Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-11-2008, 12:20   #17221
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Tra parentesi con aod e acc questi test di overclock di alcuni core rispetto ad altri si possono fare via windows, rendendo tutto meno complicato e abbastanza veloce una che si sa la frequenza RS.
Avessi qualche soldo in più da spendere......
Infatti...
Comunque speriamo che non sia motivo di OC falsi... perché CPU-Z almeno le versioni precedenti riporta il clock del 1° core come effettivo per tutto il procio, cosa che diciamo sarebbe camuffabile con un Deneb.
(per questo nei miei ultimi post ho preferito postare AOD nel suo settaggio completo che CPU-Z)
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-11-2008, 12:21   #17222
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
una piccola, anche con i nuovi phenom e phenomII ci sono i problemi con i moltiplicatori della ram?!
(ovvero che con alcune freq. la ram non funzionano a piena velocità?)
grazie
khael
No... Ora i moltiplicatori di NB, HT, RAM e CORES sono tutti separati e basati sul clock di riferimento che è 200 MHz. Mi pare che ognuno dei moltiplicatori va da 1x a 31x e in più può essere diviso per 1, 2, 3 ... 7 per fare anche i clock tipo 1066...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 26-11-2008, 12:29   #17223
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
AZZ ottimo.
bisognerebbe vedere quanto influisce un OS a 64bit rispetto al 32 adesso.
sul vecchio phenom sembrava influire molto a volte.
Fire Hurricane è offline  
Old 26-11-2008, 12:33   #17224
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non ci dimentichiamo che però il merito va soprattutto a Free Gordon...

Ma figuriamoci!

Mica è la scoperta del secolo, stavo solo cazzeggiando sui vari shop alla ricerca di cazzabubbole come faccio spesso..

I meriti quì dentro vanno a te che tieni sempre in forma questo ormai mitico 3d e a quelli che fanno gli interventi esplicativi, come Bjt2 e tutti gli altri (sono troppi da citare ).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 26-11-2008, 12:34   #17225
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Teoricamente fa tutto la CPU senza nessun ausilio software una volta che la BIOS l'ha programmata. E' possibile specificare mi pare fino a 5 accoppiate frequenza/tensione. Ogni core indipendentemente andrà alla frequenza determinata in quel momento dall'algoritmo interno alla CPU e la tensione dei core sarà impostata alla massima richiesta dai 4 core. Non ricordo quante volte al secondo può cambiarlo, ma fino ad adesso i BIOS hanno settato solo due accoppiate: frequenza massima/tensione massima e frequenza minima/tensione minima. Un core in IDLE va al minimo e se tutti sono in IDLE, scende il Vcore. Non so se esistono BIOS che consentono di modificare a piacimento tali valori, ma in ogni caso si chiamano P-states, da Performance states, se qualcuno volesse provare a cercarli nel proprio BIOS... Una volta settati nel BIOS fa tutto la CPU senza nessun ausilio software.
Se non mi sbaglio il clock minimo impostabile di una CPU è 400 MHz, ma comunque non può essere inferiore alla metà del clock del NB, probabilmente per rendere possibile lo snooping delle sue caches... Resta da vedere il Deneb che ha introdotto lo smart fetch e la copia di L1 e L2 nella L3 se ha tolto questa limitazione (probabilmente si, perchè era questa caratteristica che era pubblicizzata per ridurre i consumi in IDLE) e quindi consente, in quello stato, di spegnere compeltamente o almeno abbassare il clock a 400 Mhz per il core...
Si`, sono al corrente del fatto che fa tutto automaticamente la CPU di default (e` cosi` anche con il CnQ degli altri Athlon), il punto e` che un'attenta ottimizzazione manuale via software dei p-state puo` permettere di avere allo stesso tempo sia downclock/downvolt per risparmiare energia quando non servono prestazioni, sia l'overclock nel caso contrario. Poi se la cpu e` particolarmente fortunata e non si hanno troppe esigenze velocistiche si possono anche avere gli stessi p-state di prima, ma a voltaggi inferiori, con conseguente vantaggio nei consumi.

Io grazie a RMClock sono stato in grado sul mio Athlon 64 addirittura di overcloccare a voltaggi inferiori a quelli di quelli che aveva la cpu a frequenze default. Per concludere, quello che intendevo prima era che la gestione individuale di voltaggio e frequenze di ogni core rende le cose abbastanza piu` complesse (nel senso buono del termine) ed apre la strada a numerose strategie di funzionamento di programmi come RMClock rispetto a quanto e` possibile ora con la gestione di tutti i core insieme, e che sarebbe bello avere effettivamente la possibilita` "progammare" il tutto manualmente in base alle proprie esigenze.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline  
Old 26-11-2008, 12:35   #17226
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
da quanto avevo capito io agli inizi questa cosa serviva perchè magari vi erano core che potevano andare un po' più forti degli altri gemelli e quindi si parlav di poter sfruttare la cosa con qualche manciata di Mhz in più ma non dare una grande miglioria ad uno/due sacrificando gli altri.
Leggi bene quello che hai scritto e vedrai che la soluzione la trovi da solo.

