Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-11-2008, 22:59   #16461
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda, ti faccio un esempio molto pratico.
Bjt2 ha detto che senza hk... NON MI ENTRA, NON C'E' NULLA DA FARE...
comunque, senza quei 2 trattamenti, è normale che gli ci voglia più tensione.
Però attento, da quello che ho capito, + tensione non significa per forza + TDP.
La prova? Il Nehalem a 1,4V scarsi si ferma ad aria (3,6-3,8GHz) perché scalda un totale. Se venisse confermato che per andare a 4GHz gli servono 1,55V al Deneb, ma riesce ad avere un TDP talmente basso da poter andare 200-400MHz più in alto del Nehalem e nello stesso tempo con dissi stock, qual'è il problema? Se il procio tiene la tensione, a me non frega una tozza, gli caccio anche 2V.
Io non penso che AMD abbia fatto una presentazione in cui fa vedere come vanno i Phenom II in OC e poi li compriamo e non arrivano a 3,5GHz.... non avrebbe alcun senso...
Cioè... perché deve essere così incredibile il fatto che AMD abbia realizzato un 45nm OTTIMO da mettere in dubbio qualsiasi cosa, dagli OC, alle interviste, alle slide...
Che forse non esista neppure?
Ma io il discorso l'ho capito, mi sono letto anche che differenza c'è fra i transistor AMD e quelli Intel a parità di processo. Non possono essere confrontati direttamente, partono da una "filosofia" diversa.

Però ritengo comunque difficile pensare che una CPU 45nm possa essere RS a 4 GHz con quel voltaggio. Poi, contentissimo di essere smentito!
astroimager è offline  
Old 21-11-2008, 23:02   #16462
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma io il discorso l'ho capito, mi sono letto anche che differenza c'è fra i transistor AMD e quelli Intel a parità di processo. Non possono essere confrontati direttamente, partono da una "filosofia" diversa.

