,2GHz, a 4GHz ci potrebbe essere un 20% e più si sale è più aumenta la differenza.
E questo dovrebbe ricrearsi pure con il Phenom II.
Direi che sarà entusiasmante da testare, senza prb di chi l'ha più lungo o più grosso, ma per curiosità pura dei proci.
Comunque state certi che sui 32nm questi proci di oggi che sono "un miracolo" saranno delle tartarughe.
Tra parentesi se vogliamo sono cose da approfondire soprattutto alla luce di quanto postato dal Capitano in cui si ipotizzerebbe NB più veloci su DDR3/AM3 e non quindi su AM2+/DDR2... forse proprio appunto per limiti di piattaforma.
E se vi ricordate, si aggancia sul discorso FX solo su AM3.


A me sembra chiaro che se non si parla di argomenti simili ma si giudicano solo i vari bench o OC, è più che chiaro che il confronto con Intel viene fuori di conseguenza.
E' inutile postare "basta con i confronti" quando poi non si discute altro che di bench e OC... o sbaglio?
Se vogliamo fare diversamente, dobbiamo giudicare i bench solo in confronto con i B3 (tanto lo sappiamo tutti il divario tra B3 e Penryn, quindi va da sé che ognuno può perfettamente capire in base a quanto il Phenom II guadagna sul B3 la differenza che risulterà tra un Phenom II ed un Intel, in "proprio"), come quando parliamo di OC, deve essere una cosa a sé stante sul silicio AMD.... tanto ormai l'abbiamo capito tutti che confrontare gli OC di AMD alle tensioni AMD è perfettamente inutile confrontarle con il silicio Intel. E' inutile rimanere sorpresi da Vcore 1,5-1,6-1,7.... Tanto per entrare in dettaglio, il Vcore def di un 940 è 1,35V, guardate il Vcore def dell'i7.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2008 alle 18:46.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-12-2008, 18:28   #19786
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Io mi auguro che MSI faccia uscire al più presto un bios ufficiale per la mia MSI K9A2-CF che supporti il Phenom II 920 e 940 perchè se no per poterli montare nel breve sarei costretto a prendere una MSI DKA790GX o KA790GX che hanno gia i bios ufficiali per il Phenom II.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 15-12-2008, 18:29   #19787
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Noto che per le cpu am3 sono riportati ancora le vecchie sigle a 5 cifre...
Ho molti dubbi su quella tabella...
Asus ( Clicca qui ) e ASrock ( Clicca qui ) hanno in listino schede mamme con chipset 7050 compatibili con le CPU AM3...
Inoltre l'unico motivo perchè un chipset non è compatibile con le CPU AM3 è che sia una revisione fallata ( ma è molto raro ).
Per il resto il 99% della colpa è da imputare ai produttori di schede mamme che in pratica non rilasciano volutamente il bios per le CPU a 45nm AMD...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 15-12-2008, 18:37   #19788
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Veramente c'era già. E non vedo perché non utilizzarlo per questo genere di discussioni...

Ragazzi, io mi sono un po' perso... non capisco per quale motivo in questo th non si riesca a discutere serenamente su tutto quello che concerne K10 e tecnologie affini.
Ognuno di noi ha il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienze, ed è sulla base di queste, e sulle migliori informazioni reperibili in rete, che dovremmo basare i nostri commenti: per favore, lasciamo a casa pregiudizi, chiacchiere e fanboysmi vari che non servono a un'emerita mazza!

Io credo che Capitan e Dexther siano stati anche fin troppo tolleranti: non mi sembra che sia mai stato richiamato o punito nessuno quando si andava OT nel limite della decenza o del confronto "sensato" con la concorrenza.

Ma un conto è fare ogni tanto riferimento a Intel, un conto è farlo SISTEMATICAMENTE, praticamente in ogni pagina, e per giunta quasi sempre con STESSE argomentazioni... quasi come se lo scopo ultimo di questo thread fosse dimostrare la superiorità in una qualche misura di AMD rispetto alla concorrenza.

