|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
|
Quote:
![]() cmq, IMHO: Deneb +8%= Agena 100% Deneb +15%(?)= Agena B3
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S. |
|
![]() |
![]() |
#18142 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
Quote:
Secondo Giuseppe Amato il futuro di AMD sarà l' l'approccio di core fisici X86 con l'unione di mini-core GP-GPU; non ci dimentichiamo che nel 2010 sarà la volta delle CPU a 12 core....
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|||
![]() |
![]() |
#18143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
Premesso che I7 è un altro pianeta come prestazioni, ma che offre in pratica le stesse tecnologie, tranne HT e SSE, di Phenom e phenom 2, questo progetto non è altro che la correzione di quello precedente non trovi? Inoltre non tutti overcloccano, può arrivare anche a 5 ghz ma all'utente normale che lo terrà a 2.8-3.0 ghz interessa poco, vorrà un processore della stessa fascia di q9550 che sia o più economico e simile in performance, o migliore di un 10-15% a un prezzo superiore. E qui l'IPC conta parecchio.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#18144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
PovRay Beta 29, rispetto al 23/25 in cui tra Conroe/Penryn NON c'è differenza (e così rispondo anche a una precedente richiesta di mtk), probabilmente un po' tiene conto anche delle SSE4, quindi la distanza fra Phenom II e C2Q/i7 potrebbe essere maggiore. Core i7 940 senza Turbo e HT 2835 (+14% vs Phenom II 940) Core i7 940 3814 (+53% vs Phenom II 940) Nehalem, anche tolto HT e Turbo, in queste applicazioni mostra di avere maggiore capacità di calcolo dell'architettura AMD. Ultima modifica di astroimager : 02-12-2008 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
#18145 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
6 Core Istanbul anticipato per il secondo trimestre 2009?
Secondo news.ati-forum.de la prima CPU AMD 6 core chiamata Istanbul potrebbe essere stata anticipata al secondo trimestre 2009 e non al quarto trimestre 2009.
![]() Questo possibile anticipo è dovuto alla ottima resa del processo produttivo 45nm SOI dove in pratica si sarebbe ridotta di molto lo sviluppo sul silicio. Istanbul con il socket 1207+ sarà la base della piattaforma server/workstation chiamata Fiorano composta dai nuovi chipset AMD in grado gestire Hypertranpost 3.0 e il PCI-Express 2.0... Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#18146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#18147 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
grazie a tutti per le risposte
![]() ma anche le sse4/sse4.1 devono essere supportate dall architettura del procio o sono svincolate e possono essere messe/tolte/aggiornate? quindi per ora intel punta ad architetture che sfruttano core fisico piu' core logico,mentre amd punta a integrare,per dirla alla buona,degli stream processor che lavorino insieme alla cpu?la cpu in questo modo oltre a fare tutti i suoi bei conticini potrebbe accelerare determinati calcoli inviandoli agli strea o l idea e' semplicemente quella di integrare la scheda video con la cpu? edit. ma se corei7 con caxxi lazzi e madonne attive e' superiore del 53% al 3814(ma e' un amd o intel come procio?),significa che i 4 core equivarrebbero in teoria a due core fisici in piu' o sbaglio?.....non mi sembra cosi' impressionante dal punto di vista della tecnologia se funziona solo in determinati ambiti..
