Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-11-2008, 15:36   #17901
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Sul sito della ASRock non sono molto chiari...la mia ha il supporto AM2+, ma in nessuna, neanche quelle nate AM2+ v'è notizia del supporto al 940: sono ancora fermi all'Agena B3.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline  
Old 30-11-2008, 15:52   #17902
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Edit, avendo letto l'avviso di Dexther.



Io non ho capito una cosa:
se i Deneb che stanno per uscire a Dicembre sono AM2+, mi spiegate per quale motivo devo cercare la motherboard compatibile AM3?
La mia, ad esempio, è chiaramente compatibile con AM2+: mi devo preoccupare che 940 non sia compatibile con essa, pur essendo un processore AM2+?

Sul sito della ASRock si parla solo di nuove uscite compatibili con AM3; ma spulciando le varie compatibilità delle schede madri nessuno parla di reale compatibilità o incompatibilità delle schede AM2 con 940.
ecco qual'era il senso della mia domanda, e mi chiedevo se i deneb am2 avessero il supporto a ddr3 perché qualche produttore potrebbe sfornare schede am2+ con supporto a ddr2+ddr3.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 30-11-2008, 16:08   #17903
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
nu khael, io sono di Roma, ma ho casa anche io in provincia di rieti (vicino al lago del turano^^) quindi se l'invito a benchare tutti insieme sul phenon II che ti arriva ancora valido, Catanuccio si prende Armi e Bagagli e viene da te!
bene bene allora...
non riesco a non ordinare questo phenom II....
anche perche' il 16 arrivano quindi il 18 dovrei averlo a casa...e il 18 ho l'ultimo esame
fra le altre cose oggi ho visto anche il bios della mia asrock e devo dire mi e' sembrato piuttosto completo per un oc normale/alla mia portata
ho gia' rispolverato la pompa i 2 radiatori e co
mi manca soltanto il wb che e' in arrivo
khael è offline  
Old 30-11-2008, 16:11   #17904
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
a prescindere dal fatto che secondo me il logo "compatibilie am3" è una mossa di mercato e che TEORICAMENTE tutte le mobo am2+ devono essere compatibili con questi deneb perche' anche loro sono semplici am2+; invece per i futuri am3 la compatibilita deve essere assicurata poichè meccanicamente fra am3 e am2+ c'è compatibilita' ma le cpu saranno diverse visto che supporteranno sia ddr3 che ddr2.
invece le motherboard am3 non potranno montare am2+ perche' non supportano le ddr3
khael è offline  
Old 30-11-2008, 16:19   #17905
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
ecco qual'era il senso della mia domanda, e mi chiedevo se i deneb am2 avessero il supporto a ddr3 perché qualche produttore potrebbe sfornare schede am2+ con supporto a ddr2+ddr3.
Il problema è che i Deneb AM2+, se anche hanno MC DDR3, questo è disabilitato (e forse anche buggato), e non credo basti un BIOS per abilitarlo.

Solo le CPU AM3 hanno entrambi i controller funzionanti (e speriamo perfettamente funzionanti), quindi se vedremo mai delle mobo combo, queste saranno su socket AM3.
astroimager è offline  
Old 30-11-2008, 16:36   #17906
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
mi rivolgo ai piu' esperti.....allora,immagino che gli attacchi sulla mobo per i dissi am2+ e am3 siano uguali,giusto?
alla presentazione dei proci am3 e' ragionevole aspettarsi una contemporanea presentazione dei nuovi chip serie 8xx?
le mobo top di gamma attuali am2+ si selezionano in base al logo 140w capable o in base al numero di fasi?
essendo indirizzato a sistemi desktop,e' lecito attendersi grosse differenze tra am2+ e ddr2 e am3 con ddr3?
utlima domanda per ora....attualmente quale e' il voltaggio limite per il procio in configurazione 24/7(indipendentemente dall oc,giusto per sapere a quanti volt il procio inizia a morire prima del tempo..)?

