|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17261 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
|
ragazzi scusate se vado un po ot, ma per "deformazione professionale" vorrei farvi notare una cosa;
in tutti i grafici spesso si usano scale a dir poco RIDICOLE che fanno sembrare i divari ancor piu' enormi...(in questo amd....docet) tanto per farvi capire vi incollo 3 grafici di excel...e notate bene indicano tutti quanti gli stessi risultati. spesso ci capita che leggiamo le news a razzo e non badiamo bene a certi grafici. ecco l'esempio: sciauz
__________________
|
![]() |
![]() |
#17262 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
comunque, ritenendo il 3D mark 06 un software che scala linearmente con la frequenza, se il q9400 ottiene circa il 91% dei punti rispetto al phenom II 940, quest'ultimo dovrebbe fare circa 11600 punti..cioè circa a metà strada fra l'intel q9550 e il q9650.
In conclusione, nel 3D Mark 06 Cpu-Score, un Phenom II 940 equivale a un Core 2 Quad (a 45 nm) da circa 2,93GHz. http://service.futuremark.com/hardware/ Detto questo..meglio se vado a fare qualcosa di + utile rispetto a sti calcoli fanta-prestazioni. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 26-11-2008 alle 15:27. |
![]() |
![]() |
#17263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#17264 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
Quote:
quì si parla di 4000-4500-5000pt ecc.... |
|
![]() |
![]() |
#17265 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Mah, se il 940 andasse come il 9400 non mi sembra un buon risultato visto che phenom sarebbe 3Ghz e il Penryn a 2.66
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
#17266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Scusa quelle erano percentuali..ufficialmente (ed approssimativamente) un q9400 fa circa 10569 punti nel 3D Mark 06 cpu bench, quindi se nel grafico quello è il 91%, il 100% è 11600 punti..matematica di base.. Che poi, dal cpu-bench ottieni il cpu-score..non vedo quale sia la differenza.. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 26-11-2008 alle 15:38. |
|
![]() |
![]() |
#17267 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
Quote:
ma che stai dicendo 11k punti di CPU ?????? ma che te sei fumato ? ![]() il QX9770 ne fa 4830pt Q9650 4300-4400 pt I965 5600-5700 circa Ultima modifica di Fire Hurricane : 26-11-2008 alle 15:46. |
|
![]() |
![]() |
#17268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#17269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
http://service.futuremark.com/hardware/ non è una domanda ironica, eh..il 3D Mark 06 l'ho usato una volta appena montato il pc e basta quindi non ho idea dei punteggi.. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#17270 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
non ho idea di cosa sia
![]() http://img394.imageshack.us/img394/3...mark06dih4.jpg ecco un esempio devi guardare nel riquadrino in alto a destra il cpu score. |
![]() |
![]() |
#17271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#17272 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
del 9400 no, quella è na cpu fuori dal mondo.
del Q9300 si invece ![]() direttamente da xbitlabs Secondo le carte dovrebbe fare il 20-21% meglio del Q9300, perciò se il Q9300 fa 3813pt => 3813*1.2 = 4575pt fra i 4500 e i 4600pt insomma, quindi all apri con un Q9650, anzi forse oserei qualcosina di più. Ultima modifica di Fire Hurricane : 26-11-2008 alle 15:55. |
![]() |
![]() |
#17273 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 26-11-2008 alle 15:58. |
|
![]() |
![]() |
#17274 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Sulla gestione indipendente dei core...
Paolo ha fatto bene a riportare a galla il discorso, anche se per ora non possiamo verificare nulla.
Ne abbiamo parlato più e più volte, mettendo in evidenza pro e contro di quest'approccio. In Agena mi sembra che portasse a ben pochi benefici, sia a causa del silicio, ma anche per architettura / piattaforma / sw di gestione troppo acerbi (per essere buoni). Deneb già è "sulla carta" notevolmente più elastico, e quindi la gestione dinamica dei core potrebbe diventare effettivamente un nuovo e affascinante capitolo del fine tuning di questi quad nativi. Per esempio, un profilo "office&internet" potrebbe essere quello di due core che lavorano a 1.6 GHz, mentre gli altri due sono tenuti al minimo, il tutto con vcore minimo. Un altro profilo potrebbe essere quello "gaming", nel quale, con un vcore piuttosto alto (più alto del max OC stabile su 4 core), si tengono al max i due core più ockabili e stabili e si portano al minimo possibile gli altri due. Dal lato software però non so quanto siano mature queste funzioni... sarà che sono troppo abituato al "manual" tuning via BIOS, e preferirei averle anche lì piuttosto che smanettare con AOD... Ma nel Core i7 965, che ha molti sbloccato, sicuri che non si può fare la stessa cosa? Intel stava preparando un software simile ad AOD, se non sbaglio... Ultima modifica di astroimager : 26-11-2008 alle 16:02. |
![]() |
![]() |
#17275 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
|
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S. |
![]() |
![]() |
#17276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Quote:
Comunque è chiaro che lo guardo dal mio punto di vista... cioè, io 1000% lo occo, ho il liquido e quindi AMD dice che sui 4,5GHz ci dovrei stare... cioé... qui si parla di 1GHz in più di OC o, se vogliamo del 33% in più. Cosa volete che vogliano dire i 2%, 3% di IPC in meno o in più? Anche se fosse un B3, il quale perdeva dall'8 al 10% sui Core2 sarebbe nettamente avanti rispetto a tutta la produzione Core2 a uguale prezzo. Non conosco perfettamente le caratteristiche di OC del Q9650 (mi sembra sui 4,2GHz a 1,4V), ma in ogni caso è un procio da 500€... per frequenze sopra i 4,5GHz l'unico procio Core2 è il QX9650 e QX9770... e già siamo a prezzi di gran lunga superiori... Abbiamo fatto le comparazioni istruzioni/consumo, facciamo pure le comparazioni potenza/costo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#17277 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
secondo voi quante c'è da aspettare per qlc test veritiero?
|
![]() |
![]() |
#17278 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
bè se AMD si rivelasse uguale al Q9650 o almeno simile in prestazioni, la intel mi sa che calerà il Q9650
![]() |
![]() |
![]() |
#17279 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
|
![]() |
![]() |
#17280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Quote:
La cosa mi sembra proprio sia a livello di piattaforma e non un qualcosa possibile ma non messo al momento nei bios. Ma credo comunque che l'obiettivo Nehalem, a suo tempo, era esplicitamente direzionato sul settore server. In questa ottica, la regolazione a core della frequenza non ha alcun senso. Probabile che Intel si sentiva sicura del Penryn e non si aspettava un Deneb ed un 45nm di AMD così competitivi.... e quindi ha immesso il Nehalem anche sul lato desktop.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-11-2008 alle 16:15. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.