Però ritengo comunque difficile pensare che una CPU 45nm possa essere RS a 4 GHz con quel voltaggio. Poi, contentissimo di essere smentito!
Guarda, Intel posta "portato l'i960 a 4GHz in laboratorio, senza una foto, senza un documento, senza nulla e subito viene riportato Nehalem a 4GHz, AMd fa la stessa cosa, convoca anche gente esterna, fotografa, lancia Crysys per far vedere che non è uno screen ma c'è un minimo di RS, lo mettete in dubbio... boh
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 23:06   #16463
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda, Intel posta "portato l'i960 a 4GHz in laboratorio, senza una foto, senza un documento, senza nulla e subito viene riportato Nehalem a 4GHz, AMd fa la stessa cosa, convoca anche gente esterna, fotografa, lancia Crysys per far vedere che non è uno screen ma c'è un minimo di RS, lo mettete in dubbio... boh
E' qui che sbagli. Io finché non ho visto un Nehalem arrivarci, a 4 GHz, da parte di utenti abbastanza comuni, non ci credevo.
Intel poteva anche sbandierare 4.5 GHz con dissi stock, ma finché non vedo con i miei occhi...
astroimager è offline  
Old 21-11-2008, 23:09   #16464
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
E' qui che sbagli. Io finché non ho visto un Nehalem arrivarci, a 4 GHz, da parte di utenti abbastanza comuni, non ci credevo.
Intel poteva anche sbandierare 4.5 GHz con dissi stock, ma finché non vedo con i miei occhi...
Appunto... ma segui il th Nehalem? Io ho visto uno screen a 4GHz a 1,37V e rotti, il problema è.... che non era RS... era uno screen. Se vuoi per domani mattina ti posto il mio 9950 a 3,7GHz...
Non ce n'è uno che sia a 4GHz RS (almeno ad aria)
Per dire che il Nehalem arriva a 4GHz RS te ne basta 1 su 1.000.000 o almeno 1 su 2?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-11-2008 alle 23:13.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 23:09   #16465
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io mi ricordo tranquillamente che l'FX indipendentemente dal clock, ce ne sono 2 versioni. Una 4 core ed una 6 core. Il 6 core ci sta che sia ad agosto e forse step D... ma l'FX a 4 core non è previsto nel Q2, perché praticamente da tempo che dicono che per l'FX sarà ok per l'AM3.
Che la slide non coincida con i tempi o quello che vuoi, tu parli di un 6 core, e resti rigido che un 4 core non esiste, ma ti ho fatto vedere che il 4 core esiste ed è un'altra cosa...
Che poi non ci sia in quelle slide, questo è un altro discorso.
Però ti faccio notare e pensa un attimo: secondo te, con le performances in OC che direi siano affidabili e con i 4GHz ad aria a dissi stock (mi pare che sia così dalle foto) e con un step superiore per il passaggio all'AM3, ti sembra di poter affermare in tutta sicurezza che siccome AMD non riporta nuovi modelli in quelle slide, che AMD sino ad agosto non butterà fuori nemmeno un modello con clock sopra i 3GHz?
E pensa quanta roba ha nascosto con l'NDA sino ad ora...
Per il discorso dell'FX che era solo una voce... questo l'abbiamo giudicata tutti un fake quando non sapevamo degli OC... ma ora io non mi sento di dire che era un fake.
Se non sbaglio dell'fx esacore non ha mai parlato nessuno, era solo una supposizione del capitano, che riteneva plausibile che facessero dei deneb fx dalla linea produttiva degli opteron esacore (di cui invece si sa che sono programmati per H2 2009, se non sbaglio).
Cmq secondo me sperare in un esacore a 4.4ghz a default entro qualche mese è un po' troppo .
Anche se sono sicuro che nei prossimi due anni e mezzo (che non sono affatto pochi), ovvero nel tempo che prevede amd per poter cominciare a parlare di buldozer, le frequenze dei deneb aumenteranno fino a sfiorare i 4ghz, considera che due core in più renderebbero molto più complicato salire in frequenza mantenendo i consumi accettabili. Inoltre ripeto che il progetto del deneb fx a 6 core è ancora solo una mera speculazione, ed in ogni caso di sicuro non potrebbe arrivare prima del corrispettivo opteron, ovvero in H2 2009.
In ogni caso mi sembra molto strana l'ultima roadmap amd, perchè per tutto il 2009 sembrerebbe che le uniche novità riguarderanno cpu più lente rispetto a quelle che presenterà a breve (il 920 e il 940). Cioè, più acquisisce esperienza sul processo produttivo, e più le cpu calano di frequenza, diminuiscono la cache ed il numero dei core... le ultime cpu ad uscire nel 2009 dovrebbero essere i dual core senza cache, mentre le top di gamma resteranno i quad core usciti a fine 2008 e per giunta su socket am2+ (piattaforma a fine produzione).
Bah, chi vivrà vedrà.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 21-11-2008, 23:14   #16466
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vedi per esempio questa frase? Io leggo in AMD che quei 2 trattamenti sono in forse per l'FX esacore, che sarebbe previsto nel 2Q 2009, e tu riporti invece praticamente 2010.
Forse mi sono perso questa cosa. Dov'è che amd parla di un esacore con High-k e metal gate per il Q2 2009?
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 21-11-2008, 23:20   #16467
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Forse mi sono perso questa cosa. Dov'è che amd parla di un esacore con High-k e metal gate per il Q2 2009?
avevo postato le caratteristiche delle fab di AMD, quando c'è stato l'annuncio.
Nei fogli illustrativi, in PDF, c'era la capacità produttiva (circa 200.000 proci al giorno) e tutta la scaletta della tecnologia delle FAB, e parlava sino al 22nm.
Nel 45nm metteva in forse l'hk.... e lo metteva come sicuro nel 32nm.
Presumo, detto da ignorante, che se il 45nm risultasse competitivo non ci perderebbe tempo per quei trattamenti e si impegnerebbe più nel 32nm, se invece il 32nm sarebbe distante e nello stesso tempo dovesse mantenere mercato vs Intel e fosse sotto, potrebbe dedicarsi.
Se non mi credi lo cerco...
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 23:24   #16468
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
avevo postato le caratteristiche delle fab di AMD, quando c'è stato l'annuncio.
Nei fogli illustrativi, in PDF, c'era la capacità produttiva (circa 200.000 proci al giorno) e tutta la scaletta della tecnologia delle FAB, e parlava sino al 22nm.
Nel 45nm metteva in forse l'hk.... e lo metteva come sicuro nel 32nm.
Presumo, detto da ignorante, che se il 45nm risultasse competitivo non ci perderebbe tempo per quei trattamenti e si impegnerebbe più nel 32nm, se invece il 32nm sarebbe distante e nello stesso tempo dovesse mantenere mercato vs Intel e fosse sotto, potrebbe dedicarsi.
Se non mi credi lo cerco...
Be', crederci ci credo, ma a quanto ho capito in quel documento c'è scritto che forse useranno quei due trattamenti sul processo a 45nm, e sicuramente in quello a 32nm, non che entro il Q2 2009 ci sarà un esacore con high-k e metal gate... era su questa tua affermazione che io chiedevo chiarimenti...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 21-11-2008, 23:25   #16469
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vedi per esempio questa frase? Io leggo in AMD che quei 2 trattamenti sono in forse per l'FX esacore, che sarebbe previsto nel 2Q 2009, e tu riporti invece praticamente 2010.
Ma dove hai letto che c'è l'HKMG per Q2 2009?!?!