l intenzione e' quella di aspettare am3....pero' mi state facendo venir voglia di buttare giu' un ordine anche su am2....
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 30-11-2008, 16:49   #17907
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
ecco qual'era il senso della mia domanda, e mi chiedevo se i deneb am2 avessero il supporto a ddr3 perché qualche produttore potrebbe sfornare schede am2+ con supporto a ddr2+ddr3.
Gli AM2+ non hanno supporto alle DDR3... e questo è dato anche dal fatto che sia stato possibile produrli nella catena degli Shanghai.
Poi si vocifera dello step C3 appunto perché dovrebbe inglobare nell'MC il supporto alle DDR3.
Almeno da quello che ho capito.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-11-2008, 17:01   #17908
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
mi rivolgo ai piu' esperti.....allora,immagino che gli attacchi sulla mobo per i dissi am2+ e am3 siano uguali,giusto?
Per il dissi non credo vi sia alcun problema, in quanto il socket è uguale tranne per alcuni piedini.
Quote:
alla presentazione dei proci am3 e' ragionevole aspettarsi una contemporanea presentazione dei nuovi chip serie 8xx?
Forse, ma credo su carta al limite. Troppo presto per una mobo che verrà commercializzata tra 7-8 mesi, conta che di mobo AM3 al momento non c'è nulla eppure tra 2 mesi dovrebbero entrare in commercio...
Quote:
le mobo top di gamma attuali am2+ si selezionano in base al logo 140w capable o in base al numero di fasi?
Io direi che sarebbe meglio entrambe.... una 140W con il maggior numero di fasi dovrebbe poter garantire il max
Quote:
essendo indirizzato a sistemi desktop,e' lecito attendersi grosse differenze tra am2+ e ddr2 e am3 con ddr3?
Questo è quello che mi chiedo anche io... se non si fa OC non credo... ma come la mettiamo se il Phenom II fosse possibile tenerlo a 4,5-5GHz in continuativo con il liquido? Le DDR3, anche se hanno latenze maggiori, arrivano a frequenze di 1,8GHz e più, e siamo solo all'inizio... chiaro che il transfer è fantastico...
Quote:
utlima domanda per ora....attualmente quale e' il voltaggio limite per il procio in configurazione 24/7(indipendentemente dall oc,giusto per sapere a quanti volt il procio inizia a morire prima del tempo..)?
La mia idea, personale e chiaramente può essere assolutamente sbagliata, è che sarebbe assurdo da parte di AMD garantire determinate frequenze di OC se poi si pregiudicherebbe la vita del procio da subito o in breve tempo (almeno per frequenze inferiori a 5GHz).
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-11-2008, 17:05   #17909
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
mi rivolgo ai piu' esperti.....allora,immagino che gli attacchi sulla mobo per i dissi am2+ e am3 siano uguali,giusto?
Sì, penso proprio di sì.

Quote:
alla presentazione dei proci am3 e' ragionevole aspettarsi una contemporanea presentazione dei nuovi chip serie 8xx?
No, la prima piattaforma AM3 sarà basata ancora su 790FX/SB750.
In Q2 dovrebbero uscire le AM3 con 890FX/SB800.

Quote:
le mobo top di gamma attuali am2+ si selezionano in base al logo 140w capable o in base al numero di fasi?
Le top gamma, con 790FX insomma, supportano tutte le CPU da 140W, mentre il numero delle fasi varia da 4+1 a 8+2.

Quote:
essendo indirizzato a sistemi desktop,e' lecito attendersi grosse differenze tra am2+ e ddr2 e am3 con ddr3?
A livello di prestazioni sulle memorie, no, almeno per ora.

Quote:
utlima domanda per ora....attualmente quale e' il voltaggio limite per il procio in configurazione 24/7(indipendentemente dall oc,giusto per sapere a quanti volt il procio inizia a morire prima del tempo..)?
Non so se è già stato pubblicato un doc tecnico al riguardo... però, considerato il leakage dei transistor 20 volte inferiore rispetto a Intel, credo che il voltaggio sarà l'ultimo dei problemi...

