Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-11-2008, 19:20   #16441
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
se c'è dietro ibm allora intel deve aspettarsi di tutto ibm per ste cose è ed era la produttrice migliore al mondo....han già i 22 nm pronti...
Io spero vivamente ke dietro amd ci sia Ibm infine hanno un contratto fino al 2012 se nn sbaglio... e molto probabilmente verra rinnovato..
E ovvio ke in caso di problemi si aiutino a vicenda spero...
E poi cmq ora amd deve solo più pensare alla progettazione in quanto le fabbriche tra nn molto saranno cedute!!
Per minimi sforzi a massimi livelli..
billuzzo è offline  
Old 21-11-2008, 19:45   #16442
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
AMD 32nm Testing At Fab 36

AMD 32nm Testing At Fab 36
Written by Chris Tom
Friday, 21 November 2008 11:26
Fudo reports that AMD is testing out 32nm chips at Fab 36, but it still looks like they will be well behind Intel in shipping 32nm parts.

We were told by company representatives that AMD is testing 32nm chips in FAB 36 and that it is on the schedule to transition from 45nm to 32nm in 2010. We would suggest that this might happen in very late 2010 rather than early, two years after the transition to 45nm. With 32nm AMD will finally transit to high K metal gate and something they call ULK Air GAPS; unfortunately this is something we don't know much about at the moment.

22nm For AMD In 2012?
Written by Chris Tom
Friday, 21 November 2008 11:30
Fudo reports that AMD's Foundry Company is working on 22nm, and it could be coming in 2012.

Volume production is probably coming in early 2013, again if all stays on schedule, and AMD doesn’t run out of money until then. AMD is working with IBM to develop these chips and therefore the total investment from AMD and The Foundry Company in 22nm won't be as big as Intel's, as they can simply split some of the cost.
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 21-11-2008, 20:03   #16443
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...
Astro, cacchio, pure ieri hanno postato slide... ci sono 2 FX. Uno nella slide è posizionato a marzo, con l'AM3+ ed è un 4 core. L'altro, l'esacore, farebbe parte del progetto FX step D esacore

Clicca qui

E' di OTTOBRE 2008...
Quella slide è comunque vecchia, non combacia con le ultime. Guarda bene, i tempi sono sfasati di 2 mesi.

Comunque, non esiste nessuna slide o schermata su un FX a 4.0 e 4.4 GHz stock. Era solo una voce...
Ed era un fake anche la schermata del Deneb con voltaggi ridicoli, ora viene fuori quali sono i reali voltaggi a 4 GHz...

Anche con gli Opteron, non facciamo casino. Sono 75W ACP = 115W TDP.
Con 100 MHz in più è normale che il Phenom II 920 l'abbiano classificato come 125W.

Su Q2 c'è un po' di confusione, io non ho ancora capito se il 945 è a 125 o 95W. Se l'FX esce in questo periodo, tipo aprile/maggio, avrà clock stock 3.4 max 3.6 GHz. Non capisco però quale grande vantaggio abbia rispetto a una versione sbloccata con clock inferiore... e che magari costa la metà!

L'altro FX di cui parli, l'esacore rev. D, non è riportato in nessuna slide o dichiarazione ufficiale. E' più una voce di corridoio, una speranza. A rigor di logica, comunque, non potrebbe avere frequenze stock così elevate, ma partirebbe da 3 o poco più GHz.

L'unico procio esa realmente previsto da AMD è l'Opteron basato sul core "Istambul".

Io mi auguro che, se vogliono fare un figurone con il ritorno del brand FX, lo facciano in 2H 2009, quando riusciranno magari ad alzare le frequenze, fissando il TDP di 125-140W, e integreranno altre migliorie, come l'aumento della L2.

Quote:
Ed oltre l'FX evidenzia perfettamente l'uscita del Phenom II prima della fine dell'anno.
Notare, appunto, che il Kuma, postato ora da Capitano, sarà disponibile entro fine anno, come la slide evince.
Il Kuma è già a listino (con arrivo previsto per l'11/12), invece della coppia AM2+ non c'è traccia.