Questo l'hai letto?

Quote:
Originariamente inviato da 8kikko2 Guarda i messaggi
AMD 32nm Testing At Fab 36
Written by Chris Tom
Friday, 21 November 2008 11:26
Fudo reports that AMD is testing out 32nm chips at Fab 36, but it still looks like they will be well behind Intel in shipping 32nm parts.

We were told by company representatives that AMD is testing 32nm chips in FAB 36 and that it is on the schedule to transition from 45nm to 32nm in 2010. We would suggest that this might happen in very late 2010 rather than early, two years after the transition to 45nm. With 32nm AMD will finally transit to high K metal gate and something they call ULK Air GAPS; unfortunately this is something we don't know much about at the moment.
Quote:
Quando parlate del Nehalem osannate i 4 cori fisici e i 4 logici che fanno faville, AMD fa un esacore ed è inutile? Ma come... se il Nehalem va veloce nel rendering e nelle codifiche in virtù dell'HT, AMD per risposta butterebbe fuori un esacore con 6 core fisici che (per me) contrasterebbero e sarebbe inutile?
Per uso desktop l'HT è utile, ma non è solo quello che porta Nehalem ad avere un IPC mediamente del 15% superiore a Penryn (e credo maggiore quando si sale parecchio di frequenza).
Se guardi bene c'è anche una maggiore potenza di elaborazione, caching, MC integrato e QPI.

HT poi comporta poca logica supplementare, che in multi-th spinge come 2 core con le applicazioni giuste (come PovRay).
Al contrario, due core fisici supplementari comportano un incremento di consumo/calore non trascurabile (+30-40%?).

Comunque Nehalem è un architettura che offrirà il meglio di sé in ambito server.
Asus ci ha dato un assaggio... http://www.amdzone.com/phpbb3/viewto...98d6d90fc32eb7

