|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Però ritengo comunque difficile pensare che una CPU 45nm possa essere RS a 4 GHz con quel voltaggio. Poi, contentissimo di essere smentito! |
|
![]() |
![]() |
#16462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#16463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Intel poteva anche sbandierare 4.5 GHz con dissi stock, ma finché non vedo con i miei occhi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#16464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Non ce n'è uno che sia a 4GHz RS (almeno ad aria) Per dire che il Nehalem arriva a 4GHz RS te ne basta 1 su 1.000.000 o almeno 1 su 2?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-11-2008 alle 23:13. |
|
![]() |
![]() |
#16465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Cmq secondo me sperare in un esacore a 4.4ghz a default entro qualche mese è un po' troppo ![]() Anche se sono sicuro che nei prossimi due anni e mezzo (che non sono affatto pochi), ovvero nel tempo che prevede amd per poter cominciare a parlare di buldozer, le frequenze dei deneb aumenteranno fino a sfiorare i 4ghz, considera che due core in più renderebbero molto più complicato salire in frequenza mantenendo i consumi accettabili. Inoltre ripeto che il progetto del deneb fx a 6 core è ancora solo una mera speculazione, ed in ogni caso di sicuro non potrebbe arrivare prima del corrispettivo opteron, ovvero in H2 2009. In ogni caso mi sembra molto strana l'ultima roadmap amd, perchè per tutto il 2009 sembrerebbe che le uniche novità riguarderanno cpu più lente rispetto a quelle che presenterà a breve (il 920 e il 940). Cioè, più acquisisce esperienza sul processo produttivo, e più le cpu calano di frequenza, diminuiscono la cache ed il numero dei core... le ultime cpu ad uscire nel 2009 dovrebbero essere i dual core senza cache, mentre le top di gamma resteranno i quad core usciti a fine 2008 e per giunta su socket am2+ (piattaforma a fine produzione). Bah, chi vivrà vedrà.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#16466 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Forse mi sono perso questa cosa. Dov'è che amd parla di un esacore con High-k e metal gate per il Q2 2009?
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#16467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Nei fogli illustrativi, in PDF, c'era la capacità produttiva (circa 200.000 proci al giorno) e tutta la scaletta della tecnologia delle FAB, e parlava sino al 22nm. Nel 45nm metteva in forse l'hk.... e lo metteva come sicuro nel 32nm. Presumo, detto da ignorante, che se il 45nm risultasse competitivo non ci perderebbe tempo per quei trattamenti e si impegnerebbe più nel 32nm, se invece il 32nm sarebbe distante e nello stesso tempo dovesse mantenere mercato vs Intel e fosse sotto, potrebbe dedicarsi. Se non mi credi lo cerco...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#16468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#16469 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
![]() Questo l'hai letto? Quote:
Quote:
Se guardi bene c'è anche una maggiore potenza di elaborazione, caching, MC integrato e QPI. HT poi comporta poca logica supplementare, che in multi-th spinge come 2 core con le applicazioni giuste (come PovRay). Al contrario, due core fisici supplementari comportano un incremento di consumo/calore non trascurabile (+30-40%?). Comunque Nehalem è un architettura che offrirà il meglio di sé in ambito server. Asus ci ha dato un assaggio... http://www.amdzone.com/phpbb3/viewto...98d6d90fc32eb7 ![]() Ultima modifica di astroimager : 21-11-2008 alle 23:32. |
|||
![]() |
![]() |
#16470 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Non esageriamo, HT è un modo "furbo" per minimizzare i tempi morti di una cpu in applicazioni multithread. In un OS con uno scheduler PERFETTO (cosa ideale e irrealizzabile) una cpu con HT e una senza dovrebbero avere le stesse prestazioni.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#16471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Però sono certo di non sbagliarmi su quei 2 trattamenti, che AMD li aveva messi in forse, perché prestavo attenzione, in quanto ero attento a 1000 se AMD poteva o non poteva essere competitivo di clock su Intel. Infatti io speravo in un "ci sarà" e non su un "vediamo strada facendo"... era tipo working on...