Questo passa a chi legge "dall'esterno" il thread, ve lo assicuro.

E non venitemi a dire che, nonostante la penuria di informazioni valide, non ci sono argomenti IT su cui discutere, dettagli tecnici da approfondire e commentare insieme... anzi, è quasi scandoloso che a volte bisogna tornare alle pagine precedenti per ripescare notizie e articoli passati inosservati perché sommersi da una montagna di post perlopiù OT, stereotipati, per non dire inutili.

Dato che determinate polemiche probabilmente non si placheranno anche dopo la pubblicazione delle recensioni ufficiali, esorto il Capitano ad essere più intransigente possibile nella versione 4.0 di questo thread. Sulla responsabilità individuale non ci credo più molto...



PS ben inteso, mi ci metto anch'io fra quelli che hanno contribuito in OT e discussioni fini a sé stesse...
Quoto ed Approvo!
Ecco l'hai detta tutta, di materiale da visionare c'è ne eccome, prendiamo ad esempio i bench di GTA IV, se qualcuno ha il giochino ed un 9950 ed un R700 cloccki il 9950@Topo gigi, metta le stesse impostazioni dell'utente su xtremesystem e cosi sappiamo quanto è migliorato clock to clock in relazione al b3, certo magari sto cheidendo troppo, però se qualcuno ha sto ben di dio perchè no?
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 15-12-2008, 18:41   #19789
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ho molti dubbi su quella tabella...
Asus ( Clicca qui ) e ASrock ( Clicca qui ) hanno in listino schede mamme con chipset 7050 compatibili con le CPU AM3...
Inoltre l'unico motivo perchè un chipset non è compatibile con le CPU AM3 è che sia una revisione fallata ( ma è molto raro ).
Per il resto il 99% della colpa è da imputare ai produttori di schede mamme che in pratica non rilasciano volutamente il bios per le CPU a 45nm AMD...
e va bene per cpu AM3 ci faccio una croce sopra, ma per i phenom 2 AM2+?
non si sa niente sulla compatibilità?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 15-12-2008, 18:42   #19790
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ho molti dubbi su quella tabella...
Asus ( Clicca qui ) e ASrock ( Clicca qui ) hanno in listino schede mamme con chipset 7050 compatibili con le CPU AM3...
Inoltre l'unico motivo perchè un chipset non è compatibile con le CPU AM3 è che sia una revisione fallata ( ma è molto raro ).
Per il resto il 99% della colpa è da imputare ai produttori di schede mamme che in pratica non rilasciano volutamente il bios per le CPU a 45nm AMD...
Questo sarebbe poi presumibile per interessi "privati" delle varie case produttrici. Se il Phenom II in uscita AM2+ convince, è chiaro che sarebbero in molti al limite a cambiare mobo se non compatibile e acquistare una AM2+... permettendo quindi alle varie mamme di pulire i magazzini e/o comunque arrivare a target di vendita da rientrare nelle spese della nuova catena di montaggio e film dovuta all'SB750.

Se poi notate, in generale i prezzi delle mobo SB750 sono stati molto allineati con quelli dell'SB600, senza effetto costo più alto per modello "nuovo"... la M3A79-T era superiore si alla M3A32-MVP, ma la DFI 790FXb già come è uscita era inferiore al suo modello 790FX.
Io ci aggiungerei un attimo di fantasia che AMD gli ha dato gli SB e forse anche i 7*** ad un prezzo più basso per incentivarli... e poi non hanno nemmeno fatto i bios, lol

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2008 alle 18:49.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-12-2008, 19:09   #19791
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
http://xtreview.com/addcomment-id-72...II-X4-925.html

AMD company connects its basic hopes to increase its processor speed after transfer to Socket AM3 with DDR 3-1333 memory instead of present DDR 2-1066; According to some data, socket AM3 processors will get a higher north bridge frequency, which will determine their advantage above socket AM2+ processors .