Ultima modifica di astroimager : 21-11-2008 alle 23:32.
astroimager è offline  
Old 21-11-2008, 23:32   #16470
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
HT poi comporta poca logica supplementare, che in multi-th spinge come 2 core con le applicazioni giuste (come PovRay).
Non esageriamo, HT è un modo "furbo" per minimizzare i tempi morti di una cpu in applicazioni multithread. In un OS con uno scheduler PERFETTO (cosa ideale e irrealizzabile) una cpu con HT e una senza dovrebbero avere le stesse prestazioni.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 21-11-2008, 23:33   #16471
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Be', crederci ci credo, ma a quanto ho capito in quel documento c'è scritto che forse useranno quei due trattamenti sul processo a 45nm, e sicuramente in quello a 32nm, non che entro il Q2 2009 ci sarà un esacore con high-k e metal gate... era su questa tua affermazione che io chiedevo chiarimenti...
Si, esatto. Io ho sempre parlato di FX a 4 core, il post dell'FX a 6core l'ho visto del Capitano.
Però sono certo di non sbagliarmi su quei 2 trattamenti, che AMD li aveva messi in forse, perché prestavo attenzione, in quanto ero attento a 1000 se AMD poteva o non poteva essere competitivo di clock su Intel.
Infatti io speravo in un "ci sarà" e non su un "vediamo strada facendo"... era tipo working on...
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 23:41   #16472
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Comunque Nehalem è un architettura che offrirà il meglio di sé in ambito server.
Asus ci ha dato un assaggio... http://www.amdzone.com/phpbb3/viewto...98d6d90fc32eb7
Ma in effetti io comincio a pensare che il Nehalem dimostrerà la sua forza in server, se riescirà comunque ad abbassare il TDP ed i consumi in generale, perchè con le memorie che usa (FB-DIMM mi sembra), ha dei consumi nel complesso che sono notevoli, molto di più del sistema Shanghai.

Invece in ambito desktop, non ne sarei così sicuro... cioé, intendimi, non è che dico che Deneb lo batterà, ma con sta storia del clock la vedo molto più semplice per AMD andare su che per Intel...
Il Nehalem veramente scalda un botto, ed ha una serie di accorgimenti per farlo scaldare meno che sono attivi, quindi non capisco dove sia il problema... Il silicio è lo stesso del Penryn o forse addirittura anche meglio, ha portato tutte le tecnologie dalla base Core2 per scaldare e consumare poco...
Se hanno messo in commercio il Nehalem con questo step senza aspettare... o sapevano del Deneb oppure di meglio nell'immediato non potevano, ma comunque, sicuramente implicherebbe un ritardo di almeno 4-6 mesi... e AMD con lo step C3 per AM3, sicuramente qualche cosa in più ci potrebbe già essere, contando che solo nel C2 hanno fatto altri steppini dal C2 al C2H, e non sono certo pochi.
Secondo me paga il ritardo del quad nativo... AMD ha fatto una figura di @erda con il B2, però ha capitalizzato tutto ed il Deneb lo dimostra... Il Nehalem per me paga di gioventù, ed ha bisogno di tempo per essere ulteriormente ottimizzato... anche perché, come AMD, ha bisogno di portare il film dall 45nm perfetto per poi trasferirlo sul 32nm...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-11-2008 alle 23:48.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 23:42   #16473
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, esatto. Io ho sempre parlato di FX a 4 core, il post dell'FX a 6core l'ho visto del Capitano.
Però sono certo di non sbagliarmi su quei 2 trattamenti, che AMD li aveva messi in forse, perché prestavo attenzione, in quanto ero attento a 1000 se AMD poteva o non poteva essere competitivo di clock su Intel.
Infatti io speravo in un "ci sarà" e non su un "vediamo strada facendo"... era tipo working on...
Be', ma se neanche tu hai mai letto niente d un ipotetico fx a 6 core, come puoi scrivere:

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vedi per esempio questa frase? Io leggo in AMD che quei 2 trattamenti sono in forse per l'FX esacore, che sarebbe previsto nel 2Q 2009, e tu riporti invece praticamente 2010.
Che significa: "so che entro giugno uscirà il deneb fx a 6 core, e forse ci saranno pure high-k dielectrics e metal gate".