Quote:
Questo la direbbe lunga sulle possibilità di silicio... se un Phenom II con le caratteristiche di OC che vediamo ancora non è stato scelto per il marchio FX
Le possibilità di miglioramento sono certamente elevate.
I 45nm di AMD partono da un concetto di fondo molto diverso rispetto a Intel. Vedremo quanto margine hanno, anche perché sembra che i miglioramenti nei materiali (i loro HKMG) arriveranno solo in Q3/Q4 2010, con i 32nm.
Quando Intel avrà fatto già la transizione a 32nm con litografia ad immersione da ca. 1 anno.
astroimager è offline  
Old 21-11-2008, 20:05   #16444
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
C'era uno molto tempo fa che disse che IBM e AMD poteva essere un qualche cosa di più che semplice collaborazione di ricerca... visto che ci metto sia i proci Amd che IBM in grossi sistemi... e si spiegherebbero anche i 4GHz facili...
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 20:09   #16445
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ecco la prima immagine del K10 Dual core core Kuma modello Athlon X2 7750:

Codice OPN:AD775ZWCJ2BGH
La CPU avrà una frequenza di clock pari a 2.70Ghz con cache L2 da 512Kb per core Hypertrasport 1.80Ghz e TDP da 95W
Il 7750 sarà in versione Black edition cioè con il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, mentre la cache L3 non sarà presente.
La sua entrata sul mercato è prevista entro la fine del 2008...
cosa comporta l'assenza della cache L3?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 21-11-2008, 20:17   #16446
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
cosa comporta l'assenza della cache L3?
Meno prestazioni... comunque bella domanda... bench comparativi di un K10 con la L3 spenta non si sono mai visti, a memoria...

In un vecchio articolo piuttosto tecnico dicevano che la L3 si faceva sentire perlopiù in applicazioni tipo database... poi è venuto fuori che anche in applicazioni fortemente multi-th ha il suo bel peso...

In un dual probabilmente conta poco o niente, non è un caso che l'Athlon serie 200 a 45nm ne sia sprovvisto da progetto.
Però non ho capito perché fra le caratteristiche di questo Kuma si legge che la cache è di 3 MB...
astroimager è offline  
Old 21-11-2008, 20:27   #16447
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da opendoor Guarda i messaggi
Hai ragione, sono foto di repertorio
nel forum di xs ci sono le foto reali, e usano veramente quella gigabyte.
A sto punto, senza che aspetto la jetway, che mi piaceva tantissimo, ma non si riesce atrovare in italia...mi prenderò la 790 giga...ma questa marca proprio non la sopporto
Per quale motivo non la sopporti?

E perché preferivi la jetway (sono curioso...)?
astroimager è offline  
Old 21-11-2008, 20:40   #16448
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Logo piattaforma "Dragon"

legitreviews.com pubblica il presunto logo delle Piattaforma "Dragon" composta da CPU Phenom2, chipset AMD serie 700 e schede video con GPU serie HD4800.



Secondo il sito le CPU Phenom2 a 45nm consumeranno dal 30 al 50% in meno se paragonati alle CPU Phenom 65nm...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 21-11-2008, 21:14   #16449
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
non vedo l ora che arrivi deneb con la versione da 3 ghz,voglio tiragli il collo per bene...chissà perchè prevaleggia il verde ho già tutto pronto


vime76amd è offline  
Old 21-11-2008, 21:26   #16450
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
Azz a confronto le 8 ventole 12x12 del mio TJ07 (che tral' altro aspetta impaziente lo scontro nehalem vs deneb per accogliere uno dei 2) sono niente
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline  
Old 21-11-2008, 21:30   #16451
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
E' già a listino!!!
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

Ci si può fare un pensierino... Capitan, sicuro che la L3 sia assente?
secondo le mie informazioni 7750 non dovrebbe avere la L3, però potrei sbagliarmi...
Credo che nei prossimi giorni nè saprò di più.
Comunque la CPu ha un prezzo di 86 euro è la disponibilità la danno entro il 14 dicembre...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 21-11-2008, 21:32   #16452
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Meno prestazioni... comunque bella domanda... bench comparativi di un K10 con la L3 spenta non si sono mai visti, a memoria...

