Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-12-2007, 18:28   #1741
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da 21-5-73 Guarda i messaggi
Io ancora non riesco a capire la gente col paraocchi, ma i soldi voi li trovate per strada o siete a libro paga di AMD? Tutte le maggiori testate stanno dimostrando che questi processori sono buggati e non riescono a stare alla pari dei controparte Intel usciti 17 (diciassette) mesi fa, e nonostante questo mi tocca leggere che è un bene che siano buggati perchè poi non lo saranno più, che si avvicinano nella codifica divx (fondamentale direi considerando che perdono poi su tutta la linea) che addirittura rivaleggeranno con Penrynn (che però è già in commercio e come dimostrato su questo stesso forum tiene un daily a 4.2ghz con meno di 1,4V....). Ah poi la chicca del quadcore nativo è finale, leggere che il futuro sorride ad AMD che ha un processore che fà c****e ma è "quad core monolitico" a differenza di Intel che ha fior di processori FUNZIONANTI ma "due dual affiancati" è l' apoteosi del fanboysmo più becero.
guarda che la maggior parte delle persone che postano in questo 3d si lamentano dei problemi e delle prestazioni di questi k10..poi è logico che una persona che si aspettava certi risultati e se ne ritrova altri cerca di guardare i lati positivi, ma a quel punto fai a meno di considerare tali commenti..
X il commento sui soldi, ti ricordo che ognuno coi propri soldi è libero di farci quello che gli pare e piace e tu non devi permetterti di contestarlo..puoi essere d'accordo o no ma ognuno spende come vuole e soprattutto in questo periodo in cui amd svende letteralmente i propri processori, scrivere "ma voi i soldi li trovate per strada" penso sia almeno un commento insensato e opposto alla realtà, visto che i prezzi di amd sono (viste le prestazioni) giustamente inferiori a quelli di intel e chi si prende amd è perchè vuole spendere poco mantenendo buone prestazioni..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 04-12-2007 alle 18:34.
Spitfire84 è offline  
Old 04-12-2007, 18:41   #1742
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Il discorso è che se ad una serie di domande rispondo con un sì o con un no totalmente a caso sarò più veloce di chi deve pensare quale sia la risposta giusta. Se invece a fianco a me c'è una persona che traduce tutti i miei si e no sbagliati nella risposta giusta diventerò più lento.

Questo esempio idiota per spiegare che se non correggo il bug via bios il sistema è veloce ma potrebbe sbagliare (crash ecc) mentre se lo correggo il bypass via bios crea un rallentamento del sistema stesso.

Il concetto sarebbe che se la mobo non abilita il workaround non c'è decadimento delle prestazioni, quindi le prestazioni misurate sono quelle che risulterebbero in assenza di bug.


Detto tutto ciò di punti oscuri ce ne sono abbastanza da farmi considerare nuovamente (come se già non ne fossi certo) come preferibile una soluzione dual core finché un quad non servirà finalmente a qualcosa, cosa che potrebbe accadere con i Phenom @ 45nm, ma non posso escludere che prima dei 32nm non si veda un gioco realmente multithreaded, nel qual caso l'upgrade lo farei da un Athlon K8 ad un Athlon K10 prima dell'arrivo di bulldozer, senza grossi problemi di prestazioni :>
si, ho letto meglio lo stesso passo da me riportato ed il concetto in effetti è chiaro, sono io che ho letto di fretta e furia come sempre quando esce una novità grossa

quanto al resto, io ripeto all'infinito che sono convinto che phenom verrà fuori già dal prossimo step, non bisogna aspettare le revision a 45 o addirittura 32nm, questi che vediamo sono "figli della fretta" per approfittare giustamente del periodo natalizio (e più in generale dare finalmente un segnale di vitalità nei confronti di Intle dove con k8 ormai si andava avanti solo con la politica dei prezzi, che a lungo andare non và proprio bene anzi)