Cmq, se vuoi sapere la mia, secondo me aspetteranno ancora parecchio prima di far uscire un deneb fx. Prima faranno almeno il 960 a 3200mhz, e il 980 a 3400mhz, e poi, solo nella seconda metà dell'anno prossimo, quando avranno riguadagnato un po' di mercato e di fiducia, potranno permettersi di mettere fuori un fx, magari a 3,8ghz se non addirittura a 4ghz (sui 6 core non ci credo proprio), e a questo punto venderlo al prezzo degno di un fx.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 21-11-2008, 23:46   #16474
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma in effetti io comincio a pensare che il Nehalem dimostrerà la sua forza in server, se riescirà comunque ad abbassare il TDP ed i consumi in generale, perchè con le memorie che usa (FB-DIMM mi sembra), ha dei consumi nel complesso che sono notevoli, molto di più del sistema Shanghai.
Ti quoto solo per correggerti su un punto: a quanto ne so io intel con la prossima serie di xeon basata su core nehalem abbandonerà finalmente anche in ambito server le fully buffered dimm, e quindi potrà liberarsi di quel fardello di calore, ingombro e consumi...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 21-11-2008, 23:50   #16475
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non mi trovi d'accordo in 2 cose:
La prima è che HKMG AMD non esclude di farla anche sul 45nm, e se vuoi ti posto il mondo dove riporta "forse".
Vedi sopra.

Quote:
La seconda è che per me al max ci sono 6 mesi di differenza... comunque non è che per me abbia importanza, perché da qui al 2010 di proci ne avrò cambiati 2 o 3, ma se per te ci sono 12 mesi, resta pure della tua idea,
Se Intel sputa fuori i 32nm entro Q4 2009, e AMD entro Q4 2010, la differenza è 12 mesi, come quella attuale. Poi può ridursi a 9 mesi, o anche 6... basta semplicemente che il primo posticipi e l'altro anticipi... ma mi sembra presto per prevederlo.

Quote:
ma io sono convinto che se Intel spera nel 32nm, è meglio che lo butta fuori il prima possibile, perché da quello che si sta creando, se il Nehalem non va su di clock almeno sui 4GHz, dubiterei fortemente che possa stare davanti ai Deneb
Intel sta bella tranquilla, perché vende sempre e comunque.
Le proiezioni che fa per Nehalem nel desktop sono davvero modeste, e punterà ancora moltissimo sul 775 per fare numeri. Tu pensi veramente che queste aziende facciano fatturato con le CPU da overclock o di fascia alta?!?

I processi produttivi si possono accelerare, ma non stiamo parlando di un giochettino, specie quando hai molte FAB da adeguare! I tempi sono quelli, e Intel cercherà di rispettarli. Potrà tardare un po', ma difficilmente anticipare.

Quote:
(seguendo il th del Nehalem, gente che lo sta testando, direi che nel 50% delle cose è simile al Core2 come IPC, un restante 25% guadagna un 5% e solo nel 25% ha un IPC sul 25% superiore...) col cacchio che è del 25% superiore in IPC di media... saremmo, sul 15% ad essere generosi, se l'IPC del Deneb venisse confermato...
Dai conti che ho fatto mi sembra che sia un +18% in tutti gli ambiti rispetto a Penryn. 15% lo do per sicuro...
Poi se la gente si lamenta perché ha preso Nehalem pretendendo di giocare meglio o per fare 4.5 GHz ad aria RS...

Quote:
che avrebbe raggiunto il Penryn, praticamente non è difficile per il Deneb arrivare il 15% sopra in OC al Nehalem, tutt'altro... (l'OC attuale varia da 3,6GHz a 3,8GHz con dissi OTTIMI e qui non stiamo parlando del i920, ma di tutta la serie tirata fuori ora, quindi le potenzialità di OC sono queste e non cambieranno almeno sino al prossimo step), mentre già solo con il dissi stock, AMD arriva a 4GHz...
Stai facendo un paragone fra esperienze dirette e una dimostrazione di AMD. Non è corretto. Prima di tirare le somme su questo primo round aspettiamo di averli fra le mani, questi Deneb. Del biondino non mi fido!