In un vecchio articolo piuttosto tecnico dicevano che la L3 si faceva sentire perlopiù in applicazioni tipo database... poi è venuto fuori che anche in applicazioni fortemente multi-th ha il suo bel peso...

In un dual probabilmente conta poco o niente, non è un caso che l'Athlon serie 200 a 45nm ne sia sprovvisto da progetto.
Però non ho capito perché fra le caratteristiche di questo Kuma si legge che la cache è di 3 MB...
512Kb*2 di L2 + 2Mb di L3, così i conti tornano...
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline  
Old 21-11-2008, 21:43   #16453
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
512Kb*2 di L2 + 2Mb di L3, così i conti tornano...
Sì, sì... i conti non tornavano perché il Capitano aveva detto che questa CPU era priva di L3... quindi solo 1 MB...
astroimager è offline  
Old 21-11-2008, 21:44   #16454
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quella slide è comunque vecchia, non combacia con le ultime. Guarda bene, i tempi sono sfasati di 2 mesi.

Comunque, non esiste nessuna slide o schermata su un FX a 4.0 e 4.4 GHz stock. Era solo una voce...
Io mi ricordo tranquillamente che l'FX indipendentemente dal clock, ce ne sono 2 versioni. Una 4 core ed una 6 core. Il 6 core ci sta che sia ad agosto e forse step D... ma l'FX a 4 core non è previsto nel Q2, perché praticamente da tempo che dicono che per l'FX sarà ok per l'AM3.
Che la slide non coincida con i tempi o quello che vuoi, tu parli di un 6 core, e resti rigido che un 4 core non esiste, ma ti ho fatto vedere che il 4 core esiste ed è un'altra cosa...
Che poi non ci sia in quelle slide, questo è un altro discorso.
Però ti faccio notare e pensa un attimo: secondo te, con le performances in OC che direi siano affidabili e con i 4GHz ad aria a dissi stock (mi pare che sia così dalle foto) e con un step superiore per il passaggio all'AM3, ti sembra di poter affermare in tutta sicurezza che siccome AMD non riporta nuovi modelli in quelle slide, che AMD sino ad agosto non butterà fuori nemmeno un modello con clock sopra i 3GHz?
E pensa quanta roba ha nascosto con l'NDA sino ad ora...
Per il discorso dell'FX che era solo una voce... questo l'abbiamo giudicata tutti un fake quando non sapevamo degli OC... ma ora io non mi sento di dire che era un fake.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 22:04   #16455
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Le possibilità di miglioramento sono certamente elevate.
I 45nm di AMD partono da un concetto di fondo molto diverso rispetto a Intel. Vedremo quanto margine hanno, anche perché sembra che i miglioramenti nei materiali (i loro HKMG) arriveranno solo in Q3/Q4 2010, con i 32nm.
Quando Intel avrà fatto già la transizione a 32nm con litografia ad immersione da ca. 1 anno.
Non mi trovi d'accordo in 2 cose:
La prima è che HKMG AMD non esclude di farla anche sul 45nm, e se vuoi ti posto il mondo dove riporta "forse".
La seconda è che per me al max ci sono 6 mesi di differenza... comunque non è che per me abbia importanza, perché da qui al 2010 di proci ne avrò cambiati 2 o 3, ma se per te ci sono 12 mesi, resta pure della tua idea, ma io sono convinto che se Intel spera nel 32nm, è meglio che lo butta fuori il prima possibile, perché da quello che si sta creando, se il Nehalem non va su di clock almeno sui 4GHz, dubiterei fortemente che possa stare davanti ai Deneb (seguendo il th del Nehalem, gente che lo sta testando, direi che nel 50% delle cose è simile al Core2 come IPC, un restante 25% guadagna un 5% e solo nel 25% ha un IPC sul 25% superiore...) col cacchio che è del 25% superiore in IPC di media... saremmo, sul 15% ad essere generosi, se l'IPC del Deneb venisse confermato... che avrebbe raggiunto il Penryn, praticamente non è difficile per il Deneb arrivare il 15% sopra in OC al Nehalem, tutt'altro... (l'OC attuale varia da 3,6GHz a 3,8GHz con dissi OTTIMI e qui non stiamo parlando del i920, ma di tutta la serie tirata fuori ora, quindi le potenzialità di OC sono queste e non cambieranno almeno sino al prossimo step), mentre già solo con il dissi stock, AMD arriva a 4GHz...
Non ti dico poi come è incacchiato uno che ha acquistato l'extreme con il molti sbloccato 1000$, e gli sta andando meno degli OC sul i920..., ed ha 1000 ragioni per esserlo!!!).