Associate report that the wide accessibility of socket AM3 motherboard is expected in the second-half of February 2009. In this case AMD will present the first processors socket AM3, which will be the four core : Phenom II X4 925 (2.8 GHz), Phenom II X4 910 (2.6 GHz), Phenom II X4 810 (2.6 GHz) and Phenom II X4 805 (2.5 GHz).

The last two processors will have only 4 Mb cache in the third level from the 6 possible Mb . The three core processors phenom II X3 720 Black edition (2.8 GHz) and Phenom II X3 710 (2.6 GHz) will also appear during February.

Passage to DDR- 3 memory will ensures to phenom II X4 processors a performance increase by 5%. Associate also reports that not all NVIDIA motherboards on base of MCP68 can work with 45 NM AMD processors .

Speriamo bene che sia nuovo....

Se il post fosse veritiero, l'uscire a febbraio con VOLUME per X3 , ha come risultante che i proci siano già stati divisi dagli X4, il che farebbe supporre che la produzione degli X4 AM3 a volume sia già sufficiente a gennaio per permettere i test di qualità e relativi "scarti".

Tutto ciò mi lascia veramente perplesso... da una parte sembra che AMD abbia tutto pronto e tarda... dall'altra si arriva anche a distribuzione 45nm desk a 2009 bello inoltrato....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2008 alle 19:17.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-12-2008, 19:35   #19792
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
e va bene per cpu AM3 ci faccio una croce sopra, ma per i phenom 2 AM2+?
non si sa niente sulla compatibilità?
Guarda che quando si parla di compatibilità sulle CPU 45 socket AM3 è automatica la compatibilità con le CPU AM2+ 45nm...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 15-12-2008, 19:47   #19793
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Praticamente pareggia un Core2Duo.

Allora la L3 da 2MB sui quadcore, và veramente un pò stretta?

Bjt2, che dici?
Con la banda RAM che è restata la stessa si...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 15-12-2008, 19:56   #19794
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Guarda che quando si parla di compatibilità sulle CPU 45 socket AM3 è automatica la compatibilità con le CPU AM2+ 45nm...
due croci
però io ancora ci spero
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 15-12-2008, 20:13   #19795
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
due croci
però io ancora ci spero

Se una scheda mamma AM2/AM2+ è compatibile con le CPU AM3 45nm lo è anche per le CPU AM2+ 45nm...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 15-12-2008, 20:14   #19796
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

Se una scheda mamma AM2/AM2+ è compatibile con le CPU AM3 45nm lo è anche per le CPU AM2+ 45nm...
khael è offline  
Old 15-12-2008, 20:17   #19797
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

Se una scheda mamma AM2/AM2+ è compatibile con le CPU AM3 45nm lo è anche per le CPU AM2+ 45nm...
la mia, al momento, non è dichiarata compatibile
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 15-12-2008, 20:19   #19798
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
troppi compromessi,am2+ am2 am3 dd3 solo su am3....naaaa, io aspetto am3 e ddr3 magari frequenza medie ma ddr3,mi torturerei sapendo di avere un 920 strozzato in qualche modo (vero o falso che sia)
navarre63 è offline  
Old 15-12-2008, 20:20   #19799
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

Se una scheda mamma AM2/AM2+ è compatibile con le CPU AM3 45nm lo è anche per le CPU AM2+ 45nm...
però se una scheda mamma AM2/AM2+ non è compatibile con le cpu AM3 45nm (come la mia) può essere compatibile con i phenom II AM2+ giusto?
SteveMeister89 è offline  
Old 15-12-2008, 20:25   #19800
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
troppi compromessi,am2+ am2 am3 dd3 solo su am3....naaaa, io aspetto am3 e ddr3 magari frequenza medie ma ddr3,mi torturerei sapendo di avere un 920 strozzato in qualche modo (vero o falso che sia)
Certamente si... però pensa chi ha un Phenom strozzato dal 65nm....
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v