Quote:
Non ti dico poi come è incacchiato uno che ha acquistato l'extreme con il molti sbloccato 1000$, e gli sta andando meno degli OC sul i920..., ed ha 1000 ragioni per esserlo!!!).
L'OC non è garantito per nessun procio, nemmeno nella serie EE.
Ah, io già rido a pensare chi si comprerà l'FX pagato il doppio delle normali CPU e poi si accorgerà che sale come o peggio di un normale BE o di un eventuale Opteron AM3, come ai vecchi tempi...
astroimager è offline  
Old 21-11-2008, 23:51   #16476
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Ti quoto solo per correggerti su un punto: a quanto ne so io intel con la prossima serie di xeon basata su core nehalem abbandonerà finalmente anche in ambito server le fully buffered dimm, e quindi potrà liberarsi di quel fardello di calore, ingombro e consumi...
Si, avevo letto anche io che avrebbero cambiato, ma non sapevo i tempi.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 23:54   #16477
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Non esageriamo, HT è un modo "furbo" per minimizzare i tempi morti di una cpu in applicazioni multithread. In un OS con uno scheduler PERFETTO (cosa ideale e irrealizzabile) una cpu con HT e una senza dovrebbero avere le stesse prestazioni.
Ok. Ma se disabiliti l'HT, sai quanto è la differenza di IPC fra Deneb e Nehalem, in questa applicazione?
astroimager è offline  
Old 21-11-2008, 23:58   #16478
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ok. Ma se disabiliti l'HT, sai quanto è la differenza di IPC fra Deneb e Nehalem, in questa applicazione?
No, e non lo sa nessuno, dato che deneb non è ancora uscito. Ma cmq io non stavo facendo confronti di alcun tipo, ti correggevo solo su una questione tecnica: l'HT anche nelle giuste applicazioni non "spinge come 2 core", anche se puòdare una mano.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 22-11-2008, 00:05   #16479
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma dove hai letto che c'è l'HKMG per Q2 2009?!?!

Questo l'hai letto?





Per uso desktop l'HT è utile, ma non è solo quello che porta Nehalem ad avere un IPC mediamente del 15% superiore a Penryn (e credo maggiore quando si sale parecchio di frequenza).
Se guardi bene c'è anche una maggiore potenza di elaborazione, caching, MC integrato e QPI.

HT poi comporta poca logica supplementare, che in multi-th spinge come 2 core con le applicazioni giuste (come PovRay).
Al contrario, due core fisici supplementari comportano un incremento di consumo/calore non trascurabile (+30-40%?).

Comunque Nehalem è un architettura che offrirà il meglio di sé in ambito server.
Asus ci ha dato un assaggio... http://www.amdzone.com/phpbb3/viewto...98d6d90fc32eb7
Grazie almeno uno che caga anche gli altri e non parte per la tangente... Il bello che poi la gente continua a farsi castelli in aria con HKMG fino ai 32 niente fatevi i castelli con Ulk air gaps---visto che e' ancora sconosciuto ,magari qualche guru ci puo' illuminare.. intanto cerco in google...

Poi sembrava interessante il discorso sulle future tecnologie l'ho anche evidenziato in rosso.. With 32nm AMD will finally transit to high K metal gate and something they call ULK Air GAPS


fonte AMDZONE
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 22-11-2008, 00:08   #16480
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
No, e non lo sa nessuno, dato che deneb non è ancora uscito. Ma cmq io non stavo facendo confronti di alcun tipo, ti correggevo solo su una questione tecnica: l'HT anche nelle giuste applicazioni non "spinge come 2 core", anche se puòdare una mano.
Hai pienamente ragione!

Mi sono confuso completamente, vista l'ora, con il guadagno Nehalem vs Penryn

HT porta in PovRay l'equivalente di un core supplementare, e un briciolo di più.

Ultima modifica di astroimager : 22-11-2008 alle 09:06.
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v