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-11-2008 alle 22:21.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 22:22   #16456
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Dovrei assemblare, per fare calcolo, 2, 4 oppure 8 CPU quad-core su singola MB (Tyan). Ho letto che uscira' la Tyan S4992 (4 socket) con supporto ad Hyperthread 3.
Qualche anima pia mi puo' spiegare in due parole la differenza fra Opteron serie 2000 e Opteron serie 8000 e quale influenza potrebbe avere sulla velocità di number-crunching?
Chiedo scusa per l'ignoranza...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline  
Old 21-11-2008, 22:22   #16457
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Dovrei assemblare, per fare calcolo, 2, 4 oppure 8 CPU quad-core su singola MB (Tyan). Ho letto che uscira' la Tyan S4992 (4 socket) con supporto ad Hyperthread 3.
Qualche anima pia mi puo' spiegare in due parole la differenza fra Opteron serie 2000 e Opteron serie 8000 e quale influenza potrebbe avere sulla velocità di number-crunching?
Chiedo scusa per l'ignoranza...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline  
Old 21-11-2008, 22:22   #16458
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io mi ricordo tranquillamente che l'FX indipendentemente dal clock, ce ne sono 2 versioni. Una 4 core ed una 6 core. Il 6 core ci sta che sia ad agosto e forse step D... ma l'FX a 4 core non è previsto nel Q2, perché praticamente da tempo che dicono che per l'FX sarà ok per l'AM3.
E quindi per quando è previsto il quad?
Io mi ricordo che inizialmente si parlava di marzo, doveva essere presentato insieme a 890FX/SB800, ma le roadmap sono slittate in avanti... Se lo tirano fuori all'esordio delle AM3, che frequenza può avere, ammettendo un TDP di 140W? 3.4 GHz? Che senso ha, se con il 940/945 alzi di 2x il molti e sei lì?

Quote:
Che la slide non coincida con i tempi o quello che vuoi, tu parli di un 6 core, e resti rigido che un 4 core non esiste, ma ti ho fatto vedere che il 4 core esiste ed è un'altra cosa...
Veramente è tutto il contrario. Io ritengo verosimile e soprattutto utile
un quad ad alta frequenza stock che un esa a 3.0-3.2 GHz.
Ma entrambi queste possibilità richiedono step più avanzati, perché anche con il C3 i 3 GHz sono a 125W...

Quote:
Però ti faccio notare e pensa un attimo: secondo te, con le performances in OC che direi siano affidabili e con i 4GHz ad aria a dissi stock (mi pare che sia così dalle foto) e con un step superiore per il passaggio all'AM3, ti sembra di poter affermare in tutta sicurezza che siccome AMD non riporta nuovi modelli in quelle slide, che AMD sino ad agosto non butterà fuori nemmeno un modello con clock sopra i 3GHz?
4 GHz con dissi stock RS lo ritengo estremamente difficile, specie con 1.55V.
Vedremo quando toccheremo con mano. Il fatto che sia presente quel biondino smanettino che faceva vedere 3 GHz come facili prima che uscisse il B2, non è di buon auspicio... ... anzi un po' mi sto preoccupando...