B3 = frequenza massima <3,5GHz, frequenza teorica minima, 3,3GHz
Come hai scritto, la differenza di frequenza tra un core buono ed uno cattivo è una manciata di MHz.

C2. A quanto arriva? Lasciamo perdere i 6,3GHz che per me non dicono nulla, e neppure il ghiaccio secco... ma consideriamo come limite il liquido, che se inteso come nelle slide, supererebbe i 4,5GHz. Come si può notare, AMD non mette in dubbio l'OC, ma ti avverte che per fare quell'OC devi avere un sistema di dissipazione adeguato (nella freccetta a sinistra ci mette il 9950 e come max OC 3,2GHz... io arrivo a 3,4GHz RS...)

Agendo su un singolo core, tu riduci il TDP... io non sto mica dicendo che occando un core si arriva a 8GHz... sto dicendo che occando solo un core è possibile arrivare a frequenze alte con un TDP nell'insieme più basso che occando il procio ad una frequenza minore ma su tutti i core.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-11-2008, 12:43   #17227
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
cut...
...I meriti quì dentro vanno a te che tieni sempre in forma questo ormai mitico 3d e a quelli che fanno gli interventi esplicativi, come Bjt2 e tutti gli altri (sono troppi da citare ).
non dimentichiamoci di paolo (steve per gli amici) con i suoi post molto corti
khael è offline  
Old 26-11-2008, 12:44   #17228
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Ma figuriamoci!

Mica è la scoperta del secolo, stavo solo cazzeggiando sui vari shop alla ricerca di cazzabubbole come faccio spesso..

I meriti quì dentro vanno a te che tieni sempre in forma questo ormai mitico 3d e a quelli che fanno gli interventi esplicativi, come Bjt2 e tutti gli altri (sono troppi da citare ).
Grazie Gordon, anche perchè onori Valve
Comunque grazie della segnalazione che ha fatto decollare imho il 3d.
Meritavi la citazione nella news oltre ad avere sempre opinioni misurate e intelligenti.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 26-11-2008, 12:45   #17229
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
non dimentichiamoci di paolo (steve per gli amici) con i suoi post molto corti
Oltre che molto corti, purtroppo poco frequenti... ^^

Quoto quanto detto su Gordon, in pieno.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-11-2008, 12:52   #17230
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Leggi bene quello che hai scritto e vedrai che la soluzione la trovi da solo.

B3 = frequenza massima <3,5GHz, frequenza teorica minima, 3,3GHz
Come hai scritto, la differenza di frequenza tra un core buono ed uno cattivo è una manciata di MHz.

C2. A quanto arriva? Lasciamo perdere i 6,3GHz che per me non dicono nulla, e neppure il ghiaccio secco... ma consideriamo come limite il liquido, che se inteso come nelle slide, supererebbe i 4,5GHz. Come si può notare, AMD non mette in dubbio l'OC, ma ti avverte che per fare quell'OC devi avere un sistema di dissipazione adeguato (nella freccetta a sinistra ci mette il 9950 e come max OC 3,2GHz... io arrivo a 3,4GHz RS...)

Agendo su un singolo core, tu riduci il TDP... io non sto mica dicendo che occando un core si arriva a 8GHz... sto dicendo che occando solo un core è possibile arrivare a frequenze alte con un TDP nell'insieme più basso che occando il procio ad una frequenza minore ma su tutti i core.
senti ma da AOD si possono disabilitare i core ?
no perchè magari puoi provare a vedere quanto arriva in single o in triple
Fire Hurricane è offline  
Old 26-11-2008, 13:09   #17231
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Leggi bene quello che hai scritto e vedrai che la soluzione la trovi da solo.

B3 = frequenza massima <3,5GHz, frequenza teorica minima, 3,3GHz
Come hai scritto, la differenza di frequenza tra un core buono ed uno cattivo è una manciata di MHz.

C2. A quanto arriva? Lasciamo perdere i 6,3GHz che per me non dicono nulla, e neppure il ghiaccio secco... ma consideriamo come limite il liquido, che se inteso come nelle slide, supererebbe i 4,5GHz. Come si può notare, AMD non mette in dubbio l'OC, ma ti avverte che per fare quell'OC devi avere un sistema di dissipazione adeguato (nella freccetta a sinistra ci mette il 9950 e come max OC 3,2GHz... io arrivo a 3,4GHz RS...)

Agendo su un singolo core, tu riduci il TDP... io non sto mica dicendo che occando un core si arriva a 8GHz... sto dicendo che occando solo un core è possibile arrivare a frequenze alte con un TDP nell'insieme più basso che occando il procio ad una frequenza minore ma su tutti i core.
Bisognerà anche vedere il giusto valore di vcore. Se ipoteticamente servisse un vcore di 1.55 per portarli tutti a 4ghz, per farne salire solo uno o due a quel livello e downcloccando gli altri, si potrebbe ipotizzare un vcore più basso ? (tipo 1.45 o minore ?)
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 26-11-2008, 13:21   #17232
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
AMD Phenom Performance!!!




http://en.expreview.com/2008/11/26/a...rovements.html


__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 26-11-2008, 13:24   #17233
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
non credo sia proprio affidabile
se fosse a pari VGA batterebbe il nehalem di sicuro.