Quote:
l intenzione e' quella di aspettare am3....pero' mi state facendo venir voglia di buttare giu' un ordine anche su am2....
Beh, gli AM2+ sono appetitosi perché vengono dalla linea degli Opteron, quindi il 940 è come fosse uno dei vecchi FX!
Però c'è anche il discorso che gli AM3, con ogni probabilità, saranno di uno step più avanzato, e disponendo del controller DDR3 saranno anche meglio rivendibili o riutilizzabili in futuro... poi ora c'è anche un po' di speculazione sul prezzo...

Dato che è tutto ancora abbastanza incerto, il mio consiglio è: se smaniate, informatevi bene su tutto e buttatevi a capofitto per fare i primi WR
Altrimenti, meglio aspettare ancora un po', almeno fino a dopo le Festività...

Ultima modifica di astroimager : 30-11-2008 alle 17:09.
astroimager è offline  
Old 30-11-2008, 17:06   #17910
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Comunque il produrre proci AM3 compatibili con AM2+ è letteralmente una scelta azzecatissima.

Mettiamola in questo senso. AMD riesce a produrre proci a 3,4 o 3,6GHz, magari anche un FX, ma il fatto di usare DDR2 a 1066MHz limiterebbero questi proci, rispetto a DDR3 a 1800MHz e più. OK, le DDR3 costano un tot? Io lo monto su una AM2+, quando calano e comunque è risaputo che nel loro massimo le DDR3 dovrebbero costare meno delle DDR2, bingo, cambio mobo e ram e conservo il procio. Non è uno scenario fantastico?
Guardiamo anche i lati positivi...

Il punto, signori miei, è il capire se il passaggio a DDR3 è una operazione di marketing oppure visti i clock ben superiori al B3 siano veramente indispensabili le DDR3.
Comunque non nell'assoluto, ma a che clock operativo (presumo probabilmente in OC comunque) si comincino a notare cali di IPC non derivanti dal procio in sé per sé ma dall'"approvvigionamento" dati derivante dal clock delle DDRX

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-11-2008 alle 17:26.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-11-2008, 17:14   #17911
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
La compatibilitá fa sempre bene alle tasche
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline  
Old 30-11-2008, 17:19   #17912
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
La compatibilitá fa sempre bene alle tasche
Esatto, senza fare nomi pensa un procio uscito ora se avesse avuto il doppio controller nell'MC sia per DDR2 che per DDR3 e le mobo fossero state combo... un 20-30€ ulteriori si sarebbero spesi felicemente potendone risparmiare 100-200€ e più nelle ram, ed avrebbe aumentato l'interesse di più persone sicuramente visto il prezzo nel complessivo più basso (senza tra l'altro limitare la potenza)
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-11-2008, 17:25   #17913
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
La compatibilitá fa sempre bene alle tasche
Peccato che poi in molti casi sia solo sulla carta...
astroimager è offline  
Old 30-11-2008, 17:31   #17914
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Peccato che poi in molti casi sia solo sulla carta...
Meglio così comunque, perché i casi reali comunque esistono e si spera siano maggiori di quelli solo su carta, rispetto al fatto che non esistano del tutto.
Inoltre la compatibilità la da' AMD, sono i produttori che poi correttamente, scorrettamente o per motivi di voler guadagnare di più, la applicano o meno, ma in questo AMD non c'entra nulla.

Sarebbe bello, sinceramente, visto che DFI produce anche per terzi, una possibilità che AMD ritorni a commercializzare mobo. Molto probabilmente le compatibilità che AMD introdurrebbe, sarebbe veramente garantite al 100%, come sicuramente bios e OC...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-11-2008 alle 17:36.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-11-2008, 17:35   #17915
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque il produrre proci AM3 compatibili con AM2+ è letteralmente una scelta azzecatissima.

Mettiamola in questo senso. AMD riesce a produrre proci a 3,4 o 3,6GHz, magari anche un FX, ma il fatto di usare DDR2 a 1066MHz limiterebbero questi proci, rispetto a DDR3 a 1800MHz e più. OK, le DDR3 costano un tot? Io lo monto su una AM2+, quando calano e comunque è risaputo che nel loro massimo le DDR3 dovrebbero costare meno delle DDR2, bingo, cambio mobo e ram e conservo il procio. Non è uno scenario fantastico?
Guardiamo anche i lati positivi...