io a questo giro dopo 7 anni di amd sono tornato ad Intel (ultimo un pentium III da supermercato) mi sà (tranne correzioni di rotta sempre possibili ) che prima di fusion e controproposta Intel c'è solo un quad penrynn in mezzo, per me, ma ognuno ha le sue idee
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 04-12-2007, 18:47   #1743
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
io a questo giro dopo 7 anni di amd sono tornato ad Intel (ultimo un pentium III da supermercato) mi sà (tranne correzioni di rotta sempre possibili ) che prima di fusion e controproposta Intel c'è solo un quad penrynn in mezzo, per me, ma ognuno ha le sue idee
ovviamente prendere un phenom adesso è da pazzi, ha dei bugs, che le schede madri non hanno ancora corretto (quindi sistema non stabile al 100%)
quando i bugs verranno fixati via bios, il processore perderà ancora un 10% di prestazioni... quindi i phenom sono ipoteticamente sotto ad un quad intel del 30% circa...
non vedo una sola motivazione per acquistarli adesso....
se in un futuro amd recupererà, bene, ci si farà un pensierino, adesso come adesso NO...
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline  
Old 04-12-2007, 18:50   #1744
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Quote:
:
Originally Posted by LOE View Post
So reviews are without the fix? But retail K10 uses the fix?
Is there someone who can confirm that?
Obviously, since the BIOS fix is still 'in the works', meaning unreleased. Therefore, how can reviews be using the fix, when it didn't even exist?

And no, retail K10s currently DON'T have the fix. It takes a BIOS update, which is yet to be released. Once released, you can have the option of the fix, but with a performance penalty.

Logic is your friend.


mi sa che se ne riparla per i 45 nm.....
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3
Efic è offline  
Old 04-12-2007, 18:57   #1745
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi

Il concetto sarebbe che se la mobo non abilita il workaround non c'è decadimento delle prestazioni, quindi le prestazioni misurate sono quelle che risulterebbero in assenza di bug.

Detto tutto ciò di punti oscuri ce ne sono abbastanza ..
E ti credo che ci sono punti oscuri,
non ho mai visto nemmeno io una qualsiasi cosa con un bug andare come una identica ma senza bug..
ci vuole tanto a capire che se il work around pesa per il 10-20% delle prestazioni se il work around non ci fosse e anche il bug non ci fosse (anzi I BUG) saremmo
al 20-40%?
E dai
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 04-12-2007, 19:01   #1746
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
E ti credo che ci sono punti oscuri,
non ho mai visto nemmeno io una qualsiasi cosa con un bug andare come una identica ma senza bug..
ci vuole tanto a capire che se il work around pesa per il 10-20% delle prestazioni se il work around non ci fosse e anche il bug non ci fosse (anzi I BUG) saremmo
al 20-40%?
E dai
mi sta venendo il forte sospetto(come ad altri qui) che AMD su questa faccenda sta volutamente spiegandosi male in modo da rendere nebuloso il problema..e la questione è grave perchè l'unico motivo che hanno per farlo è questo:
hanno dei gravi problemi su questa cpu e non sanno che pesci pigliare e tentano di prendere tempo per risolverli..
spero che a breve in casa AMD ci sia un rotolamento di teste..negli ultimi mesi c'è qualcuno che ha lavorato come un babbuino
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 04-12-2007, 19:03   #1747
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
Obviously, since the BIOS fix is still 'in the works', meaning unreleased. Therefore, how can reviews be using the fix, when it didn't even exist?

And no, retail K10s currently DON'T have the fix. It takes a BIOS update, which is yet to be released. Once released, you can have the option of the fix, but with a performance penalty.

Logic is your friend.


mi sa che se ne riparla per i 45 nm.....
Ok, ma a me sfugge una cosa..se non metto il fix ho prestazioni del 100% però gli errori presenti potrebbero portare al blocco del sistema;ma se si presentano e non ho il fix, il processore potrebbe riesegue l'operazione errata portando a una diminuzione delle prestazioni oppure andare in blocco?
Oppure si blocca certamente e solo se compare un errore (che può evitare solo il fix)?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 04-12-2007, 19:07   #1748
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Ok, ma a me sfugge una cosa..se non metto il fix ho prestazioni del 100% però gli errori presenti potrebbero portare al blocco del sistema;ma se si presentano e non ho il fix, il processore potrebbe riesegue l'operazione errata portando a una diminuzione delle prestazioni oppure andare in blocco?
Oppure si blocca certamente e solo se compare un errore (che può evitare solo il fix)?
se dovesse rifare il calcolo (perchè sbagliato a causa del bug) secondo te senza fix che cosa farebbe il pc
non è mica una persona che pensa, così non è andato bene, facciamolo in un altro modo...
farebbe lo stesso errore per tempo indeterminato con conseguente blocco...
il fix ci vuole è assurdo usare una macchina che si potrebbe piantare, magari tenendoci su danti importanti...
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline  
Old 04-12-2007, 19:11   #1749
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
E ti credo che ci sono punti oscuri,
non ho mai visto nemmeno io una qualsiasi cosa con un bug andare come una identica ma senza bug..
ci vuole tanto a capire che se il work around pesa per il 10-20% delle prestazioni se il work around non ci fosse e anche il bug non ci fosse (anzi I BUG) saremmo
al 20-40%?
E dai
non mi sembra realistico, quello che dovrebbe portare a un rallentamento del sistema è il work around, non il bug, almeno questo si evince dalle parole di AMD e da quelle di Corsini