Detto ciò, la roadmap è conservativa, e io mi aspetto che ogni trimestre siano in grado di avanzare di uno step o comunque di portarsi avanti con il processo produttivo. Quindi entro Q2, già potrebbero produrre una CPU da 3.2-3.4 GHz a 125W, entro Q3 arrivano a 3.4-3.6, entro Q4 3.6-3.8... ed ecco che entro fine anno, insomma, potrebbero sputar fuori un FX a 4.0 GHz con 140W TDP. O un inutile esacore da 3 GHz con lo stesso TDP.
Tutto ciò, nel migliore dei casi, dato che purtroppo l'HKMG è stato rimandato al 2010.

Quote:
E pensa quanta roba ha nascosto con l'NDA sino ad ora...
Per il discorso dell'FX che era solo una voce... questo l'abbiamo giudicata tutti un fake quando non sapevamo degli OC... ma ora io non mi sento di dire che era un fake.
Ma fake era quello screen a 4 GHz con vcore ridicolo! Mi pare che AMD stessa con le sue prove abbia ampiamente smentito!!
astroimager è offline  
Old 21-11-2008, 22:29   #16459
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma fake era quello screen a 4 GHz con vcore ridicolo! Mi pare che AMD stessa con le sue prove abbia ampiamente smentito!!
Guarda, ti faccio un esempio molto pratico.
Bjt2 ha detto che senza hk... NON MI ENTRA, NON C'E' NULLA DA FARE...
comunque, senza quei 2 trattamenti, è normale che gli ci voglia più tensione.
Però attento, da quello che ho capito, + tensione non significa per forza + TDP.
La prova? Il Nehalem a 1,4V scarsi si ferma ad aria (3,6-3,8GHz) perché scalda un totale. Se venisse confermato che per andare a 4GHz gli servono 1,55V al Deneb, ma riesce ad avere un TDP talmente basso da poter andare 200-400MHz più in alto del Nehalem e nello stesso tempo con dissi stock, qual'è il problema? Se il procio tiene la tensione, a me non frega una tozza, gli caccio anche 2V.
Io non penso che AMD abbia fatto una presentazione in cui fa vedere come vanno i Phenom II in OC e poi li compriamo e non arrivano a 3,5GHz.... non avrebbe alcun senso...
Cioè... perché deve essere così incredibile il fatto che AMD abbia realizzato un 45nm OTTIMO da mettere in dubbio qualsiasi cosa, dagli OC, alle interviste, alle slide...
Che forse non esista neppure?

Quote:
Originariamente inviato da astroimager
...potrebbero sputar fuori un FX a 4.0 GHz con 140W TDP. O un inutile esacore da 3 GHz con lo stesso TDP. Tutto ciò, nel migliore dei casi, dato che purtroppo l'HKMG è stato rimandato al 2010.
Vedi per esempio questa frase? Io leggo in AMD che quei 2 trattamenti sono in forse per l'FX esacore, che sarebbe previsto nel 2Q 2009, e tu riporti invece praticamente 2010.
Quando parlate del Nehalem osannate i 4 cori fisici e i 4 logici che fanno faville, AMD fa un esacore ed è inutile? Ma come... se il Nehalem va veloce nel rendering e nelle codifiche in virtù dell'HT, AMD per risposta butterebbe fuori un esacore con 6 core fisici che (per me) contrasterebbero e sarebbe inutile?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-11-2008 alle 22:56.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 22:38   #16460
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da Мир Guarda i messaggi
Dovrei assemblare, per fare calcolo, 2, 4 oppure 8 CPU quad-core su singola MB (Tyan). Ho letto che uscira' la Tyan S4992 (4 socket) con supporto ad Hyperthread 3.
Qualche anima pia mi puo' spiegare in due parole la differenza fra Opteron serie 2000 e Opteron serie 8000 e quale influenza potrebbe avere sulla velocità di number-crunching?
Chiedo scusa per l'ignoranza...
Sono ignorante anche io... ma la serie 2000 dovrebbe essere con il supporto a 2 processori, la serie 8000 supporta configurazioni 4 proci... ma aspetta di sentire chi ne sa più di me.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v