Anzi no hanno usato le VGA integrate, così è troppo facile la ATI 3300 spacca la intel.

Battere un Q9400 del 10% al 3d mark insomma gli si avvicina molto ma penso sia ancora sotto a penryn clock to clock.

Ultima modifica di Fire Hurricane : 26-11-2008 alle 13:33.
Fire Hurricane è offline  
Old 26-11-2008, 13:29   #17234
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Q9300 o Q9400 li frega di sicuro (almeno credo), hanno frequenza bassa e 6 mega di cache L2. (ma non così tanto, sarebbe assurdo)
Se confrontiamo il prezzo bisognerebbe vedere Q9450 vs Phenom 920 e Q9550 vs Phenom 940, se vogliamo fare un confronto clock to clock servono Q9550/Phenom 920 e Q9650/Phenom 940
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 26-11-2008 alle 13:33.
Capozz è offline  
Old 26-11-2008, 13:30   #17235
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9588

c' ero cascato e dire che di solito non mi faccio abbindolare
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline  
Old 26-11-2008, 13:30   #17236
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi

[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081126142007_Senzanome.jpg





quindi nel 3dmark06 il phenom 940 (3ghz se non sbaglio) segnerebbe un cpu score del 9% superiore ad un Q9400 da 2.66Ghz... ??
 
Old 26-11-2008, 13:31   #17237
ranf
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milan.......o
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
ma la VGA è la stessa per tutti? ci credo poco.......
__________________
Phenom II 1055T / GA-890GPA-UD3H / 2x2GB G.Skill Ripjaws CL7 1600Mhz / Crucial M4 128GB / 2xHD HD502HJ Spinpoint F3 in Raid 0 / Metatron LC-8650 OZEANOS 650W / Cooler Master Gladiator 600 / Samsung P2770HD
ranf è offline  
Old 26-11-2008, 13:31   #17238
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi

[img http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081126142007_Senzanome.jpg[/img]

http://en.expreview.com/2008/11/26/a...rovements.html


Nell'articolo ci sono molte imprecisioni... Ma dico io... Se devi scrivere un articolo, documentati bene! Comunque, data la scarsa qualità dell'articolo, non gli do molto credito.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 26-11-2008, 13:35   #17239
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Battere un Q9400 del 10% al 3d mark insomma gli si avvicina molto ma penso sia ancora sotto a penryn clock to clock.
quoto....
 
Old 26-11-2008, 13:38   #17240
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Bisognerà anche vedere il giusto valore di vcore. Se ipoteticamente servisse un vcore di 1.55 per portarli tutti a 4ghz, per farne salire solo uno o due a quel livello e downcloccando gli altri, si potrebbe ipotizzare un vcore più basso ? (tipo 1.45 o minore ?)
Non lo so ma credo di no... poi bisogna vedere l'ACC (che dovrebbe in teoria settare in parametri migliori in base alla frequenza) come funziona.
Io ho cambiato tutte le mobo da Sb600 a SB750 ma su tutte quelle in firma l'ACC non mi funziona.
Tra parentesi, una delle opzioni di ACC è proprio tra il funzionare su tutti i core e singolarmente... ma ora fare delle previsioni mi sembra troppo... rischio di far galoppare troppo la mia fantasia. A seguito AOD, con ACC disabilitato, lo posto giusto per dare un'idea. Spuntando l'opzione "a singolo copre, si può modificare a piacere il clock



Come si può vedere, ho settato il core 0 a 3,316GHz, il core 1 a 2,613Ghz, ed il core 2 e 3 a 1,8GHz.
Le temp sono basse, più basse che se setto tutti i core a 3,316Ghz.
3,316GHz è un po' un limite del procio... (sarebbe 3,416GHz RS circa, ma temp alte e non vale la candela), ma è chiaro che se fosse un C2, il core 0 sarebbe al massimo che mi può dare il procio... ed il limite sarebbe il TDP.

Da notare, come ho detto, che se uno volesse fare il "patacca" e postare un OC fantastico, basta che occa il primo core, CPU-Z rileva la frequenza su di esso e la giudica TOTALE su tutti i core.
In questo caso, 3,316GHz.

Se ribaltiamo questo nel C2... io potrei avere il core 0 a 5GHz, il core 1 2 e 3 a 800MHz. Il Vcore del procio dovrebbe essere sempre il Vcore massimo del Vcore 0, ma indubbiamente il TDP è dato da frequenza per Vcore... con 3 core a 800MHz, che TDP volete che diano?
Comunque ripeto... a sto punto l'IPC più o meno del C2 avrebbe un'importanza relativa.... perché chiunque potrebbe fare l'OC senza avere conoscenze specifiche a riguardo, con AOD. Ma è chiaro che se un Deneb potesse arrivare anche con dissi stock a frequenze assurde... il clock superiore compenserebbe qualsiasi divario di IPC (anche se per assurdo il C2 avesse lo stesso IPC del B3, il che non è)

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-11-2008 alle 14:01.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v