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab Ultima modifica di mtk : 02-12-2008 alle 14:40. |
![]() |
![]() |
#18148 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
![]() Infatti il mio impressionante era un po' ironico, nel senso, io ho sempre creduto che in ambito sse non si possa competere essendo istruzioni Intel, avrei preferito che amd continuasse da solo con 3dnow.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
#18149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
![]()
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#18150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Vedi, fino ad ora la filosofia principale era... AMD non ha IPC, Intel è più potente e sale da Dio. Pensiamo anche che chi si comprerebbe un pc ora, chi può essere? Ragazzi, chi fa un upgrade e diciamo l'ufficio. Con la campagna fatta da AMD con AOD sull'OC garantito con un click... pensi remota la possibilità che tutti un attimo overcloccheranno? Chi fa un upgrade, direi che sia per aumentare la potenza... e nessuno di questi proverà AOD? Guardiamo un attimo le vendite di AMD... le serie B.Ed. nel complesso sono state notevoli, e il 940B.Ed. è scomparso immediatamente dai siti, PULITO, il 920 ha resistito per più tempo... Possibile che sta gente compra i B.Ed. per non occare? Io credo che le cose stiano cambiando... conta anche il fatto che gli OC sono su 790GX, sono mobo sui 100€... nulla di costosissimo, e probabile che essendo anche più economiche delle 790FX saranno ancor di più quelle più vendute (e qui AMD incassa il 100% di vendite sull'IPG)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-12-2008 alle 15:00. |
|
![]() |
![]() |
#18151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
L'utenza professionale guarda più attentamente altri parametri, tipo IPC, consumi, costi, affidabilità e caretteristiche delle piattaforme,... Quella consumer, sempre retail, che è la fetta più grande, guarda prevalentemente il rapporto performance/costo, al massimo performance/watt (affidandosi al TDP). Un utente Intel su 775, se deve passare a un quad, quasi sicurmante acquista un quad Intel. L'unico modo per portare ad AMD utenti Intel interessati a questa operazione era offrire un quad con IPC più elevato rispetto ai C2Q, a un costo inferiore. Quindi il Phenom II interesserà soprattutto a chi si auto-assembla un PC nuovo o chi può aggiornare la piattaforma AM2/AM2+. Poi non c'è dubbio che l'overclockabilità, e la probabile uscita di schede madri ultra hi-end, possa catalizzare l'attenzione degli utonti: la famosa pubblicità che viene dal "prestigio" di un brand. |
|
![]() |
![]() |
#18152 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
Quote:
Con le ultime notizie su Fusion di può parlare di elemento "Ibrido"... Quote:
NON CE' STORIA, i7 stravince a parità di clock con il Phenom2, discorso chiuso una volta per tutte.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||||
![]() |
![]() |
#18153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Per me l'impatto del Nehalem in ambito server sarà marginale per almeno 6 mesi... ed a tutti gli effetti per AMD che Intel metta fuori a febbraio/marzo il Nehalem non credo che influenzerà più di tanto... almeno per altri 4-5 mesi a seguire, inoltre AMD in questi mesi galopperà di brutto. Guardate, nel mercato server tutto dipende da quello che vogliono fare e da quello che vogliono guadagnare. Non aspettatevi prezzi da i920 per un Nehalem server, e nemmeno solo 200€ in più per la mobo, inoltre il Nehalem cambierà le memorie, quindi è veramente TUTTO da comprare ex-novo, poi bisogna vedere AMD cosa offrirà... basterebbe una offerta di prezzi sugli 8XXXX competitiva ed uno potrebbe anche optare per un sistema a 4 Shanghai anziché a 2 Nehalem, che di fatto aumenterebbe la longevità dell'hardware potendo upgradare gli Shanghai 4 core con i successivi 6 core... chiaramente sarebbe un aumento di potenza notevole con un hardware a monte tutto sommato molto economico (visto per i prezzi server). AMD aveva detto che aveva in serbo una sorpresa "anti-Nehalem". Qualcuno sa di cosa intendesse? I più all'inizio dicevano "fantasie", ma sul desktop le fantasie sembrano essere realtà... vedremo, indubbiamente il Nehalem è un ottimissimo procio, ma non credo che AMD sia battuta, tutt'altro. Potrebbe essere un esacore di cui si è già parlato? Inoltre AMD ha margine di aumenti di clock, mentre la cosa sarebbe tutt'altro che fattibile nell'immediato per il Nehalem (il quale ha sempre l'opzione di diminuire il clock se il TDP sale oltre un certo valore disattivabile da bios nei desk). E' la stessa arma che ha usato Intel con gli Xeon... dove Intel era inferiore, ha alzato il clock al massimo possibile, perché dovrebbe meravigliare se la stessa cosa la facesse AMD? Almeno sino al 32nm e a Buldozer, non ci vedrei una scontata superiorità dell'una o dell'altra parte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-12-2008 alle 15:14. |
|
![]() |
![]() |
#18154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
![]() ![]() pero' il succo e' quello dai,due core in piu a deneb e il pareggio sarebbe fatto,inoltre con una teorica capacita' di oc superiore ed eventualmente l utilizzo di highmetalk ecc. per abbassare i consumi.... solo che mi fanno aspettare fino a meta' dell anno prossimo per sti fi-a di am3..