Il punto, signori miei, è il capire se il passaggio a DDR3 è una operazione di marketing oppure visti i clock ben superiori al B3 siano veramente indispensabili le DDR3.
Comunque non nell'assoluto, ma a che clock operativo (presumo probabilmente in OC comunque) si comincino a notare cali di IPC non derivanti dal procio in sé per sé ma dall'"approvvigionamento" dati derivante dal clock delle DDRX
dai una occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu...am2_27328.html
il 940 resterà a lungo il quad core AMD più potente, e lo sarà su AM2
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 30-11-2008, 17:40   #17916
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Meglio così comunque, perché i casi reali comunque esistono e si spera siano maggiori di quelli solo su carta, rispetto al fatto che non esistano del tutto.
No, no, su questo non c'è dubbio.
Per esempio, se al tempo dei 939/AM2 le CPU avessero avuto il doppio controller, ci sarebbe stato molto meno malcontento... anche lì si trattava di un piedino...

Quote:
Inoltre la compatibilità la da' AMD, sono i produttori che poi correttamente, scorrettamente o per motivi di voler guadagnare di più, la applicano o meno, ma in questo AMD non c'entra nulla.
Qui però sbagli. AMD pubblicizza le mobo di alcuni noti produttori sul suo sito, quindi dovrebbe spingere affinché questi, almeno i principali, non facciano troppo i furbi.
E' come la storia delle specifiche di alimentazione del socket AM2+...

Ultima modifica di astroimager : 30-11-2008 alle 17:42.
astroimager è offline  
Old 30-11-2008, 17:44   #17917
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
dai una occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu...am2_27328.html
il 940 resterà a lungo il quad core AMD più potente, e lo sarà su AM2
Sì, almeno per tutto Q1 2009... e sottolinerei il più potente anche nel senso dell'unico quad con molti sbloccato.
astroimager è offline  
Old 30-11-2008, 17:46   #17918
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
dai una occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu...am2_27328.html
il 940 resterà a lungo il quad core AMD più potente, e lo sarà su AM2
Guarda, abbiamo discusso anche addietro dei vari motivi che ci possono essere sul perché AMD non metta a listino un qualche cosa di più dei 3GHz.

Io ti espongo a mio giudizio quello che vedo ed i perché, poi giudica tu se interpretarlo in modo assoluto o meno.

Quali sono le cose che pregiudicano un aumento del clock?
Il TDP ed il silicio.

Modelli AM3 cala il TDP, almeno nel 2,8GHz
Il silicio promette sia per quanto abbiamo visto sino ad ora e sia perché il C3 è uno step nuovo e potrebbe avere anche altre migliorie oltre alla modifica del supporto DDR3.

Questo che ti ho elencato basta ed avanza per escludere in assoluto che con l'AM3 AMD non possa proporre addirittura lo stesso clock, 2 mesi dopo...

In quelle slide manca assolutamente un FX, e più volte AMD aveva riportato un FX a marzo 2009.

Ma quello ancora che ti può far riflettere, è che anche il B2, nella maniera più sfigata e sul silicio più sfigato in 3 mesi ha migliorato il clock stock di 200MHz....

Io l'NDA la odio... e non dico questo per dire AMD produrrà fantascienza... ma escludo nella maniera più assoluta che fino ad agosto 2009 AMD non commercializzerà nulla di più potente di un procio a 3GHz iniziato a produrlo a settembre 2008.

Dai, siamo realistici... il fatto che AMD non dichiari nuovi modelli è tutto fuor che dire che non li produrrà... non facciamo speculazioni inutili... soprattutto dopo varie conferme che l'HKMG verrà applicato sul 45nm

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-11-2008 alle 17:50.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-11-2008, 17:49   #17919
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sì, almeno per tutto Q1 2009... e sottolinerei il più potente anche nel senso dell'unico quad con molti sbloccato.
allora ho deciso, io lo compro adesso, non mi va di aspettare giugno
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 30-11-2008, 17:52   #17920
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
consigli?



(l'alimentatore a metà non e' per lui ma quello sopra si
khael è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v