Piuttosto le parti oscure ci sono eccome, perché qui mi pare che si stia parlando di bug differenti, AMD parla di un bug non ancora presente nella documentazione (altrimenti non si capisce cosa c'entra la storia dell'impiegato in vacanza...), qui invece si era discusso (bjt2 e leoneazzurro) su altri due bug, di cui uno pensavamo che fosse il bug del TLB ma non lo è?
Cmq AMD sta facendo solo casino, si dessero una svegliata a far capire agli altri quello che hanno combinato, sempre che l'abbiano capito almeno loro...
dagon1978 è offline  
Old 04-12-2007, 19:15   #1750
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Il concetto sarebbe che se la mobo non abilita il workaround non c'è decadimento delle prestazioni, quindi le prestazioni misurate sono quelle che risulterebbero in assenza di bug.
Ma si sanno le condizioni esatte per cui si attiva il bug? E se non porta al crash del sistema come fa la redazione a dire che il valore ottenuto nel bench non è affetto dalla penalizzazione del bug.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline  
Old 04-12-2007, 19:16   #1751
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Ok, ma a me sfugge una cosa..se non metto il fix ho prestazioni del 100% però gli errori presenti potrebbero portare al blocco del sistema;ma se si presentano e non ho il fix, il processore potrebbe riesegue l'operazione errata portando a una diminuzione delle prestazioni oppure andare in blocco?
Oppure si blocca certamente e solo se compare un errore (che può evitare solo il fix)?
si blocca....e si evita con il Fix

ma non ne sono sicuro dato che AMD come sempre da poche informazioni
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3
Efic è offline  
Old 04-12-2007, 19:17   #1752
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
Ma si sanno le condizioni esatte per cui si attiva il bug? E se non porta al crash del sistema come fa la redazione a dire che il valore ottenuto nel bench non è affetto dalla penalizzazione del bug.
a mio avviso non è che può dirlo la redazione, lo dovrebbero dire in AMD!
se AMD parla di decadimento delle prestazioni per il workaround, ma non parla di decadimento in altre condizioni uno cosa deve concludere?
dagon1978 è offline  
Old 04-12-2007, 19:18   #1753
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
mi sta venendo il forte sospetto(come ad altri qui) che AMD su questa faccenda sta volutamente spiegandosi male in modo da rendere nebuloso il problema..e la questione è grave perchè l'unico motivo che hanno per farlo è questo:
hanno dei gravi problemi su questa cpu e non sanno che pesci pigliare e tentano di prendere tempo per risolverli..
spero che a breve in casa AMD ci sia un rotolamento di teste..negli ultimi mesi c'è qualcuno che ha lavorato come un babbuino
Si.. infatti ho toppato pure io perchè senza bug e senza work around le performance migliorerebbero di anche se di poco per il primo bug (sembra che la virtualizzazione ne soffrirebbe di più)
per il secondo bug se il bug non ci fosse le prestazioni sarebbero superiori ai Penryn di pari freq in ambiente windows..
praticamente è come se fosse uscita un procio che eguaglia il Q6600 e che piano piano migliorerà
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 04-12-2007, 19:19   #1754
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
se dovesse rifare il calcolo (perchè sbagliato a causa del bug) secondo te senza fix che cosa farebbe il pc
non è mica una persona che pensa, così non è andato bene, facciamolo in un altro modo...
farebbe lo stesso errore per tempo indeterminato con conseguente blocco...
il fix ci vuole è assurdo usare una macchina che si potrebbe piantare, magari tenendoci su danti importanti...
e fin qui c'ero arrivato anch'io, ma secondo te è possibile che in nessuna sessione di test finora pubblicata tale tipo di errore non sia mai accaduto all'interno del processore portando di conseguenza all'inevitabile crash?a me risulta un po' strano..
Non potrebbe accadere una cosa tipo quella che accadde quando intel introdusse i prescott con pipeline allungata rispetto ai northwood in cui un errore portava a dover ricalcolare tutto?in quel caso l'errore veniva fatto ma veniva corretto in quanto il processore individuava l'errore e automaticamente procedeva a rifare tutto da capo (e portando a prestazioni inferiori a parità di clock)..
Quello che non capisco è se nel caso di phenom tale errore accade portando a una diminuzione delle prestazioni e può portare al blocco..oppure se accade porta al blocco?!
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 04-12-2007 alle 19:22.
Spitfire84 è offline  
Old 04-12-2007, 19:21   #1755
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Si.. infatti ho toppato pure io perchè senza bug e senza work around le performance migliorerebbero di anche se di poco per il primo bug (sembra che la virtualizzazione ne soffrirebbe di più)
per il secondo bug se il bug non ci fosse le prestazioni sarebbero superiori ai Penryn di pari freq in ambiente windows..
praticamente è come se fosse uscita un procio che eguaglia il Q6600 e che piano piano migliorerà
come fai a dire ciò ?
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3
Efic è offline  
Old 04-12-2007, 19:21   #1756
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Be', ma normalmente un errore nella traduzione degli indirizzi (e questo mi pare di aver capito che sia il famoso "erratum") porta a leggere o scrivere in aree di memoria errate, e quindi a bloccare il sistema. Le prestazioni se si fa un errore e non c'è controllo di errore non c'entrano. C'entra il funzionamento.
Per cui senza il workaround presumibilmente il sistema rischia di incappare in blocchi irreversibili. Con il workaround, aggira il problema dei blocchi sprecando cicli di clock e quindi prestazioni.