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
#18155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
ok,allora cpu e minicore....restera' da vedere se intel "forzera'" gli sviluppatori verso il suo approccio alla cpugpu pero'. chiedo scusa per il paragone....ma secondo me non e' che stravince,se guardiamo bene e' come paragonare due motori,uno aspirato e uno turbo....intel ha usato un trucchetto per avere piu' potenza,la cosa e' lecita ma non mi sembra sto grande passo avanti dell architettura. ok,chiudo qui la polemica. scusate. non lo faccio piu' ![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
#18156 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
INTEL ha bisogno dell'HT per far utilizzare tutte le unità interne. Se non mi sbaglio INTEL ha 4 unità intere e 2 FP e può eseguire fino a 5 microistruzioni contemporaneamente. AMD ha 6 unità intere e 3 FP e può eseguire fino a 9 microistruzioni per clock. Ossia ha un numero di porte sufficiente per occupare tutte le unità in un ciclo di clock. Invece INTEL no. E quindi per occuparle tutte ha bisogno hell'HT.
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di bjt2 : 02-12-2008 alle 15:15. |
![]() |
![]() |
#18157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Una volta creato lo standard il più è fatto, basta aspettare programmi in grado di sfruttare l'enorme potenza delle GPU...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#18158 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Quest'ultima penso intenda rubare fette di mercato nel campo dei server piccoli (oltre 2P per ora non va) e workstation, ovviamente roba nuova. Quindi, se confermata, vedo come molto intelligente la strategìa preventiva di AMD di lanciare Istambul con 6 mesi di anticipo. Specie se parallelamente riescono a terminare la realizzazione dei nuovi chipset... Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#18159 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
ma allora intel ha previsto nell architettura un ht per sdoppiare il core? in linea teorica amd potrebbe farlo?al di la' dei nuovi progetti in corso,non le converrebbe qualcosa di simile? Quote:
la paura e' che intel e' culo e camicia con microsoft...e i due giganti hanno gia' dimostrato parecchie volte di poter indirizzare il mercato..
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
||
![]() |
![]() |
#18160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
l'HT è un'ottimizzazione immessa per Intel per ottimizzare i suoi core per sfruttare tutto al meglio... e introduce una specie di ambiente come se fosse iper-ottimizzato. Ma c'è una netta differenza tra 2 core fisici ed 1 core fisico ed 1 logico, cosa che in questo th molte volte è stata enfatizzata come se 4 core fisici e 4 logici avessero una potenza uguale a 8 core fisici... scusate, ma è una grandissima stronzata... l'HT nell'AMD non c'è bisogno o al limite produrrebbe una percentuale di guadagno ridicola... differente invece nell'Intel ed il Nehalem lo dimostra. Ma questo già ci porta a considerare il guadagno dell'HT non come assoluto, (e quindi estrapolandolo come idea)ma come risultante dall'ottimizzazione insita nella logica del die, cioé HT rende di più dove le unità di elaborazione logiche sono meno ottimizzate. In questa filosofia, il progetto Fusion è indiscutibilmente di impatto maggiore, in quanto si aumentano i core fisici a cui il procio può fare affidamento con l'introduzione delle sole directx 11 realizzate da Microsoft (a breve). Per me succederà come in passato.... Vi ricordate quando Intel sfotteva AMD sul 64 bit? E dopo 1 anno si è rimangiata la parola? Ora lascia intendere che il progetto Fusion di AMD è una fantasticheria.... vediamo se Intel si ripete e dopo 1 anno rincorre AMD con Fusion 2. Io queste innovazioni le aspetterei più da una Intel, che da AMD....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-12-2008 alle 15:30. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.