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#16472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Invece in ambito desktop, non ne sarei così sicuro... cioé, intendimi, non è che dico che Deneb lo batterà, ma con sta storia del clock la vedo molto più semplice per AMD andare su che per Intel... Il Nehalem veramente scalda un botto, ed ha una serie di accorgimenti per farlo scaldare meno che sono attivi, quindi non capisco dove sia il problema... Il silicio è lo stesso del Penryn o forse addirittura anche meglio, ha portato tutte le tecnologie dalla base Core2 per scaldare e consumare poco... Se hanno messo in commercio il Nehalem con questo step senza aspettare... o sapevano del Deneb oppure di meglio nell'immediato non potevano, ma comunque, sicuramente implicherebbe un ritardo di almeno 4-6 mesi... e AMD con lo step C3 per AM3, sicuramente qualche cosa in più ci potrebbe già essere, contando che solo nel C2 hanno fatto altri steppini dal C2 al C2H, e non sono certo pochi. Secondo me paga il ritardo del quad nativo... AMD ha fatto una figura di @erda con il B2, però ha capitalizzato tutto ed il Deneb lo dimostra... Il Nehalem per me paga di gioventù, ed ha bisogno di tempo per essere ulteriormente ottimizzato... anche perché, come AMD, ha bisogno di portare il film dall 45nm perfetto per poi trasferirlo sul 32nm...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-11-2008 alle 23:48. |
|
![]() |
![]() |
#16473 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Quote:
Cmq, se vuoi sapere la mia, secondo me aspetteranno ancora parecchio prima di far uscire un deneb fx. Prima faranno almeno il 960 a 3200mhz, e il 980 a 3400mhz, e poi, solo nella seconda metà dell'anno prossimo, quando avranno riguadagnato un po' di mercato e di fiducia, potranno permettersi di mettere fuori un fx, magari a 3,8ghz se non addirittura a 4ghz (sui 6 core non ci credo proprio), e a questo punto venderlo al prezzo degno di un fx.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
||
![]() |
![]() |
#16474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#16475 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Quote:
Quote:
Le proiezioni che fa per Nehalem nel desktop sono davvero modeste, e punterà ancora moltissimo sul 775 per fare numeri. Tu pensi veramente che queste aziende facciano fatturato con le CPU da overclock o di fascia alta?!? I processi produttivi si possono accelerare, ma non stiamo parlando di un giochettino, specie quando hai molte FAB da adeguare! I tempi sono quelli, e Intel cercherà di rispettarli. Potrà tardare un po', ma difficilmente anticipare. Quote:
Poi se la gente si lamenta perché ha preso Nehalem pretendendo di giocare meglio o per fare 4.5 GHz ad aria RS... ![]() Quote:
![]() Quote:
Ah, io già rido a pensare chi si comprerà l'FX pagato il doppio delle normali CPU e poi si accorgerà che sale come o peggio di un normale BE o di un eventuale Opteron AM3, come ai vecchi tempi... ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
#16476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#16477 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Ok. Ma se disabiliti l'HT, sai quanto è la differenza di IPC fra Deneb e Nehalem, in questa applicazione?
|
![]() |
![]() |
#16478 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
No, e non lo sa nessuno, dato che deneb non è ancora uscito. Ma cmq io non stavo facendo confronti di alcun tipo, ti correggevo solo su una questione tecnica: l'HT anche nelle giuste applicazioni non "spinge come 2 core", anche se puòdare una mano.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#16479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
|
Quote:
Poi sembrava interessante il discorso sulle future tecnologie l'ho anche evidenziato in rosso.. With 32nm AMD will finally transit to high K metal gate and something they call ULK Air GAPS fonte AMDZONE
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82 http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org Acer 5920 moddato from t7300 to t9300 |
|
![]() |
![]() |
#16480 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Mi sono confuso completamente, vista l'ora, con il guadagno Nehalem vs Penryn ![]() HT porta in PovRay l'equivalente di un core supplementare, e un briciolo di più. Ultima modifica di astroimager : 22-11-2008 alle 09:06. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.