In ogni caso, stiamo parlando senza dati sufficenti. Amd non parla, e ripeto per l'ennesima volta che è questo che non sopporto. Dobbiamo giocare alla caccia al tesoro per riuscire a capire le cose che normalmente l'azienda dovrebbe dire in comunicati ufficiali con cadenza giornaliera o settimanale.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 04-12-2007, 19:23   #1757
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La situazione è questa, I BUG dello step B2 sono per due e forse anche di più:



Ecco l'opinione di leoneazzurro



Se il primo è da considerarsi minore il secondo è ben più grave!
AMD per risolvere i problemi ha castrato la CPU per evitare che il sistema diventasse instabile, ma non cè nessun bios in grado di correggere il problema sul silicio dello Step B2 senza perdite di prestazioni.
Nell'attuale K10 cè un bollo di bottiglia da far paura, NON SI SPIEGA ALTRIMENTI come mai una CPU che può eseguire sempre due operazioni SSE per ciclo di clock con execution unit da 128bit, vada uguale o meno di una CPU K8 che deve dividere l'istruzione come se fosse composta da due distinte operazioni da 64bit ciascuna.
I casi sono due:
1) Il B3 risolve la situazione e siamo tutti più felici...
2) La tecnologia K10 non è in grado di funzionare secondo le specifiche sulla carta, quindi in questo caso non si può fare niente se non aspettare la nuova architettura chiama AMD "Bulldozer
Vi ricordo che la notizia di techreport.com ha segnalato un problema deniminato "number 298" che sui documenti AMD non è stato scritto, la scusa è che il responsabile non ha potuto aggiornare i documenti perchè si trova in ferie!
Secondo me AMD racconta più bugie di pinocchio, solo che in questo caso al posto di allungarsi il naso si accorcia la serietà dell'azienda!
Allora, ricapitoliamo. Ecco l'idea che mi sono fatto della situazione:

I documenti da cui sono giunto alla conclusione che ci sono due bug gravi dello step B2 sono di SETTEMBRE 2007. Riguardano sia Opteron che Phenom. I produttori di schede madri dovrebbero già avere BIOS che implementano i due workaround citati che fanno perdere almeno un 5% (o forse più), come ipotizzato da me e leoneazzurro. Questo perchè Il Phenom è stato presentato il 19 Novembre e non penso che da Settembre i produttori di schede madri siano stati fermi: hanno prodotto aggiornamenti per le BIOS delle schede Opteron, perchè con tutta la buona volontà, gli Opteron sono stati presentati a Settembre, quindi le versioni inziali dei BIOS non mi aspetto che fixino questi due errata. DISCORSO DIVERSO PER I PHEMOM: quei due bug citati sono probabilmente stati corretti. Poi si è aggiunto il famoso bug 298 che ha causato la cancellazione del Phenom 2.4 GHz. E' probavilmente questo il bug che si verifica dai 2.4GHz in poi. Noi non lo avevamo capito, perchè nei documenti AMD non ce n'era traccia, causa ferie degli addetti (ma hanno solo un paio di addetti per queste cose?). Poichè il calo sarebbe stato drastico, hanno preferito non lanciare il Phenom 2.4 GHz. E si vede anche dal fatto che a 2.4GHz il TDP schizza anomalmente in alto: probabilmente necessita di un alto VCore a 2.4 GHz e in situazioni di alto carico una parte della cache L3 (probabilmente i TLB) si surriscalda troppo e va in vacca... Daltronde HWUpgrade ha testato un Phenom senza il fix BIOS (perchè non è stato ancora pubblicato il documento ufficiale con il workaround: di solito non si rilasciano fix della BIOS senza pezze di appoggio) e anche in OC non ha avuto problemi... Magari salendo un po' di VCore potrebbe trovarne...

In conclusione: lo step B3 risolvera i due bug già noti a Settembre e anche questo (ancora più grave, perchè non consente di scalare in frequenza). E' per questo che ritarderà così tanto. Se fosse solo per i due bugs già menzionati, già noti a Settembre, probabilmente avremmo già uno step B3... Ma la tegola è sempre in agguato e si è scoperto giusto in tempo prima del lancio in pompa magna questo altro fastidioso bug. Quindi mi aspetto COMUNQUE incrementi di prestazione dallo step B3...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 04-12-2007, 19:25   #1758
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
a mio avviso non è che può dirlo la redazione, lo dovrebbero dire in AMD!
se AMD parla di decadimento delle prestazioni per il workaround, ma non parla di decadimento in altre condizioni uno cosa deve concludere?
Ma era retorica la tua domanda? mi sfugge un attimo il significato preciso di workaround
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline  
Old 04-12-2007, 19:28   #1759
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
Ma era retorica la tua domanda? mi sfugge un attimo il significato preciso di workaround
E' un artifizio per evitare che si presentino le condizioni in cui si verifica il bug.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 04-12-2007, 19:30   #1760
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
e fin qui c'ero arrivato anch'io, ma secondo te è possibile che in nessuna sessione di test finora pubblicata tale tipo di errore non sia mai accaduto all'interno del processore portando di conseguenza all'inevitabile crash?a me risulta un po' strano..
Non potrebbe accadere una cosa tipo quella che accadde quando intel introdusse i prescott con pipeline allungata rispetto ai northwood in cui un errore portava a dover ricalcolare tutto?in quel caso l'errore veniva fatto ma veniva corretto in quanto il processore individuava l'errore e automaticamente procedeva a rifare tutto da capo (e portando a prestazioni inferiori a parità di clock)..
Quello che non capisco è se nel caso di phenom tale errore accade portando a una diminuzione delle prestazioni e può portare al blocco..oppure se accade porta al blocco?!
se portasse ad una diminuzione delle prestazioni e non al crash, amd avrebbe detto: questo è il phenom, queste sono le sue prestazioni e basta, con lo step b3 aumenteremo le prestazioni (e a noi non dovrebbe interessare minimamente come avrebbero fatto).
Dato che dichiara apertamente il bug, vuol dire che è critico e che porta al blocco del pc. Una cosa del genere potrebbe verificarsi in condizioni del tutto particolari... ciò non toglie che, se è possibile che in determinati, e magari rarissimi casi si dovesse presentare, è doveroso da parte di amd di evitare che l'errore possa accadere, anche rinunciando al 10% o più delle prestazioni...

quindi quello che vediamo adesso sono le prestazioni del prossimo b3...
i b2 quando saranno monati su bios stabili andranno ancora peggio di come sono stati testati adesso
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 04-12-2007 alle 19:33.
blindwrite è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v